Erutta il vulcano Taal, migliaia di persone evacuate

L’istituto di vulcanologia delle Filippine avverte che potrebbero seguire nuove eruzioni Si è svegliato questa mattina alle 7.22 ora locale (le 0.22 in Italia) il vulcano Taal, nella provincia di Batangas, a pochi chilometri dalla capitale delle Filippine, Manila. Gli abitanti di cinque villaggi sono stati evacuati per la loro sicurezza. Stando a quanto riferito dall’Istituto filippino di vulcanologia e sismologia potrebbero seguire nuove eruzioni. … Continua a leggere Erutta il vulcano Taal, migliaia di persone evacuate

Tonga dopo lo tsunami, ripristinata la rete Internet

La nazione insulare del Pacifico è servita da un cavo sottomarino di oltre 800 chilometri che la collega alle Fiji Dopo cinque settimane dall’eruzione vulcanica e dallo tsunami che hanno scosso il Pacifico (leggi qui), l’isola di Tonga è di nuovo connessa a Internet. La nazione, infatti, contava su un cavo sottomarino lungo 840 chilometri che collegava Tonga alle Fiji, cavo che tuttavia era rimasto … Continua a leggere Tonga dopo lo tsunami, ripristinata la rete Internet

Eruzione Etna provoca una nube lavica alta 10 km

Secondo l’INGV-OE i tremori hanno raggiunto valori molto elevati Un’eruzione di intensa energia è in corso sull’Etna. L’attività del cratere di sud-est è passata da stromboliana a fontana di lava con l’emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si disperde nel settore occidentale del vulcano. Il flusso lavico prodotto continua a essere ben alimentato. L’Osservatorio Etneo, sezione dell‘Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV-OE), di … Continua a leggere Eruzione Etna provoca una nube lavica alta 10 km

Canarie, terminata l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja

Il fenomeno aveva provocato l’evacuazione di circa 5mila persone L’eruzione della Cumbre Vieja sull’isola spagnola di La Palma, alle Canarie, è stata ufficialmente dichiarata conclusa. Lo ha annunciato durante una conferenza stampa Julio Pèrez, direttore del piano di emergenza vulcanica delle Canarie (Pevolca): «È durata 85 giorni e 18 ore, oggi il comitato scientifico può dirlo: l’eruzione è finita». Dopo diversi sopralluoghi effettuati negli ultimi … Continua a leggere Canarie, terminata l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja

Indonesia, Semeru erutta ancora

Cenere e lapilli hanno costretto l’interruzione delle ricerche dei dispersi L’isola indonesiana di Giava trema ancora dopo due nuove eruzioni del vulcano Semeru (leggi qui). I soccorritori erano ancora impegnati nelle ricerche dei corpi dei dispersi quando una gigantesca colonna di cenere e una nuova colata di lava li ha messi in fuga. Al momento non ci sarebbero nuove vittime o feriti. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/EPA/AMMAR Continua a leggere Indonesia, Semeru erutta ancora

Indonesia, Semeru erutta ancora

Le ricerche di eventuali sopravvissuti vengono sospese a causa di una piccola eruzione Semeru, sull’isola indonesiano di Giava, continua ad eruttare (ne abbiamo parlato qui). Nel frattempo il bilancio delle vittime sale a 15 persone mentre i dispersi sono 27. Proprio a causa del nuovo episodio le ricerche si sono dovute interrompere. «Tutte le squadre sono state temporaneamente ritirate perché c’è stata una piccola eruzione … Continua a leggere Indonesia, Semeru erutta ancora

La Palma, stop ai voli

La cenere ha messo in difficoltà le operazioni aeroportuali. Registrate oltre 40 scosse di terremoto Continuano le eruzioni del Cumbre Vieja, a La Palma, Canarie (leggi qui). Le autorità aeroportuali di Aena sono impegnate a ripulire la pista dalla cenere dopo che la compagnia aerea Binter si è vista costretta a cancellare temporaneamente tutti i voli in programma per oggi. L’attività vulcanica, inoltre, ha causato … Continua a leggere La Palma, stop ai voli

La Palma, non si ferma l’eruzione

Secondo gli esperti il Cumbre Vieja potrebbe continuare ad eruttare per altri mesi Fumo e lapilli escono senza sosta ormai dal 19 settembre dal cratere del Cumbre Vieja, sull’isola di La Palma, Canarie (dai un’occhiata qui). Gli esperti avvertono che l’attività eruttiva potrebbe andare avanti ancora per tre mesi. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA Continua a leggere La Palma, non si ferma l’eruzione

Giappone, cenere dal Monte Aso

Uno dei vulcani della Cintura di Fuoco ha eruttato. Non si contano vittime o feriti Passa da 3 a 5 il livello di allerta per l’eruzione del Monte Aso, il più grande vulcano attivo del Giappone. Come riferito dall’Agenzia meteorologica nazionale (Jma), l’evento vulcanico nella prefettura di Kumamoto, si è verificato alle 11.43 ora locale (le 4.43 in Italia) lungo il cratere Nakadake. Un portavoce … Continua a leggere Giappone, cenere dal Monte Aso

La Palma: un mese di lava

Sono quasi 2.000 gli edifici spazzati via dalle eruzioni. Alle Canarie 10,5 milioni di euro per il trasferimento degli abitanti È ormai da un mese che il vulcano di Cumbre Vieja, a La Palma, Canarie, sta eruttando (leggi qui). Il bilancio attuale è di 80 milioni di metri cubi di lava, 1.956 edifici distrutti e 763 ettari di terreno coperti. Fortunatamente il conto delle vittime … Continua a leggere La Palma: un mese di lava

La Palma: a rischio la qualità dell’aria

Sono in corso verifiche costanti per valutare l’impatto dei possibili gas nocivi delle eruzioni. La popolazione è al momento confinata Riguarderà circa 2.500 abitanti di La Palma, nelle Canarie, l’ordine precauzionale di rimanere in casa diramato dalle autorità. La misura si rende necessaria a causa della presenza di gas dovuti alle eruzioni del Cumbre Vieja (leggi qui). In particolare, nelle aree dei Comuni di El … Continua a leggere La Palma: a rischio la qualità dell’aria

Nuova eruzione a La Palma

Una nuova colata è stata causata dal crollo parziale di un cratere. Non ci sono nuove allerte ma il magma sta continuando a ricoprire l’isola Ancora eruzioni sull’isola di La Palma, alle Canarie (leggi qui). Come reso noto dall’Istituto di Vulcanologia delle Canarie (Involcan), una nuova colata sta provocando una “tremenda distruzione“. Il magma, inoltre, renderebbe difficile agli operatori muoversi sul territorio. Come spiegato dal … Continua a leggere Nuova eruzione a La Palma

La Palma: chiuso lo scalo

Proseguono le eruzioni sull’isola delle Canarie L’aeroporto dell’isola di La Palma, nelle Canarie, è stato nuovamente chiuso a causa dell’attività vulcanica del Cumbre Vieja (leggi qui). Come reso noto da Aena, la società che gestisce gli aeroporti spagnoli, lo scalo è temporaneamente “non operativo” a causa “dell’accumulo di cenere” emessa dal vulcano. Restano, invece, operativi gli altri aeroporti dell’arcipelago. Già ieri sera le compagnie aeree … Continua a leggere La Palma: chiuso lo scalo

Eruzioni a La Palma: 1000 edifici distrutti

Il totale degli ettari coperti dalla colata è di 476 Il Dipartimento di Sicurezza Nazionale spagnolo ha reso noti gli ultimi dati sui danni causati dalle eruzioni del vulcano Cumbre Vieja, sull’isola di La Palma, alle Canarie (leggi qui). Si tratta di 981 case e altre infrastrutture danneggiate dalla lava, delle quali 855 sono state totalmente distrutte. Gli ettari totali coperti dalle colate sono circa … Continua a leggere Eruzioni a La Palma: 1000 edifici distrutti

La Palma: la lava raggiunge il mare

Si tiene sotto controllo lo spostamento della nube sul Mediterraneo: è allerta per Sicilia e Sardegna Sembrava essersi interrotta (leggi qui) l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja, sull’isola di La Palma, alle Canarie, e invece va avanti. È ormai dal 19 settembre che il complesso vulcanico erutta mentre la lava ha ormai raggiunto l’Oceano. «La colata di lava ha raggiunto il mare a Playa Nueva» – … Continua a leggere La Palma: la lava raggiunge il mare

Canarie, l’eruzione a La Palma si è interrotta

Non arrivano più rumori da la Cumbre Vieja, la lava era ormai ad 800 metri dalla costa Sembra essersi fermata improvvisamente l’attività vulcanica del Cumbre Vieja che tormentava l’isola di La Palma da, alle Canarie, da ormai 8 giorni. Nelle ultime ore, infatti, dal cratere del vulcano non arrivano più rumori di esplosioni né dei materiali fuoriusciti mentre una coltre di cenere e fumo aleggia … Continua a leggere Canarie, l’eruzione a La Palma si è interrotta

La Palma, Canarie: il vulcano non si arresta

Distrutti quasi 200 ettari di terreno e oltre 400 abitazioni. Chiuso l’aeroporto Non si arrestano le eruzioni del vulcano Cumbre Vieja, sull’isola di La Palma nelle Canarie (ne abbiamo parlato qui). La società che gestisce gli aeroporti spagnoli (Aena) ha fatto sapere che, a causa dell’accumulo di cenere, l’aeroporto dell’isola è stato chiuso. Già ieri erano stati annullati 7 voli per via della fuliggine. Secondo … Continua a leggere La Palma, Canarie: il vulcano non si arresta

Eruzione alle Canarie: evacuate 5.000 persone

Il vulcano Cumbre Vieja, sull’isola La Palma, è uno dei più attivi dell’arcipelago spagnolo Sono oltre 5.000 le persone che sono state fatte evacuare dall’isola La Palma, nell’arcipelago delle Canarie, a causa delle attività del vulcano Cumbre Vieja, nel sud dell’isola. L’eruzione, preceduta da un piccolo terremoto rilevato soprattutto nella zona di Las Manchas a El Paso, ha provocato un’enorme colonna di fumo. Lo sciame … Continua a leggere Eruzione alle Canarie: evacuate 5.000 persone

Cenere e lapilli

L’eruzione del Piton de la Fournaise sull’isola francese de La Réunion, uno dei vulcani più attivi del mondo Con la prima eruzione dell’anno, il vulcano Piton de la Fournaise regala uno spettacolo unico. Ad assistere c’erano diversi escursionisti che, per evitare il coprifuoco in vigore a causa della pandemia, hanno deciso di accamparsi alle pendici del vulcano. Il Piton de la Fournaise si trova sull’isola … Continua a leggere Cenere e lapilli