Vandalismo sugli autobus, denunciati 73 studenti

Nel tragitto scuola-casa i giovani distruggevano i mezzi, laceravano i sedili e insultavano gli autisti, arrivando ad appiccare il fuoco con il gel igienizzante Pugno duro delle forze dell’ordine contro diversi atti di vandalismo perpetrati da giovani e giovanissimi sugli autobus di Ravenna: la Polizia ha denunciato 73 studenti, provenienti da una scuola media, una scuola superiore e un centro di formazione professionale. Gli atti … Continua a leggere Vandalismo sugli autobus, denunciati 73 studenti

Proteste studentesche: occupato il Vittorini di Milano

Si tratta dell’11esimo istituto scolastico teatro delle manifestazioni che riguardano la maturità, l’alternanza scuola-lavoro e la pandemia Non si placano le proteste studentesche che dopo un’apparente tregua hanno ripreso a manifestare con vigore contro il modello scolastico italiano. Questa mattina gli studenti hanno occupato il liceo scientifico Vittorini di Milano, impedendo alle lezioni di proseguire nell’edificio di via Donati, in zona Lorenteggio. Si tratta dell’11esimo … Continua a leggere Proteste studentesche: occupato il Vittorini di Milano

Troppe assenze da scuola, denunciati 7 genitori

Gli studenti hanno fra i 13 e i 14 anni e frequentano il medesimo istituto in provincia di Napoli I Carabinieri hanno denunciato i genitori di cinque minori che hanno superato il limite fissato per legge di assenze ingiustificate da scuola. La vicenda è avvenuta nei Comuni di San Paolo Belsito e Roccarainola, in provincia di Napoli. Gli alunni, tutti iscritti alla medesima scuola secondaria … Continua a leggere Troppe assenze da scuola, denunciati 7 genitori

Milano, protesta degli studenti contro il Green Pass

Una manifestazione studentesca è in corso nel capoluogo lombardo A Milano è in corso una manifestazione studentesca contro il Green Pass. In piazza Leonardo è previsto un presidio contro le politiche governative attuate per contrastare la pandemia. Un corteo è stato fermato dalle forze dell’ordine in via Pascoli. ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO di: Francesca LASI FOTO: Continua a leggere Milano, protesta degli studenti contro il Green Pass

Proteste studentesche, scontri da Roma a Milano: “Bianchi si dimetta”

Oltre 40 le città coinvolte, la protesta contro l’alternanza scuola-lavoro. A Torino cinque carabinieri e due poliziotti feriti, nella Capitale il lancio di uova e oggetti contro la Polizia Gli studenti di oltre 40 città italiane hanno dato vita a una manifestazione oggi, unita sotto un unico concetto: “non si può morire di scuola“, scritta che campeggia sugli striscioni e che fa riferimento alla morte … Continua a leggere Proteste studentesche, scontri da Roma a Milano: “Bianchi si dimetta”

Milano, studenti in piazza contro la maturità

Nel mirino dei ragazzi le nuove regole del ministro Bianchi, ma anche il sistema di alternanza scuola-lavoro, nel ricordo della morte del 18enne Parelli Centinaia di studenti hanno sfilato questa mattina a Milano per protestare contro la proposta del ministro Bianchi di reintrodurre dopo due anni lo scritto all’esame di maturità (qui le altre novità in merito a prove e punteggi). Il corteo, partito da … Continua a leggere Milano, studenti in piazza contro la maturità

Unicef: 635 milioni di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole

In occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione l’Agenzia ha acceso una luce sul problema della scolarizzazione che ha risentito gravemente della pandemia Oggi ricorre la Giornata Internazionale dell’Istruzione. Con l’occasione, l’Unicef ha lanciato una nota per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della chiusura delle scuole. Secondo l’Agenzia in tutto il mondo sono oltre 635 milioni gli studenti colpiti dalla chiusura totale o parziale delle scuole. Quella … Continua a leggere Unicef: 635 milioni di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole

E se i videogiochi migliorassero le capacità di lettura dei bambini?

Le Università di Ginevra e Trento hanno sviluppato un videogame che allena le funzioni necessarie alla lettura come la memoria e la flessibilità cognitiva E se i videogiochi potessero effettivamente aiutare i bambini a migliorare le proprie capacità di lettura? Un team composto da scienziati dell’Università di Ginevra (Unige) e dell’Università di Trento (Unitn) ha testato un videogioco d’azione per bambini, che migliorerebbe proprio le … Continua a leggere E se i videogiochi migliorassero le capacità di lettura dei bambini?

Copenaghen è la città più sicura per studiare

Nella classifica dell’Economist ci sono anche Milano e Roma, rispettivamente in 27esima e 29esima posizione Che si tratti di un periodo limitato, magari con un programma Erasmus+, o di un intero percorso, sono migliaia gli studenti italiani che ogni anno decidono di partire per studiare all’estero. Ma quali sono le mete più gettonate? A tal proposito può essere utile l’ultima classifica stilata dall’Economist sulle 20 … Continua a leggere Copenaghen è la città più sicura per studiare

Vicenza, Cassazione conferma condanna per la maestra che fece sputare su un bimbo

I fatti risalgono al novembre del 2013. L’insegnante disse di voler educare il bambino ma la Corte la condanna ad un mese e 10 giorni di detenzione e 5.000 euro di risarcimento Abuso di mezzi di correzione o disciplina: è con questa condanna che la Cassazione conferma e chiude definitivamente il caso della maestra di Vicenza che nel 2013 fece sputare addosso ad un alunno. … Continua a leggere Vicenza, Cassazione conferma condanna per la maestra che fece sputare su un bimbo

Botte e insulti omofobi, condannato prof

Il docente sconterà 9 mesi di reclusione Nel 2014 un docente di una scuola superiore della provincia di Perugia aggredì uno studente, allora 14enne, colpendolo con calci e pugni e insultandolo perché omosessuale. Oggi, il docente è stato condannato a 9 mesi di reclusione. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Botte e insulti omofobi, condannato prof

Ritorno sui banchi tra Green Pass e nuove regole

Bianchi: “le classi piene ci devono far sentire un Paese” Oggi tornano sui banchi di scuola quasi quattro milioni di studenti in 10 Regioni italiane. A quasi due anni dall’inizio della pandemia di Covid-19, saranno molte le novità introdotte nel sistema scolastico per far fronte alla diffusione del virus. «Siamo tornati ad avere la gioia di avere le classi piene dei nostri ragazzi – Così … Continua a leggere Ritorno sui banchi tra Green Pass e nuove regole