È morto Klaus Schulze, padre dell’elettronica anni ’70

Ha rivoluzionato il mondo dell’elettronica. Il figlio su Facebook: “La sua musica continuerà a vivere e anche i nostri ricordi” Il mondo della musica elettronica ha perso uno dei suoi più importanti rappresentanti. Klaus Schulze, polistrumentista e compositore tedesco, è scomparso lo scorso 26 aprile, come annuncia la famiglia con una dichiarazione ufficiale. «Con profondo dolore dobbiamo informarvi che Klaus si è spento ieri, 26 aprile … Continua a leggere È morto Klaus Schulze, padre dell’elettronica anni ’70

Scomparsa Madeleine McCann, sospettato incriminato in Germania

L’uomo è stato incriminato su richiesta di Lisbona nell’ambito dell’indagine sulla scomparsa, avvenuta 15 anni fa, della bambina inglese di tre anni Un sospetto è stato incriminato in Germania su richiesta della giustizia portoghese nell’ambito dell’indagine sulla scomparsa, avvenuta15 anni fa, di Madeleine McCann, conosciuta come Maddie, la bambina inglese di tre anni. Lo ha annunciato la Procura di Portimao. Dal 2020 le autorità tedesche … Continua a leggere Scomparsa Madeleine McCann, sospettato incriminato in Germania

Vacanze dopo l’alluvione, ministra tedesca della famiglia si dimette

Anna Spiegel ha rassegnato le dimissioni in seguito alle critiche ricevute per le ferie nell’estate 2021, poco dopo la tragedia nella Valle dell’Ahr Uno scandalo ha travolto la ministra tedesca per la famiglia Anne Spiegel. La 41enne, esponente dei Verdi, si è dimessa dopo le polemiche scatenate dalla sua vacanza di quattro settimane nell’estate del 2021, subito dopo l’alluvione nella Valle dell’Ahr. Come ha spiegato … Continua a leggere Vacanze dopo l’alluvione, ministra tedesca della famiglia si dimette

Esporre la “Z” russa è reato in Germania

L’Ucraina chiede di prendere lo stesso provvedimento agli altri Stati La Germania ha deciso di punire chi usa il simbolo “Z” supportando la guerra russa in Ucraina. Lo ha scritto in un tweet il ministero dell’Interno tedesco: «La guerra di aggressione russa contro l’Ucraina è un crimine. Chi approva pubblicamente questa guerra di aggressione può essere perseguito penalmente. Questo vale anche per l’esibizione del simbolo … Continua a leggere Esporre la “Z” russa è reato in Germania

Exit Poll Germania: la Spd in netto vantaggio nel Saarland

Stando all’emittente tedesca Zdf, il partito del cancelliere tedesco Scholz avrebbe ottenuto il 44% dei voti Stando agli exit poll dell’emittente tedesca Zdf, l’Spd, partito del cancelliere tedesco Olaf Scholz, avrebbe vinto le elezioni nel Saarland con il 44% dei voti. Secondo la Zdf, la Cdu crolla invece al 27,5%. La Linke, il partito della sinistra, precipita al 2,4% dei voti, ampiamente al di sotto della barriera del … Continua a leggere Exit Poll Germania: la Spd in netto vantaggio nel Saarland

Omicidio Raso, indagato il fidanzato

La 36enne veronese è morta precipitando dall’appartamento di Treo a Landshut, in Germania, in circostanze poco chiare Il 23 novembre scorso la 36enne veronese Lucia Raso perdeva la vita precipitando da una finestra di Landshut, in Germania, dove si trovava ospite del fidanzato che lavorava nella città tedesca come pizzaiolo. Ora proprio il suo ragazzo sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati. L’accusa della Procura … Continua a leggere Omicidio Raso, indagato il fidanzato

Angela Merkel derubata mentre fa la spesa

L’ex guida della Germania si trovava in un supermercato del quartiere berlinese di Charlottenburg L’ex cancelliera tedesca Angela Merkel è stata derubata mentre faceva la spesa. É accaduto venerdì, al supermercato di specialità gastronomiche del quartiere di Charlottenburg, Berlino. Merkel è stata scippata del suo portafogli che aveva lasciato nella borsa riposta nel carrello della spesa. Le sono stati rubati contanti e carte di credito, … Continua a leggere Angela Merkel derubata mentre fa la spesa

Nato: cauto ottimismo. Draghi sente presidente Ucraino

Scettici anche il ministro degli Esteri ucraino e Johnson che ha parlato di segnali contrastanti Questa mattina, la Russia ha annunciato l’inizio del ritiro delle unità da esercitazione. Il ministero della Difesa, citato dalla Tass, ha reso noto che alcune delle forze russe schierate per esercitazioni militari nei pressi della frontiera ucraina stanno rientrando alle loro basi. Il ministro degli Esteri russo Lavrov ha dichiarato … Continua a leggere Nato: cauto ottimismo. Draghi sente presidente Ucraino

Di Maio programma visita in Ucraina

Il neoeletto capo dello Stato tedesco ha chiesto al presidente russo di “cercare una via per la pace”. G7: pronti a sanzioni. Gentiloni: “supportiamo l’Ucraina”. 147 mila unità russe al confine Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, starebbe pianificando una visita diplomatica a Kiev che, stando a quanto si apprende, potrebbe avere luogo già domani. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz si è recato … Continua a leggere Di Maio programma visita in Ucraina

Iran, novità dei colloqui di Vienna

Per il portavoce del ministero degli Esteri iraniano “il negoziato ha raggiunto un punto serio” Nel contesto dei colloqui di Vienna (leggi qui), ove sono riuniti i rappresentanti di Russia, Cina, Francia, Regno Unito e Germania per la trattativa sull’energia nucleare, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Khatibzadeh ha ribadito che «non c’è una battuta d’arresto nei colloqui attualmente in corso per rilanciare l’accordo … Continua a leggere Iran, novità dei colloqui di Vienna

Germania, Steinmeier di nuovo presidente

L’elezione del socialdemocratico è avvenuta oggi alla Paul Loebe Haus. Nel discorso di insediamento ha affrontato la questione della crisi ucraina, rivolgendosi a Putin: “sciolga il cappio intorno all’Ucraina” Ha avuto inizio il secondo mandato per il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier che verrà rieletto oggi. La carica per altri cinque anni è stata annunciata dal presidente del Bundestag, Bärbel Bas. A votare il socialdemocratico 66enne, … Continua a leggere Germania, Steinmeier di nuovo presidente

La Russia chiude le sedi di Deutsche Welle nel Paese

Si tratta di una risposta al divieto tedesco di trasmissione del canale televisivo russo RT DE La Russia ha prontamente risposto al divieto di trasmissione del canale tv RT DE disposto da Berlino. Il Ministero degli Esteri del Cremlino ha infatti adottato una serie di misure di ritorsione contro i media tedeschi con sede operante in Russia. Fra queste misure rientra anche la chiusura dell’ufficio … Continua a leggere La Russia chiude le sedi di Deutsche Welle nel Paese

Due società di fornitura petrolio in Germania colpite dagli hacker

I sistemi informatici sarebbero stati colpiti da un incidente di cui non si conosce la natura o il responsabile Gli hacker hanno colpito ancora: questa volta le vittime sono state due società impegnate nello stoccaggio e nella fornitura di petrolio e altri materiali. I gruppi Oiltanking GmbH e Mabanaft, questi i nomi delle società, hanno riferito di aver scoperto l’attacco sabato quando “ha colpito i … Continua a leggere Due società di fornitura petrolio in Germania colpite dagli hacker

Omicidio agenti in Germania, due arresti

In manette i due uomini fermati ieri Il giudice del tribunale Kiserslauter ha comunicato oggi che sono stati eseguiti due ordini di custodia cautelare a carico degli uomini, un 38enne e un 32enne, fermati ieri con l’accusa di aver ucciso due agenti di polizia nel Land della Renania-Palatinato (ne abbiamo parlato qui). Le vittime sono due agenti giovanissimi: un uomo di 29 anni e una … Continua a leggere Omicidio agenti in Germania, due arresti

Amburgo, giovane armato vicino a una scuola

Non è ancora chiaro se l’uomo sia riuscito a entrare nel palazzo Un giovane armato di pistola è stato avvistato vicino alla Otto Hahn School di Jenfeld, ad Amburgo. È in corso un’operazione delle forze dell’ordine. Non è ancora chiaro se l’uomo armato sia riuscito a entrare nell’edificio ma, a scopo precauzionale, è stata chiusa l’area che circonda la scuola e la Polizia sta perquisendo … Continua a leggere Amburgo, giovane armato vicino a una scuola

Germania, fermato il secondo aggressore dei due agenti

Due uomini sono stati fermati perché sospettati di aver ucciso due poliziotti durante una sparatoria avvenuta questa mattina Un secondo uomo, di 32 anni, è stato fermato in Germania perché sospettato di aver ucciso due agenti di polizia durante una sparatoria avvenuta a Kusel, in Germania (leggi qui). La notizia giunge poco dopo quella del fermo di un 38enne identificato come Andreas Johannes S. Avvenuto … Continua a leggere Germania, fermato il secondo aggressore dei due agenti

Germania, uccisi due agenti a un posto di blocco

La sparatoria è avvenuta questa notte vicino a Kusel In Germania vicino a Kusel questa mattina intorno alle 4:20 due agenti di polizia sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco mentre erano impegnati in un controllo del traffico. Lo ha comunicato la polizia di Kaiserslautern in una nota. Gli assassini sono fuggiti in auto ma al momento le notizie scarseggiano: non si conosce la … Continua a leggere Germania, uccisi due agenti a un posto di blocco

Berlino espelle un diplomatico russo, sospetto spionaggio

Lo ha anticipato lo Spiegel spiegando che si trattava di un dipendente del Consolato di Monaco In un’anticipazione del numero di questo weekend, il Der Spiegel ha rivelato che il Governo tedesco ha espulso un diplomatico russo. L’uomo, un dipendente del Consolato di Monaco, è stato classificato come “persona non gradita”. Secondo queste prime indiscrezioni, il diplomatico è sospettato di essere un agente operativo del … Continua a leggere Berlino espelle un diplomatico russo, sospetto spionaggio

Spari nel campus in Germania, un morto

Secondo la Polizia l’autore dell’aggressione armata si sarebbe suicidato Si aggrava il bilancio della sparatoria avvenuta nel campus universitario medico di Heidelberg in Germania. Uno dei quattro feriti, infatti, è deceduto. Secondo le prime indiscrezioni l’aggressore sarebbe morto: stando a quanto riferisce Bild avrebbe usato la stessa arma con cui ha sparato per suicidarsi. L’uomo, si ipotizza uno studente, avrebbe fatto irruzione direttamente nell’aula magna … Continua a leggere Spari nel campus in Germania, un morto

Si dimette il capo della Marina tedesca

Il vice ammiraglio Schoenbach lascia l’incarico dopo le polemiche per le sue posizioni sulla crisi ucraina La crisi ucraina e l’escalation di minacce con la Russia cominciano a mietere le prime “vittime” politiche: ieri sera il capo della Marina tedesca si è dimesso, dopo il polverone sollevato dalle sue affermazioni sulla situazione diplomatica al confine europeo. Il vice ammiraglio Achim Kay Schoenbach lascia il suo … Continua a leggere Si dimette il capo della Marina tedesca

Merz eletto presidente della Cdu tedesca

I tentativi di riappacificazione con la Merkel non vanno a buon fine. Dopo la presidenza onoraria, lex cancelliera ha declinato anche un invito a cena dello storico rivale interno Il congresso ufficiale della Cdu tedesca, riunito ad Hannover, ha ufficializzato la nomina di Friedrich Merz alla presidenza del partito. La votazione, che si è tenuta online per coinvolgere tutti gli aventi diritto, ha confermato con … Continua a leggere Merz eletto presidente della Cdu tedesca

Ucraina, capo della Cia in visita segreta a Kiev

Antony Blinken e Annalena Baerbock hanno lanciato un avvertimento alla Russia durante una conferenza stampa a Berlino Una nuova aggressione della Russia contro l’Ucraina avrebbe, da parte degli Stati Uniti, gravi conseguenze. È questo l’avvertimento lanciato dal segretario di Stato Usa, Antony Blinken, a Berlino per l’incontro con la ministra degli Esteri Annalena Baerbock (leggi qui). Una linea di pensiero condivisa dalla stessa Baerbock che … Continua a leggere Ucraina, capo della Cia in visita segreta a Kiev

Germania, uomo condannato all’ergastolo per cannibalismo

Stefan R., insegnante di 42 anni, ha ucciso e poi mangiato parti del corpo della vittima, un uomo conosciuto su internet In Germania un uomo è stato condannato all’ergastolo per aver ucciso, smembrato e in parte mangiato un altro uomo di 43 anni conosciuto su internet. Stefan R., insegnante di 42 anni, è stato riconosciuto colpevole di omicidio e di “offesa alla pace dei morti” da un … Continua a leggere Germania, uomo condannato all’ergastolo per cannibalismo

Steinmeier verso la rielezione? Il sì dei Verdi

Dopo i socialdemocratici e i liberali, anche i Verdi hanno confermato l’appoggio a un secondo mandato dell’attuale presidente della Repubblica federale La Germania va verso la rielezione di Frank-Walter Steinmeier in qualità di presidente della Repubblica federale. La candidatura dell’attuale capo di Stato tedesco ha ricevuto l’endorsement anche dai Verdi. In una dichiarazione congiunta dei due leader Robert Habeck e Annalena Baerbock, resa insieme ai … Continua a leggere Steinmeier verso la rielezione? Il sì dei Verdi

Germania verso la legalizzazione della cannabis

La proposta è stata inserita nell’accordo di coalizione del nuovo Governo Scholz Nell’accordo di coalizione del nuovo Governo tedesco è stata inserita la proposta per legalizzare la cannabis a uso ricreativo. Per questo provvedimento Scholz si richiamerebbe a una legislazione simile a quella in vigore in Canada. In Germania la cannabis è stata legalizzata nel 2016, ma solo a uso medico. La proposta di estendere … Continua a leggere Germania verso la legalizzazione della cannabis

Estremismo, 596 mandati d’arresto

In 140 casi sospetti delitti con movente politico, tutti i dati della Germania Il ministero dell’Interno tedesco ha rivelato in un’interrogazione parlamentare che sono stati emessi mandati d’arresto nei confronti di 596 estremisti di destra: di questi, 140 sono dovuti a sospetti delitti con movente politico. Non solo: 9 persone sono state oggetto di ordini di arresto plurimi. L’interrogazione è stata fatta dal gruppo parlamentare … Continua a leggere Estremismo, 596 mandati d’arresto

Germania, tre morti in un appartamento

Gli inquirenti indagano per omicidio. Tra le vittime anche due bambini di 11 e 13 anni Tre cadaveri, un uomo e due bambini di 11 e 13 anni, sono stati ritrovati in un appartamento a Glinde, vicino ad Amburgo, in Germania. Le vittime sarebbero state uccisi a colpi di arma da fuoco. Sul posto c’era anche una donna gravemente ferita. Secondo le prime ricostruzioni riportare … Continua a leggere Germania, tre morti in un appartamento

Merz guiderà la Cdu

Il nuovo leader dei conservatori-cattolici tedeschi è stato per anni rivale interno della Merkel La Cdu tedesca ha un nuovo capo: si tratta di Friedrich Merz. 66 anni, il leader conservatore è da sempre contrapposto ad Angela Merkel che, dopo essersi congedata dal suo incarico di cancelliera (qui la cronaca del suo saluto alla Nazione), lascerà a Merz il delicato compito di riportare in auge … Continua a leggere Merz guiderà la Cdu

Germania, Cdu: Merz nuovo presidente

Ha ottenuto il 62,1% delle preferenze La Cdu tedesca ha scelto: con il 62,1% delle preferenze Friedrich Merz è stato scelto per succedere ad Armin Laschet e diventare il nuovo presidente. L’ex avvocato finanziario ha affrontato il deputato Norbert Roettgen e l’ex ministro della cancelliera Merkel Helge Braun. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Germania, Cdu: Merz nuovo presidente

Germania, ergastolo per l’attentatore di Carnevale

I fatti risalgono al Rosenmontag del febbraio 2020. Investì e ferì con la sua auto 89 persone, 26 erano bambini È stato condannato all’ergastolo il 31enne tedesco ritenuto l’autore della strage avvenuta nel febbraio del 2020 a Volkmarsen, cittadina nel nord dell’Assia, in Germania, durante una sfilata di carnevale. La decisione arriva dal tribunale di Kassel. Il 31enne si lanciò con la sua auto sulla folla: … Continua a leggere Germania, ergastolo per l’attentatore di Carnevale

Espulsi due diplomatici russi in Germania

Il caso si riferisce alla condanna di un cittadino russo ritenuto assassino di un oppositore ceceno su richiesta di Mosca La Germania ha espulso due diplomatici russi, mentre l’ambasciatore è stato chiamato a colloquio al ministero degli Esteri. A riferirlo è stata la neo ministra Baerbock. La decisione arriva dopo la condanna all’ergastolo di un cittadino russo da parte di un tribunale tedesco. Il condannato … Continua a leggere Espulsi due diplomatici russi in Germania

Proteste no Vax in Germania: agenti feriti e denunce

In migliaia si sono radunati in numerose città del Paese Sono 16 in totale i poliziotti feriti durante gli scontri con i manifestanti no vax avvenuti durante il fine settimana in diverse località della Germania. Tra questi, l’episodio più grave si è registrato a Greiz con il ferimento di 14 agenti. In Turingia si sono riuniti un migliaio di manifestanti che hanno tentato di rompere … Continua a leggere Proteste no Vax in Germania: agenti feriti e denunce

Spd: Klingbeil eletto presidente

Saskia Esken sarà la vice al suo fianco Il partito socialdemocratico tedesco ha eletto il suo nuovo leader. Si tratta di Lars Klingbeil, eletto alla Presidenza con 523 voti su 606. Una maggioranza compatta, dell’86,3%, che ha espresso la propria preferenza nel corso di un congresso tenutosi in parte da remoto. Affianco a Klingbeil è stata eletta come vicepresidente Saskia Esken, con la maggioranza del … Continua a leggere Spd: Klingbeil eletto presidente

Spd, Fdp e Verdi firmano l’accordo

Scholz: “il primo difficile compito sarà combattere la crisi pandemica” I leader dei tre partiti di coalizione, Scholz, Habeck e Lindner, hanno firmato l’accordo per il nuovo Governo tedesco. Il documento, dal titolo Osare più progresso, è lungo 177 pagine. «Siamo alla partenza – ha scritto su Twitter il cancelliere in pectore Olaf Scholz. – Se il nostro lavoro come Governo funzionerà bene come la … Continua a leggere Spd, Fdp e Verdi firmano l’accordo

Governo tedesco: arriva l’ultimo okay dai Verdi

L’Esecutivo formato da Spd, Fdp e Verdi si insedierà l’8 dicembre Anche i Verdi hanno approvato l’accordo di programma del nuovo Governo tedesco (leggi qui). Dopo l’ultimo okay, arrivato con l’86% dei consensi, si apre definitivamente l’era post Merkel: il nuovo Esecutivo guidato da Olaf Scholz si insedierà mercoledì 8 dicembre. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/EPA/CLEMENS BILAN Continua a leggere Governo tedesco: arriva l’ultimo okay dai Verdi

Governo “semaforo”: i ministri Spd

I socialdemocratici parteciperanno all’Esecutivo con 6 ministri e la delega interna alla Cancelleria Olaf Scholz, cancelliere tedesco in pectore, ha presentato i ministri socialdemocratici che faranno parte del prossimo Governo, il cosiddetto “semaforo” (leggi qui). Karl Lauterbach sarà ministro della Salute; Hubertus Heil viene confermato ministro del Lavoro; ministra della Difesa sarà Christine Lambrecht, ex ministra della Giustizia e poi della Famiglia; Ministra dell’Interno sarà … Continua a leggere Governo “semaforo”: i ministri Spd

Germania, arriva l’okay di Fdp

Il nuovo Governo, cosiddetto “semaforo” si insedierà l’8 dicembre L’accordo di programma del Governo “semaforo” tedesco ha ricevuto l’okay del partito di Christian Lindner. I Liberali hanno espresso il 92,24% dei consensi: 535 voti favorevoli, 37 contrari e 8 astensioni. Il nuovo esecutivo, formato da Fdp, Spd (leggi qui) e Verdi, si insedierà il prossimo 8 dicembre. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/EPA/FILIP SINGER    Continua a leggere Germania, arriva l’okay di Fdp

Orrore a Berlino

Trovati cinque morti in casa, tre sono bambini In un appartamento di Koenigs Wusterhausen in Germania la polizia ha trovato cinque cadaveri, tra cui tre bambini. Sul corpo ferite da taglio e proiettili. Si indaga per pluriomicidio. Secondo il quotidiano tedesco Bild le vittime sono due adulti di 40 anni e tre bambini di quattro, 8 e 10 anni. A dare l’allarme un vicino insospettito … Continua a leggere Orrore a Berlino

Merkel, è l’ora del congedo

L’addio della cancelliera tedesca: “grazie per la fiducia” A Berlino nella sede del ministero della Difesa è il giorno dell’addio di Angela Merkel come cancelliera della Germania. Merkel ha preso congedo esprimendo la propria gratitudine per l’incarico che le è stato dato: «oggi provo innanzitutto gratitudine e umiltà di fronte all’incarico che così a lungo ho tenuto – ha detto – sono grata per la … Continua a leggere Merkel, è l’ora del congedo