Draghi: “l’intervista a Lavrov? Non è granché professionalmente”

Durante la conferenza stampa seguita al Cdm, ha parlato della guerra in Ucraina: “se il Paese non riesce a difendersi non avremo la pace”. Casa Bianca: “Usa e Nato non sono in guerra”. Secondo Kiev, l’Ungheria sarebbe stata informata in anticipo dell’invasione Continua la guerra in Ucraina. Il presidente del Consiglio Mario Draghi, durante la conferenza stampa in seguito all’approvazione del Dl Aiuti, in merito … Continua a leggere Draghi: “l’intervista a Lavrov? Non è granché professionalmente”

Modi a Berlino da Scholz: “noi siamo per la pace”

Questo pomeriggio si riunirà il Cdm per l’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti Il premier indiano Nerendra Modi a Berlino in conferenza stampa con Olaf Scholz a margine delle consultazioni tedesco-indiane ha preso posizione dichiarando di essere “per la Pace”: «siamo molto preoccupati degli effetti umanitari di questa guerra – ha detto – all’inizio della guerra ho subito chiesto una tregua e ho subito … Continua a leggere Modi a Berlino da Scholz: “noi siamo per la pace”

Kuleba sente Borrell

Il ministro degli Esteri ucraino ha parlato con l’Alto rappresentante Ue delle sanzioni alla Russia e dell’evacuazione da Mariupol La guerra in Ucraina arriva al 67esimo giorno (leggi qui). Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha scritto su Twitter di aver parlato con l’Alto rappresentante Ue per gli affari esteri Josep Borrell delle sanzioni alla Russia e dell’evacuazione dei civili da Mariupol. «Ho parlato … Continua a leggere Kuleba sente Borrell

Procura ucraina: identificati 9mila casi di crimini di guerra

La Svezia aprirà una riflessione interna sull’ingresso nella Nato: “questione difficile, serve analisi approfondita” Non solo armi e sanzioni: la guerra in Ucraina si combatte anche nei Tribunali. La procuratrice generale ucraina ha confermato oltre 9mila casi di crimini di guerra indagati nel Paese e imputati alle forze russe. «Abbiamo già identificato criminali di guerra. Ci sono per esempio 15 persone nella regione di Kiev, … Continua a leggere Procura ucraina: identificati 9mila casi di crimini di guerra

Ucraina: condivisa bozza di accordo con Stati garanti della pace

Scholz su invio di armi ed embargo energetico: “azioni affrettate e solitarie della Germania sarebbero discutibili” «C’è ancora molto lavoro da fare. Gli occupanti sono ancora sulla nostra terra e ancora non riconoscono l’apparente fallimento della loro cosiddetta operazione. Dobbiamo ancora combattere e dirigere tutti gli sforzi per cacciare gli occupanti. E lo faremo». Si apre con questo appello di speranza la domenica del primo … Continua a leggere Ucraina: condivisa bozza di accordo con Stati garanti della pace

Johnson: “rafforzare Ucraina per garantire la sconfitta di Putin”

Il presidente ucraino e il premier britannico hanno discusso “degli sforzi diplomatici necessari per raggiungere la pace”. Il ministro degli Esteri ucraino Kuleba spera che la Cina diventi uno dei garanti della sicurezza dell’Ucraina È il 66esimo giorno di guerra in Ucraina. Nuovo colloquio telefonico tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il premier britannico Boris Johnson incentrato sulla “situazione sul campo e nella città assediata … Continua a leggere Johnson: “rafforzare Ucraina per garantire la sconfitta di Putin”

Zelensky: “pronto a parlare con Putin nonostante le atrocità”

Secondo il ministro degli Esteri russo Lavrov l’Occidente non deve aspettarsi che “la Russia chieda perdono e capitoli davanti alle sanzioni” Continua la guerra in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato ai media polacchi che “i rischi di chiudere completamente qualsiasi dialogo con i russi sono altissimi” e ha definito il processo di negoziazione “molto lento”. Zelensky si è poi detto pronto a … Continua a leggere Zelensky: “pronto a parlare con Putin nonostante le atrocità”

Il Parlamento europeo chiederà l’avvio dell’iter per la revisione dei trattati

Lo ha annunciato alla Conferenza sul futuro dell’Europa a Strasburgo Guy Verhofstadt, co-presidente della Cofoe Il Parlamento europeo chiederà l’avvio dell’iter per la revisione dei trattati. Lo ha annunciato alla Conferenza sul futuro dell’Europa a Strasburgo l’eurodeputato di Renew ed ex premier belga, Guy Verhofstadt, co-presidente del Comitato direttivo della Cofoe (Conference on the Future of Europe). «Il Parlamento europeo la settimana prossima prenderà un decisione … Continua a leggere Il Parlamento europeo chiederà l’avvio dell’iter per la revisione dei trattati

Draghi sente Trudeau su Ucraina e sicurezza alimentare

Il presidente del Consiglio ha avuto un colloquio telefonico con il primo ministro canadese durante il quale è stato ribadito l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Canada Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto un colloquio telefonico con il Primo Ministro canadese Justin Trudeau. Lo riferisce Palazzo Chigi. I due leader hanno ribadito l’eccellente stato delle relazioni bilaterali e le prospettive di … Continua a leggere Draghi sente Trudeau su Ucraina e sicurezza alimentare

Aiea: a Chernobyl situazione sotto controllo

Il capo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha rassicurato sui livelli di radiazioni della centrale Negli ultimi giorni gli esperti dell’Aiea – Agenzia internazionale per l’energia atomica hanno effettuato una serie di controlli nel sito di Chernobyl per verificarne lo stato di radiazioni. Il capo dell’Agenzia Rafael Grossi ha dichiarato che nonostante un “piccolo aumento” nei livelli, siamo ancora “significativamente al di sotto dei livelli … Continua a leggere Aiea: a Chernobyl situazione sotto controllo

Putin sente Lourenco ed Erdogan

Il Bundestag approva l’invio di armi pesanti a Kiev ma il Cremlino avverte: “una minaccia”. Cina: “Nato vuole l’egemonia” Verso una cooperazione bilaterale tra Russia e Angola. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha sentito telefonicamente l’omologo angolano Joao Lourenco, informandolo dell’operazione militare speciale russa in Ucraina. «Su richiesta di Joao Lourenco – riferisce il servizio stampa del Cremlino, – Vladimir Putin lo ha informato sulle le ragioni e gli … Continua a leggere Putin sente Lourenco ed Erdogan

Di Maio: “vogliamo essere garanti neutralità”

Guterres è arrivato a Kiev e domani incontrerà il presidente Zelensky È il 63esimo giorno di guerra in Ucraina. Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres è arrivato a Kiev, dove domani incontrerà il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo l’incontro tenutosi ieri a Mosca con il presidente russo Vladimir Putin. Zelensky aveva criticato la scelta del segretario delle Nazioni Unite di recarsi prima al Cremlino. «Sono arrivato … Continua a leggere Di Maio: “vogliamo essere garanti neutralità”

Colloquio Zelensky-Blinken a Kiev

Biden: “dopo due mesi Kiev resiste, sosterremo gli ucraini”. L’ Osce chiede il rilascio dei suoi osservatori Continua la guerra in Ucraina. È in corso il colloquio tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il segretario di Stato Usa Antony Blinken, da poco arrivato a Kiev. Lo rende noto un consigliere di Zelensky. L’Ucraina ha proposto alla Russia colloqui nei pressi del sito dell’acciaieria Azovstal … Continua a leggere Colloquio Zelensky-Blinken a Kiev

Blinken in visita a Kiev: ispirati dalla resilienza ucraina

Il segretario di Stato Usa è in visita a Kiev per discutere dei sostegni umanitari e militari Il segretario di Stato americano Blinken, in visita a Kiev (leggi qui), ha inaugurato la sua missione con un tweet di elogio per la resistenza ucraina. «Siamo ispirati dalla resilienza dei cristiani ortodossi in Ucraina di fronte alla brutale guerra di aggressione del presidente Putin – ha dichiarato … Continua a leggere Blinken in visita a Kiev: ispirati dalla resilienza ucraina

Onu: subito tregua a Mariupol, domani potrebbe essere tardi

Domani il segretario dell’Onu Guterres si recherà in Turchia, poi Mosca e Kiev. Erdogan ha ribadito a Zelensky la sua posizione di mediatore Sotto i bombardamenti incessanti cercano di farsi strada i negoziati. Oggi il presidente ucraino Zelensky accoglierà a Kiev il segretario di Stato americano Antony Blinken e il segretario alla Difesa Lloyd Austin. «Non dovrebbero venire qui a mani vuote. Ci aspettiamo cose specifiche … Continua a leggere Onu: subito tregua a Mariupol, domani potrebbe essere tardi

Zelensky: “stop negoziati se Mosca uccide soldati a Mariupol”

Il presidente ucraino ha tenuto una conferenza stampa a Kiev. Domani incontrerà il Segretario di Stato Usa Blinken. La Polonia ha fornito a Kiev armi per il valore di 1,6 miliardi di dollari Continua la guerra in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tenuto la prima conferenza stampa in presenza dei giornalisti a Kiev. «Non ho proprio il diritto di avere paura. I russi … Continua a leggere Zelensky: “stop negoziati se Mosca uccide soldati a Mariupol”

Di Maio: ok di Mosca e Kiev a Italia garante dell’accordo

Il Parlamento finlandese ha votato a favore dell’adesione del paese alla Nato Dopo aver ribadito che “la soluzione può essere solo diplomatica e politica” (leggi qui), il ministro degli Esteri Di Maio, intervenendo al Congresso nazionale di Articolo 1, ha dichiarato che “su consenso di entrambe le parti” l’Italia sarà uno dei Paesi garanti all’accordo di sicurezza e neutralità dell’Ucraina. Contestualmente, il titolare della Farnesina ha … Continua a leggere Di Maio: ok di Mosca e Kiev a Italia garante dell’accordo

Mosca: “Usa vogliono accusarci di usare il nucleare”

Papa Francesco: “la guerra distrugge tutti, vinti e vincitori”. Di Maio: “Putin non vuole la pace” Gli Stati Uniti starebbero “preparando provocazioni per accusare Mosca dell’utilizzo di armi nucleari” in Ucraina. Ad affermarlo è il capo delle truppe di protezione chimica e biologica (RKhBZ) di Mosca, Igor Kirillov. «Il ministero della Difesa russo ha informazioni sulla preparazione da parte degli Stati Uniti di provocazioni per accusare le forze … Continua a leggere Mosca: “Usa vogliono accusarci di usare il nucleare”

Ambasciatore russo: “con l’Italia rapporti fortemente degradati”

Il premier Draghi starebbe preparando una visita a Kiev. Lo riferisce Palazzo Chigi ma al momento non c’è alcuna conferma. Martedì incontro Putin-Guterres a Mosca È il 58esimo giorno di guerra in Ucraina. L’ambasciatore russo in Italia Sergey Razov dichiara che i rapporti con il nostro Paese si sono fortemente deteriorati. Durante un’intervista alla trasmissione Stasera Italia su Rete Quattro, Razov ha affermato: «devo dire … Continua a leggere Ambasciatore russo: “con l’Italia rapporti fortemente degradati”

Kiev propone negoziati con Mosca a Mariupol

La presidente della Bce Lagarde, la segretaria al Tesoro statunitense Yellen, l’omologo ucraino Marchenko e il Commissario europeo per gli affari economici Gentiloni hanno abbandonato l’incontro del G20. Michel incontra Zelensky Continua la guerra in Ucraina. L’Ucraina ha offerto alla Russia una “sessione speciale di negoziati” a Mariupol, la città portuale sul Mar d’Azov assediata. Lo ha affermato Mykhailo Podolyak, consigliere della presidenza ucraina e membro … Continua a leggere Kiev propone negoziati con Mosca a Mariupol

Zelensky consegna questionario adesione Ue. Putin incontra leader armeno

La Farnesina ha ricevuto anche una delegazione di parlamentari ucraini. La Russia espelle 37 diplomatici europei Mentre si attende un nuovo vertice Nato convocato da Biden (leggi qui), proseguono incessanti le relazioni bilaterali fra Italia e Ucraina: a testimonianza dell’impegno del nostro Paese per la pace, la Farnesina questa mattina ha ricevuto il sindaco di Melitopol Ivan Fedorov, accompagnato da una delegazione parlamentare ucraina. Al … Continua a leggere Zelensky consegna questionario adesione Ue. Putin incontra leader armeno

Zelensky: “spero in candidatura Ue nelle prossime settimane”

Il presidente francese Macron ha dichiarato di non aver più parlato con Putin dopo aver scoperto dei massacri a Bucha. Gli Usa potrebbero annunciare nuove sanzioni contro la Russia nei prossimi giorni Continua la guerra in Ucraina. Il Paese spera di ricevere nelle prossime settimane lo status di candidato per entrare nell’Unione europea (leggi qui). Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo aver incontrato a … Continua a leggere Zelensky: “spero in candidatura Ue nelle prossime settimane”

L’Ucraina ha completato il questionario per lo status di candidato all’Ue

Secondo la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen gli Stati membri dell’Ue dovrebbero consegnare velocemente armi a Kiev È il 53esimo giorno di guerra in Ucraina. Il Governo ucraino ha completato il questionario per ottenere lo status di Paese candidato all’adesione all’Ue. Lo ha dichiarato Igor Zhovkva, numero due dell’ufficio di presidenza. «Ora ci aspettiamo una raccomandazione positiva da parte della Commissione, e … Continua a leggere L’Ucraina ha completato il questionario per lo status di candidato all’Ue

Zelensky: credo che Biden verrà a Kiev

Abramovich si sarebbe recato a Kiev per incontrare negoziatori. Mosca contro le attività della Nato nell’Artico: “aumentano il rischio di incidenti involontari” La guerra non si ferma, neanche nel giorno di Pasqua, così come l’operazione di comunicazione del presidente Zelensky che oggi ha pubblicato sul suo profilo Facebook alcune foto emblematiche della distruzione portata dai bombardamenti russi. «Gli occupanti saranno responsabili di tutto ciò che … Continua a leggere Zelensky: credo che Biden verrà a Kiev

Draghi: ho chiamato Putin per parlare di pace

Zelensky: a Mariupol situazione “disumana”. Nehammer: Putin collaborerà sulle indagini internazionali per crimini di guerra «Ci siamo telefonati con il presidente Putin prima dell’inizio della guerra. Ci siamo lasciati con l’intesa che ci saremmo risentiti». Così il premier, Draghi, intervistato dal Corriere della Sera, parla dei rapporti con Mosca. «Alcune settimane dopo però ha lanciato l’offensiva. Ho provato fino alla fine a parlargli – ha spiegato … Continua a leggere Draghi: ho chiamato Putin per parlare di pace

Mosca espelle 18 membri della delegazione Ue in Russia

Oggi è in programma un nuovo colloquio fra Zelensky e Macron. Di Maio: Svezia e Finlandia nella Nato? Tempi lunghi La guerra in Ucraina si continua a combattere anche con le armi diplomatiche (leggi qui). Oggi la Macedonia del Nord ha espulso in quanto persone non gradite 6 diplomatici russi, accusati di aver violato le norme diplomatiche. «Questi individui hanno svolto attività contrarie alla Convenzione … Continua a leggere Mosca espelle 18 membri della delegazione Ue in Russia

Macron: escalation verbale dannosa, non si parli di genocidio

Kiev: servizi russi attaccano loro territori per accusarci Sulla possibilità che Finlandia e Svezia aderiscano alla Nato Mosca è decisa: «cambierebbe radicalmente la situazione politico-militare. La Russia prenderà le necessarie misure di sicurezza difensive, con conseguenze tra le più indesiderabili». Ad affermarlo è il vice ministro degli Esteri russo, Alexander Grushko, citato dalla Tass. Il Comitato investigativo russo starebbe indagando in merito a presunti casi di … Continua a leggere Macron: escalation verbale dannosa, non si parli di genocidio

Incontro Putin-Zelensky, Ankara: “non è lontano”

Grecia, Difesa: “non stiamo discutendo nuovi invii di equipaggiamento militare a Kiev” Prosegue il ruolo di mediazione svolto dalla Turchia nel conflitto tra Russia e Ucraina. Ankara, infatti, si starebbe adoperando per organizzare un incontro tra i presidenti Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. «Stiamo negoziando con le parti e ci stiamo adoperando per organizzare un incontro – ha dichiarato il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, in … Continua a leggere Incontro Putin-Zelensky, Ankara: “non è lontano”

Ucraina, vicepremier: a Bucha quasi tutte le vittime giustiziate

Il procuratore della Corte penale internazionale visita Bucha: “una scena del crimine” La vicepremier ucraina con delega all’integrazione europea ed euro-atlantica, Olha Stefanishyna, ha detto oggi che a Bucha quasi il 90% delle vittime sono state giustiziate sul posto con un proiettile in testa, almeno secondo quanto emerso da una prima indagine della polizia. La vicepremier ha aggiunto che Mosca non ha intenzione di fermarsi: … Continua a leggere Ucraina, vicepremier: a Bucha quasi tutte le vittime giustiziate

Nehammer: con Putin colloquio molto duro e franco

La Corea del Sud dice no alla richiesta di armi del presidente ucraino. Zelensky vuole creare un tribunale internazionale per i crimini di guerra Si è concluso dopo 75 minuti l’incontro  nella residenza del presidente russo fuori Mosca tra Vladimir Putin ed il cancelliere austriaco Karl Nehammer, primo leader europeo in visita in Russia dall’inizio della guerra: «è stato un colloquio molto duro e franco», … Continua a leggere Nehammer: con Putin colloquio molto duro e franco

Metsola: se cade l’Ucraina anche altri Paesi saranno attaccati

Stoltenberg ribadisce il pieno sostegno all’Ucraina Dopo aver sentito anche il cancelliere tedesco Scholz (qui), il presidente Zelensky si prepara a incontrare Putin. Secondo il suo consigliere Mykhailo Podolyak, però, prima sarà necessario conquistare forza sul terreno e “vincere, soprattutto nel Donbass“. Da questa “posizione negoziale più forte” Kiev potrà così “dettare alcune condizioni. Quindi i presidenti si incontreranno, potrebbero volerci due o tre settimane“. … Continua a leggere Metsola: se cade l’Ucraina anche altri Paesi saranno attaccati

Zelensky a Scholz: intensifichiamo le sanzioni

Di Maio: la Nato non può entrare in guerra Il conflitto in Ucraina ha riaperto una ferita di lunga data la Nato, che sta attraversando una “trasformazione fondamentale“, ha aperto una discussione interna sulla propria strategia difensiva. Anche per questo motivo la Nato ha annunciato di star lavorando a piani per schierare una presenza militare permanente ai confini dell’Alleanza. Lo ha dichiarato ieri sera il … Continua a leggere Zelensky a Scholz: intensifichiamo le sanzioni

La Gran Bretagna invierà 120 veicoli blindati e missili anti-nave all’Ucraina

Il ministro degli Esteri Di Maio si opporrà a un eventuale intervento militare della Nato La guerra in Ucraina arriva al 45esimo giorno. Si tiene oggi a Varsavia l’evento finale di Stand Up for Ukraine, la campagna di raccolta fondi organizzata da Global Citizen in collaborazione con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per aiutare i profughi in fuga dalla guerre in … Continua a leggere La Gran Bretagna invierà 120 veicoli blindati e missili anti-nave all’Ucraina

Von der Leyen consegna a Zelensky il questionario per l’adesione all’Ue

Zelensky: “è necessario un embargo totale su petrolio e gas”. Scholz: “Putin responsabile di crimini di guerra”. La Russia chiude le sedi locali di Amnesty International e Human Rights Watch. Continua la guerra in Ucraina. È iniziato l’incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e l’Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Josep Borrell. Lo riferisce in una … Continua a leggere Von der Leyen consegna a Zelensky il questionario per l’adesione all’Ue

Di Maio: a Kramatorsk vittime vere, guerra è reale. Metsola: “attacco ripugnante”

Peskov: operazione militare speciale potrebbe finire presto. Zelensky: “russi senza coraggio” Mentre Ursula Von der Leyen e Josep Borrell sono in viaggio in treno verso l’Ucraina (qui) e si susseguono le reazioni di sdegno contro l’attacco alla stazione di Kramatorsk (qui), al coro degli appelli per la pace si unisce anche la voce della first lady ucraina Olena Zelenska che invoca aiuti umanitari per i … Continua a leggere Di Maio: a Kramatorsk vittime vere, guerra è reale. Metsola: “attacco ripugnante”

Zelensky si rivolge alla Grecia: “l’Ue ci aiuti”

I ministri degli Esteri del G7 condannano le atrocità di Bucha e chiedono che la Russia venga sospesa dal Consiglio Onu sui diritti dell’uomo «Mariupol ha bisogno di un aiuto umanitario urgente» – così il presidente ucraino Zelensky si rivolge al Parlamento greco in videoconferenza, invitandolo a “usare la sua influenza” come membro dell’Ue. A Mariupol, infatti, esisterebbe una comunità greca con la quale “la coesistenza … Continua a leggere Zelensky si rivolge alla Grecia: “l’Ue ci aiuti”

Taiwan, Nancy Pelosi in visita domenica 10 aprile

La Speaker della Camera americana incontrerà il Premier Fumio Kishida. La Cina si oppone I media di Taiwan e Giappone hanno riferito che la Speaker della Camera americana, Nancy Pelosi, visiterà Taiwan domenica 10 aprile. La nipponica Fuji News Network, Fnn, ha citato fonti vicine al dossier secondo cui Pelosi guiderà una delegazione per incontrare il Premier Fumio Kishida per colloqui sul coordinamento della risposta … Continua a leggere Taiwan, Nancy Pelosi in visita domenica 10 aprile

Stoltenberg: “leadership Usa della Nato è indispensabile”

Il segretario generale dell’Alleanza Atlantica ha ringraziato gli Stati Uniti per il supporto all’Ucraina Arrivano le prime dichiarazioni a margine della riunione ministeriale della Nato tenutasi questo pomeriggio. Il segretario generale dell’alleanza Atlantica Jens Stoltenberg, durante un punto stampa con il Segretario di Stato Usa Antony Blinken, ha ribadito l’importanza della leadership statunitense. «La leadership Usa è eccezionale ed indispensabile e questo è molto importante quando … Continua a leggere Stoltenberg: “leadership Usa della Nato è indispensabile”

Nato, Stoltenberg: la guerra può essere lunga

Onu: “giovedì al voto su sospensione della Russia dal Consiglio dei diritti dell’uomo”. Orban chiede a Putin un cessate il fuoco  Si tiene oggi la riunione dei ministri degli Esteri della Nato. Al suo arrivo, il segretario generale Jens Stoltenberg ha spiegato che il vertice è fondamentale perché al momento “non ci sono indicazioni che Putin abbiamo cambiato idea sull’intenzione di avere il controllo totale dell’Ucraina e … Continua a leggere Nato, Stoltenberg: la guerra può essere lunga

Stoltenberg: “attacco ad alleato scatenerebbe risposta della Nato”

Per Guterres “essenziale indagine indipendente”. Il premier Draghi : “la crudeltà dei massacri di civili inermi è spaventosa e insopportabile”. Mosca nega e parla di foto e video “fake. Zelensy annuncia la creazione di un meccanismo speciale per indagare sui crimini di guerra Continua la guerra in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che gli Stati Uniti non accettano di fornire garanzie di … Continua a leggere Stoltenberg: “attacco ad alleato scatenerebbe risposta della Nato”