Draghi incontra Morawiecki

Il colloquio tra i primi ministri si è tenuto questa mattina a Palazzo Chigi Il premier Mario Draghi ha ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki. I temi cardine del colloquio sono stati l’immigrazione, vista la recente crisi al confine con la Bielorussia (leggi qui), la situazione in Ucraina orientale e le relazioni bilaterali.  di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/FILIPPO ATTILI Continua a leggere Draghi incontra Morawiecki

Crisi del confine, Polonia non cederà

In un tweet del premier polacco Morawiecki si legge l’accusa alla Bielorussia di voler destabilizzare l’Europa “Il più grande tentativo di destabilizzare l’Europa” dalla Guerra Fredda: così il premier polacco Mateusz Morawiecki definisce la crisi dei migranti al confine con la Bielorussia (approfondisci qui). «Questo è il più grande tentativo di destabilizzare l’Europa in 30 anni. La Polonia non cederà al ricatto e farà di … Continua a leggere Crisi del confine, Polonia non cederà

Crisi del confine, Borrell: “inaccettabile”

Il premier polacco ha annunciato che potrebbe essere richiesto l’intervento della Nato L’Unione europea ribadisce la sua posizione sulla crisi dei migranti al confine tra la Polonia e la Bielorussia. L’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, ha detto al ministro degli Esteri bielorusso Vladimir Makei: «la situazione attuale è inaccettabile e deve finire. Le persone non dovrebbero essere usate come armi.» Borrell ha, inoltre, sottolineato la necessità … Continua a leggere Crisi del confine, Borrell: “inaccettabile”

Confine in Polonia: trovata intesa Ue

Questa mattina la recinzione che teneva fuori i migranti provenienti dal territorio bielorusso era stata sfondata. Oltre 50 arresti I 27 hanno raggiunto un’intesa per estendere la cornice legale delle sanzioni contro la Bielorussia a chi favorisce il traffico illegale dei migranti verso l’Unione europea. Oggi in una riunione degli ambasciatori degli Stati membri verranno discussi nomi ed entità da inserire nel quadro, che già … Continua a leggere Confine in Polonia: trovata intesa Ue

Confine polacco: si rischia il conflitto

La Germania esorta l’Ue ad aiutare la Polonia contro il flusso di migranti. Per Morawiecki c’è in gioco la stabilità del Continente Lo stato di tensione al confine tra Bielorussia e Polonia sembra essere al punto di non ritorno. Secondo il premier polacco, Mateusz Morawiecki, “sigillare il confine polacco” è “nell’interesse del Paese“. «Oggi sono in gioco anche la stabilità e la sicurezza dell’intera Ue» – ha scritto … Continua a leggere Confine polacco: si rischia il conflitto

Corte Ue multa la Polonia

I giudici si sono espressi in merito allo Stato di diritto, accordando la sanzione richiesta dalla Commissione Ue. Il Belgio accusa Varsavia di utilizzare l’Ue come “bancomat” ma di non rispettarne i valori Sale ancora la tensione tra Varsavia e Bruxelles (leggi qui) sulla questione dello Stato di diritto. L’ultima mossa dell’Unione europea arriva dalla Corte di Giustizia: la Polonia, infatti, è stata condannata a … Continua a leggere Corte Ue multa la Polonia

Polonia, parole di Morawiecki un'”iperbole”

Il portavoce del premier ha corretto il tiro delle dichiarazioni. Mmaer: “non c’è posto per retorica di guerra” “Un’iperbole, una figura retorica che viene utilizzata in varie situazioni e non va presa alla lettera“: così il portavoce del premier polacco ha ritrattato le parole rilasciate in un’intervista al Financial Times. In merito agli scontri tra Varsavia e Bruxelles sullo stato di diritto (leggi qui), infatti, … Continua a leggere Polonia, parole di Morawiecki un’”iperbole”

Varsavia contro Bruxelles, Draghi: “sostegno alla Commissione Ue”

Sul tema è intervenuto anche il sottosegretario Enzo Amendola «Fermo, fermissimo sostegno alla Commissione europea nell’azione che sta facendo – così il premier Mario Draghi ha commentato la posizione dell’Italia in merito scontro di ieri tra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki (ne abbiamo parlato qui). – La Commissione sta reagendo con fermezza». Draghi, intervenuto questa … Continua a leggere Varsavia contro Bruxelles, Draghi: “sostegno alla Commissione Ue”

Sentenza polacca, von der Leyen: “sfida all’Ue”

Presenti al Parlamento Ue per il dibattito sullo stato di diritto in Polonia la presidente della Commissione Ue e il primo ministro Morawiecki Nuovi scontri tra Strasburgo e Varsavia sul caso della sentenza della Corte costituzionale polacca (ne abbiamo parlato qui). «Noi siamo preoccupati per la recente sentenza della Corte costituzionale polacca – ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, intervenendo al … Continua a leggere Sentenza polacca, von der Leyen: “sfida all’Ue”

Trattati Ue, Morawiecki: “proteggere le differenze nazionali”

Così il premier polacco sul caso contro i trattati europei Il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, torna sul caso della sentenza della Corte costituzionale di Varsavia contro i trattati Ue (ne abbiamo parlato qui). «Il ruolo dell’Unione Europea è quello di sostenere lo sviluppo dei Paesi, senza imporre loro idee contrarie alla loro storia e identità e senza imporre loro soluzioni legali che siano incompatibili con il … Continua a leggere Trattati Ue, Morawiecki: “proteggere le differenze nazionali”

Ungheria con Varsavia contro i trattati Ue

Orban si è espresso sul caso mentre Bruxelles assicurerà “il primato dei trattati”. La politica italiana si spacca L’Ungheria si schiera a sostegno della Polonia nel caso della sentenza contro i trattati Ue. Secondo quanto riportato dall’agenzia ungherese Mpi, infatti, il premier ungherese, Viktor Orban, afferma che la sentenza di Varsavia è frutto “della cattiva prassi delle istituzioni europee“, che hanno esteso il loro potere … Continua a leggere Ungheria con Varsavia contro i trattati Ue