David di Donatello, Mattarella: “grande evento culturale”

Franceschini: “Incremento straordinario di produzione e contenuti ma le sale cinematografiche sono in crisi” Oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto e ha ospitato la cerimonia di presentazione dei candidati ai premi David di Donatello. «La consegna dei David di Donatello è un grande evento della cultura italiana – ha dichiarato. – La sua storia è così lunga e intensa, ed è così radicata, grazie all’intraprendenza e … Continua a leggere David di Donatello, Mattarella: “grande evento culturale”

Omicidio La Torre, Letta: “lotta alla mafia, non abbassare la guardia”

Il capo dello Stato in occasione del 40esimo anniversario: “esempio impegno civico per generazioni presenti e future” Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha inviato questa mattina un messaggio al presidente del Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre”, in occasione del 40esimo anniversario della morte per mano mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. «Questo anniversario ci ricorda il loro … Continua a leggere Omicidio La Torre, Letta: “lotta alla mafia, non abbassare la guardia”

Verso il 1 maggio, Mattarella in ricordo di Lorenzo

Il ragazzo morto durante l’alternanza scuola-lavoro Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato oggi all’Istituto salesiano Bearzi di Udine, per incontrare i genitori di Lorenzo Parelli, lo studente di Morsano di Castions di Strada, morto a 18 anni, il 21 gennaio, a causa di un incidente in un’azienda di Pavia di Udine, nell’ultimo giorno di un percorso duale tra scuola e lavoro (leggi … Continua a leggere Verso il 1 maggio, Mattarella in ricordo di Lorenzo

Mattarella al Consiglio d’Europa: “la pace frutto della collaborazione”

Il presidente dell’Assemblea e il segretario generale hanno accolto il presidente della Repubblica italiana a Palazzo d’Europa Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alle 12 a Strasburgo al Consiglio d’Europa che oggi voterà una relazione sulle azioni anti-russe da intraprendere contro Mosca per la guerra in Ucraina. Arrivato a Palazzo d’Europa, il capo di Stato è stato accolto dal presidente dell’Assemblea parlamentare del … Continua a leggere Mattarella al Consiglio d’Europa: “la pace frutto della collaborazione”

Mattarella, ode alla Resistenza. Draghi: “valori vivi, forti, attuali”

Striscioni contro la Russia. Fico: “la nostra Repubblica nasce dalla Resistenza”. Segre: “il 25 aprile ci ricorda che resistere è necessario” Il Capo dello Stato Sergio Mattarella si è recato questa mattina all’Altare della Patria in occasione del 77esimo anniversario della Liberazione d’Italia (leggi qui). Mattarella, accompagnato dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ha deposto una corona d’alloro all’Altare alla presenza delle più alte cariche … Continua a leggere Mattarella, ode alla Resistenza. Draghi: “valori vivi, forti, attuali”

Giornata salute della Donna, Mattarella: “importante l’inclusione”

Il capo dello Stato ha definito questa giornata “un passo importante verso società attenta a uguaglianza” Oggi, venerdì 22 aprile, è la Giornata nazionale per la salute della Donna. Per quest’occasione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato una dichiarazione spingendo sul tasto dell’inclusione e della necessità di una società sempre più giusta ed egualitaria. «La Giornata nazionale per la salute della donna richiama … Continua a leggere Giornata salute della Donna, Mattarella: “importante l’inclusione”

Mattarella: “Ue-Nato uniti contro la guerra”

La presidente della Repubblica Slovacca è stata intrattenuta a colazione dal capo dello Stato È arrivata questa mattina in visita ufficiale al Quirinale la presidente della Repubblica Slovacca, Zuzana Čaputová. A riceverla, nella sede della Presidenza della Repubblica, c’era il Capo di Stato, Sergio Mattarella, insieme al sottosegretario agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova. Mattarella nel suo discorso di benvenuto ha … Continua a leggere Mattarella: “Ue-Nato uniti contro la guerra”

170esimo dalla fondazione della Polizia, Mattarella: “legalità e coesione sociale”

Il capo dello Stato al capo della Polizia: “la sfida ora è il contrasto al terrorismo e la promozione della sicurezza informatica” Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al prefetto Lamberto Giannini, capo della Polizia e direttore generale della Pubblica Sicurezza, un messaggio in occasione del 170esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. «“Esserci sempre”, il motto che ispira le celebrazioni del … Continua a leggere 170esimo dalla fondazione della Polizia, Mattarella: “legalità e coesione sociale”

Fondazione Polizia, Mattarella: “raccogliere sfida informatica”

Pnrr: “la ripresa non sia inficiata da infiltrazione criminale”. Casellati: “siete rete di tutela, Italia vi ringrazia”. Lamorgese: “rischi per tenuta sociale paese” Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha inviato un messaggio a Lamberto Giannini, capo della polizia, in occasione dei 170 anni dalla fondazione del corpo. Mattarella si è concentrato sui temi di ripresa, cybersicurezza e lotta alla criminalità: «nella fase di rilancio … Continua a leggere Fondazione Polizia, Mattarella: “raccogliere sfida informatica”

La Gazzetta del Sud compie 70 anni, Mattarella a Messina

Si festeggiano anche i 50 anni della Fondazione Bonino Pulejo Nella giornata di mercoledì 13 aprile il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Messina per partecipare alle celebrazioni per il 50esimo anniversario della Fondazione Bonino Pulejo e il 70esimo della Gazzetta del Sud. Il Capo dello Stato farà visita ale due mostre nel foyer del teatro Vittorio Emanuele, dopodiché parteciperà a partire dalle 19:30 … Continua a leggere La Gazzetta del Sud compie 70 anni, Mattarella a Messina

Procida capitale della Cultura 2022, su il sipario

Primo evento oggi a Napoli, cerimonia sull’isola con Mattarella Iniziano oggi gli eventi a Procida, nominata Capitale della Cultura 2022, con il primo dei cinque spettacoli in programma in scena a Calata Porta di Massa nel porto di Napoli. In sequenza nel pomeriggio sono in programma a Procida alle 16,30; alle 18; alle 19 e alle 19,45: “Pianoforte sospeso” il nome dello show che prevede … Continua a leggere Procida capitale della Cultura 2022, su il sipario

Mattarella: “mine anti-uomo e ordigni sono un crimine contro l’umanità”

Si celebra oggi la Giornata internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi: il capo di Stato elogia le iniziative “benemerite” della società civile Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interviene in occasione della Giornata internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi. Con riferimento alla più cruda attualità, in un messaggio inviato alla presidente della Campagna italiana contro … Continua a leggere Mattarella: “mine anti-uomo e ordigni sono un crimine contro l’umanità”

Conte incontra Mattarella: “sosteniamo il Governo ma non rinunciamo alle nostre posizioni”

“Continueremo a dimostrare grande responsabilità”: così l’ex premier dopo il colloquio al Quirinale Nel pomeriggio si è tenuto un incontro tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Dopo il colloquio al Quirinale, Conte ha dichiarato: «continueremo a dimostrare grande responsabilità verso il Paese nel continuare a sostenere il Governo, ma non rinunciamo alle nostre posizioni». In … Continua a leggere Conte incontra Mattarella: “sosteniamo il Governo ma non rinunciamo alle nostre posizioni”

Si spegne Maria Romana De Gasperi, primogenita dell’ex premier

Presidente onoraria della Fondazione fondata in onore del padre, Mattarella ricorda la sua vicinanza in “momenti cruciali della Repubblica” È morta, all’età di 99 anni, Maria Romana De Gasperi, primogenita del fu Alcide. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio alla famiglia ricordando “l’affettuosa e attiva vicinanza all’opera di Alcide De Gasperi in momenti cruciali della storia della Repubblica e il costante … Continua a leggere Si spegne Maria Romana De Gasperi, primogenita dell’ex premier

Mattarella a Trieste inaugura l’anno accademico: “la pace è doverosa”

Il capo di Stato è stato accolto da una bandiera che inneggia alla pace Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto a Trieste per una serie di appuntamenti, tra cui l’inaugurazione dell’anno accademico presso l’Università nel 98esimo anno dalla sua fondazione. Il discorso del presidente si è concentrato sul tema caldo del momento, la guerra in Ucraina e la necessità della pace. «Non troviamo … Continua a leggere Mattarella a Trieste inaugura l’anno accademico: “la pace è doverosa”

78 anni dall’Eccidio delle Fosse Ardeatine: “una ferita della storia”

Roberto Fico: “è un dovere morale e civile custodire il ricordo”. Casellati: “un monito a non abbassare mai la guardia” Ricorre oggi, 24 marzo, il 78esimo anniversario in memoria dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine: l’uccisione di 335 civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei e detenuti da parte delle forze naziste tedesche. «È una ferita profonda nella storia del nostro Paese: 335 persone inermi trucidate con … Continua a leggere 78 anni dall’Eccidio delle Fosse Ardeatine: “una ferita della storia”

Mattarella: “aggressione russa riporta il Continente nella distruzione”

Il presidente della Repubblica per il 17esimo congresso dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia: “i valori della Resistenza ci interrogano” L’attacco russo all’Ucraina “colpisce le fondamenta della democrazia“: a dirlo è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, in occasione del 17esimo congresso. «La democrazia europea – esordisce il capo di Stato – è stata garante di pace, motore di … Continua a leggere Mattarella: “aggressione russa riporta il Continente nella distruzione”

Quirinale, Mattarella riceve il presidente libanese Aoun

Insieme al capo di Stato anche il sottosegretario Della Vedova È stato ricevuto questa mattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il presidente libanese Michel Aoun. All’incontro, reso noto dal Quirinale, ha preso parte anche sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/GIANDOTTI/UFFICIO STAMPA QUIRINALE Continua a leggere Quirinale, Mattarella riceve il presidente libanese Aoun

Ricordo vittime della mafia, Mattarella: “onorare chi ha pagato con la vita”

Il presidente della Repubblica ha ricordato che la memoria è un “richiamo contro la indifferenza” Ricorre oggi la quinta Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In occasione del ricordo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato che la “memoria è impegno“. «Onorare chi ha pagato con la vita il diritto alla dignità di essere uomini, opponendosi alla … Continua a leggere Ricordo vittime della mafia, Mattarella: “onorare chi ha pagato con la vita”

20 anni dalla morte di Marco Biagi. Mattarella: “impegnato nelle trasformazioni del mondo”

Il giuslavorista, tra gli ispiratori della legge 30, venne ucciso dalle Nuove Brigate Rosse il 19 marzo 2022 Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricorda Marco Biagi, giuslavorista consulente del ministero del Lavoro ucciso a Bologna la sera del 19 marzo 2002 da un commando delle Nuove Brigate Rosse mentre rientrava nella sua abitazione. «Marco Biagi apparteneva alla schiera di giuslavoristi impegnati a cogliere le … Continua a leggere 20 anni dalla morte di Marco Biagi. Mattarella: “impegnato nelle trasformazioni del mondo”

Putin: “portiamo avanti i nostri piani”

Zelensky chiede un colloquio di pace. Il capo delegazione russa riferisce che prima bisogna scrivere e approvare il testo di un trattato É una sfida quella che il presidente russo, Vladimir Putin, invia al mondo durante il suo intervento in uno stadio di Mosca in occasione dell’ottavo anniversario dell’annessione della Crimea da parte della Russia. «Non c’è amore più grande di dare la propria vita … Continua a leggere Putin: “portiamo avanti i nostri piani”

Covid, Mattarella: “ci inchiniamo alla memoria delle vittime”

Il presidente: “fortemente impegnata a garantire i ritmi di una rinnovata vita della nostra comunità” Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato oggi in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, ricordando i morti e dando una speranza per il futuro. «La data del 18 marzo 2020 rimane incisa nella memoria degli italiani. Una immagine, quella dei mezzi militari che … Continua a leggere Covid, Mattarella: “ci inchiniamo alla memoria delle vittime”

Mattarella: la Repubblica ci ricorda il diritto di vivere in pace

Oggi è la Giornata dell’Unità nazionale Oggi 17 marzo ricorre la Giornata dell’Unità nazionale in Italia, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, in occasione del 161esimo anniversario del raggiungimento dell’unità del Paese. In questa occasione il presidente Sergio Mattarella ha diffuso un messaggio che non può non iniziare con un pensiero alla guerra: «la indivisibilità della condizione umana ci deve spingere oggi, con fermezza, insieme agli … Continua a leggere Mattarella: la Repubblica ci ricorda il diritto di vivere in pace

93esimo anniversario dei Patti Lateranensi, Mattarella a Palazzo Borromeo

Insieme al presidente all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede anche il premier Mario Draghi Il presidente della Repubblica Mattarella e il premier Mario Draghi si sono recati questa mattina a Palazzo Borromeo, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, per la cerimonia per il 93esimo anniversario dei Patti Lateranensi. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI Continua a leggere 93esimo anniversario dei Patti Lateranensi, Mattarella a Palazzo Borromeo

Mattarella a messa alla Basilica di Santa Sofia: “faremo tutto quello che si può”

Il Capo dello Stato ha partecipato alla celebrazione nella chiesa cattolica ucraina di Roma Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla messa nella la Basilica di Santa Sofìa a Boccea, chiesa ucraina cattolica. La chiesa ed il suo comprensorio costituiscono dall’inizio della guerra il punto di raccolta e di stoccaggio degli aiuti verso la popolazione ucraina, visibili all’esterno e depositati anche all’interno dei … Continua a leggere Mattarella a messa alla Basilica di Santa Sofia: “faremo tutto quello che si può”

Mattarella si riduce lo stipendio

Il presidente della Repubblica non percepirà neanche il vitalizio Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di ridurre il proprio stipendio di circa 60mila euro. Lo si apprende da un comunicato ufficiale del Quirinale, che spiega come il Capo dello Stato abbia voluto ridurre il suo stipendio arrivando alla pari del trattamento pensionistico che riceve dall’Inps per i suoi anni da professore universitario. Il Capo … Continua a leggere Mattarella si riduce lo stipendio

Giornata mondiale malattie rare, Mattarella: “garanzie per l’assistenza”

Il capo dello Stato: “dovere di cure effettive” Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare parlando della necessità di garantire l’assistenza: «il diritto alla salute, costituzionalmente garantito, impone il dovere di predisporre l’effettività delle cure anche a coloro che sono affetti da malattie che presentano una bassa prevalenza – ha detto. – I pazienti colpiti da … Continua a leggere Giornata mondiale malattie rare, Mattarella: “garanzie per l’assistenza”

Mattarella al Corviale: “rispetto e collaborazione”

Il capo di Stato ha partecipato all’inaugurazione di un campo di calcio costruito nell’ambito del calcio sociale, alla periferia di Roma Oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato al Corviale di Roma in occasione dell’inaugurazione di un’iniziativa di calcio sociale. «Qui c’è una straordinaria manifestazione di quello che emerge nella società. Ho letto delle scritte splendide, come “stare insieme”, “dialogare con il rispetto … Continua a leggere Mattarella al Corviale: “rispetto e collaborazione”

Mattarella: sull’Europa si è abbattuta una nuova tragedia

Il presidente è intervenuto a Norcia in occasione dell’anniversario dal terremoto del 2016 Il Capo dello Stato Sergio Mattarella è in visita a Norcia per l’anniversario del sisma che nel 2016 sconvolse il centro Italia. Nelle sue parole è mancata una durissima condanna alla guerra esplosa ieri in Ucraina, una crisi che “non riguarda un Paese lontano ma che coinvolge direttamente ciascuno di noi“. «Non … Continua a leggere Mattarella: sull’Europa si è abbattuta una nuova tragedia

Guerra, Stoltenberg: “invasione premeditata”

Mattarella ha convocato il Consiglio supremo della difesa. Domani vertice in videoconferenza della Nato. Scholz: “non c’è giustificazione” «Noi ci appelliamo alla Russia perché la smetta con questa guerra e scelga la diplomazia» – è questo l’appello del numero uno della Nato, Jean Stoltenberg, che aggiunge: «la Russia ha attaccato l’Ucraina, è un atto brutale di guerra. Quello che aveva detto da mesi è successo. È … Continua a leggere Guerra, Stoltenberg: “invasione premeditata”

Sport, il 26 febbraio Mattarella in visita a Corviale

Il centro polifunzionale Valentina Venanzi è la prima sede del calciosociale Il prossimo 26 febbraio il capo dello Stato Sergio Mattarella si recherà in visita al centro sportivo polifunzionale Valentina Venanzi di Corviale, prima sede del calciosociale. Il presidente incontrerà i volontari e i responsabili dell’iniziativa e assisterà ad una partita nel nuovo campo di calcio dei Miracoli, realizzato anche con il coinvolgimento della Regione … Continua a leggere Sport, il 26 febbraio Mattarella in visita a Corviale

Mattarella: “lo straordinario viaggio della nostra democrazia”

Il libro “Uguali per Costituzione” porta la firma del presidente della Repubblica alla prefazione. “I principi fondamentali della Costituzione il nostro patrimonio più prezioso” Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al suo secondo mandato, ha firmato la prefazione del libro Uguali per Costituzione. Storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi di Ernesto Maria Ruffini. «Ognuno di noi come singolo cittadino e tutti insieme come … Continua a leggere Mattarella: “lo straordinario viaggio della nostra democrazia”

Foibe, ricordare “un impegno di civiltà”

Mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sottolinea l’impegno di pace e dialogo dell’Europa non mancano le polemiche come quella sollevata dall’Anpi per un documento del Miur Si celebra oggi il ricordo degli esuli e delle vittime delle Foibe. Una giornata che invita al “raccoglimento e alla solidarietà per le vittime“, come detto da Sergio Mattarella. «Il Giorno del Ricordo richiama la Repubblica al raccoglimento … Continua a leggere Foibe, ricordare “un impegno di civiltà”

Mattarella: “Italia grande Paese”

Il presidente della Repubblica ha prestato il suo giuramento sulla Costituzione prima di parlare alla Nazione davanti al Parlamento in seduta comune. Come da prassi, il Premier Draghi ha presentato le dimissioni ma il Capo dello Stato lo ha invitato a ritirarle Si è concluso il tanto atteso discorso alla Nazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciato durante la cerimonia di giuramento e insediamento. … Continua a leggere Mattarella: “Italia grande Paese”

Quirinale, Putin si congratula con Mattarella

Il partito guidato da Giorgia Meloni nel frattempo ha depositato una norma di rango costituzionale che vieti il doppio mandato A poche ore dalla cerimonia di insediamento di Sergio Mattarella e mentre cresce l’attesa per il suo discorso alla Nazione (leggi qui), Fratelli d’Italia ha depositato una proposta contro per la rielezione del presidente della Repubblica. In particolare, come riferito dal capogruppo, Francesco Lollobrigida, “Fratelli … Continua a leggere Quirinale, Putin si congratula con Mattarella

I prossimi 7 anni di Mattarella

Un cerimoniale complesso e scandito al secondo inaugurerà il secondo mandato del presidente, partenza alle 15.30. Molta attesa per il discorso alla Nazione in cui affronterà i temi attuali della pandemia, della crisi ucraina e del ruolo del Parlamento e dell’Italia Oggi alle 15.30 si svolgerà il cerimoniale per l’insediamento al Quirinale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al suo secondo mandato. Dopo aver giurato … Continua a leggere I prossimi 7 anni di Mattarella

Mattarella torna al Colle: per gli italiani un fallimento della politica

Mentre scendono i consensi dei leader politici che hanno partecipato attivamente alla rielezione del capo dello Stato, continuano i preparativi per la cerimonia di insediamento a bordo della Maserati e della Flaminia Per il 70,4% degli italiani la rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica è una sconfitta per tutta la politica. A renderlo noto è un sondaggio realizzato da Euromedia Research per La … Continua a leggere Mattarella torna al Colle: per gli italiani un fallimento della politica

La politica del dopo Quirinale

Mentre pentastellati e centrodestra fanno i conti con le crisi interne, il Pd e il suo segretario pensano alla riforma della legge elettorale Dopo la rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica (leggi qui), l’unico ad aver vinto davvero sembra essere Enrico Letta. Tra i leader di partito, infatti, il segretario dem era l’unico ad aver sempre avanzato tra le righe la proposta di … Continua a leggere La politica del dopo Quirinale

Mattarella: “grazie, sono a servizio della Repubblica”

Il Presidente della Repubblica ringrazia i cittadini su Twitter Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella usa Twitter per ringraziare i cittadini che dopo la sua rielezione hanno inondato il Quirinale di messaggi, auguri, suggerimenti. (leggi qui). Sono tutti incoraggiamenti che per lui “costituiscono una preziosa sollecitazione per l’impegno a servizio della Repubblica”. Il giuramento si terrà il 3 febbraio, giorno di scadenza del primo mandato … Continua a leggere Mattarella: “grazie, sono a servizio della Repubblica”

Fumata bianca al Colle, il racconto della giornata

Il nuovo capo dello Stato è stato eletto dopo 6 giorni di votazioni con 759 voti La sesta giornata di elezione del presidente della Repubblica si è aperta con una fumata nera e si è conclusa con una conferma invocata a gran voce e accolta con un generale plauso nella figura di Sergio Mattarella, che ha ottenuto 759 preferenze (qui l’esito dello spoglio decisivo). Il … Continua a leggere Fumata bianca al Colle, il racconto della giornata