Napoli, “miracolo di maggio” in anticipo: il sangue è già liquefatto

Le reliquie verranno comunque portate in processione dal duomo alla Basilica di Santa Chiara Torna dopo tre anni a Napoli la tradizionale processione del cosiddetto “miracolo di maggio” per San Gennaro, santo patrono della città, saltata prima a causa del maltempo, poi della pandemia. Quest’anno, però, contrariamente al solito, quando le ampolle sono state estratte dalla cassaforte il sangue del santo era già liquefatto. La … Continua a leggere Napoli, “miracolo di maggio” in anticipo: il sangue è già liquefatto

Barbareschi contro la comunità Lgbt: “problema mafia gay”

La Comunità Lgbt: “chieda scusa” Fanno discutere le frasi pronunciate da Luca Barbareschi durante la presentazione di un evento culturale a Sutri, il paese in provincia di Viterbo guidato dal sindaco Vittorio Sgarbi: «Il paradosso oggi è che è la mafia dei gay il problema. Non l’essere omosessuale, ma la mafia degli omosessuali, delle lesbiche». «Quelle di Barbareschi sono parole inaccettabili – ha risposto il … Continua a leggere Barbareschi contro la comunità Lgbt: “problema mafia gay”

Giro di boa, ai figli il cognome di entrambi i genitori

La decisione della Corte Costituzionale sulla normativa “discriminatoria e lesiva dell’identità” La Corte Costituzionale ha stabilito “discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio” la regola per la quale gli viene attribuito automaticamente il cognome del padre. Pertanto da adesso la regola prevederà che al figlio vengano riconosciuti i cognomi di entrambi i genitori nell’ordine che loro stessi riterranno opportuno, “salvo che essi decidano, di comune accordo, … Continua a leggere Giro di boa, ai figli il cognome di entrambi i genitori

Mattarella, ode alla Resistenza. Draghi: “valori vivi, forti, attuali”

Striscioni contro la Russia. Fico: “la nostra Repubblica nasce dalla Resistenza”. Segre: “il 25 aprile ci ricorda che resistere è necessario” Il Capo dello Stato Sergio Mattarella si è recato questa mattina all’Altare della Patria in occasione del 77esimo anniversario della Liberazione d’Italia (leggi qui). Mattarella, accompagnato dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ha deposto una corona d’alloro all’Altare alla presenza delle più alte cariche … Continua a leggere Mattarella, ode alla Resistenza. Draghi: “valori vivi, forti, attuali”

Regno Unito, vetture automatizzate: possibile guardare film

È attesa l’approvazione da parte del Parlamento della modifica dell’Highway Code. Lo rivela mondomotori.it Se il Parlamento dovesse approvare le proposte di cambiamento dell’Highway Code, l’equivalente del nostro Codice della Strada, tutti gli automobilisti del Regno Unito, se dotati di vetture automatizzate, avranno la possibilità di guardare film durante il viaggio. A diffondere l’informazione è stato Mondomotori.it. Un’ipotesi che sta creando opinioni contrasti in merito … Continua a leggere Regno Unito, vetture automatizzate: possibile guardare film

25 aprile, Festa della Liberazione: perché si festeggia

In questo preciso giorno dello scorso 1945, Milano fu liberata dall’occupazione nazifascista. Introdotta ufficialmente il 22 aprile del 1946 Il 25 aprile in Italia si celebra la festa della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione militare tedesca dell’esercito nazista, avvenuta precisamente nel 1945. In realtà, la fine della Seconda Guerra Mondiale nel nostro Paese venne formalizzata il 29 aprile, quando venne firmata la Resa di … Continua a leggere 25 aprile, Festa della Liberazione: perché si festeggia

È morta la donna giapponese più anziana del mondo. Aveva 119 anni

Lo hanno annunciato oggi le autorità locali. Kane Tanaka amava la cioccolata e la matematica Kane Tanaka, la donna genovese più anziana del mondo, è morta all’età di 119 anni. Il fatto è stato annunciato oggi, 25 aprile, dalle autorità locali. Tanaka nasce il 2 gennaio 1903, nel dipartimento di Kufuoka a sudovest dell Giappone. Relativamente in buona salute fino a poco tempo fa, la … Continua a leggere È morta la donna giapponese più anziana del mondo. Aveva 119 anni

Testo su legge “fine vita”: dal 26 aprile inizierà l’iter al Senato

Approvato il 10 marzo scorso a Montecitorio, il testo che riconosce la morte volontaria medicalmente assistita, Introdotta l’obiezione di coscienza Il testo sul fine vita, approvato lo scorso 10 marzo dalla Camera e che da martedì inizierà il suo iter al Senato, è stato radicalmente modificato rispetto alla versione originaria durante l’esame in commissione a Montecitorio, subendo alcune modifiche anche nel corso delle votazioni da … Continua a leggere Testo su legge “fine vita”: dal 26 aprile inizierà l’iter al Senato

Giornata della Terra, quando il Green è anche online

La Generazione Z è la più sostenibile ma più di una persona su tre cambia smartphone ogni anno La Giornata della Terra è un appuntamento sempre più caldo di anno in anno, soprattutto da quando sono nati movimenti ambientalisti come i Fridays For Future, che hanno spinto le società di tutto il mondo a cercare un modo di “correre ai ripari” per prevenire il disastro … Continua a leggere Giornata della Terra, quando il Green è anche online

Giornata salute della Donna, Mattarella: “importante l’inclusione”

Il capo dello Stato ha definito questa giornata “un passo importante verso società attenta a uguaglianza” Oggi, venerdì 22 aprile, è la Giornata nazionale per la salute della Donna. Per quest’occasione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato una dichiarazione spingendo sul tasto dell’inclusione e della necessità di una società sempre più giusta ed egualitaria. «La Giornata nazionale per la salute della donna richiama … Continua a leggere Giornata salute della Donna, Mattarella: “importante l’inclusione”

Il segreto della felicità? Spegnere lo smartphone

Lo studio tedesco condotto su 619 persone Il segreto della felicità, o quantomeno uno dei trucchetti per avvicinarcisi, è spegnere il cellulare. Lo conferma una ricerca condotta in Germania dal team di esperti della Ruhr-Universitat Bochum. Secondo gli psicologi che si sono occupati dello studio, condotto su 619 persone a cui è stato chiesto di mettere in modo differente da parte lo smartphone per una … Continua a leggere Il segreto della felicità? Spegnere lo smartphone

Genova: 27 disabili fatti scendere dal treno. Trenitalia: “abbiamo fatto il possibile”

I posti riservati sarebbero stati occupati da un gruppo di turisti saliti prima di loro Grave episodio di inciviltà su uno dei treni del rientro, alla stazione Genova Principe, avvenuto ieri sera. Un gruppo di 27 ragazzi disabili che, assieme ai loro accompagnatori, avevano i posti riservati sul regionale veloce 3075 in direzione Milano Centrale, si sono visti costretti a scendere dal mezzo perché un … Continua a leggere Genova: 27 disabili fatti scendere dal treno. Trenitalia: “abbiamo fatto il possibile”

Milan Beauty Week, in programma dal 3 all’8 maggio

Ricco il calendario degli appuntamenti che avranno come fulcro lo storico Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti Si avvicina ufficialmente la Milano Beauty Week, nuovo evento dedicato completamente alla cultura della bellezza e del benessere, in programma dal 3 all’8 maggio nel capoluogo lombardo. Denso il calendario degli appuntamenti, che ospiterà addetti ai lavori ed esperti. mostre, laboratori, esperienze di make-up e tantissime altre iniziative. Il … Continua a leggere Milan Beauty Week, in programma dal 3 all’8 maggio

Cognome paterno ai figli: i dubbi della Consulta

Il tema sarà trattato nell’udienza pubblica del 26 aprile La Corte costituzionale si appresta a sciogliere l’interrogativo in merito all’acquisizione automatica del cognome paterno, in mancanza di accordo tra i genitori, per i figli nati fuori dal matrimonio. Il tema è stato sollecitato dal Tribunale di Bolzano e dalla Corte d’appello di Potenza. La Corte, poco dopo, ha sollevato dinanzi alla questione l’articolo 262, primo … Continua a leggere Cognome paterno ai figli: i dubbi della Consulta

Sci, Goggia: è bufera sui social per il commento sull’omosessualità

La considerazione della campionessa di PyeongChang 2018 sul tema ha fatto accendere gli animi del popolo social Sofia Goggia finisce ufficialmente fuori ma questa volta non in una gara di sci. La campionessa olimpica di PyeongChang 2018 è finita nel mirino dei social per un passaggio, in una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera, sul tema dell’omosessualità. «Se ci sono omosessuali tra gli atleti? … Continua a leggere Sci, Goggia: è bufera sui social per il commento sull’omosessualità

Sicurezza stradale: al via la campagna Aspi e Polizia

Testimonial d’eccezione, l’atleta Ambra Sabatini, che nel 2019 subì l’amputazione della gamba sinistra a causa di un incidente stradale “Ci sono limiti da superare, altri da rispettare“: è questo il claim della nuova campagna di comunicazione promossa da ASPI, Autostrade per l’Italia, in collaborazione con la Polizia di Stato, che richiama l’importanza dell’assoluto rispetto delle regole su strade e autostrade. Ambra Sabatini, una delle stelle … Continua a leggere Sicurezza stradale: al via la campagna Aspi e Polizia

Vicenza, cliente si lamenta: “Mi hanno messo a mangiare vicino ai gay”

La recensione è stata lasciata da un cliente dopo aver consumato presso un locale nel Vicentino «Mi hanno messo a mangiare di fianco a dei gay e sinceramente non mi sono sentito molto a mio agio durante la consumazione. Peccato, perché la bruschetta era molto buona». Questa è stata la recensione lasciata un cliente in merito alla serata trascorsa presso la bruschetteria Faedo di Monte … Continua a leggere Vicenza, cliente si lamenta: “Mi hanno messo a mangiare vicino ai gay”

Caltanissetta, ex insegnante di 102 torna in classe per un giorno

Nonna Michela, guarita recentemente dal Covid-19, realizza il suo sogno: ritornare ad insegnare Ieri, 12 aprile, presso l’istituto Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la classe I G ha accolto con entusiasmo il sogno di Michela Ponte, ex insegnante di lettere, di ritornare ad insegnare per un giorno. Nonna Michela che a 102 anni è da poco guarita dal Covid-19, è attualmente ospite di Nonni … Continua a leggere Caltanissetta, ex insegnante di 102 torna in classe per un giorno

Il telescopio James Webb ha completato la procedura di allineamento

Il telescopio più sofisticato fornirà i suoi dati in estate È frutto della collaborazione tra NASA, ESA e CSA (Canadian Space Agency), con anche un contributo significativo dell’Agenzia spaziale italiana, dell’Inaf e dell’industria aerospaziale, il telescopio più grande e potente mai lanciato nello Spazio. Si chiama James Webb e ha completato la procedura di allineamento detta fine phasing. «Più di 20 anni fa, – ha … Continua a leggere Il telescopio James Webb ha completato la procedura di allineamento

Siria: dopo 11 anni di guerra, si muore di fame

La denuncia dell’Oxfam: il 60% degli abitanti non sa come procurarsi da mangiare Sono passati 11 anni dallo scoppio della guerra in Siria e l’Oxfam denuncia: il 60% degli abitanti non sa come procurarsi da mangiare e il 90% va avanti a pane e riso, perché i prezzi dei beni alimentari sono raddoppiati nel corso dell’ultimo anno. A incidere sulla situazione anche la guerra in … Continua a leggere Siria: dopo 11 anni di guerra, si muore di fame

Somalia, la siccità mette a rischio 7 milioni di persone

L’allarme lanciato dal primo ministro somalo La Somalia sta attraversando un momento di forte difficoltà causato dalla siccità, che ha comportato una grave carenza di cibo e acqua: 6,9 milioni di persone sono a rischio. Per questo il primo ministro Mohamed Hussein Roble ha lanciato un appello per ricevere un aiuto internazionale, spiegando ai microfoni della Bbc che l’aridità del terreno ha già costretto mezzo … Continua a leggere Somalia, la siccità mette a rischio 7 milioni di persone

Boom dei matrimoni, celebrati 179 mila nel 2021

Il doppio rispetto al 2020, ma calano se confrontati al 2019 Nel 2021 gli italiani sono tornati all’altare: complessivamente si sono celebrati 179 mila matrimoni, il doppio rispetto al 2020, ma questo aumento non è sufficiente a recuperare lo scarto con il 2019, pertanto il saldo rimane negativo al -2,7%. Lo rileva il rapporto Istat “Dinamica Demografica nel 2021“. Per quanto riguarda la tipologia di … Continua a leggere Boom dei matrimoni, celebrati 179 mila nel 2021

Istat, in Italia aumentano le famiglie ma con meno componenti

Secondo l’ultimo censimento, il 99,4% della popolazione residente in Italia vive in un nucleo familiare L’Istat aggiorna la fotografia delle famiglie italiane: nel nostro Paese aumenta il numero dei nuclei, che però sono sempre meno numerosi. Secondo il censimento al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione residente in Italia vive in famiglia. Si tratta di 59.641.488 di persone, a fronte di 382.067 residenti che … Continua a leggere Istat, in Italia aumentano le famiglie ma con meno componenti

Sport, il 26 febbraio Mattarella in visita a Corviale

Il centro polifunzionale Valentina Venanzi è la prima sede del calciosociale Il prossimo 26 febbraio il capo dello Stato Sergio Mattarella si recherà in visita al centro sportivo polifunzionale Valentina Venanzi di Corviale, prima sede del calciosociale. Il presidente incontrerà i volontari e i responsabili dell’iniziativa e assisterà ad una partita nel nuovo campo di calcio dei Miracoli, realizzato anche con il coinvolgimento della Regione … Continua a leggere Sport, il 26 febbraio Mattarella in visita a Corviale

Qatar, cosa fare in vacanza

Qualche consiglio per donne che vogliono viaggiare sole o con le amiche Secondo il Numbeo Crime Index 2022, il Qatar è considerato il posto più sicuro al mondo, anche come meta turistica al femminile. Ripercorriamo qualche tappa irrinunciabile per organizzare per tempo il vostro itinerario. Partiamo dal Souq Waqif (mercato tradizionale di Doha). È d’uopo se vi interessano il mondo delle spezie e delle erbe locali, … Continua a leggere Qatar, cosa fare in vacanza

Iran, le donne tornano allo stadio

Dopo tre anni è stata riammessa la presenza femminile negli spalti, in occasione della partita di qualificazione ai Mondiali della nazionale, vinta contro l’Iraq Per la prima volta in tre anni le donne iraniane hanno potuto assistere a una partita di calcio della nazionale nello stadio di Teheran. Si trattava del match di qualificazione per i Mondiali 2022 in Qatar, giocato contro l’Iraq e poi … Continua a leggere Iran, le donne tornano allo stadio

Charlotte Casiraghi cavallerizza per Chanel

La principessina di Monaco ha aperto il fashion show della maison francese nell’allestimento curato dalla direttrice creativa, Virginie Viard, e realizzato dall’artista Xavier Veilhan La sfilata della collezione haute couture Primavera/Estate 2022 di Chanel, tenutasi nel Grand Palais Ephemere di Parigi, è stata aperto nientemeno che da Charlotte Casiraghi. La secondogenita della principessa Carolina ha fatto la sua entrata ad effetto in sella a un … Continua a leggere Charlotte Casiraghi cavallerizza per Chanel

Pakistan, presta giuramento la prima donna giudice

Un momento fondamentale per la nazione islamica Ha prestato giuramento presso la Corte Suprema del Pakistan Ayesha Malik, prima donna ad arrivare nel punto più alto della Corte. È un momento fondamentale per la società islamica, all’interno della quale le donne faticano a ottenere una posizione diversa da quella tradizionale e spesso si trovano a lottare contro muri di gomma per ottenere giustizia. La nomina … Continua a leggere Pakistan, presta giuramento la prima donna giudice

Festival de Las Luminarias: i cavalli sfilano tra i falò

Gli animalisti si oppongono alla celebrazione per timori legati alla salute degli equini ma i locali le difendono Ieri, 16 gennaio, è andato in scena nel piccolo Comune spagnolo di San Bartolomé de Pinares il Festival de Las Luminarias. In occasione della vigilia della commemorazione di Sant’Antonio Abate, centinaia di persone si sono riunite per assistere alle tradizionale celebrazione in cui decine di cavalli, insieme ai … Continua a leggere Festival de Las Luminarias: i cavalli sfilano tra i falò

Boom per podcast e audiolibri in Italia

Secondo i dati Audible, il nostro è il secondo Paese europeo per ascolto di contenuti audio  Il 2021 è stato un anno d’oro per l’intrattenimento in formato audio in Italia. Il consumo di podcast e audiolibri è cresciuto tantissimo nel nostro Paese, registrando rispettivamente un +4% (per un totale di 14,5 milioni di ascoltatori) e un +11% (per un totale di 10 milioni di ascoltatori) … Continua a leggere Boom per podcast e audiolibri in Italia

Lampedusa, iniziati i lavori del Teatro naturale della Cava

Sarà uno spazio destinato a manifestazioni musicali, teatrali e a eventi culturali Al via a Lampedusa i lavori per il “Risanamento e restauro ambientale degli ex siti di Cava tra Cala Francese e Punta Sottile”: in quest’area nascerà il Teatro naturale della Cava, uno spazio aperto al pubblico destinato ad ospitare manifestazioni musicali, teatrali, raduni ed eventi culturali. Il Teatro sarà uno spazio per i … Continua a leggere Lampedusa, iniziati i lavori del Teatro naturale della Cava

Confapi-Aniem Lazio contro il maxi bando per la manutenzione stradale

In un comunicato il Presidente Tabacchiera afferma che si assiste a una “distorsione patologica degli appalti”  Confapi Lazio (Confederazione italiana della piccola e media industria privata) e Aniem Lazio (Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere) contestano il bando pubblicato lo scorso 3 gennaio dalla Città Metropolitana di Roma per l’affidamento della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio stradale di Roma e delle altre province del Lazio. … Continua a leggere Confapi-Aniem Lazio contro il maxi bando per la manutenzione stradale

Trenitalia, debutta il Frecciargento duplex

Due Frecce in un unico treno, per un totale di 14 carrozze e circa 700 posti a bordo Debutta in Puglia il Frecciargento duplex: due Frecce in un unico treno, per un totale di 14 carrozze e circa 700 posti a bordo. Una prima assoluta che consente di moltiplicare l’offerta di posti disponibili sulla tratta Roma-Lecce, considerando anche le restrizioni dovute al Covid, che impongono di viaggiare all’80% della capienza consentita. … Continua a leggere Trenitalia, debutta il Frecciargento duplex

ECOgames, i videogiochi che educano alla raccolta dfferenziata

I giochi sono accessibili sul sito del Gruppo Hera ma solo in alcune Regioni italiane Stando agli ultimi dati dell‘Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), la percentuale di raccolta differenziata nazionale è in cresciuta, passando da poco meno di 10 milioni a 18,5 milioni di tonnellate. L’obiettivo dell’Unione Europea fisato con il Pacchetto legislativo economia circolare è raggiungere il 55% di riciclo dei … Continua a leggere ECOgames, i videogiochi che educano alla raccolta dfferenziata

I 40 anni di Kate Middleton

Kensington Palace celebra il compleanno della Duchessa di Cambridge con tre scatti realizzati da Paolo Roversi È il volto chic e rassicurante del regno. Kate Middleton compie 40 anni. Per omaggiarla Kensington Palace ha rilasciato tre scatti del maestro della fotografia Paolo Roversi realizzati ai Kew Gardens di Londra, che entreranno nella collezione permanente della National Portrait Gallery. Le immagini saranno esposte in tutto il … Continua a leggere I 40 anni di Kate Middleton

Maltempo, previste nevicate al Sud

Si valuta l’allerta arancione per rischio idrogeologico nella parte settentrionale della Puglia Come anticipato nei giorni scorsi (leggi qui), l’intera Penisola è attraversata da un perturbazione fredda che ha determinato un abbassamento delle temperature e nevicate fino a quote collinari su parte del Sud. Secondo un avviso della Protezione Civile, sono previste nella serata di oggi nevicate al di sopra dei 500-700 metri su Campania, … Continua a leggere Maltempo, previste nevicate al Sud

Boom per la palestra “da remoto”

Le sessioni sportive online, esplose all’inizio della pandemia, permettono di rinsaldare vecchie amicizie e allacciarne di nuove Sessioni sportive online con schermo e auricolari per la realtà virtuale: i dispositivi e i servizi di fitness connessi sono esplosi all’inizio della pandemia per ricreare in casa l’ambiente delle palestre e riunire amici appassionati di sport. Le sessioni di ‘home gym’ non sono certo una novità. Ma, complice … Continua a leggere Boom per la palestra “da remoto”

Maltempo, neve in arrivo sulla Penisola

Previste nevicate in Emilia-Romagna. Si valuta l’allerta gialla per Abruzzo, Molise e alcuni settori di Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia Una perturbazione proveniente dal Nord-Atlantico porterà tra la serata e la notte di oggi nevicate su sull’Emilia-Romagna e a seguire sulle regioni centrali, specie quelle del versante adriatico. La neve arriverà fino in collina ma non a bassa quota. Lo indica un’allerta meteo della … Continua a leggere Maltempo, neve in arrivo sulla Penisola

La Befana porta freddo e pioggia

Nel weekend previsto un drastico calo delle temperature al Nord e al Centro. Attesi rovesci abbondanti al Sud La Befana tutte le feste porta via… e lascia in dono il maltempo. Come anticipato (leggi qui), con il giorno dell’Epifania torna un clima decisamente invernale su tutta la Penisola. Venti via via più freddi soffieranno su tutte le regioni, mentre una perturbazione riporterà forti precipitazioni su molte zone. … Continua a leggere La Befana porta freddo e pioggia