Onu, approvata la risoluzione umanitaria per la crisi ucraina

Draghi incontra Erdogan a Bruxelles, Lamorgese si unisce al G7. Macron: “con Mosca preferibile via negoziale” La risoluzione proposta dai leader occidentali sulla situazione umanitaria in Ucraina è stata approvata dall’Assemblea generale dell’Onu. Il provvedimento chiede “l’immediata cessazione delle ostilità da parte della Russia, in particolare di eventuali attacchi contro civili“, l’accesso umanitario e la protezione dei civili, del personale medico, dei giornalisti e degli … Continua a leggere Onu, approvata la risoluzione umanitaria per la crisi ucraina

Putin: “portiamo avanti i nostri piani”

Zelensky chiede un colloquio di pace. Il capo delegazione russa riferisce che prima bisogna scrivere e approvare il testo di un trattato É una sfida quella che il presidente russo, Vladimir Putin, invia al mondo durante il suo intervento in uno stadio di Mosca in occasione dell’ottavo anniversario dell’annessione della Crimea da parte della Russia. «Non c’è amore più grande di dare la propria vita … Continua a leggere Putin: “portiamo avanti i nostri piani”

Bombardamento in Ucraina: colpito un liceo

Non si segnalano vittime Il cortile di un liceo è stato colpito durante un bombardamento nell’est dell’Ucraina. Lo rende noto su Facebook la municipalità di Popansa, nella regione di Lugansk, aggiungendo che una casa privata è stata danneggiata. «Al momento dell’attacco – si legge nel post – c’erano 30 studenti e 14 membri del personale». Le persone hanno trovato rifugio nel seminterrato. Non si segnalano … Continua a leggere Bombardamento in Ucraina: colpito un liceo

Usa contro Lukashenko: condanne “non conformi” agli oppositori

Per Blinken il popolo bielorusso non meriterebbe questa “dura repressione” Dagli Stati Uniti arriva la richiesta al Governo bielorusso di Lukashenko di cessare la “dura repressione” nei confronti di individui, media indipendenti e avversari politici. Insieme alla richiesta, arriva anche lo stigma alle condanne degli oppositori, considerate “politicamente motivate” e “non conformi alla legge“. «Né gli individui né il popolo bielorusso meritano questa dura repressione» … Continua a leggere Usa contro Lukashenko: condanne “non conformi” agli oppositori

Bielorussia, leader opposizione all’Ue: “azioni penali contro trasgressori diritti umani”

Sviatlana Tsikhanouskaya si è detta dalla parte del diritto internazionale e ha invitato l’Europa a prendere l’iniziativa La leader dell’opposizione in Bielorussia, Sviatlana Tsikhanouskaya, è intervenuta oggi al Parlamento Ue in merito alla crisi dei migranti (leggi qui). «Siamo fedeli al diritto internazionale! – ha esordito. – Date il via libera a perseguire i trasgressori dei diritti umani ai sensi della giurisdizione penale universale. Fate … Continua a leggere Bielorussia, leader opposizione all’Ue: “azioni penali contro trasgressori diritti umani”

Crisi del confine, Polonia non cederà

In un tweet del premier polacco Morawiecki si legge l’accusa alla Bielorussia di voler destabilizzare l’Europa “Il più grande tentativo di destabilizzare l’Europa” dalla Guerra Fredda: così il premier polacco Mateusz Morawiecki definisce la crisi dei migranti al confine con la Bielorussia (approfondisci qui). «Questo è il più grande tentativo di destabilizzare l’Europa in 30 anni. La Polonia non cederà al ricatto e farà di … Continua a leggere Crisi del confine, Polonia non cederà

Lukashenko e le accuse alla Polonia

Secondo il presidente la Bielorussia avrebbe “prove” sull’uso di sostante chimiche e cannoni ad acqua contro i migranti al confine Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko accusa la Polonia: gli ufficiali polacchi avrebbero agito nei confronti dei migranti “come nazisti” (leggi qui). Nel dettaglio, stando a quanto dichiarato da Lukashenko in un’intervista alla Bbc, la Polonia avrebbe violato il confine e usato contro i migranti sostante … Continua a leggere Lukashenko e le accuse alla Polonia

Colloquio tra Merkel e Lukashenko

Attacco della Russia: “Paesi occidentali violano gli accordi di Minks con la loro presenza in Ucraina” Minks e Ue daranno il via ai colloqui sulla crisi dei migranti al confine con la Polonia (leggi qui). Lo rende noto l’agenzia di Stato bielorussa secondo la quale il presidente bielorusso Alexander Lukashenko e la cancelliera tedesca Angela Merkel si sono accordati telefonicamente. Nel frattempo la portavoce del … Continua a leggere Colloquio tra Merkel e Lukashenko

Dirottamento: ora la Bielorussia è No-fly zone

Reazione durissima dell’Europa dopo il dirottamento del volo Ryanair a Minks e l’arresto del giornalista Roman Protasevich. La comunità internazionale definisce “inaccettabile” quanto accaduto L’Unione Europea dichiara la No-fly zone sulla Bielorussia dopo il caso dell’aereo Ryanair dirottato a Minks. Il Consiglio dei Ventisette in riunione a Bruxelles ha vietato alle compagnie bielorusse di sorvolare lo spazio aereo europeo e ha invitato le compagnie europee … Continua a leggere Dirottamento: ora la Bielorussia è No-fly zone