Ponte Morandi, Lamorgese: “familiari delle vittime devono avere certezza di quello che è successo”

La ministra dell’Interno si trovava a Genova per sottoscrivere il protocollo di legalità per la realizzazione della nuova diga foranea «Ricordo quello che era il tragico agosto del 2018, quando crollò il ponte Morandi, un’immagine che nessuno di noi dimenticherà» ha detto la ministra dell’interno Luciana Lamorgese, a Genova per la sottoscrizione del “Protocollo di legalità per la realizzazione della nuova diga foranea di Genova” … Continua a leggere Ponte Morandi, Lamorgese: “familiari delle vittime devono avere certezza di quello che è successo”

Ponte Morandi, la decisione del gup: a giudizio 59 persone

La tragedia, avvenuta il 14 agosto 2018, causò la morte di 43 persone. Aspi e Spea patteggiano È arrivata la decisione del gup Paola Faggioni sull’inchiesta per il crollo del Ponte Morandi (leggi qui): tutti le 59 persone fisiche indicate dalla Procura sono state rinviate a giudizio. La prima udienza del dibattimento avrà luogo il prossimo 7 luglio di fronte al primo collegio della prima sezione … Continua a leggere Ponte Morandi, la decisione del gup: a giudizio 59 persone

Ponte Morandi: rinvio a giudizio atteso il 7 aprile

La giudice Paola Faggioni deciderà anche sui patteggiamenti chiesti da Aspi e Spea Deciderà il 7 aprile la giudice dell’udienza preliminare Paola Faggioni sul rinvio a giudizio e i patteggiamenti per il crollo del ponte Morandi (leggi qui) Oggi hanno replicato i pubblici ministeri e alcuni difensori. Le discussioni hanno riguardato l’uso dei software, l’accesso agli atti e i tempi per la difesa per la … Continua a leggere Ponte Morandi: rinvio a giudizio atteso il 7 aprile

Ponte Morandi: Aspi chiede il patteggiamento

Il legale dell’ex ad di Autostrade e Atlantia Giovanni Castellucci ha ribadito: “il tema centrale sono le cause effettive del crollo” Oggi si è tenuta l’udienza preliminare del processo per il crollo di Ponte Morandi. Aspi, al banco degli imputati insieme a 59 persone e ad Autostrade, ha chiesto l’accesso al rito alternativo del patteggiamento, ottenendo il consenso da parte dei pm. Nell’udienza il legale … Continua a leggere Ponte Morandi: Aspi chiede il patteggiamento

Ponte Morandi: secondo Spea le perizie sono “inutilizzabili”

L’ex ad della società incaricata delle manutenzioni per conto di Aspi non è stato messo nelle condizioni di “partecipare efficacemente agli accertamenti” Nel corso dell’udienza preliminare del processo per il crollo del ponte Morandi, la difesa di Antonino Galatà, ex amministratore delegato di Spea, ha dichiarato di non essere stato messo in grado “di partecipare efficacemente agli accertamenti” perché non è stato indagato fin da … Continua a leggere Ponte Morandi: secondo Spea le perizie sono “inutilizzabili”

Ponte Morandi, Castellucci: difetto scoperto solo dopo la perizia

La difesa dell’ex ad di Autostrade e Atlantia ha invocato il diritto a un equo processo basato su “fatti e prove” e non su “suggestioni” Secondo gli avvocati di Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade e Atlantia, l’ingegnere “non sapeva dei problemi di esecuzione del progetto originario” del Ponte e lo avrebbe scoperto solo “dopo il secondo incidente probatorio“. La scorsa settimana i pm … Continua a leggere Ponte Morandi, Castellucci: difetto scoperto solo dopo la perizia

Ponte Morandi, chiesto rinvio a giudizio per Castellucci

Con lui anche tutti gli altri 58 imputati I pubblici ministeri Massimo Terrile e Walter Cotugno hanno chiesto il rinvio a processo per l’ex amministratore delegato di Aspi e Atlantia Giovanni Castellucci e tutti gli altri 58 imputati, oltre alle due società Autostrade per l’Italia e Spea. I rappresentanti dell’accusa hanno chiesto anche il dissequestro dei reperti per consentire al Comune di proseguire con i … Continua a leggere Ponte Morandi, chiesto rinvio a giudizio per Castellucci

Morandi, udienza rinviata al 28 gennaio

I legali della difesa hanno chiesto il rinvio in attesa del pronunciamento della Cassazione sulla ricusazione del gup Faggioni Il gup Paola Faggioni ha rinviato al 28 gennaio l’udienza preliminare del processo sul crollo del ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto del 2018. Il magistrato ha dunque accolto l’istanza di alcuni legali degli imputati, in attesa del pronunciamento della Cassazione sulla sua ricusazione in programma … Continua a leggere Morandi, udienza rinviata al 28 gennaio

Genova, il Giro d’Italia verso il ponte San Giorgio

Il Comune sta dialogando con le autorità competenti per far sì che un tratto della tappa del 19 maggio passi sul viadotto Per la prima volta nella storia della competizione, il Giro d’Italia potrebbe passare su un tratto autostradale, precisamente sul ponte San Giorgio di Genova. Il Comune, infatti, starebbe lavorando affinché una delle due tappe liguri della “corsa rosa”, quella del 19 maggio che … Continua a leggere Genova, il Giro d’Italia verso il ponte San Giorgio

Morandi, Comitato per le vittime fuori da parti civili

La decisione del gup sarebbe dovuta alla formazione successiva del Comitato e ai risarcimenti già ricevuti dalle famiglie Il Comitato per le vittime del Ponte Morandi è stato escluso dalle parti civili all’udienza preliminare per il crollo del viadotto (leggi qui). La decisione del gup, Paola Faggioni, tuttavia non sorprende poiché la maggior parte dei familiari delle vittime aveva già ricevuto il risarcimento individuale da … Continua a leggere Morandi, Comitato per le vittime fuori da parti civili

Ponte Morandi, rigettata istanza ricusazione

L’udienza proseguirà ma i legali degli imputati potrebbero fare ricorso in Cassazione La Corte d’appello di Genova ha rigettato l’istanza di ricusazione presentata dai legali dell’ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci nell’inchiesta sul crollo del Ponte Morandi (ne abbiamo parlato qui). L’istanza era volta a sostituire il giudice per l’udienza preliminare Paola Faggioni perché, secondo i legali, avendo firmato le misure restrittive nell’inchiesta sulle … Continua a leggere Ponte Morandi, rigettata istanza ricusazione

14 agosto 2018: si ricordano le vittime del crollo del Ponte Morandi

Avviati, durante la cerimonia di commemorazione, i lavori per la costruzione del Parco della Memoria progettato da Stefano Boeri Ricorre oggi, a tre anni di distanza, il cerimoniale in ricordo delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, il viadotto autostradale genovese crollato alla vigilia di Ferragosto nel 2018. Questa mattina alle 11:36, ora del disastro, si è osservato un minuto di silenzio mentre sulla … Continua a leggere 14 agosto 2018: si ricordano le vittime del crollo del Ponte Morandi

Ponte Morandi: richiesto il rinvio a giudizio per 59 imputati

Nella lista compaiono anche l’ex ad di Aspi Castellucci, l’ex ad di Spea Galatà e altri tra dirigenti e dipendenti delle società coinvolte. Si attende la data dell’udienza preliminare «Immobilismo e consapevolezza dei rischi» – dicono i pm. Dopo la chiusura delle indagini lo scorso aprile (ne abbiamo parlato qui), la Procura di Genova ha richiesto il rinvio a giudizio per 59 persone per il … Continua a leggere Ponte Morandi: richiesto il rinvio a giudizio per 59 imputati

Com’è andata?

Le ultime nuove sulle notizie della settimana L’arresto di Luciano Scibilia Uno dei 19 sex offender più ricercati al mondo è stato arrestato a Santo Domingo. Luciano Scibilia, 74 anni, era stato condannato a cinque anni e due mesi di carcere ma era scomparso diventando un latitante. A far scattare le indagini che hanno portato al suo recente arresto è stata la segnalazione di Gemma, … Continua a leggere Com’è andata?

Indagini chiuse

Sono 69 gli avvisi di conclusione delle indagini sul crollo del Ponte Morandi consegnate in queste ore dalla Guardia di Finanza Dopo quasi tre anni dalla tragedia, la Procura di Genova chiude le indagini per il crollo del Ponte Morandi. In queste ultime ore la Guardia di Finanza sta consegnando gli avvisi di conclusione delle indagini: sono 69 in tutto, tra manager e tecnici delle … Continua a leggere Indagini chiuse