20 anni fa si schiantava aereo contro grattacielo Pirelli

Si temette attacco terroristico, domani ricordo delle due vittime Sono passati precisamente 20 anni dal giorno in cui un aereo da turismo, guidato da Luigi Fasulo, si schiantò contro il noto Pirellone, riferendosi al grattacielo Pirelli. Erano esattamente le 17.42 quando, il Commander, partito da Locarno, centrò in pieno il palazzo. Un’incidente costato la vita a Alessandra Santonocito e Annamaria Rapetti, due avvocati della regione … Continua a leggere 20 anni fa si schiantava aereo contro grattacielo Pirelli

Tunisia, affonda petroliera. Si teme disastro ambientale

A bordo 750 tonnellate di carburante È affondata a causa del maltempo e delle condizioni del mare la petroliera Xelo, a 7 km circa dalle coste del golfo di Gabes, a largo della Tunisia. A bordo, secondo le prime informazioni, 750 tonnellate di carburante. Si teme il disastro ambientale. La petroliera, battente bandiera della Guinea Equatoriale, proveniente dall’Egitto e diretta a Malta, aveva chiesto di … Continua a leggere Tunisia, affonda petroliera. Si teme disastro ambientale

Sudafrica, 253 vittime a causa delle piogge torrenziali

Il fatto è stato riferito dalle autorità locali Il nuovo bilancio aggiornato in merito alle vittime causate dalle piogge torrenziali in Africa sale ad almeno 253 morti. I danni ambientali non mancano all’appello e, infatti, si sono registrati allagamenti, frane e inondazioni nella costa orientale del Paese. Lo ha riferito il rappresentante della sanità dipartimento della provincia di Durban, Nomagugu Simelane-Zulu. di: Federico ANTONOPULO FOTO: … Continua a leggere Sudafrica, 253 vittime a causa delle piogge torrenziali

Australia tra fuoco e acqua

Il Paese stretto nella morsa delle fiamme ad ovest e delle inondazioni ad est L’Australia è stretta nella morsa dei disastri naturali: da un lato sta combattendo contro gli incendi che stanno devastando la costa ovest, mentre dall’altro piogge e inondazioni stanno spazzando la zona est. Nello specifico, le fiamme hanno colpito la zona turistica di Margaret River dove nelle ultime settimane la temperatura è … Continua a leggere Australia tra fuoco e acqua

Roma, crolla parte Acquedotto Marcio

Era stato colpito da un fulmine A Roma è crollata una porzione dell’Acquedotto Marcio, nel Parco degli Acquedotti della città. Sembra che il crollo sia stato causato da un fulmine che ha colpito la struttura. Sul posto è intervenuta la polizia locale di Roma Capitale e l’area è stata messa in sicurezza. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Roma, crolla parte Acquedotto Marcio

Terremoto in Cile

Una scossa di magnitudo 5,9 ha colpito la zona centrale del Paese Nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito il Cile centrale. Secondo il Centro Sismologico Europeo-Mediterraneo il sisma ha colpito a una profondità di 112 chilometri a Valparaiso, a 89 chilometri dalla Capitale del Paese. Le prime testimonianze arrivate sono confusionarie: le persone del posto hanno descritto la scossa come … Continua a leggere Terremoto in Cile

Maltempo, il ciclone diventa uragano

Allerta arancione oggi e rossa domani in Sicilia, cresce l’allarme. Chiuse le scuole e gli uffici pubblici, dall’Ue arrivano gli aiuti. Musumeci: “10 milioni per interventi indifferibili” Il ciclone che si è abbattuto sulla provincia di Catania continua a fare paura. Secondo gli esperti, MediCane si sta trasformando in un uragano e toccherà il picco venerdì nella zona del catanese per poi spostarsi verso la … Continua a leggere Maltempo, il ciclone diventa uragano

La Palma, allerta terremoti

L’allarme lanciato per le eruzioni del Cumbre Vieja Il vulcano Cumbre Vieja continua a spaventare le Canarie (leggi qui). È la quinta settimana di eruzioni a La Palma e i cittadini sono stati messi in allerta perché c’è la possibilità che si verifichino terremoti. Le colate laviche fino a oggi hanno causato l’evacuazione di 7.500 persone e distrutto più di duemila edifici. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA/EPA/CARLOS … Continua a leggere La Palma, allerta terremoti

Disordini a Beirut: 6 morti

Il movimento guidato da Nabih Berri si è riunito in strada ma nega di essere l’autore degli spari Sale a 6 morti e 30 feriti il bilancio dei disordini a Beirut di questa mattina. A riferirlo è la Croce Rossa libanese. I partiti armati libanesi Hezbollah e Amal negano la propria responsabilità sugli spari. Disordini si sono infatti registrati nella capitale del Libano, dove uomini … Continua a leggere Disordini a Beirut: 6 morti

Incendio: in fiamme stabilimento Sapa a Benevento

L’Arpac sta eseguendo rilevamenti sulla qualità dell’aria e del suolo per valutare l’impatto del rogo che ha distrutto il capannone di materie plastiche Un grosso incendio è divampato, ieri pomeriggio, nei capannoni dell’azienda di materie plastiche Sapa, nella zona industriale di Airola, in provincia di Benevento. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre dei vigili del fuoco di tutta la regione Campania. A preoccupare è … Continua a leggere Incendio: in fiamme stabilimento Sapa a Benevento

Schianto a San Diego

Un aereo è precipitato contro una scuola in California, due morti Nel primo pomeriggio di lunedì, ora locale, un aereo è precipitato andando a schiantarsi su una strada residenziale di Santee, nella contea di San Diego, in California. Secondo la ricostruzione dei media locali, il velivolo, un Cessna C340 bimotore, è precipitato nei pressi di una scuola superiore e diversi edifici sono stati distrutti dall’impatto. … Continua a leggere Schianto a San Diego

Esplosione del porto di Beirut: coinvolto l’ex ministro Khalil

Il deputato è accusato, insieme ad altri eccellenti esponenti dell’establishment, di omicidio colposo per la morte di 219 persone Arrestato l’ex ministro e deputato libanese Ali Hassan Khalil nell’ambito dell’inchiesta sull’esplosione del porto di Beirut che il 4 agosto 2020 ha ucciso 219 persone. Secondo fonti giudiziarie citate dai media locali, Khalil, vicino al presidente del parlamento Nabih Berri, sarebbe accusato, insieme ad altri alti … Continua a leggere Esplosione del porto di Beirut: coinvolto l’ex ministro Khalil

Terremoto alle Hawaii

Si sono susseguite due forti scosse, magnitudo 6.1 e 6.2 Questa mattina due forti scosse di terremoto hanno colpito Big Island, l’isola principale dell’arcipelago delle Hawaii, negli Stati Uniti. La prima è avvenuta 17 miglia a sud di Naalehu e ha avuto magnitudo 6.1, mentre la seconda è arrivata 20 minuti dopo con intensità 6.2, secondo quanto riportato dallo US Geological Survey. Per il momento … Continua a leggere Terremoto alle Hawaii

Tornado su Catania

Ci sarebbero feriti dall’evento che si è abbattuto sulla città siciliana La città di Catania è stata colpita da un tornado. L’evento, seguito da pioggia e grandine, è avvenuto intorno alle 15.30 e si è abbattuto proprio sul centro storico della città. Si contano danni ad abitazioni e negozi. Segnalata anche la presenza di feriti. 118, vigili del fuoco e protezione civile comunale e regionale … Continua a leggere Tornado su Catania

Ponte di Ferro, causa dell’incendio forse un fornelletto

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per incendio colposo Secondo quanto si apprende, l’incendio al Ponte di Ferro nel quartiere Ostiense a Roma potrebbe esser scoppiato per via di un fornelletto a gas in un giaciglio (abbiamo parlato del caso qui). Le forze dell’ordine, infatti, hanno inviato un’informativa ai pm della Procura di Roma, mostrando delle immagini in cui si vede il fornelletto … Continua a leggere Ponte di Ferro, causa dell’incendio forse un fornelletto

Eruzione alle Canarie, Sanchez: “206 milioni di aiuti”

L’attività del vulcano non si arresta: si sono aperte due nuove bocche su un fianco del cono Pedro Sanchez promette 206 milioni di euro di aiuti per La Palma. L’ha annunciato oggi in visita sull’isola delle Canarie flagellata dall’eruzione vulcanica che dura da 15 giorni. Sanchez, secondo quanto riportato da El Pais, avrebbe annunciato che martedì il Consiglio dei ministri approverà un “consistente pacchetto di … Continua a leggere Eruzione alle Canarie, Sanchez: “206 milioni di aiuti”

Canarie, altre 3.500 persone confinate in casa

L’eruzione continua a far paura Continua alle Canarie l’emergenza per l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja (ne abbiamo parlato qui). Secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, altre 3.500 persone sono state confinate in casa a La Palma, stessa sorte toccata a 4.600 cittadini in precedenza. Il problema è il peggioramento della qualità dell’aria: ci sono alti livelli di tossicità provocati dall’impatto della lava con l’acqua del … Continua a leggere Canarie, altre 3.500 persone confinate in casa

Germania, tornado a Kiel: 7 feriti

La tromba d’aria sarebbe arrivata dal mare: diversi gli edifici danneggiati Sarebbero almeno 7 le persona rimaste ferite a causa del tornado che ieri si è abbattuto sulla città di Kiel, in Germania. L’evento climatico, secondo quanto riferito da diversi media tedeschi, avrebbe anche danneggiato diverse strutture. Secondo l’emittente locale NDR, inoltre, il tornado ha colpito uno yacht club e ha provocato la caduta in … Continua a leggere Germania, tornado a Kiel: 7 feriti

Brianza, incendio in un ex sito industriale Snia

Il capannone coinvolto dalle fiamme contiene circa 2.000 tonnellate di rifiuti in attesa di smaltimento Lo stabilimento dell’ex Snia di Varedo, in provincia di Monza, sono avvolti dalle fiamme. Il rogo, divampato alle prime ore dell’alba, ha coinvolto un capannone di 20 mila metri quadri che ospita diversi rifiuti. Stando a quanto riferito da Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) le fiamme stanno interessando … Continua a leggere Brianza, incendio in un ex sito industriale Snia

Tromba d’aria su Pantelleria, è lutto

Il ciclone ha investito una decina di macchine, uccidendo due automobilisti. Luigi Di Maio ha sentito il sindaco per esprimere la vicinanza e l’aiuto delle istituzioni «L’Amministrazione comunale si stringe con affetto e sgomento attorno alle famiglie delle vittime». É con un post sui suoi profili social che il primo cittadino di Pantelleria, Vincenzo Campo, annuncia per oggi il lutto cittadino nel rispetto delle vittime … Continua a leggere Tromba d’aria su Pantelleria, è lutto

Il terremoto colpisce il Messico

Non si riportano gravi danni, una sola la vittima al momento La terra continua a tremare: dopo Haiti (leggi qui), questa volta è il Messico a riportare una forte scossa di terremoto. Il sisma, di magnitudo 7 e della durata di meno di un minuto, come riporta l’Istituto geofisico statunitense (Usgs), è stato registrato quattro chilometri a est di Los Órganos de San Agustín (sudest), … Continua a leggere Il terremoto colpisce il Messico

Sferzata di coda dell’uragano

Ida perde potenza ma sale il numero delle vittime. Oggi Biden in visita nei luoghi del disastro Continua ad aumentare il numero delle vittime dell’uragano Ida che ha colpito gli Stati Uniti investendo New York e New Jersey: il bilancio per ora è di 45 morti tra cui un bambino di due anni (leggi qui). La tempesta perde potenza ma continua a fare paura e … Continua a leggere Sferzata di coda dell’uragano

New York, emergenza per Ida

Violentissime le piogge in città, si contano 45 morti La “coda” dell’uragano Ida ha colpito New York (leggi qui). La città ha dichiarato lo stato d’emergenza mentre piogge violentissime sferzano le strade e provocano inondazioni. Nella giornata di ieri sono caduti 80,01 mm di pioggia in soli 60 minuti, la più grande quantità d’acqua mai caduta sulla metropoli statunitense, secondo il rilevamento fatto al Central … Continua a leggere New York, emergenza per Ida

Incendio a Milano, è giallo

Il rapper Mahmood invita alla solidarietà Il caso del grattacielo a Milano divorato dalle fiamme è diventato un vero e proprio giallo (leggi qui). Nel corso delle indagini è emerso, infatti, un dettaglio significativo: l’elettricità nell’appartamento all’ultimo piano da cui si è pensato sia divampato l’incendio a causa di un corto circuito, era staccata. Lo ha detto agli investigatori il custode del grattacielo che cinque … Continua a leggere Incendio a Milano, è giallo

Terrore Ida in Louisiana

L’uragano continua a fare paura, confermata una seconda vittima Nonostante sia stato declassato a tempesta tropicale, l’uragano Ida continua a fare paura. Approdato ieri in Louisiana, con venti più forti di quelli del suo predecessore, Katrina, ha spazzato la Regione causando un morto per via di un albero sradicato (leggi qui). Questa mattina è arrivata la conferma: c’è una seconda vittima accertata ma il governatore … Continua a leggere Terrore Ida in Louisiana

Palazzo in fiamme

A Milano ha preso fuoco un palazzo di 15 piani. Focolai ancora attivi, Sala: “niente vittime” Ci sono focolai ancora attivi all’interno del grattacielo di via Antonini a Milano dove ieri pomeriggio intorno alle 17:45 è esploso un incendio che in poche ore ha divorato la struttura. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, si è verificato quello che viene definito un “effetto camino”: un’aria tra l’edificio … Continua a leggere Palazzo in fiamme

Ida, l’uragano sconvolge gli Usa

La tempesta arriva a New Orleans, un milione di persone senza elettricità. C’è un morto L’uragano Ida è approdato in Louisiana raggiungendo New Orleans risvegliando l’incubo che era stato Katrina, con venti persino più forti. Benché la tempesta sia stata declassata passando da categoria quattro a due, la sua potenza appare ancora inarrestabile: il livello delle acque ha già superato uno degli argini nel sud … Continua a leggere Ida, l’uragano sconvolge gli Usa

Atene lambita dalle fiamme

Un nuovo incendio esteso in Grecia, ordinate evacuazioni. Bloccata anche l’autostrada È scoppiato un nuovo esteso incendio a Vilia, a nord ovest di Atene, come riportato dal sito del quotidiano greco Kathimerini. Sul posto sono accorsi 50 vigili del fuoco con 20 veicoli e due unità, insieme a 6 elicotteri e cinque aerei. Il nuovo incendio è nella zona di Kaza ed è alimentato da … Continua a leggere Atene lambita dalle fiamme

Alluvioni Germania, fondo da 10 miliardi

La cifra sarà divisa a metà tra Governo federale e Laender Lo Spiegel ha rivelato che i fondi per ricostruire i danni causati dalle alluvioni in Germania dovrebbero ammontare ad almeno 10 miliardi di euro (abbiamo parlato del disastro qui). La cifra dovrebbe essere divisa a metà tra Governo federale e Laender e non sarà disponibile tutta insieme: dovrebbe essere erogata ogni anno in base … Continua a leggere Alluvioni Germania, fondo da 10 miliardi

Inondazioni mortali in Cina

La Cina centrale è stata colpita da pioggia ininterrotta: 63 è il numero delle vittime Ieri 25 luglio sono state presentare in conferenza stampa i primi bilanci delle inondazioni che hanno colpito la provincia cinese di Henan. Dal 16 luglio fino a mezzogiorno del 25, le forti piogge hanno colpito 11.447.800 persone in 1464 comuni di 139 contee (città, distretti). Il bilancio delle vittime è … Continua a leggere Inondazioni mortali in Cina

Germania sott’acqua

400 milioni stanziati per i danni causati dalle forti precipitazioni nell’ovest del Paese. Sono 163 i morti La Germania stanzierà in totale 400 milioni di euro per la catastrofe naturale che ha colpito il Paese la scorsa settimana. Ad annunciarlo è il ministro delle Finanze Olaf Scholz riportando, insieme al ministro degli Interni Horst Seehofer, le conclusioni del Consiglio dei ministri di stamattina, in conferenza … Continua a leggere Germania sott’acqua

Giappone, un’onda di fango travolge la città di Atami

Dopo giorni di intense piogge, la località a 200 chilometri a sud di Tokyo è stata colpita da una frana. Il bilancio è di 80 dispersi Sono ancora 80 i dispersi nella frana che sabato mattina ha fatto sprofondare alcuni edifici della città di Atami, nella regione di Shizuoka, in Giappone. Le vittime, invece, salgono a tre. Nei giorni scorsi la popolare località di villeggiatura a … Continua a leggere Giappone, un’onda di fango travolge la città di Atami

Sri Lanka, l’incubo della marea nera

Oltre 1000 i container che trasportavano 25 tonnellate di acido nitrico ed altri prodotti tossici: è il carico presente sulla nave mercantile naufragata al largo della costa orientale del Paese È allarme marea nera. Il primo giugno è stato domato l’incendio scoppiato sulla nave cargo al largo delle coste dello Sri Lanka dopo ben 13 giorni, a causa delle grandi difficolta riscontrate dovute al mare mosso e ai … Continua a leggere Sri Lanka, l’incubo della marea nera

Tragedia sulla cabinovia

Omicidio colposo plurimo: è questa l’ipotesi di reato nelle indagini per la tragedia avvenuta ieri sulla funivia Stresa-Mottarone dove hanno perso la vita 14 persone 14 morti: è questo il bilancio della tragedia avvenuta ieri intorno a mezzogiorno sulla funivia Stresa-Mottarone, in provincia di Verbania-Cusio-Ossola, sul Lago Maggiore. Erano 15 le persone a bordo della cabina che si è staccata cadendo dal punto più alto … Continua a leggere Tragedia sulla cabinovia

Antartide in frantumi: si stacca il più grande Iceberg al mondo

Si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio Ronne Ice Shelf e sta galleggiando attraverso il gelido mare di Weddell A-76: ecco il nome dell’Iceberg, attualmente il più grande al mondo, staccatosi dalla piattaforma di ghiaccio in Antartide. Lungo circa 170 chilometri e largo 25, con un’area di 4.320 chilometri quadrati, non stupisce gli esperti che già nella storia hanno registrato altri giganti, come il B-15 … Continua a leggere Antartide in frantumi: si stacca il più grande Iceberg al mondo

Indagini chiuse

Sono 69 gli avvisi di conclusione delle indagini sul crollo del Ponte Morandi consegnate in queste ore dalla Guardia di Finanza Dopo quasi tre anni dalla tragedia, la Procura di Genova chiude le indagini per il crollo del Ponte Morandi. In queste ultime ore la Guardia di Finanza sta consegnando gli avvisi di conclusione delle indagini: sono 69 in tutto, tra manager e tecnici delle … Continua a leggere Indagini chiuse

Sotto il fango

Bilancio tragico per le alluvioni e le frane che hanno interessato l’Indonesia nei giorni scorsi: si contano quasi 160 morti e si cercano i dispersi Sarebbero almeno 157 i morti causati dagli effetti del ciclone tropicale Seroja in Indonesia e Timor Est, piccola repubblica del Sud-est asiatico. Il rapporto del Centro indonesiano per la gestione dei disastri conta anche decine di dispersi, mentre i soccorritori … Continua a leggere Sotto il fango

Incendi West Coast tingono il cielo di un arancione apocalittico

Il fuoco si è mangiati intere cittadine: 7 vittime e molti dispersi. Gran parte degli incendi sono di origine umana: in California le fiamme innescate dai fuochi d’artificio sparati da una famiglia alla festa per annunciare il sesso di un nascituro Oltre novanta incendi stanno tormentando da giorni l’intera costa ovest americana, dove sono andati in fumo quasi 14 mila chilometri quadrati — l’equivalente della … Continua a leggere Incendi West Coast tingono il cielo di un arancione apocalittico

Si sgretola il ponte sul fiume Magra: “Era pericolante”

Precipita la strada al confine tra Toscana e Liguria Rischi denunciati dal Comune ma per Anas era sicuro Una nuvola di polvere ha oscurato il cielo azzurrissimo alle 10 e 10 di ieri mattina. Si è sentito un rumore cupo: «Come se il cielo avesse avuto un infarto» dicono i testimoni. Sono l’immagine e il sonoro di un ponte di 300 metri che crolla, come … Continua a leggere Si sgretola il ponte sul fiume Magra: “Era pericolante”