Partygate, Camera dei Comuni dà ok a indagine parlamentare su Johnson

La mozione era stata presentata dal Partito Laburista. La Commissione sugli Standard e i Privilegi sarà composta da quattro deputati Tory e tre dell’opposizione La Camera dei Comuni britannica all’unanimità la mozione che prevede l’avvio di un’indagine parlamentare sul premier Boris Johnson in relazione al cosiddetto Partygate, lo scandalo delle feste a Downing Street e in altre sedi del Governo durante il lockdown dovuto alla … Continua a leggere Partygate, Camera dei Comuni dà ok a indagine parlamentare su Johnson

Cadaveri mummificati, esclusa responsabilità di terzi

Proseguono gli accertamenti per verificare le cause e la data del decesso dei due, una 72enne e un 66enne della provincia di Udine Cominciano a emergere i primi dettagli delle indagini avviate in seguito al ritrovamento di due anziani mummificati nella loro abitazione a Campoformido, in provincia di Udine (leggi qui). In seguito agli accertamenti medico-legali e investigativi, le forze dell’ordine hanno escluso la responsabilità … Continua a leggere Cadaveri mummificati, esclusa responsabilità di terzi

Resti umani nel modenese, l’appello della Procura

Per favorire l’identificazione della vittima, con ogni probabilità di sesso femminile, sono state diffuse le immagini degli effetti personali rinvenuti nel sacco di cellophane martedì scorso Emergono i primi dettagli sul giallo apertosi con il ritrovamento di un sacchetto contenente resti umani sull’argine del fiume Tiepido, nel territorio del Comune di Maranello nel modenese (qui). I Carabinieri e la Procura di Modena hanno diffuso le … Continua a leggere Resti umani nel modenese, l’appello della Procura

Rincaro energetico: si indaga per manovre speculatrici su merci

I pm di Roma hanno individuato una fattispecie di reato per il fascicolo che, al momento, è ancora contro ignoti L’indagine avviata dalla Procura di Roma sul repentino aumento del prezzo della benzina, del gas e dell’energia elettrica (qui), accelera. L’inchiesta, inizialmente senza ipotesi di reato, è stata ora inquadrata dai pm coordinati dal procuratore Franco Lo Voi all’interno del reato di manovre speculative su … Continua a leggere Rincaro energetico: si indaga per manovre speculatrici su merci

Udine, si indaga sulla sparatoria in cui è morto un 72enne

Secondo la testimonianza della donna rimasta ferita, l’uomo le avrebbe sparato per poi suicidarsi Dovrebbe svolgersi nei prossimi giorni l’autopsia sul cadavere di Enzo Misinini, il 75enne di Udine trovato morto a Colloredo di Monte Albano (leggi qui), disposta dalla Procura. Oggi gli investigatori hanno sentito la donna che era insieme a lui, la 43enne d’origine etiope Firewoin Zemichael Gebrisilasse, rimasta anche lei gravemente ferita. … Continua a leggere Udine, si indaga sulla sparatoria in cui è morto un 72enne

USA, Commissione Camera accusa Trump di frode

“Ha cospirato per frodare gli Stati Uniti”, nei guai anche l’avvocato dell’ex presidente E dopo la figlia Ivanka (leggi qui), Donald Trump è finito nel mirino per gli assalti a Capitol Hill (leggi qui). La Commissione della Camera USA, che ha indagato sui fatti del 6 gennaio 2021, ha sentenziato che Trump e i suoi accoliti abbiano tentato di “ostacolare in modo illegale il Congresso … Continua a leggere USA, Commissione Camera accusa Trump di frode

Il gip archivia l’inchiesta sui conti svizzeri di Fontana

La somma, oggetto di una voluntary disclosure nel 2015, è stata oggetto di un’indagine per autoriciclaggio e falso Il gip di Milano ha archiviato l’inchiesta che vedeva coinvolto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana per autoriciclaggio e falso. Natalia Imarisio ha quindi accolto la richiesta di archiviazione dei pm che riguardava la voluntary disclosure del governatore. Oggetto delle indagini era una cifra di 5,3 … Continua a leggere Il gip archivia l’inchiesta sui conti svizzeri di Fontana

Marinaio morto in un cargo, si indaga per omicidio colposo

L’uomo di origine serba si sarebbe tagliato la gola con una lametta. A bordo della nave si trovavano anche 400 kg di cocaina Ieri è stato rinvenuto il corpo di un marinaio con la gola tagliata in un’imbarcazione, il portacontainer Adelaide della compagnia Msc ormeggiato al porto di Genova Prà da domenica pomeriggio (qui il ritrovamento). A bordo sono stati trovati anche 400 chili di cocaina … Continua a leggere Marinaio morto in un cargo, si indaga per omicidio colposo

Operaia morta nel modenese, pm: “macchina modificata”

Delle modifiche non previste dal manuale alla fustellatrice avrebbero causato la morte della 40enne Laila El Harim Il macchinario che ha ucciso Laila El Harim lo scorso agosto sarebbe stata modificata rispetto al manuale d’uso. L’operaia 40enne era rimasta incastrata mortalmente in una fustellatrice mentre lavorava per lo scatolificio Bombonette di Camposanto, in provincia di Modena. Per la sua morte sono indagati il dato di … Continua a leggere Operaia morta nel modenese, pm: “macchina modificata”

Due fermi per le violenze di Capodanno

Il Comune di Milano si costituirà parte civile. Sala: “mi scuso a nome mio e della città per quanto successo” Due dei presunti autori degli episodi di violenza sessuale avvenuti a Capodanno a Milano (leggi qui) si trovano in stato di fermo. Si tratta di due ragazzi italiani di seconda generazione, di origini nordafricane, di 22 e 19 anni, fermati a Torino e Milano dalla … Continua a leggere Due fermi per le violenze di Capodanno

Morte Homonnay, pm avvia indagine

È stata disposta l’autopsia sul corpo dello scrittore ungherese trovato morto in un club privato a Roma Morte come conseguenza di altro reato. Per questa fattispecie la Procura di Roma ha avviato una indagine sulla morte di Gergely Homonnay, scrittore ungherese residente a Roma, trovato morto in un club privato nella zona di piazza San Giovanni all’alba dell’1 gennaio (ne abbiamo parlato qui). In base … Continua a leggere Morte Homonnay, pm avvia indagine

Cucchi, processo depistaggi: chieste 8 condanne

Il Pm: “sono state alzate tante cortine fumogene” ma “non è un processo all’Arma dei Carabinieri” «Un intero Paese è stato preso in giro per sei anni». Così il pm Giovanni Musarò, nell’ambito del processo sui depistaggi legati alla morte di Stefano Cucchi, ha chiesto la condanna degli 8 carabinieri imputati e accusati, a vario titolo, di falso, favoreggiamento, omessa denuncia e calunnia.  Si tratta … Continua a leggere Cucchi, processo depistaggi: chieste 8 condanne

Plusvalenze, al vaglio la clausola “di recompra”

L’inchiesta della Procura di Milano si sta concentrando su quelle operazioni di scambio e cessione il cui valore appare particolarmente sproporzionato Emergono nuovi dettagli sulle acquisizioni documentali effettuate ieri dalla guardia di finanza nelle sedi di Inter e Lega nazionale professionisti serie A (leggi qui). L’acquisizione, infatti, ha riguardato anche i dispositivi informatici e, in particolari, eventuali scambi tra dirigenti, responsabili e dipendenti in merito … Continua a leggere Plusvalenze, al vaglio la clausola “di recompra”

Raccolta e smaltimento rifiuti, 6 arresti nel casertano

Dal 2017 i coinvolti avrebbero messo in piedi un sistema di appalti ad hoc per favorire gli imprenditori del settore 6 persone, tra cui il sindaco del Comune casertano di Curti e il comandante della Polizia municipale, Antonio Raiano e Igino Faiella, sono stati arrestati per presunti reati in merito alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti. I soggetti sono indagati, a vario titolo, per … Continua a leggere Raccolta e smaltimento rifiuti, 6 arresti nel casertano

Discariche abusive, due indagati nel torinese

Tonnellate di rifiuti speciali erano ammassati su due terreni non visibili dall’esterno, pronte per essere illecitamente smaltite I carabinieri forestali di Torino hanno posto sotto sequestro due aree del parco del Meisino di Torino dopo che al loro interno sono stati trovati metri cubi di rifiuti speciali pericolosi. Due persone sono state denunciate per il reato di discarica abusiva. All’interno dei due appezzamenti di terreno, … Continua a leggere Discariche abusive, due indagati nel torinese

Ravanusa: bolla innescata da “casuale scintilla”

Proseguono le indagini della Procura su come si sia creata la bolla Secondo le prime indagini della Procura, l’esplosione che ha coinvolto 7 palazzine la scorsa settimana a Ravanusa sarebbe stata “prodotta da una ‘bolla’ o ‘camera’ di metano innescata da una casuale scintilla“. Il procuratore capo di Agrigento Luigi Patronaggio, che ha aperto un’inchiesta per disastro colposo a carico di ignoti, ha spiegato che nell’indagine … Continua a leggere Ravanusa: bolla innescata da “casuale scintilla”

Sequestrati 11mila reperti archeologici

Gli oggetti rinvenuti in due abitazioni provengono dagli scavi dell’area di Halaesa Arconidea vicino Messina I Carabinieri di Palermo hanno scovato oltre 11mila reperti archeologici detenuti in due abitazioni private e provenienti da scavi clandestini. L’indagine, coordinata dalla Procura di Patti, è partita dopo una segnalazione su scavi clandestini nell’area archeologica di Halaesa Arconidea nel territorio di Tusa. Il sito, in provincia di Messina, risale … Continua a leggere Sequestrati 11mila reperti archeologici

Cinque indagati per la morte del 20enne travolto in tangenziale

I coinvolti, coetanei della vittima, erano insieme al lui al momento dei fatti. Sarebbero scappati per paura Sono cinque le persone indagate per omissione di soccorso per la morte del 20enne Isac Beriani (leggi qui). Gli indagati, tutti coetanei, erano, infatti, in compagnia della vittima poco prima che fosse travolta da un’auto sulla tangenziale est di Milano. Al momento della tragedia, tuttavia, sono fuggiti “per … Continua a leggere Cinque indagati per la morte del 20enne travolto in tangenziale

Perugia, 23 gli indagati per irregolarità nei concorsi universitari

La Procura ipotizza una macchina di scambio di favori tra professori per il piazzamento di persone di favore La Guardia di Finanza di Perugia, nell’ambito dell’indagine su presunte irregolarità all’Università per Stranieri (leggi qui), ha acquisito e messo al vaglio degli inquirenti documenti informatici dei docenti indagati e documentazione relativa ai concorsi. Si ipotizza, infatti, l’esistenza di un giro di scambio di favori tra professori, … Continua a leggere Perugia, 23 gli indagati per irregolarità nei concorsi universitari

Pedopornografia, arrestato 22enne

Il 22enne aveva ripreso la figlia di 9 anni della compagna sotto la doccia Un 22enne di Brescia è finito in manette con l’accusa di detenzione e di produzione di foto e video di natura pedopornografica. L’uomo era al centro di un’altra indagine per reati tributari nell’ambito della quale gli era stato sequestrato il cellulare durante una perquisizione. Sul dispositivo la guardia di finanza e … Continua a leggere Pedopornografia, arrestato 22enne

Viadotto sotto sequestro a Catanzaro

La Procura ha disposto diversi sequestri e misure cautelari nell’ambito dell’indagine per corruzione e riciclaggio. Intercettazioni rivelerebbero l’uso di materiale scadente Il viadotto Bisantis, meglio conosciuto come ponte Morandi di Catanzaro, è stato sequestrato dalla Procura della città calabrese, insieme alla galleria Sansinato sulla Statale 280 dei due mari, per svolgere accertamenti di natura tecnica. Il ponte è la via principale di accesso alla città … Continua a leggere Viadotto sotto sequestro a Catanzaro

Austria, Kurz risponde alle accuse: “sono false”

Il Governo di coalizione tra Oevp e Verdi potrebbe essere in pericolo mentre l’opposizione annuncia la mozione di sfiducia «Le accuse sono false, ma proprio perché sono false mi danno la forza per difendermi e per andare avanti». Così il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha liquidato le accuse di “favoreggiamento della corruzione” (leggi qui). «È giusto che la giustizia indaghi contro chiunque – ha proseguito … Continua a leggere Austria, Kurz risponde alle accuse: “sono false”

Austria, Kurz indagato per corruzione

Perquisite la Cancelleria e la sede del partito a Vienna, l’Oepv respinge le accuse Il premier austriaco Sebastian Kurz sarebbe indagato per “favoreggiamento della corruzione“. A renderlo noto sono i quotidiani Die Presse e Der Standard. «Dopo le false accuse contro Kurz, la cui infondatezza è ormai dimostrata, ora vengono costruite nuove accuse su vicende che in parte risalgono a cinque anni fa. Tutto questo succede … Continua a leggere Austria, Kurz indagato per corruzione

Infezione all’ospedale di Verona, 7 indagati

Per gli ex vertici e medici della struttura si ipotizza il reato di omicidio colposo Sarebbero 7 le persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Verona in merito all’inchiesta sull’infezione da Citrobacter all’Ospedale della mamma e del bambino di Verona. Dalle prime informazioni emerse, tra le 7 persone ci sarebbero gli ex vertici e medici della struttura ospedaliera. I reati ipotizzati sono omicidio … Continua a leggere Infezione all’ospedale di Verona, 7 indagati

Axa, cambiamento climatico in cima alla classifica dei rischi globali

È anche effetto del dibattito che precede la Cop26 di Glasgow Il cambiamento climatico torna in cima alla classifica dei rischi globali percepiti in Italia e in Europa stilata da Axa, anche per effetto del dibattito degli ultimi giorni che ha visto coinvolto l’attivista Greta Thunberg e che precede la Cop26 di Glasgow (leggi qui). Un’inversione di tendenza rispetto all’anno scorso quando quello stesso posto … Continua a leggere Axa, cambiamento climatico in cima alla classifica dei rischi globali

Violenza nelle carceri: Cartabia riferisce alla Camera

La Guardasigilli ha annunciato un’indagine che coinvolgerà l’intero sistema penitenziario italiano Una “violenza a freddo“: così la ministra della Giustizia Marta Cartabia ha definito quanto accaduto nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere nell’aprile del 2020 (ne avevamo parlato qui). «La pandemia ha esasperato tutti e le carceri italiane già vivono in condizioni difficili, occorre guardare in faccia ai problemi cronici dei nostri istituti penitenziari» – ha … Continua a leggere Violenza nelle carceri: Cartabia riferisce alla Camera

Pegasus, Ungheria nega

Oltre 50 mila numeri di telefono di giornalisti, attivisti, manager e politici tenuti sono stati controllati dai Governi autoritari: l’inchiesta di 17 testate internazionali L’Ungheria ha negato qualsiasi coinvolgimento nello scandalo Pegasus, il software che teneva sotto traccia i cellulari di giornalisti, attivisti e personalità varie. «Il governo non è a conoscenza di questo tipo di raccolta dati – ha detto il ministro degli esteri … Continua a leggere Pegasus, Ungheria nega