Comizi anti-islam in Svezia: 40 arresti e 40 feriti

Secondo la polizia le manifestazioni che hanno coinvolto circa 200 persone sarebbero state organizzate da bande criminali É di 40 arrestati e 40 feriti il bilancio delle proteste in Svezia contro i comizi anti-islamici tenuti dal politico danese-svedese Rasmus Paludan. Il politico avrebbe bruciato una copia del Corano, testo sacro islamico. Tra i feriti si contano 26 poliziotti e 14 dei 200 manifestanti che secondo … Continua a leggere Comizi anti-islam in Svezia: 40 arresti e 40 feriti

Val di Susa, gli attivisti No Tav attaccano il cantiere di San Didero

Le forze dell’ordine hanno allontanato i manifestanti con idranti e lacrimogeni I movimenti No Tav tornano all’attacco: nella tarda serata di ieri circa 70 attivisti avrebbero attaccato il cantiere di San Didero dell’alta velocità Torino-Lione. Le forze dell’ordine sostengono che la protesta sia capeggiata dal centro sociale Askatasuna di Torino, recentemente al centro di un blitz (leggi qui). L’attacco al cantiere per l’autoporto sarebbe avvenuto … Continua a leggere Val di Susa, gli attivisti No Tav attaccano il cantiere di San Didero

Pakistan, proteste nelle città per Imran Khan

Il fatto dopo la destituzione del Premier a seguito del voto di sfiducia I sostenitori dell’ex primo Ministro Imran Khan, hanno tenuto manifestazioni in diverse città del Paese ieri sera per protestare contro la sua destituzione attraverso un voto di sfiducia (leggi qui). Nella giornata di sabato scorso, Khan aveva definito il fatto come frutto di una “cospirazione straniera“, appellandosi ai suoi sostenitori al fine … Continua a leggere Pakistan, proteste nelle città per Imran Khan

Napoli, polemica per il Ballet for Peace: ballerini russi e ucraini insieme

Il console ucraino a Napoli Maksym Kovalenko ha scritto una lettera al sindaco e alla direzione del teatro per protestare conto l’evento A Napoli è polemica per lo spettacolo Ballet for Peace in programma questa sera al Teatro San Carlo. L’evento, infatti, vedrà insieme ballerini russi e ucraini provenienti da alcuni dei più prestigiosi teatri del mondo. Un’idea che però non è piaciuta a tutti. … Continua a leggere Napoli, polemica per il Ballet for Peace: ballerini russi e ucraini insieme

Proteste autotrasportatori: 44 arrestati in Spagna

All’ottavo giorno di proteste gli arrestati sono 44 In Spagna da 8 giorni prosegue lo sciopero degli autotrasportatori. Le cause delle proteste sono i rincari dei prezzi dei carburanti. I disagi sono numerosi, soprattutto per il trasporto di merce lungo tutta la penisola iberica. Gli arresti, arrivati a quota 44, sono dovuti agli incidenti legati alla protesta. Il Governo spagnolo ha deciso di schierare in … Continua a leggere Proteste autotrasportatori: 44 arrestati in Spagna

Il mondo si oppone alla guerra

Continuano le manifestazioni in tutto il mondo per chiedere la fine del conflitto. In Russia sono state arrestate 4552 persone È il quarto giorno di guerra in Ucraina (leggi qui). Continuano gli attacchi ma continuano anche le proteste. In Russia, dal 24 febbraio, giorno di inizio del conflitto, sono state arrestate in totale 4552 persone. Lo riferisce il sito indipendente OVD-Info che si occupa della … Continua a leggere Il mondo si oppone alla guerra

India, l’omicidio dell’attivista riaccende gli scontri fra indù e musulmani

Nel corso dei funerali del giovane sono state lanciate pietre e incendiate moto e case Oggi si sono tenuti i funerali dell’attivista indù morto in circostanze ancora non chiare. Durante la cerimonia sono state lanciate pietre e incendiate moto e case, a testimonianza del clima di tensione che non accenna a placarsi nello stato indiano del Karnataka. Harsha Hindu, 27enne, era un attivista della Bajrang … Continua a leggere India, l’omicidio dell’attivista riaccende gli scontri fra indù e musulmani

Il presidio dei pescatori di Selinunte blocca il porto

I manifestanti protestano contro il ritardo nel dragaggio che non consente alle imbarcazioni di uscire in mare Proseguono le proteste dei pescatori di Selinunte che questa notte hanno affrontato un presidio nella zona della borgata di Marinella, come protesta per i lavori di dragaggio del porto, fermi da mesi. Le imbarcazioni dei pescatori sono infatti bloccate dai lavori della ditta incaricata dalla Regione che sta … Continua a leggere Il presidio dei pescatori di Selinunte blocca il porto

Ottawa, la Polizia arresta 100 manifestanti

Le autorità stanno anche sgombrando il Convoglio della libertà e hanno rimorchiato una dozzina di veicoli Dopo tre settimane di tensioni crescenti e ultimatum delle autorità, ieri la Polizia canadese ha cominciato ad arrestare i manifestanti che da giorni protraggono le proteste ad Ottawa contro le restrizioni anti-Covid (qui). Al momento sono 100 le persone arrestate. Parallelamente procede lo sgombro dei veicoli: una dozzina di … Continua a leggere Ottawa, la Polizia arresta 100 manifestanti

Bolivia, manifestanti bloccano il ricovero dell’ex presidente

Jeanine Añez è in carcere per un presunto colpo di Stato del 2019 e dal 9 febbraio protrae uno sciopero della fame Un gruppo di manifestanti, a supporto del Governo boliviano, sta impedendo il ricovero in ospedale dell’ex presidente Jeanine Añez, incarcerata da marzo 2021 con l’accusa di aver guidato nel 2019 un “colpo di Stato” ai danni dell’ex presidente di sinistra Evo Morales. A … Continua a leggere Bolivia, manifestanti bloccano il ricovero dell’ex presidente

Ottawa, la Polizia canadese sta arrestando i manifestanti

Dopo diversi ultimatum le forze dell’ordine stanno sgomberando Parliament Hill dai camion che da tre settimane protestano contro l’obbligo vaccinale Il tempo delle minacce è finito: la Polizia canadese, dopo diversi avvertimenti ai manifestanti impegnati nelle proteste contro l’obbligo vaccinale a Ottawa (qui le ultime vicende), ha iniziato ad arrestare i camionisti che da tre settimane paralizzano il traffico della città. Secondo alcuni tweet della … Continua a leggere Ottawa, la Polizia canadese sta arrestando i manifestanti

Ottawa, ultimatum della Polizia ai manifestanti

“Dovete andarvene subito” recita un volantino distribuito fra i protestanti, cui sono stati annunciati anche la confisca dei veicoli e l’annullamento delle patenti di guida Non sono bastate le dimissioni del capo della Polizia di Ottawa (qui) per frenare le proteste dei manifestanti, al 20esimo giorno di contestazione. Le forze armate hanno lanciato un ultimatum alle persone che continuano ad occupare il centro cittadino con … Continua a leggere Ottawa, ultimatum della Polizia ai manifestanti

Proteste a scuola, 30 istituti occupati a Torino

I ragazzi del Laboratorio Studentesco: “il ministero non ci ascolta, non abbiamo niente da perdere” Prosegue la rivolta degli studenti delle scuole di Torino: gli istituti occupati sono diventati una trentina, non solo nella città ma anche negli altri Comuni dell’area metropolitana. Sulla pagina Facebook del Laboratorio Studentesco i ragazzi spiegano tramite un post: “stiamo ricostruendo la scuola dal basso, non abbiamo fiducia in un … Continua a leggere Proteste a scuola, 30 istituti occupati a Torino

Canada, Trudeau dichiara lo stato di emergenza per fermare le proteste

La misura, che dovrà essere approvata dal Parlamento entro una settimana, è pensata per bloccare le manifestazioni contro le restrizioni anti Covid che da giorni si verificano nel Paese Il premier canadese Justin Trudeau, ha dichiarato l’emergenza pubblica nazionale per mettere fine alle proteste contro l’obbligo vaccinale e le restrizioni anti Covid che hanno paralizzato Ottawa e il traffico commerciale alla frontiera con gli Usa … Continua a leggere Canada, Trudeau dichiara lo stato di emergenza per fermare le proteste

Egitto, attivista in carcere inizia lo sciopero della fame

Il gesto di Walid Shawky per protestare contro la sua detenzione che dura da più di tre anni. L’uomo è tra i fondatori del movimento laico “6 aprile” che organizzò le manifestazioni contro l’ex presidente Mubarak L’attivista egiziano Walid Shawky ha iniziato uno sciopero della fame per protestare contro la sua detenzione che dura da più di tre anni. Shawky, 35 anni, è uno dei … Continua a leggere Egitto, attivista in carcere inizia lo sciopero della fame

Gli Usa plaudono al Canada per l’azione contro le proteste

Le manifestazioni contro l’obbligo vaccinale e le restrizioni anti-Covid avevano bloccato l’Ambassador Bridge Gli Stati Uniti plaudono all’azione della polizia canadese in merito allo sgombero delle protesto contro l’obbligo vaccinale e le restrizioni anti-Covid che hanno bloccato l’Ambassador Bridge, una delle principali arterie di collegamento fra Canada e Stati Uniti (leggi qui). «Le autorità canadesi hanno preso misure proattive per assicurare che non ci siano … Continua a leggere Gli Usa plaudono al Canada per l’azione contro le proteste

In tutta Italia in piazza contro il Green Pass

Alcune città della Penisola sono state attraversate da proteste contro le restrizioni anti-Covid. A Perugia è comparsa anche una ghigliottina Continuano in tutta Italia le proteste contro le restrizioni anti-Covid. La città di Trieste è stata attraversata da un corteo contro il Green Pass. La manifestazione, lanciata attraverso il web dal Coordinamento No Green Pass, non era stata annunciata. I partecipanti – un migliaio secondo … Continua a leggere In tutta Italia in piazza contro il Green Pass

Covid, Australia: i manifestanti accerchiano il Parlamento

Almeno 10mila persone hanno sfilato a Canberra contro l’obbligo vaccinale e le restrizioni pandemiche Le proteste in Canada (qui le ultime sull’assedio in Ontario) hanno forse ispirato una nuova ondata di manifestazioni contro le restrizioni pandemiche in tutto il mondo. Non è rimasta indenne dalle proteste neanche l’Australia. Nella Capitale Canberra il Parlamento è stato circondato da migliaia di manifestanti. Secondo i dati della Polizia … Continua a leggere Covid, Australia: i manifestanti accerchiano il Parlamento

Proteste in Canada, Ontario dichiara lo stato di emergenza

Il Presidente della Corte Suprema della regione canadese ha ordinato ai camionisti di porre fine al blocco di cinque giorni che ha interrotto il flusso di merci. Le proteste, che continuano da giorni, sono state scatenate dalle restrizioni anti-Covid La provincia canadese dell’Ontario, la più grande del Paese, dichiara lo stato di emergenza in seguito alle proteste dei camionisti che vanno avanti da giorni contro le … Continua a leggere Proteste in Canada, Ontario dichiara lo stato di emergenza

Proteste a Ottawa: 7 manifestanti arrestati

Il sindaco Watson ha chiesto a Trudeau di nominare un “mediatore” per risolvere la situazione Sono 7 al momento le persone fermate dalle forze dell’ordine di Ottawa nel pieno delle proteste contro le misure anti-Covid (leggi qui). Dopo il sequestro di 3.000 tonnellate di carburante, “benzina, propano e altri materiali“, il primo cittadino Jim Watson ha annunciato che le forze dell’ordine avranno un atteggiamento “più … Continua a leggere Proteste a Ottawa: 7 manifestanti arrestati

Ottawa assediata dalle proteste: dichiara lo stato d’emergenza

Il sindaco Jim Watson ha ammesso che la situazione è fuori controllo e che i manifestanti sono più numerosi delle forze dell’ordine Dopo una settimana di proteste, il sindaco di Ottawa Jim Watson ha dichiarato lo stato di emergenza cittadino. Le manifestazioni contro le restrizioni anti-Covid procedono ormai incessantemente da giorni assediando la città, che è paralizzata dall’occupazione delle strade bloccate con camion, mezzi e … Continua a leggere Ottawa assediata dalle proteste: dichiara lo stato d’emergenza

Covid, a Ottawa proteste contro le restrizioni

Il sindaco della capitale canadese ha affermato che al situazione è “fuori controllo” a causa delle manifestazioni iniziate una settimana fa contro l’obbligo vaccinale per chi varca la frontiera con gli Usa. In arrivo 250 agenti della gendarmeria reale Il sindaco di Ottava Jim Watson ha denunciato su una radio locale che la situazione è “fuori controllo” nella capitale canadese a causa delle proteste contro … Continua a leggere Covid, a Ottawa proteste contro le restrizioni

Covid, Vienna: 10mila al corteo di protesta

La Polizia è dovuta ricorrere allo spray al peperoncino per sedare gli scontri e le violenze Pomeriggio di violenze ieri a Vienna, dove un gruppo di manifestanti si è riversato nelle piazze per protestare contro le restrizioni legate al Covid. La folla di circa 10mila persone si è scontrata con la Polizia che è dovuta ricorrere allo spray al peperoncino per sedare le rivolte. Nel … Continua a leggere Covid, Vienna: 10mila al corteo di protesta

Manifestazioni no-pass in Francia

Nel Paese stanno per entrare in vigore nuove restrizioni per chi non è in possesso del certificato vaccinale Non si arrestano le manifestazioni contro l’imposizione di un pass vaccinale in Francia. A pochi giorni dall’entrata in vigore delle nuove norme dell’Eliseo, diverse proteste sono esplose in tutto il Paese, a cominciare dalla Capitale. A Parigi si sono riunite alcune centinaia di persone dal Trocadéro, sulla … Continua a leggere Manifestazioni no-pass in Francia

Proteste no-vax, a Bruxelles sfilano in 50mila

La polizia ha usato gas lacrimogeni e idranti per disperdere la folla oceanica Non si arrestano in Europa le proteste contro le restrizioni per il Covid e la vaccinazione. Ieri le piazze delle Capitali si sono riempite di manifestanti e oggi la situazione si è scaldata ulteriormente a Bruxelles. La capitale belga è stata attraversata da un corteo che, secondo alcune fonti di Polizia, ha … Continua a leggere Proteste no-vax, a Bruxelles sfilano in 50mila

Kazakistan, oltre 450 arresti dopo le proteste

Fonti interne hanno diffuso i dati sulle misure cautelari disposte per i manifestanti che hanno acceso le proteste nel Paese per giorni Dopo il bilancio dei morti (secondo gli ultimi aggiornamenti ufficiali riportati qui, almeno 225), arriva quello degli arresti in Kazakistan. Fonti di sicurezza del Paese hanno dichiarato di aver arrestato oltre 450 persone nell’ambito delle violenze esplose a inizio gennaio. Le proteste si … Continua a leggere Kazakistan, oltre 450 arresti dopo le proteste

Terminata l’occupazione del liceo Manzoni

Gli studenti hanno terminato dopo 6 giorni la protesta contro le politiche scolastiche attuate dal Governo in questi due anni di pandemia e il clima interno alla scuola  È terminata dopo 6 giorni l’occupazione del liceo classico Manzoni di Milano (leggi qui). Da Claudia Pinelli al rapper Inoki, dai Sentinelli al Terzo segreto di satira, sono stati numerosi gli ospiti esterni che hanno partecipato agli … Continua a leggere Terminata l’occupazione del liceo Manzoni

Sudan, ancora scontri e lacrimogeni

Da ottobre nel Paese è in corso una protesta civile contro il golpe militare del generale Abdel Fattah al-Burhane. Da allora 60 manifestanti hanno perso la vita Non c’è pace per il Sudan che continua ad affrontare una grave crisi politica: oggi l’ennesima protesta di piazza si è trasformata in un nuovo scontro fra il Paese civile e le forze golpiste. I manifestanti erano diretti … Continua a leggere Sudan, ancora scontri e lacrimogeni

Kazakistan, la Russia invia altre truppe

Il Cremlino appoggia la repressione della protesta ordinata da Tokayev La Russia continua a inviare truppe in Kazakistan in supporto alla repressione della protesta ordinata dal presidente Kassym-Jomart Tokayev. 2.500 i soldati inviati. Il ministero della Difesa di Mosca ha diffuso immagini di aerei, carri armati e militari giunti ad Almaty, la capitale economica del paese, epicentro delle manifestazioni. Stando ai primi dati ufficiali, pervenuti … Continua a leggere Kazakistan, la Russia invia altre truppe

Blackout in Libano, l’EDL denuncia il sabotaggio

La compagnia responsabile della distribuzione elettrica nel Paese accusa alcuni manifestanti L’ Électricité du Liban (EDL), la compagnia pubblica responsabile della distribuzione dell’elettricità in Libano, ha annunciato oggi nuovi blackout delle sue centrali. In una nota, l’impresa ha accusato alcuni manifestanti di un sabotaggio alla rete elettrica durante una protesta per la carenza delle forniture nei pressi di una centrale ad Aramoun, a nord di Beirut. … Continua a leggere Blackout in Libano, l’EDL denuncia il sabotaggio

Kazakistan, arrestato capo dei servizi di sicurezza

I dipendenti del consolato Usa sono stati autorizzati a lasciare il Paese Cominciano a saltare le prime teste dopo le violente proteste e gli scontri di piazza che hanno incendiato il Kazakistan. L’ex capo dei servizi di sicurezza nazionali, già sollevato due giorni fa dalla sua carica, è stato oggi arrestato per alto tradimento. Nel frattempo, i dipendenti “non essenziali” del consolato statunitense sono stati … Continua a leggere Kazakistan, arrestato capo dei servizi di sicurezza

Proteste in Kazakistan. Mosca: interferenze esterne

Non si arrestano i disordini nati per l’aumento dei prezzi del gas, nonostante l’annuncio di cifre calmierate per 6 mesi. Decine le vittime, fra manifestanti e agenti Non si arresta l’escalation delle proteste che ha portato ieri alle dimissioni del Governo in Kazakistan (abbiamo visto qui le motivazioni della crisi). Durante la notte “decine di manifestanti” sono stati uccisi dalla Polizia nel perpetrarsi di violenti … Continua a leggere Proteste in Kazakistan. Mosca: interferenze esterne

ONG denuncia blackout di internet in Kazakistan

Il gruppo di monitoraggio NetBlocks ha dato l’annuncio su Twitter Blackout di internet a livello nazionale in Kazakistan. Lo ha denunciato oggi su Twitter il gruppo di monitoraggio web NetBlocks. «Il Kazakistan sta attualmente vivendo un blackout di Internet a livello nazionale dopo una giornata di interruzioni di internet mobile e altre restrizioni parziali – ha affermato l’ONG – questo potrebbe limitare gravemente la copertura … Continua a leggere ONG denuncia blackout di internet in Kazakistan

Kazakistan: dimostranti assaltano il palazzo del sindaco

Secondo un giornalista dall’agenzia AFP sul posto, la polizia avrebbe lanciato granate stordenti Continuano le proteste in Kazakistan per il rincaro dei prezzi del gas (ne abbiamo parlato qui). Ad Almaty, capitale economica del Paese, alcuni manifestanti hanno assaltato il palazzo che ospita l’ufficio del sindaco. Secondo quanto riportato da un giornalista dell’agenzia di stampa AFP sul posto, poco prima la polizia avrebbe lanciato granate … Continua a leggere Kazakistan: dimostranti assaltano il palazzo del sindaco

Kazakistan in piazza, il Governo si dimette

Da giorni il Paese è sconvolto da proteste per l’aumento dei prezzi dell’energia; 200 persone sono state arrestate e 95 agenti di polizia sarebbero feriti Una serie di disordini senza precedenti nel Paese ha costretto il Governo del Kazakistan alle dimissioni. La causa scatenante sarebbe il rincaro energetico che ha fatto schizzare alle stelle le bollette. Così, questa mattina il presidente Kassym-Jomart Tokayev ha fatto … Continua a leggere Kazakistan in piazza, il Governo si dimette

L’Ucraina si scaglia contro Netflix per “Emily In Paris”

Secondo il ministro della Cultura ucraino, il personaggio di Petra darebbe un’immagine “caricaturale e offensiva” degli abitanti del Paese Emily in Paris, la popolare serie Netflix appena approdata alla seconda stagione, è di nuovo sotto attacco per la sua rappresentazione della realtà intrisa di stereotipi e cliché. Questa volta è l’Ucraina a scagliarsi contro la serie statunitense. Ad accendere le proteste il personaggio di Petra, … Continua a leggere L’Ucraina si scaglia contro Netflix per “Emily In Paris”

Proteste in Sudan, due morti

Proseguono le manifestazioni contro il golpe militare del generale Burhane dello scorso ottobre In Sudan continuano a dilagare le proteste contro il golpe militare dello scorso ottobre ad opera del generale Abdel Fattah al-Burhane. L’ultima repressione delle manifestazioni è avvenuta oggi, quando le forze di sicurezza nazionale hanno sparato dei lacrimogeni contro la folla in corteo verso il palazzo presidenziale di Khartoum. Ci sarebbero due … Continua a leggere Proteste in Sudan, due morti

Kabul in piazza per il riconoscimento internazionale dei talebani

Decine di cittadini hanno manifestato nella Capitale per chiedere alla comunità internazionale di legittimare il governo talebano A Kabul decine di manifestanti si sono radunati in piazza per chiedere alla comunità internazionale il riconoscimento del Governo talebano instauratosi ad agosto. Al momento, nessuno Stato ha riconosciuto ufficialmente la legittimità delle forze alla guida del Paese. Il riconoscimento avrebbe una doppia funzionalità. Da un lato l’apertura … Continua a leggere Kabul in piazza per il riconoscimento internazionale dei talebani

Amsterdam, migliaia in piazza contro il lockdown

La manifestazione non era stata autorizzata e la sindaca ha emesso un ordine di emergenza per diradare la folla Ancora proteste ad Amsterdam dopo la decisione del Governo di imporre un nuovo lockdown, in vigore dal 19 dicembre e fino al 14 gennaio. Migliaia di persone sono scese in piazza, nei pressi del Museo Van Gogh, nonostante il Comune avesse negato l’autorizzazione per protestare contro … Continua a leggere Amsterdam, migliaia in piazza contro il lockdown

Birmania, verdetto rinviato

Era atteso per oggi, Suu Kyi dovrà attendere il 10 gennaio È stato rinviato al prossimo 10 gennaio il verdetto del processo all’ex leader birmana Aung San Suu Kyi (leggi qui). La donna, Nobel per la pace, è stata accusata di importazione illegale e possesso di walkie-talkie oltre che per violazione delle restrizioni anti-Covid. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Birmania, verdetto rinviato