Val di Susa, gli attivisti No Tav attaccano il cantiere di San Didero

Le forze dell’ordine hanno allontanato i manifestanti con idranti e lacrimogeni I movimenti No Tav tornano all’attacco: nella tarda serata di ieri circa 70 attivisti avrebbero attaccato il cantiere di San Didero dell’alta velocità Torino-Lione. Le forze dell’ordine sostengono che la protesta sia capeggiata dal centro sociale Askatasuna di Torino, recentemente al centro di un blitz (leggi qui). L’attacco al cantiere per l’autoporto sarebbe avvenuto … Continua a leggere Val di Susa, gli attivisti No Tav attaccano il cantiere di San Didero

No war: più di 4468 arresti nelle manifestazioni in Russia

Fino ad ora solo a Mosca ci sono stati oltre 1600 fermi. In Italia scende in piazza la comunità ucraina Continuano le manifestazioni in tutto il mondo per dire no alla guerra. In Russia l momento sono oltre 4.300 le persone arrestate mentre protestavano in 56 città nel Paese. Il dato lo fornisce Ovd-Info, un progetto mediatico russo indipendente volto alla salvaguardia dei diritti umani … Continua a leggere No war: più di 4468 arresti nelle manifestazioni in Russia

Il mondo dice no alla guerra

A Roma si è tenuta la la manifestazione nazionale per la pace “Europe for peace”, alla quale ha partecipato anche il segretario generale della Cgil Landini che dichiara: “bisogna chiedere l’intervento dell’Onu”. Proteste anche a Zagabria Oggi a Roma si tiene la manifestazione nazionale per la pace Europe for peace, un corteo nazionale per il cessate il fuoco in Ucraina. Nel percorso da piazza Esedra … Continua a leggere Il mondo dice no alla guerra

Il mondo dice no alla guerra: in Russia arrestate 2692 persone

Stando al sito OVD-Info da giovedì scorso solo a Mosca sono stati fermati 1370 dimostranti. Proteste anche in Italia, l’ultima questo pomeriggio a Viareggio Continuano in tutto il mondo le manifestazioni per dire no alla guerra in Ucraina (leggi qui). La CNN cita il sito OVD-Info, che si occupa della tutela dei diritti umani in Russia, secondo il quale durante le proteste in corso nel … Continua a leggere Il mondo dice no alla guerra: in Russia arrestate 2692 persone

Il mondo chiede che il conflitto si fermi

Nelle piazze d’Italia e del mondo continuano le manifestazioni di protesta contro la guerra in Ucraina Sono migliaia le persone scese anche oggi nelle piazze d’Italia e di tutto il mondo per protestare contro la guerra in Ucraina (leggi qui). A Milano è andata in scena la manifestazione “Milano contro la guerra”, organizzata dal coordinamento Milano antirazzista meticcia e solidale, con l’adesione di centri sociali … Continua a leggere Il mondo chiede che il conflitto si fermi

Stop War, il mondo in piazza per l’Ucraina

Da Roma a San Pietroburgo, centinaia di persone davanti alle sedi diplomatiche della Federazione per condannare l’attacco di Mosca. Colosseo e Mole Antonelliana illuminati con i colori della bandiera ucraina Il mondo si è fermato, gli occhi puntati sulla guerra tra Russia e Ucraina e sull’assedio di Kiev da parte delle forze russe (leggi qui). Nonostante le condanne e le sanzioni ricevute da tutto l’Occidente, Putin … Continua a leggere Stop War, il mondo in piazza per l’Ucraina

Proteste a scuola, 30 istituti occupati a Torino

I ragazzi del Laboratorio Studentesco: “il ministero non ci ascolta, non abbiamo niente da perdere” Prosegue la rivolta degli studenti delle scuole di Torino: gli istituti occupati sono diventati una trentina, non solo nella città ma anche negli altri Comuni dell’area metropolitana. Sulla pagina Facebook del Laboratorio Studentesco i ragazzi spiegano tramite un post: “stiamo ricostruendo la scuola dal basso, non abbiamo fiducia in un … Continua a leggere Proteste a scuola, 30 istituti occupati a Torino

Bruxelles, protesta tenta di raggiungere sede Ue

Barcellona e Bruxelles sono teatro di cortei contro le nuove misure introdotte dai Governi e l’obbligo di Green Pass Mentre i Governi europei continuano a varare nuove misure anti-Covid, in migliaia scendono in piazza. Momenti di tensione si sono registrati nel pomeriggio a Bruxelles: 8 mila persone hanno marciato per il centro, dirette verso la sede dell’Unione Europea dopo che il premier Alexander De Croo … Continua a leggere Bruxelles, protesta tenta di raggiungere sede Ue

Rivolta alle Salomone, le accuse del premier

Sogavare: “pianificate da chi vuole che mi dimetta” Il primo ministro delle Isole Salomone, Manasseh Sogavare, ha commentato le rivolte degli ultimi giorni dichiarando che i disordini, che hanno tenuto in scacco per oltre tre giorni l’arcipelago, sono stati orchestrati da chi vorrebbe destituirlo (ne abbiamo parlato qui). «È fin troppo chiaro che i recenti avvenimenti sono stati pianificati e orchestrati per farmi dimettere dalle … Continua a leggere Rivolta alle Salomone, le accuse del premier

Siccità in Iran, agenti schierati a Isfahan

Proteste violente sono avvenute ieri nell’Iran centrale: a motivare i manifestanti la carenza d’acqua Tensione a Isfahan, nell’Iran centrale, dove gli agenti antisommossa sono stati schierati per far fronte alle proteste contro la carenza d’acqua. Ci sarebbero anche degli arresti. Ieri 500 persone si sono radunate nel letto in secca del fiume Zayandeh-Roud in segno di protesta. Non sarebbe solo la siccità ad aver causato … Continua a leggere Siccità in Iran, agenti schierati a Isfahan

Isole Salomone: tre morti carbonizzati

Vanno avanti le proteste contro il Governo del primo ministro Manasseh Sogavare Sono tre le vittime degli scontri nelle Isole Salomone che vanno avanti ormai da diversi giorni (ne abbiamo parlato qui). Stando a quanto riferito dalla polizia, tre corpi carbonizzati sono stati rinvenuti da una guardia di sicurezza in un negozio nel quartiere Chinatown della capitale Honiara dato alle fiamme. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/EPA/MICK TSIKAS Continua a leggere Isole Salomone: tre morti carbonizzati

Scontri nelle Isole Salomone

Nuovi disordini dopo il tentato assalto al Parlamento, interviene l’Australia Nelle Isole Salomone e in particolare nella capitale, Honiara, sono scoppiati nuovi disordini a 24 ore dal tentato assalto al Parlamento da parte dei manifestanti. L’Australia ha annunciato l’invio di una forza di pace militare e di polizia nelle Isole Salomone dopo aver ricevuto una richiesta di assistenza da Sogavare. «Il nostro scopo è fornire … Continua a leggere Scontri nelle Isole Salomone

Bruxelles: 35 mila contro il Green Pass

La polizia ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere la folla Proseguono le manifestazioni contro restrizioni e obblighi all’estero. Dopo L’Aja (leggi qui), oggi in 35 mila hanno manifestato a Bruxelles in particolare contro l’obbligo di certificazione verde in bar, ristoranti e luoghi pubblici. La protesta è iniziata pacificamente ma alcune azioni violente hanno obbligato gli agenti di polizia ad usare gas … Continua a leggere Bruxelles: 35 mila contro il Green Pass

Disordini, due denunce a Milano

Gli unici disordini per il 18esimo sabato consecutivo di proteste si sono registrati nel capoluogo lombardo. Pacifiche le manifestazioni di Roma, Napoli, Trento, Bologna e Trieste É di due denunce e 257 persone identificate il bilancio del corteo che ha avuto luogo ieri a Milano, oltre che in altre città italiane (leggi qui). Nonostante gli appelli dei commercianti, diversi gruppi di manifestanti si sono riuniti … Continua a leggere Disordini, due denunce a Milano

Sudan: Hamdok appare in pubblico

Fonti locali riferiscono di nuove dimostrazioni contro i fatti dell’ultimo mese. Il premier e il generale si impegnano nella transizione alla democrazia Il primo ministro sudanese Abdallah Hamdok tornato in carica (leggi qui) è riapparso in pubblico per la prima volta dal colpo di Stato. Il premier ha tenuto un breve discorso. Insieme a lui c’era anche il generale Burhan, capo dell’esercito e della giunta … Continua a leggere Sudan: Hamdok appare in pubblico

Olanda contro le restrizioni: 40 arresti

Ieri in centinaia hanno manifestato a L’Aja e a Vienna: scontri con la polizia, un arresto in Olanda e alcuni fermi Ieri sera si sono registrati nuovi disordini in Olanda contro le nuove restrizioni anti-Covid imposte dal Governo. Dopo Rotterdam (leggi qui), a L’Aja centinaia di persone riunite hanno lanciato pietre e oggetti contro la polizia e dato fuoco ad alcune biciclette. Il bilancio delle … Continua a leggere Olanda contro le restrizioni: 40 arresti

Proteste a Rotterdam: 51 arresti

Disordini sono avvenuti nel centro della città olandese contro la stretta anti-Covid del Governo. Due feriti sono stati colpiti accidentalmente dalla polizia, si indaga Salgono a 51 le persone arrestate dalle forze dell’ordine olandesi per le proteste esplose ieri a Rotterdam contro il ripristino parziale del lockdown imposto dal Governo olandese contro l’avanzare dell’epidemia da Covid. La metà, come reso noto dalle autorità, sono minorenni. … Continua a leggere Proteste a Rotterdam: 51 arresti

Cortei in Italia e non solo

Va avanti anche il corteo a Vienna contro il lockdown che entrerà in vigore lunedì. Si marcia anche ad Amsterdam Per il 18esimo sabato consecutivo le piazze italiane si riempiono di manifestanti no Vax. A Roma si sono riunite circa 3.000 persone al Circo Massimo, sventolando il tricolore e urlando cori. Non si registrano disordini. A Milano, invece, i manifestanti si sono dati appuntamento in … Continua a leggere Cortei in Italia e non solo

Il venerdì degli studenti

Manifestazioni in 80 piazze italiane Gli studenti tornano in piazza oggi, venerdì 19 novembre, per protestare contro il Governo per la legge di bilancio: i ragazzi chiedono maggiori investimenti sul diritto allo studio e un cambiamento strutturale del sistema di istruzione pubblica. Nello specifico, gli studenti chiedono un campio di prospettiva sugli orari e una miglioria contro le classi pollaio. Inoltre, alzeranno la voce per … Continua a leggere Il venerdì degli studenti

Draghi nel mirino dei no Vax

17 persone in 16 città a capo del canale in cui venivano istigati atti di terrorismo contro alte cariche dello Stato e personaggi pubblici La polizia ha eseguito 17 provvedimenti di perquisizione nei confronti degli esponenti più estremisti dei gruppi no Vax e no Green Pass, distribuiti in 16 città d’Italia. I soggetti coinvolti sarebbero tutti parte di un canale Telegram denominato “Basta Dittatura” in … Continua a leggere Draghi nel mirino dei no Vax

Violazione del divieto: tre arresti a Milano

Le accuse sono di resistenza a pubblico ufficiale, minacce e lesioni per i fatti avvenuti ieri in piazza Duomo Sono 91 le persone identificate a Milano per la violazione del divieto di manifestazione in piazza Duomo avvenuta ieri durante un corteo no Green Pass (leggi qui). Di questi tre sono stati arrestati e altri due denunciati. Nel dettaglio, sono stati arrestati un 18enne con l’accusa … Continua a leggere Violazione del divieto: tre arresti a Milano

Cortei, primo sabato di restrizioni

Violato il divieto del Viminale a Milano: alcuni manifestanti in Piazza Duomo. In altre piazze nessun disordine Per il 16esimo sabato consecutivo le piazze italiane vedono protagonisti i cortei degli attivisti no Vax e no Green Pass. Dopo le restrizioni del Viminale sui centri storici (leggi qui), l’attenzione sulla sicurezza rimane alta mentre gli inquirenti tengono d’occhio i gruppi Telegram in cui si invita a … Continua a leggere Cortei, primo sabato di restrizioni

In piazza contro le restrizioni

Gli abitanti della capitale neozelandese sono scesi in piazza contro le nuove imposizioni dell’Esecutivo La Nuova Zelanda dice no alle nuove restrizione imposte dal Governo per far fronte alla pandemia di Covid-19. Circa 3.000 persone, infatti, tra cui decine di motociclisti, sono scesi in piazza attraversando il centro della capitale Wellington. In pochi portavano la mascherina mentre molti mostravano delle bandiere con su scritto “Trump … Continua a leggere In piazza contro le restrizioni

Cortei, Lamorgese: “coniugare diritti”

18 denunce e 6 fogli di via a Trieste, 10 fermi a Milano. Le forze schierate hanno contenuto tentati episodi violenti Si è concluso l’ennesimo sabato di proteste contro l’obbligo di Green Pass (leggi qui). Il bilancio è di numerose persone fermate ma pochi tentativi di violenza, tutti fermati dalla macchina messa in campo dalle Questure. Si è registrato un calo di adesione ai cortei, … Continua a leggere Cortei, Lamorgese: “coniugare diritti”

Ancora sangue in Sudan: nuova protesta soffocata

Sono 14 in tutto i manifestanti pro-democrazia morti dal colpo di Stato dello scorso 25 ottobre Una nuova protesta anti-golpe in Sudan è stata soffocata con la violenza (leggi qui). Le forze di sicurezza sudanesi hanno, infatti, usato i gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti a Khartoum, nel quartiere Bourri. «I manifestanti si sono radunati a Bourri, nella zona est di Khartoum, hanno barricato le … Continua a leggere Ancora sangue in Sudan: nuova protesta soffocata

Il mondo si mobilita per il clima

100 mila persone in corteo a Glasgow, altrettante nel resto del mondo, per chiedere che i potenti della terra mettano in campo azioni concrete contro la crisi climatica Le manifestazioni per il clima, in occasione della Cop26 di Glasgow (leggi qui), vanno avanti in tutto il mondo. Questa mattina al Kelvingrove Park della città scozzese si sono 100 mila persone, come riferiscono i media britannici. … Continua a leggere Il mondo si mobilita per il clima

Green Pass: nuovi cortei

Un nuovo sabato di proteste in diverse città italiane: parte Trieste dove la Questura minaccia arresti se non verranno rispettate le norme di sicurezza Le proteste nelle piazze italiane contro l’obbligo di Green Pass non si fermano. A Trieste, ormai roccaforte del movimento no Green Pass ma anche teatro del movimento Sì vax (leggi qui), stando a quanto comunicato dalla Questura, sono presenti 8 mila … Continua a leggere Green Pass: nuovi cortei

Proteste in Sudan: repressione violenta

Ieri tre persone sono morte e oltre 100 sono state ferite durante le manifestazioni contro il golpe Nuove proteste in Sudan contro i militari che hanno attuato un colpo di Stato (leggi qui). I dimostranti hanno eretto delle barricate nelle strade di Khartoum per protestare contro la violenta repressione di una manifestazione che ieri ha visto riunirsi migliaia di persone in tutto il Paese. Stando … Continua a leggere Proteste in Sudan: repressione violenta

Piazze italiane contro l’affossamento del ddl Zan

In migliaia riuniti a Piazza Maggiore e in altre 43 piazze d’Italia. Grillini: “un insulto a milioni di cittadine e cittadini. Episodio nero della Repubblica” Le piazze italiane si riempiono di manifestanti dopo l’epilogo del ddl Zan in Senato (ne abbiamo parlato qui). In piazza Umberto a Bari, in contemporanea con altre 43 piazze in Italia, 500 persone si sono riuscite per protestare contro lo … Continua a leggere Piazze italiane contro l’affossamento del ddl Zan

G20, Fridays for Future in piazza

Roma sarà teatro della manifestazione ambientalista oltre che del vertice Il movimento ambientalista dei Fridays for Future annunciano un corteo a Roma il 30 e il 31 ottobre, i giorni in cui nella Capitale saranno presenti i leader del G20 (ne abbiamo parlato qui). La manifestazione è stata indetta alle ore 15, partirà da Piramide per arrivare fino a Bocca della verità. L’evento si unirà … Continua a leggere G20, Fridays for Future in piazza

Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Il gruppo ecologista ha bloccato la circolazione nella zona est di Londra. Il sit-in è stato immediatamente sgombrato dalla polizia È caos a Londra dove un gruppo di attivisti ecologisti di Insulate Britain ha bloccato alcune importanti vie nella zona est della Capitale Uk, in particolare a Upper Thames Street, Bishopsgate, Limehouse Causeway e nella zona attorno alla stazione di Liverpool Street. Stando a quanto … Continua a leggere Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Libano, proteste contro il carovita

Tassisti e fornai scendono in piazza per l’aumento dei prezzi di benzina e farina. Bloccate le arterie principali di Beirut In Libano la popolazione scende in piazza contro il carovita e la corruzione. Questa mattina, infatti, diverse categorie professionali colpite dalla crisi hanno manifestato a Beirut e in altre città del Paese per l’aumento della benzina e dei prezzi della farina. Alcune delle strade principali … Continua a leggere Libano, proteste contro il carovita

No Green Pass: un arresto e 74 denunce

Cortei a Milano, Roma, Napoli e decine di città. Puzzer: “manifestazioni continueranno pacificamente” I manifestanti no Vax e no Green Pass continuano a popolare le strade e le piazze cittadine (leggi qui). Ma il Governo rimane fermo sulle sue posizioni e, come già annunciato ieri dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa, la richiesta di abolizione non ha “spazio per prenderla in considerazione“. A Milano si … Continua a leggere No Green Pass: un arresto e 74 denunce

Green Pass: ancora un sabato di protesta

Due manifestazioni previste a Roma mentre il Viminale organizza la sicurezza in vista del G20 Si teme che quello di oggi possa essere un sabato di tensione mentre in tutta Italia vengono organizzate nuove manifestazioni contro il Green Pass. A Roma sono state autorizzate due manifestazioni nella zona del Circo Massimo. Dalla Questura fanno sapere che non si temono particolari disordini mentre il numero previsto … Continua a leggere Green Pass: ancora un sabato di protesta

La protesta di Trieste non si ferma

Polizia e carabinieri presidiano l’accesso al varco 4. Parte dei manifestanti resta in piazza Unità Il varco 4 del porto di Trieste è strettamente sorvegliato dopo le proteste dei giorni scorsi (leggi qui). L’accesso al molo VII, così come l’area circostante, è presidiato da mezzi e agenti di polizia e carabinieri. I pochi manifestanti che si sono presentanti, tentando di raggiungere il parcheggio e lo … Continua a leggere La protesta di Trieste non si ferma

Scontri a Roma: aperte inchieste

Due fascicoli aperti dalla Procura. Arriva la condanna dell’Ue La Procura di Roma ha aperto due fascicoli in merito a quanto avvenuto sabato durante le manifestazioni no Green Pass a Roma (leggi qui). Nel frattempo l’Unione europea ha espresso la sua condanna nei confronti della condotta violenta dei manifestanti no Green Pass, pur “non commentando nello specifico” i motivi e le circostanze dell’assalto. «Nessuno può essere a … Continua a leggere Scontri a Roma: aperte inchieste

Draghi alla Cgil

Landini: “incontro importante” È terminata la visita del premier Mario Draghi alla sede romana della Cgil, distrutta dopo i fatti dello scorso sabato (leggi qui). Draghi è stato accolto dal leader del sindacato, Maurizio Landini, da altri dirigenti sindacali e da un centinaio di iscritti. Un lungo applauso ha accolto il premier quando lui e Landini si sono abbracciati. «Il passato non deve tornare – … Continua a leggere Draghi alla Cgil

Il Governo stringe sulle proteste

Da Palazzo Chigi arrivano nuove stringenti misure sulle manifestazioni: dovranno essere autorizzate dopo attenta valutazione. La sicurezza al primo posto Arriva la risposta, dura, di Palazzo Chigi agli eventi di sabato a Roma, che non hanno risparmiato neanche un ospedale (ne abbiamo parlato qui e qui). «Occorre dimostrare che lo Stato c’è e interviene per contrastare i violenti, per stroncare gli estremismi e le iniziative … Continua a leggere Il Governo stringe sulle proteste

Landini: “una ferita democratica”

Arriva la solidarietà dell’intero comparto politico alla Cgil dopo gli attacchi di ieri sera a Roma Arrivano nuovi commenti del segretario della Cgil in merito a quanto accaduto ieri a Roma (leggi qui). «Quella di ieri è una ferita democratica, un atto di offesa alla Costituzione nata dalla Resistenza, un atto che ha violentato il mondo del lavoro e i suoi diritti – ha detto … Continua a leggere Landini: “una ferita democratica”