Ucraina, energia, Pnrr: il question time di Draghi alla Camera

L’appuntamento è per oggi alle 15. L’interrogazione al premier sarà trasmessa in diretta da Rai Parlamento Oggi, alle 15, il premier Mario Draghi sarà in Aula a Montecitorio per il question time. In particolare, i temi chiave a cui il presidente del Consiglio dei Ministri sarà chiamato a rispondere saranno: le iniziative di solidarietà e di accoglienza per la crisi umanitaria scaturita dalla guerra in … Continua a leggere Ucraina, energia, Pnrr: il question time di Draghi alla Camera

Beni culturali, ok all’inasprimento delle pene

Si aggravano le sanzioni per chi danneggia monumenti, opere d’arte o bellezze naturali del Paese La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la legge sui reati contro il patrimonio culturale. L’impianto normativo inasprisce le pene per chi danneggia i monumenti, le opere d’arte o le bellezze naturali nel nostro Paese. Il testo ha come primi firmatari i ministri Andrea Orlando e Dario Franceschini … Continua a leggere Beni culturali, ok all’inasprimento delle pene

Ianaro lascia il gruppo M5S per il Pd

Un’altra deputata abbandona il Movimento a causa della gestione del dissenso al suo interno Un’altra cambio di maglia nella compagine pentastellata: la deputata alla Camera Angela Ianaro ha lasciato il gruppo parlamentare del M5S per aderire a quello del Pd. La causa scatenante della rottura sembrerebbe essere la sua posizione contraria, in commissione Affari sociali, all’emendamento sostenuto dal Movimento che ha dato l’ok alla vendita … Continua a leggere Ianaro lascia il gruppo M5S per il Pd

Decreto Milleproroghe, il Governo incassa la fiducia alla Camera

Gli emendamenti proposti sono stati approvati con 369 voti favorevoli e 41 contrari L’emendamento al decreto Milleproroghe ha superato la prova della fiducia posta dal Governo. La Camera dei Deputati ha approvato il provvedimento con 369 voti favorevoli e 41 contrari. Il decreto contiene novità su cartelle esattoriali e prestiti Covid (ne abbiamo parlato anche qui). Alcuni degli emendamenti al vaglio della Camera avevano generato … Continua a leggere Decreto Milleproroghe, il Governo incassa la fiducia alla Camera

Fine vita, il testo torna domani alla Camera

Il presidente Fico continua a chiedere che il Parlamento approvi la proposta contro le resistenze del centrodestra Dopo il no della Corte costituzionale e le spiegazioni del presidente Amato (leggi qui), domani ricomincerà alla Camera la discussione sul disegno di legge sul fine vita (ne abbiamo parlato qui). In particolare da domani verranno esaminati e votati i circa 200 emendamenti presentati in maggioranza dal centrodestra … Continua a leggere Fine vita, il testo torna domani alla Camera

Dl Green Pass, Governo pone la fiducia alla Camera

Ad annunciarlo il ministro D’Incà. Convocata la conferenza dei capigruppo Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha annunciato che il Governo ha posto la fiducia a Montecitorio sul decreto Green Pass, già in esame in Aula (leggi qui). La seduta in corso ieri, dunque, è stata sospesa. Toccherà ora alla conferenza dei capigruppo decidere come proseguiranno i lavori in merito al … Continua a leggere Dl Green Pass, Governo pone la fiducia alla Camera

Dl Green Pass in esame a Montecitorio

Il decreto ha già ricevuto la fiducia del Senato Dopo il via libera del Senato, è iniziato nell’Aula della Camera l’esame del decreto che proroga lo stato di emergenza e l’uso del Green Pass. Si ipotizza che il testo ottenga la fiducia di Montecitorio già oggi, dopo il voto sulle pregiudiziali dell’opposizione. Il decreto, in scadenza il 24 febbraio, aveva subito a Palazzo Madama delle … Continua a leggere Dl Green Pass in esame a Montecitorio

Il suicidio assistito torna alla Camera

Il 15 febbraio la Corte costituzionale si pronuncerà sul quesito del referendum sull’eutanasia Alla Camera si discute ancora di suicidio assistito. Dopo il rinvio della seduta dello scorso 13 dicembre (leggi qui), la proposta di legge verrà nuovamente discussa questa pomeriggio e si ipotizza l’inizio delle operazioni di voto degli oltre 200 emendamenti presentati. Nel frattempo prossima settimana la Corte costituzionale si pronuncerà sul quesito … Continua a leggere Il suicidio assistito torna alla Camera

Decreto Green Pass, la Camera dice sì alla fiducia

Ora tocca al voto degli ordini del giorno, prima della votazione finale Con 408 voti a favore, 48 contrati e un astenuto, la Camera ha confermato la fiducia la Governo sul decreto Green Pass. Questa mattina si passerà al voto degli ordini del giorno al testo, dopo l’esame, per poi concludere con la votazione finale. di: Alessia MALCAUS FOTO: SHUTTERSTOCK Continua a leggere Decreto Green Pass, la Camera dice sì alla fiducia

La Manovra diventa legge

Ieri sera era arrivata la fiducia, oggi il voto definitivo con 355 sì e 45 no. Fdi denuncia la mancata discussione La legge di Bilancio ha ricevuto il sì definitivo della Camera dei deputati con 355 voti a favore e 45 contrari (leggi qui). Sono tante le novità della prima Manovra del Governo Draghi che, nell’arco del 2022, punta a distribuire a famiglie e imprese … Continua a leggere La Manovra diventa legge

Via al Governo per intitolare l’Olimpico a Paolo Rossi

Montecitorio ha approvato un ordine del giorno per dedicare al calciatore lo stadio di Roma Lo stadio Olimpico di Roma potrebbe essere intitolato al calciatore Paolo Rossi, campione del mondo 1982. Il Governo, infatti, valuterà la possibilità dopo l’approvazione, con 387 voti a favore, di un ordine del giorno della Camera dei deputati. A rendere noto l’impegno è stato il deputato di Forza Italia, Pierantonio … Continua a leggere Via al Governo per intitolare l’Olimpico a Paolo Rossi

Montecitorio, Castaldi nuovo segretario generale

Succede a Lucia Pagano. La delibera dietro proposta di Fico Fabrizio Castaldi è stato nominato all’unanimità come nuovo segretario generale della Camera dei deputati. Era stato il presidente, Roberto Fico, a proporre il nome di Castaldi come successori di Lucia Pagano, rimasta in carica per 7 anni. La delibera è ora arrivata dall’Ufficio di presidenza di Montecitorio. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/CLAUDIO ONORATI Continua a leggere Montecitorio, Castaldi nuovo segretario generale

Dl Recovery, il sì della Camera

L’assemblea esaminerà gli ordini del giorno prima che il testo passi a Palazzo Madama Viene confermata, con 414 voti a favore e 47 tra contrari e astenuti, la questione di fiducia posta alla Camera sul dl Recovery (leggi qui). Nel pomeriggio è atteso il licenziamento del testo, prima che il provvedimento passi dunque al Senato. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Continua a leggere Dl Recovery, il sì della Camera

Dl Capienze, approvato il testo

Il testo, già approvato al Senato, ha ricevuto l’okay definitivo a Montecitorio La Camera approva il decreto Capienze (leggi qui) con 303 voti a favore, 28 contrari (Fratelli d’Italia e Alternativa) e un astenuto. L’approvazione definitiva è arrivata in serata dopo l’okay alla fiducia posta dal Governo con 426 voti a favore e 47 contrari. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/CLAUDIO ONORATI Continua a leggere Dl Capienze, approvato il testo

Dl Capienze, posta fiducia alla Camera

Il Governo ha posto la questione a Montecitorio tramite il ministro D’Incà Decreto Capienze (leggi qui): il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha posto per il Governo la questione di fiducia alla Camera. Il testo è già stato approvato dal Senato. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Continua a leggere Dl Capienze, posta fiducia alla Camera

Riforma del processo civile, il sì di Montecitorio

32 deputati tra FdI e Alternativa hanno votato a sfavore, contro le 364 opinioni favorevoli L’Aula della Camera ha approvato la riforma del processo civile. Il provvedimento ha ottenuto 364 voti a favore, 32 contrari e 7 aastenuti. In particolare, a votare contro sono stati i deputati di Fratelli d’Italia e Alternativa. Il provvedimento, che mira a rispettare gli impegni presi per il Pnrr sulla … Continua a leggere Riforma del processo civile, il sì di Montecitorio

Suicidio assistito, il ddl slitta ancora

L’approdo alla Camera è stato rinviato al 29 novembre. Contro la decisione Lega e Coraggio Italia È rimandata al 29 novembre la calendarizzazione del disegno di legge sul suicidio assistito in Aula alla Camera. La richiesta arriva dall’ufficio di presidenza delle Commissioni Giustizia e Affari sociali di Montecitorio. Il provvedimento, in attuazione della sentenza della Corte costituzionale del 2019, era già stato rinviato dal 25 … Continua a leggere Suicidio assistito, il ddl slitta ancora

Ergastolo ostativo: sì della Commissione

Arriva l’approvazione al testo base La commissione Giustizia di Montecitorio ha dato il via libera al testo base della riforma dell’articolo 4bis dell’Ordinamento penitenziario, il cosiddetto ergastolo ostativo (ne avevamo parlato qui). Tutti i gruppi hanno votato a favore tranne Fdi. A dare la notizia è stato il presidente della Commissione, il pentastellato Mario Perantoni. «Il testo – ha spiegato – interviene con il fine … Continua a leggere Ergastolo ostativo: sì della Commissione

La Malfa tra i padri del boom economico

Il premier alla presentazione del progetto pluriennale per la racconta digitale degli scritti dello statista repubblicano antifascista Il premier Mario Draghi è intervenuto al Portale Ugo La Malfa – scritti, discorsi, epistolario, multimedia, avvenuto alla Camera dei deputati. «La Malfa è stato uno dei principali costruttori della Repubblica, un convinto atlantista e europeista, uno dei padri del miracolo economico. Grazie a La Malfa l’Italia diventò un modello … Continua a leggere La Malfa tra i padri del boom economico

Università: okay della Camera all’abolizione del divieto di doppia iscrizione

La palla passa ora al Senato. La proposta di legge intende abolire il regio decreto del 1933 che vieta l’iscrizione a due corsi di laurea contemporaneamente Iscriversi a due corsi di laurea contemporaneamente? Potrebbe diventare possibile. La Camera dei Deputati, infatti, ha approvato all’unanimità la proposta di legge che lo prevede presentata nel marzo del 2019. Ora la palla passa al Senato. Se la legge … Continua a leggere Università: okay della Camera all’abolizione del divieto di doppia iscrizione

Finti Casamonica per estorsione: fermati

Avevano raccontato di far parte del clan Spada, la vittima è un consigliere della Camera dei Deputati Su disposizione del gip di Roma, i poliziotti del VII Distretto San Giovanni hanno arrestato due persone accusate di estorsione prolungata e aggravata ai danni di un consigliere della Camera dei Deputati. I due avevano raccontato di far parte del clan Spada e per spaventare la vittima avevano … Continua a leggere Finti Casamonica per estorsione: fermati

Montecitorio: okay al dl Green Pass bis

Il provvedimento passerà ora al Senato per la conversione. Nel frattempo i capigruppo hanno stabilito l’obbligo di certificazione per tutti i deputati L’Aula della Camera approva il decreto Green Pass bis. Il provvedimento, che passa ora al Senato e va convertito entro il 5 ottobre, contiene anche le misure in merito alla riapertura di scuole e università in presenza oltre che l’obbligo di certificazione sui … Continua a leggere Montecitorio: okay al dl Green Pass bis

Suppletive: Palamara corre senza il centrodestra

L’ex pm radiato dalla magistratura si contenderà il posto vuoto alla Camera dei deputati con Elisabetta Trenta La deputata pentastellata Emanuela del Re, nominata lo scorso giugno a rappresentante speciale dell’Ue per il Sahel, lascia un posto vuoto alla Camera e a contenderselo, il prossimo ottobre alle elezioni suppletive nel collegio di Roma Monte Mario-Primavalle, ci saranno un ex ministro della Difesa contro un ex … Continua a leggere Suppletive: Palamara corre senza il centrodestra

Ddl Zan: scontro in Senato ma il calendario viene approvato

La legge contro l’omotransfobia verrà discussa a Palazzo Madama il prossimo 13 luglio. Il centrodestra e Italia Viva chiedono delle modifiche ma il Pd vuole l’approvazione allo stato attuale Il Senato conferma: la discussione sul ddl Zan resta calendarizzata al 13 luglio alle ore 16.30. Durante la riunione dei capigruppo di maggioranza sul disegno di legge contro l’omotransfobia, ieri, l’Aula ha respinto i calendari alternativi … Continua a leggere Ddl Zan: scontro in Senato ma il calendario viene approvato

Ci ha lasciato Guglielmo Epifani

Ex leader della Cgil dal 2002 al 2010, ex segretario del PD, si è spento a seguito di complicazioni cliniche Deputato di Liberi e Uguali, Guglielmo Epifani ci ha lasciato all’età di 71 anni. Secondo quanto dicono i media, è stato colpito circa una settimana fa da un’embolia polmonare e a causa dell’aggravarsi del quadro clinico, è deceduto nella giornata di ieri, 7 giugno. Classe … Continua a leggere Ci ha lasciato Guglielmo Epifani

Coprifuoco

Mario Draghi e il Recovery Plan hanno ottenuto l’approvazione di Camera e Senato. Scontri sul coprifuoco mentre Fratelli d’Italia propone la sfiducia a Speranza Che Mario Draghi godesse della fiducia del Parlamento italiano e di tutto il Paese era cosa fuori di dubbio. Ora, senza particolari sorprese, arriva la prima grande conferma. Nei giorni scorsi il premier, chiamato dal Presidente Mattarella a risanare l’Italia dopo … Continua a leggere Coprifuoco