Il mondo si riunisce ancora per combattere il Covid

Il vertice virtuale si terrà il prossimo 12 maggio Il prossimo 12 maggio si terrà in modalità virtuale il secondo vertice mondiale sul Covid-19 per intensificare gli sforzi “collettivi per mettere fine alla fase acuta del Covid e a prepararsi a future minacce per la salute“. A presiedere il summit saranno gli Stati Uniti insieme a Germania, Indonesia, Senegal, Belize e Caraibi, rispettivamente i Paesi … Continua a leggere Il mondo si riunisce ancora per combattere il Covid

Covid-19: le regole per Pasqua 2022

Ci sarà più libertà rispetto ai due anni passati ma continuerà il certificato verde e l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso Quasi 8 milioni di italiani hanno l’intenzione di partire per le vacanze di Pasqua, che quest’anno cade di domenica 17 aprile. Secondo le stime di Confcommercio la maggior parte dei viaggiatori sceglierà la propria regione di residenza come destinazione, probabilmente per una sola … Continua a leggere Covid-19: le regole per Pasqua 2022

Genova, profugo viola la quarantena

Tentativo fallito da parte della Prefettura di eseguire lo sfratto dal centro d’accoglienza La Prefettura non può togliere alloggio, vitto e vestiario in un centro di accoglienza ad un profugo che si allontana dalla struttura di cui è ospite, violando la quarantena disposta dalle norme anti-Covid. Lo ha ribadito chiaramente il Tar della Liguria nella sentenza con cui ha annullato la revoca disposta dalla Prefettura … Continua a leggere Genova, profugo viola la quarantena

Covid, Elisabetta II rinvia le udienze programmate

La monarca britannica presenta ancora sintomi lievi, le udienze verranno riprogrammate in un’altra data Buckingham Palace ha dichiarato che la regina del Regno Unito Elisabetta II rimanderà le udienze virtuali previste questa settimana per la seconda volta consecutiva da quando è positiva al Covid-19 (leggi qui), poiché continua a manifestare sintomi leggeri (leggi qui). In attesa del ritorno alla “negatività” della sovrana, un portavoce ha … Continua a leggere Covid, Elisabetta II rinvia le udienze programmate

Italia, nei prossimi mesi allentano le restrizioni anti-Covid

Alla luce dei risultati epidemiologici positivi, il governo Draghi stilla un calendario di modifiche alle misure adottate attualmente con la fine dello stato d’emergenza il 31 marzo Di fronte al miglioramento della situazione pandemica, l’esecutivo italiano si appresta a stabilire un calendario in cui le attuali restrizioni vengono allentate in modo graduale e progressivo. Il presidente del Consiglio ha confermato la fine dello stato d’emergenza … Continua a leggere Italia, nei prossimi mesi allentano le restrizioni anti-Covid

Vicenza, arrestati due medici di base

Somministravano vaccini fasulli contro il Covid per denaro, regali e vino. 14 le persone indagate Un’indagine della squadra mobile della questura di Vicenza, avviata il dicembre scorso per un numero alto e anomalo di inoculazioni anti-Covid, ha condotto ai domiciliari due medici di base, Daniela Grillone Tecioiu e Andrea Giacoppo ed il sanitario Volker Erick Goepel. Sono stati sequestrati gli ambulatori in cui Grillone e … Continua a leggere Vicenza, arrestati due medici di base

Covid-19, la Regina ha sintomi leggeri

Come un raffreddore: così da Buckingham Palace aggiornano sulle condizioni della sovrana, risultata positiva al coronavirus Buckingham Palace fa sapere che la regina Elisabetta, recentemente risultata positiva al Covid-19 (leggi qui), presenta “sintomi leggeri simili a un raffreddore“. Da Londra fanno inoltre sapere che oggi la sovrana si asterrà dagli impegni virtuali meno gravosi presenti in agenda. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/TWITTER/ROYAL FAMILY Continua a leggere Covid-19, la Regina ha sintomi leggeri

Covid, per un italiano su due si volta pagina

Un’indagine dell’Università Cattolica svela la necessità di tantissimi italiani di lasciarsi alle spalle la pandemia, con un virus percepito meno pericoloso Secondo un’analisi condotta dall’Università Cattolica (sede di Cremona) sulla base di dati raccolti tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2022 su oltre 7000 italiani (di ogni sesso, età, appartenenza geografica e occupazione), un italiano su due (ben il 41% degli intervistati, … Continua a leggere Covid, per un italiano su due si volta pagina

Macerata, donna distrugge un ambulatorio

Le era stata rifiutata l’esenzione vaccinale anti-Covid, “le stesse cose accadono anche in altri ambulatori” A Macerata, una donna ha devastato il 10 febbraio verso le 13.30 un ambulatorio. La dottoressa dello studio medico di medicina generale, Laura Sarnari, le aveva negato l’esenzione dal vaccino contro il Covid-19, poiché non deteneva la documentazione richiesta. Tra urla, rumori e insulti, la paziente ha lanciato oggetti (pc … Continua a leggere Macerata, donna distrugge un ambulatorio

Mission Impossible 7, budget milionario per il Covid

290 milioni tra lockdown e contagi Mission Impossible 7, previsto nelle sale il 14 luglio 2023, è stata una missione quasi impossibile: 290 milioni di dollari sono stati spesi per girarlo. Colpa dei lockdown che hanno portato la troupe a spostarsi (in Italia, da più volte (Venezia a Roma) fino all’aumento dei contagi. Ma non solo. La produzione ha dovuto fermarsi sette volte. Al budget … Continua a leggere Mission Impossible 7, budget milionario per il Covid

Bologna, famiglia rifiuta le trasfusioni di sangue “provax”

Il giudice: il sangue fornito dall’ospedale è sicuro al 100% Il giudice tutelare di Modena ha accolto il ricorso dell’ospedale bolognese di Sant’Orsola contro la famiglia di un bambino cardiopatico che, per ragioni religiose, aveva negato le trasfusioni di sangue di donatori vaccinati contro il Covid necessarie per un intervento: il giudice ha ribadito la totale sicurezza del sangue approvvigionata dall’ospedale, indipendentemente dall’avvenuta vaccinazione. L’avvocato … Continua a leggere Bologna, famiglia rifiuta le trasfusioni di sangue “provax”

Green Pass in Europa fino al 30 giugno 2023

La decisione della Commission Ue riguarda l’obbligo per gli spostamenti ma non la durata dei singoli certificati, fissata a 6 mesi per i vaccinati con due dosi e illimitata per i booster Il certificato Covid digitale Ue è stato prorogato fino al 30 giugno 2023. A deciderlo è la Commissione europea che ha approvato la proposta di estensione per un anno. Come spiegato dal portavoce, … Continua a leggere Green Pass in Europa fino al 30 giugno 2023

Viaggi in tempo di Covid, nuova ordinanza di Speranza

Per rientrare in Italia dall’Ue basterà il Green Pass. 6 nuove destinazioni tra i corridoi turistici Covid-free Si potrà entrare in Italia dai Paesi dell’Unione europea solo con il Green Pass: a deciderlo è il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell’ultima ordinanza sulle misure per gli arrivi dall’estero. Per entrare nel Belpaese, dunque, non ci sarà più bisogno di sottoporsi a tampone. La lista dei … Continua a leggere Viaggi in tempo di Covid, nuova ordinanza di Speranza

Robert Kennedy Jr, affermazioni shock sul Covid: “le restrizioni sono come l’Olocausto”

E’ già corso ai ripari chiedendo scusa su Twitter «Se ho ferito qualcuno sono molto, molto dispiaciuto». Queste sono state le scuse su Twitter che Robert Kennedy Junior ha rivolto ai famigliari delle vittime dell’Olocausto. Ma facciamo un passo indietro. Che cosa è successo di così eclatante? Quasi all’indomani del Giorno della Memoria, il nipote di JFK, accanito no vax, è stato duramente criticato dalla … Continua a leggere Robert Kennedy Jr, affermazioni shock sul Covid: “le restrizioni sono come l’Olocausto”

Covid in Vaticano, Parolin e Pena Parra positivi

Il Segretario di Stato e il Sostituto, ora in isolamento, avrebbero sintomi lievi o assenti I principali collaboratori di Papa Francesco, il Segretario di Stato vaticano, il card. Pietro Parolin, e il Sostituto, mons. Edgar Pena Parra, sono risultati positivi al Covid. Stando a quanto riportato dalla sala stampa vaticana, Parolin “ha sintomi molto lievi” mentre Pena Parra non avrebbe al momento mostrato sintomi. Entrambi sono … Continua a leggere Covid in Vaticano, Parolin e Pena Parra positivi

Contrae il virus di proposito: morta cantante no vax in Repubblica Ceca

Hana Horká era stata volontariamente a contatto prolungato con alcuni familiari risultati positivi È morta a 57 anni la cantante folk della Repubblica Ceca Hana Horká: dichiaratamente no vax, aveva detto di aver contratto intenzionalmente il Covid per non doversi vaccinare ma la malattia l’ha uccisa. A rendere nota la notizia è stata la sua band, gli Asonance. Horká non si era mai voluta vaccinare, nonostante … Continua a leggere Contrae il virus di proposito: morta cantante no vax in Repubblica Ceca

Covid, raggiunto protocollo sport

Al 35% degli atleti positivi scatta il blocco dell’intera squadra É stato raggiunto il nuovo protocollo per le regole Covid per gli sport di squadra. Lo rende noto la ministra per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini. «Intesa in Conferenza Stato-Regioni sul protocollo con le nuove regole Covid per gli sport di squadra. Positivo il lavoro fatto per arrivare a questo risultato. Grazie … Continua a leggere Covid, raggiunto protocollo sport

Cina, tre condanne per violazione delle misure anti-Covid

I tre condannati, responsabili di una società di movimentazione merci, non avrebbero supervisionato il personale operativo Le autorità cinesi hanno condannato tre persone a pene detentive tra i 39 e i 57 mesi per aver violato le norme di prevenzione e cura delle malattie infettive, causando così un focolaio di Covid-19 scoppiato nel novembre del 2020. La sentenza, riportata oggi dai media, risale a venerdì … Continua a leggere Cina, tre condanne per violazione delle misure anti-Covid

Madre della sposa positiva al Covid: saltano le nozze

I familiari della donna intendono chiedere i danni all’ospedale perché i risultati del tampone non sono arrivati in tempo Matrimonio annullato a 36 ore dalla cerimonia perché la madre della sposa è risultata positiva al Covid e, a causa dei contatti con lei, anche i futuri coniugi dovevano restare in isolamento. Adesso i familiari intendono chiedere i danni per una presunta cattiva gestione da parte … Continua a leggere Madre della sposa positiva al Covid: saltano le nozze

Okay dell’Aifa alla pillola anti-Covid Merck

Il farmaco verrà distribuito alle Regioni dal 4 gennaio. L’Agenzia consiglia l’uso dell’antivirale entro cinque giorni dalla comparsa dei sintomi L’Agenzia italiana del farmaco ha dato il suo via libera all’uso della pillola anti-Covid molnupiravir di Merck. Il farmaco verrà distribuito da parte della struttura commissariale guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo alle Regioni a partire dal 4 gennaio prossimo. «La Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia … Continua a leggere Okay dell’Aifa alla pillola anti-Covid Merck

Polemiche sulla “parata della vergogna” in Cina

Quattro uomini sono stati accusati di aver fatto entrare delle persone nella città di Jingxi nonostante i confini sigillati É stata definita la “parata della vergogna” quella che ha visto quattro uomini sfilare per le strade della città di Jingxi, nella provincia di Guangxi, in Cina, lo scorso 28 dicembre. I quattro, in tuta bianca con appeso al collo un cartello con i loro nomi … Continua a leggere Polemiche sulla “parata della vergogna” in Cina

Calcio, anche Fabian Ruiz del Napoli positivo

Il calciatore sarebbe asintomatico e ora in isolamento al proprio domicilio in Spagna Il mondo dello sport continua a fare i conti con il Covid (leggi qui). L’ultima notizia di contagio arriva dal Napoli che annuncia la positività di Fabian Ruiz. Come si legge sul sito, il calciatore sarebbe risultato positivo “in seguito a un tampone molecolare effettuato in Spagna“. Ruiz, “regolarmente vaccinato, è asintomatico … Continua a leggere Calcio, anche Fabian Ruiz del Napoli positivo

Covid, Palazzo Chigi annuncia la cabina di regia

L’appuntamento è al prossimo 23 dicembre. Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità per la revoca del Green Pass in caso di contagio Il 23 dicembre il premier Mario Draghi presiederà una nuova cabina di regia sull’emergenza da Covid-19. Leggi qui l’articolo completo su Business24. FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Continua a leggere Covid, Palazzo Chigi annuncia la cabina di regia

Olanda, vendeva online kit per contrarre il Covid

L’uomo fermato dalla polizia è stato poi rilasciato in attesa di “ulteriori indagini” Vendeva online a circa 33 euro un “kit per infettarsi con il Covid” così da poter ottenere il Green Pass senza vaccino. Un uomo è stato fermato dalla polizia olandese, come riportano i media locali. Come reso noto dal Dipartimento antifrode del ministero delle finanze olandese, citato dal De Telegraaf, l’uomo avrebbe … Continua a leggere Olanda, vendeva online kit per contrarre il Covid

Farmaci online, 30 siti oscurati

Salgono a 313 i provvedimenti eseguiti nel 2021 dai Nas. Venivano messi in vendita principi attivi oggetto di precise indicazioni di Ema e Aifa I Nas hanno oscurato 30 siti: vendevano online farmaci per curare il Covid-19. In particolare, insieme a farmaci soggetti a obbligo di prescrizione, erano messi in commercio anche medicinali contenenti principali attivi soggetti a restrizioni d’uso e indicazioni specifiche per l’impiego … Continua a leggere Farmaci online, 30 siti oscurati

Morta in Moldavia dopo fecondazione assistita: è stato Covid

Questo sarebbe il risultato dell’autopsia disposta dalle autorità locali ma la famiglia della donna chiede una nuova perizia È morta a causa del Covid Cristina Toncu, la 30enne torinese deceduta in Moldavia dopo un intervento di fecondazione assistita (ne avevamo parlato qui). A rivelarlo sarebbe l’autopsia ordinata dalle autorità moldave: la prima ipotesi, infatti, era che ci fossero state delle complicazioni dopo l’intervento. I familiari … Continua a leggere Morta in Moldavia dopo fecondazione assistita: è stato Covid

G7 Salute: uniti per affrontare Omicron

In Europa sono in totale 33 i casi confermati di variante, la maggior parte con alle spalle un viaggio nei Paesi africani Si è conclusa la riunione del G7 Salute sulla nuova variante Covid (ne abbiamo parlato qui). Il ministro Speranza ha sottolineato la necessità dell’intervento di Onu e Oms sullo stato di vaccinazione della popolazione dei Paesi fragili (leggi qui l’articolo completo su Business24). … Continua a leggere G7 Salute: uniti per affrontare Omicron

Trieste, famiglia no vax in gravi condizioni

Una componente, una 45enne incinta, sarebbe stata colpita da una polmonite: lei e il figlio rischiano la vita Un’intera famiglia di Trieste, dichiaratamente no Vax, è stata ricoverata in gravi condizioni a causa del Covid. La prima ad ammalarsi è stata una 45enne incinta che insieme al marito aveva deciso di iscrivere la prima figlia in una scuola materna in Slovenia, dove non vige l’obbligo … Continua a leggere Trieste, famiglia no vax in gravi condizioni

Covid, 26enne morta dopo la nascita prematura della figlia

La ragazza era stata ricoverata a fine agosto agli ultimi mesi della gravidanza. La figlia, Sharon, è stata fatta nascere prematuramente a causa delle condizioni critiche della madre È un destino tragico quello di Antonietta Delli Santi, la 26enne morta di Covid nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Federico II di Napoli dopo aver dato alla luce la figlia Sharon, morta perché nata prematura. La donna … Continua a leggere Covid, 26enne morta dopo la nascita prematura della figlia

Tv ma soprattutto servizi online: il boom con la pandemia

In media gli italiani trascorrono tre ore e 23 minuti per la fruizione di contenuti online, insieme alla televisione diventano 8 Sarebbero all’incirca 8 le ore che gli italiani hanno trascorso ogni giorno, nel periodo della pandemia, davanti a televisione, videogiochi e servizi streaming di musica e video. Prima dell’insorgere del Covid-19, il dato era di cinque ore e 30 minuti, ovvero il 43% in … Continua a leggere Tv ma soprattutto servizi online: il boom con la pandemia

Iss: “vaccinati deceduti per Covid più anziani e più malati”

Lo studio si basa su 671 casi di decessi L’Istituto Superiore della Sanità ha presentato un quadro dei decessi causa Covid-19 mettendo a confronto persone vaccinate e persone non vaccinate. Il campione preso in esame, 671 cartelle cliniche per l’esattezza, si riferisce a decessi avvenuti tra il 1° febbraio e il 5 ottobre. L’età media dei deceduti che avevano completato il ciclo vaccinale è di … Continua a leggere Iss: “vaccinati deceduti per Covid più anziani e più malati”

Usa, morto Colin Powell

L’ex segretario di Stato è morto a causa del Covid L’ex segretario di Stato Usa Colin Powell è morto a causa di complicazioni dovute al Covid. Powell, 84 anni, è stato il primo afroamericano a ricoprire questo ruolo, durante l’amministrazione Bush, oltre a diverse figure di leadership in diverse amministrazioni repubblicane. Ad annunciare la sua morte è stata la famiglia. «Abbiamo perso un marito, un … Continua a leggere Usa, morto Colin Powell

Porti: si teme il blocco

Palazzo Chigi: “si va avanti”. Berlusconi: “unica alternativa obbligo vaccinale” Con l’avvicinarsi del 15 ottobre, con l’entrata in vigore dell’obbligo di Green pass per i lavoratori (leggi qui), si teme che il settore portuale possa bloccarsi. Diverse, infatti, le polemiche già emerse sui numerosi dubbi in merito al provvedimento (leggi qui il nostro approfondimento su Business24). Da Palazzo Chigi, in ogni caso, fanno sapere che … Continua a leggere Porti: si teme il blocco

Long Covid: un guarito su due sviluppa sintomi a lungo termine

Lo studio condotto su oltre 250 mila persone guarite nel mondo. Tra i sintomi più denunciati perdita di peso e di capelli, dolori, affaticamento, ansia e difficoltà respiratorie Il Covid non finirebbe con la guarigione. Stando a quanto emerso da un’indagine pubblicata dalla rivista Jama Network Open, infatti, oltre la metà dei 236 milioni di persone guarite dal virus ha sviluppato sintomi a lungo termine: … Continua a leggere Long Covid: un guarito su due sviluppa sintomi a lungo termine

Covid, Oms: “fuga da laboratorio non è esclusa”

A dichiararlo è stato il direttore generale Ghebreyesus secondo il quale tutte le ipotesi vanno esaminate Sulle origini del coronavirus, la possibilità di una fuga di laboratorio non può ancora essere esclusa. Ad affermarlo è stato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. «Tutte le ipotesi – avrebbe infatti detto – devono continuare a essere esaminate, dalla trasmissione da animale alla fuoriuscita dal laboratorio, … Continua a leggere Covid, Oms: “fuga da laboratorio non è esclusa”

Covid, al via l’esame di campioni di sangue a Wuhan

200 mila campioni prelevati tra ottobre e novembre del 2019 per rispondere alle domande sull’origine del coronavirus La Cina continua a lavorare per scoprire quando e come abbia avuto origine il coronavirus. Come reso noto dalla Cnn, che cita un “funzionario cinese“, il Dragone rosso esaminerà infatti 200 mila campioni di sangue prelevati a Wuhan negli ultimi mesi del 2019, prima dello scoppio dell’epidemia, e … Continua a leggere Covid, al via l’esame di campioni di sangue a Wuhan