Onu, entro il 2030 affronteremo circa 560 disastri ogni anno

Molti degli eventi avranno luogo in Asia. Lo afferma il Global Assessment Report 2022 dell’Onu Entro il 2030, il mondo si troverà di fronte circa 560 disastri all’anno e, la gran parte di questi, colpirà l’Asia. dove la maggior parte dei paesi sono quelli con la quota più alta di popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà nazionale: Filippine, Bangladesh, Myanmar, India, Indonesia, … Continua a leggere Onu, entro il 2030 affronteremo circa 560 disastri ogni anno

Britannici rapiti, Mosca: “sono spie”

Mosca: sottomarino per lanciare missili. Onu: 5,4 milioni rifugiati. Da Mariupol evacuati 125 civili. Jet russi nello spazio aereo Nato Il 1 maggio è previsto un coprifuoco a Odessa, che durerà dalle 22 fino al 5 del giorno seguente. A Mariupol nell’acciaieria Azovstal ci sono più di 600 feriti, come reso noto dal sindaco Vadym Boychenko. Sono stati evacuati dalla città verso la Repubblica secessionista del Donetsk … Continua a leggere Britannici rapiti, Mosca: “sono spie”

Nato, summit a Madrid 28-29-30 giugno

Guterres: “commosso da resilienza popolazione”. Consigliere Zelensky: “perdite russe colossali” Il 28-29-30 giugno avrà luogo a Madrid, in Spagna, il summit della Nato, presieduto dal segretario generale Jens Stoltenberg. La Russia si prepara intanto ad approvare una nuova legge sulle regole per l’ingresso, la permanenza e l’uscita degli stranieri dal Paese, mentre la Gran Bretagna fa sapere che invierà investigatori per indagare sui crimini di guerra e gli … Continua a leggere Nato, summit a Madrid 28-29-30 giugno

Putin sente Lourenco ed Erdogan

Il Bundestag approva l’invio di armi pesanti a Kiev ma il Cremlino avverte: “una minaccia”. Cina: “Nato vuole l’egemonia” Verso una cooperazione bilaterale tra Russia e Angola. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha sentito telefonicamente l’omologo angolano Joao Lourenco, informandolo dell’operazione militare speciale russa in Ucraina. «Su richiesta di Joao Lourenco – riferisce il servizio stampa del Cremlino, – Vladimir Putin lo ha informato sulle le ragioni e gli … Continua a leggere Putin sente Lourenco ed Erdogan

Mosca: “Usa vogliono accusarci di usare il nucleare”

Papa Francesco: “la guerra distrugge tutti, vinti e vincitori”. Di Maio: “Putin non vuole la pace” Gli Stati Uniti starebbero “preparando provocazioni per accusare Mosca dell’utilizzo di armi nucleari” in Ucraina. Ad affermarlo è il capo delle truppe di protezione chimica e biologica (RKhBZ) di Mosca, Igor Kirillov. «Il ministero della Difesa russo ha informazioni sulla preparazione da parte degli Stati Uniti di provocazioni per accusare le forze … Continua a leggere Mosca: “Usa vogliono accusarci di usare il nucleare”

Onu: oltre 7,7 milioni di sfollati. Kherson, combattono civili

Governatore Luhansk: “donne incinte evacuate in zone sicure”. A sud sette attacchi contro postazioni russe. Media, abbattuto aereo russo a Kharkiv Il dramma umanitario in Ucraina è sempre più corposo: l’Onu ha stimato che gli sfollati interni siano oltre 7,7 milioni, fuggiti dalle loro case e rimasti all’interno del Paese. La cifra resa nota dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni è in aumento rispetto a quella … Continua a leggere Onu: oltre 7,7 milioni di sfollati. Kherson, combattono civili

Onu: nel Corno d’Africa 20 milioni di persone rischiano la fame

La siccità e le piogge sempre più in ritardo aggravano la situazione in Kenya, Somalia ed Etiopia L’Onu torna ad accendere i riflettori sulla grave crisi umanitaria che sta colpendo il corno d’Africa: oltre 20 milioni di persone in Kenya, Somalia ed Etiopia rischiano infatti di morire di fame a causa della terribile siccità che imperversa, a fronte delle piogge sempre più in ritardo. La … Continua a leggere Onu: nel Corno d’Africa 20 milioni di persone rischiano la fame

Polizia di Kiev: nella regione 900 corpi di civili uccisi

A Mykolaiv due persone uccise davanti a chiesa ortodossa. Secondo Kiev per la prima volta Mosca ha usato caccia-bombardieri a lungo raggio Anche oggi si aggiorna al rialzo il bollettino delle vittime civili nel conflitto in Ucraina. Secondo i dati diffusi dall’Onu dall’inizio dell’invasione russa hanno perso la vita almeno 1.982 mentre i feriti sarebbero 2.651. Fra le vittime civili ci sarebbero anche 72 bambini, … Continua a leggere Polizia di Kiev: nella regione 900 corpi di civili uccisi

Rifugiati di Mariupol, i bambini muoiono di fame, si beve la neve

Onu: 4,7 milioni gli ucraini fuggiti dal Paese; 7,1 milioni i rifugiati interni. In Russia sono arrivati oltre 790mila rifugiati dal Donbass Le forze ucraine avrebbero bombardato due villaggi russi nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina. Lo rende noto la Tass citando il governatore della regione: i residenti, tra cui non si contano vittime, sono stati evacuati. Il 70% della città di Cernihiv … Continua a leggere Rifugiati di Mariupol, i bambini muoiono di fame, si beve la neve

Yemen, Grundberg incontra delegazione Huthi

L’inviato speciale dell’Onu si è recato per la prima volta in visita nella Capitale Sana’a dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco L’inviato speciale dell’Onu per lo Yemen, Hans Grundberg, si è recato in visita nella Capitale Sana’a, controllata dal 2014 dai ribelli Huthi. La visita arriva poco dopo la tregua negoziata dalle Nazioni Unite lo scorso 2 aprile con le parti in conflitto, … Continua a leggere Yemen, Grundberg incontra delegazione Huthi

Boris Johnson incontra Zelensky. Di Maio: “Italia garante neutralità”

Papa Francesco: “ricordare sempre crudeltà contro ucraini”. Metsola: “dall’Ucraina straordinario eroismo”. Bandiera Ue su palazzo Kiev Il premier britannico Boris Johnson è a Kiev dove incontrerà il presidente ucraino Zelensky. Nella Capitale la bandiera dell’Ue sventola sul palazzo di rappresentanza. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha dichiarato che l’Italia sarà uno dei Paesi garanti dell’accordo di neutralità dell’Ucraina: «questo significa che noi saremo … Continua a leggere Boris Johnson incontra Zelensky. Di Maio: “Italia garante neutralità”

Von del Leyen in visita a Bucha: qui umanità in frantumi

Di Maio: canale aperto con Putin per la pace, Draghi lo ha sentito L’Alto rappresentante dell’Ue Josep Borrell è arrivato a Kiev insieme alla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen: «la missione civile di consulenza dell’Ue sosterrà il procuratore generale ucraino, fornendo formazione e donando attrezzature, per garantire indagini sicure su Bucha e la raccolta di prove sul campo – ha dichiarato. – … Continua a leggere Von del Leyen in visita a Bucha: qui umanità in frantumi

Von der Leyen e Borrell verso Kiev. Giappone espelle diplomatici russi

Biden si congratula con l’Onu per l’espulsione della Russia dal Consiglio. Zelensky: “Borodyanka peggio di Bucha”. Di Maio: “serve Difesa comune” La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il responsabile della politica Estera dell’Ue Josep Borrell sono in treno diretti a Kiev, dove incontreranno il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo annuncia la stessa Von der Leyen che ha postato su Twitter una … Continua a leggere Von der Leyen e Borrell verso Kiev. Giappone espelle diplomatici russi

Onu: stop ai combustibili agli ospedali in Libano

Intervento di emergenza una tantum. D’ora in avanti “tocca al governo” L’Onu, dopo 6 mesi di sostegno diretto, ha annunciato lo stop definitivo in merito alla consegna di combustibile a ospedali e aziende idriche per alimentare i generatori di corrente. «Abbiamo consegnato l’ultima goccia di carburante», ha riferito Najat Rochdi, coordinatore umanitario dell’Onu. Precisamente, da settembre a fine marzo, il Wfp, il Programma alimentare mondiale, … Continua a leggere Onu: stop ai combustibili agli ospedali in Libano

Mosca: autorità ucraine impediscono evacuazione civili

L’ambasciatore russo ONU: “accuse false e infondate” Linda Thomas-Greenfield, ambasciatrice Usa all’Onu, è intervenuta al consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e ha proposto ufficialmente di sospendere la Russia dal consiglio dei diritti umani di Ginevra, sostenendo che “mina la credibilità del consiglio di sicurezza stesso“. «Ogni giorno – ha spiegato l’ambasciatrice – vediamo quanto poco la Russia rispetti i diritti umani. Ecco perché ieri … Continua a leggere Mosca: autorità ucraine impediscono evacuazione civili

Guerra in Yemen: entrata in vigore la tregua di due mesi

L’Onu ha annunciato che le due parti hanno raggiunto un accordo per fermare tutte le operazioni militari È ufficialmente entrata in vigore la tregua di due mesi nello Yemen dilaniato dalla guerra. L’inviato delle Nazioni Unite Hans Grundberg ha dichiarato in una nota: «la tregua di due mesi è entrata in vigore alle 19 (le 18 italiane) di stasera. Tutte le operazioni militari offensive di … Continua a leggere Guerra in Yemen: entrata in vigore la tregua di due mesi

In corso i negoziati. Pomeriggio colloquio Macron-Putin

Erdogan presenzia ai colloqui in Turchia: “attendiamo risultati concreti” Sono in corso i nuovi negoziati tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul, iniziati questa mattina. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha annunciato: «oggi o domani capiremo se c’è qualcosa di promettente o meno». Nel pomeriggio alle 16.30, invece, il presidente francese Emmanuel Macron avrà un colloquio telefonico con il presidente russo, Vladimir Putin. … Continua a leggere In corso i negoziati. Pomeriggio colloquio Macron-Putin

31 incendi a Chernobyl, sale l’inquinamento radioattivo

Ad oggi 3,8 milioni di rifugiati hanno già abbandonato l’Ucraina, diretti principalmente verso Polonia, Romania e Moldavia Nel 32esimo giorno di guerra (qui gli ultimi aggiornamenti sul conflitto), i numero di rifugiati che hanno abbandonato l’Ucraina è salito oltre quota 3,8 milioni. Il dato arriva dall’Unhct, secondo cui la maggior parte delle persone ha trovato un primo rifugio in Polonia. Seguono Romania (586.942), Moldavia (381.395), … Continua a leggere 31 incendi a Chernobyl, sale l’inquinamento radioattivo

Yemen, raid notturni contro i ribelli di Saana

Guterres ha ribadito l’esigenza di un accordo negoziato per porre fine alle ostilità Negli ultimi giorni si sono intensificati gli scontri fra i ribelli yemeniti e la coalizione militare internazionale guidata dall’Arabia Saudita (qui). Questa notte Riyad avrebbe indirizzato dei raid aerei contro la capitale Sanaa controllata dalle forze ribelli. Questi attacchi arrivano in risposta a una tregua di tre giorni annunciata dagli Houthi, con … Continua a leggere Yemen, raid notturni contro i ribelli di Saana

Lanci missilistici da Pyongyang, la condanna internazionale

Usa, Albania, Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti e Gran Bretagna firmano una dichiarazione congiunta La comunità internazionale prosegue nella sua condanna ai lanci missilistici della Corea del Nord. L’ambasciatrice americana all’Onu, Linda Thomas-Greenfield, ha riportato quanto contenuto in una dichiarazione congiunta di Usa, Albania, Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Giappone, Nuova … Continua a leggere Lanci missilistici da Pyongyang, la condanna internazionale

Sirene a Leopoli. Chernobyl: laboratorio saccheggiato

Morto un prete su suolo russo. Sindaco Odessa: “rischiamo accerchiamento ma combattiamo”. Mosca: “obiettivo primario controllo Donbass” A Leopoli, nell’ovest dell’Ucraina, hanno ricominciato questo pomeriggio a suonare le sirene antiaeree. Perdite tra le fila russe: secondo quanto riporta il consigliere presidenziale Arestovych è morto un altro generale, Yakov Ryezantsev. L’Isin (Ispettorato per la sicurezza nucleare e la radioprotezione) ha fatto sapere che secondo Dazv, l’Agenzia … Continua a leggere Sirene a Leopoli. Chernobyl: laboratorio saccheggiato

Ultimatum di Mosca: “militari lascino Mariupol”

La Russia e l’Ucraina hanno approvato l’apertura di un corridoio umanitario per l’evacuazione dalla città portuale È il 25esimo giorno di guerra in Ucraina (leggi qui). Russia e Ucraina hanno approvato percorso per l’evacuazione dei cittadini da Mariupol verso un territorio controllato da Kiev. Lo afferma il capo del Centro di controllo della difesa nazionale russo Mikhail Mizintsev, citato da Interfax. «Mosca suggerisce di dichiarare … Continua a leggere Ultimatum di Mosca: “militari lascino Mariupol”

Ucraina, due bambini e una donna morti a Lugansk

Un colpo di mortaio sul villaggio di Makariv ha causato la morte di 7 persone. Putin ricorda gli attacchi dell’Ucraina su Donetsk Due bambini e una donna sono stati ritrovati cadavere tra le macerie a Rubizhne, nella regione di Lugansk, dopo i bombardamenti. Lo riporta l’agenzia Ukrinform citando l’esercito ucraino. Dal 24 febbraio a oggi le vittime civili del conflitto in Ucraina sono 816. A … Continua a leggere Ucraina, due bambini e una donna morti a Lugansk

L’Onu chiede un’indagine sull’uccisione dei civili in Ucraina

La capa del Dipartimento degli Affari Politici delle Nazioni Unite DiCarlo ha richiesto un’indagine sull’elevato numero di civili morti nel conflitto. L’Oms denuncia 43 attacchi a strutture di assistenza sanitaria. La Russia rinuncia al voto sulla risoluzione umanitaria per mancanza di alleati La capa del Dipartimento degli Affari Politici delle Nazioni Unite Rosemary DiCarlo ha richiesto un’indagine sull’elevato numero di vittime civili e sulla distruzione … Continua a leggere L’Onu chiede un’indagine sull’uccisione dei civili in Ucraina

Scontri a Kiev, bombardato lo stabilimento aereo di Antonov

Indagine per tradimento contro il nuovo sindaco di Melitopol Continuano gli scontri sul suolo ucraino: a nord di Kiev, lo stabilimento degli aerei Antonov (e non l’aeroporto, come si pensava) è stato colpito dai bombardamenti russi questa mattina. Lo rende noto la Bbc, aggiungendo che l’impianto di produzione di aerei Antonov si trova a Sviatoshyn Airfield, a circa 10 chilometri dal centro della capitale ucraina. … Continua a leggere Scontri a Kiev, bombardato lo stabilimento aereo di Antonov

Onu: “nessuna prova su armi biologiche a Kiev”

La Russia ha chiesto la riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per denunciare la presenza di armi chimiche in Ucraina. L’organizzazione smentisce Durante la riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu richiesta dalla Russia per denunciare i presunti programmi relativi ad armi vietate da parte dell’Ucraina, le Nazioni Unite hanno affermato di non essere al corrente di un programma relativo alle armi chimiche nel … Continua a leggere Onu: “nessuna prova su armi biologiche a Kiev”

Von der leyen: per Kiev arrivano i primi 300 milioni

Non si esclude un incontro tra Putin e Zelensky. Mosca: 16.000 volontari dal Medio Oriente per il Donbass; Onu: “più di due milioni e mezzo di rifugiati” Un incontro tra il presidente ucraino Zelensky e il suo omologo russo Vladimir Putin non sembra essere utopia. Il Cremlino fa sapere, dopo la rinnovata richiesta del leader di Kiev, che “nessuno esclude” questa possibilità, ammettendo che i … Continua a leggere Von der leyen: per Kiev arrivano i primi 300 milioni

Onu, ambasciatrice Usa: “il mondo ha evitato la catastrofe nucleare per un soffio”

Durante il Consiglio di emergenza sulla sicurezza, l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia ha affermato che “sono stati i nazionalisti ucraini ad attaccare con i bombardamenti i cittadini del Donbass” Durante il Consiglio di emergenza dell’Onu (leggi qui), l’ambasciatrice Usa all’Onu Linda Thomas-Greenfield ha dichiarato che Il mondo ha evitato per un soffio una catastrofe nucleare in riferimento all’incendio scoppiato durante il sequestro russo della centrale nucleare … Continua a leggere Onu, ambasciatrice Usa: “il mondo ha evitato la catastrofe nucleare per un soffio”

Macron: “Putin ha scelto da solo la guerra”

Durante un discorso in diretta tv il capo dell’Eliseo ha condannato l’invasione e reso omaggio al popolo ucraino e al presidente Zelensky. La Corte penale internazionale dell’Aja ha aperto un’indagine contro la Russia per crimini di guerra Il presidente francese Emmanuel Macron durante una discorso in diretta tv ha condannato l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il presidente russo Vladimir Putin, ha detto il capo … Continua a leggere Macron: “Putin ha scelto da solo la guerra”

Borrell: Ue aumenterà aiuti militari a Kiev

Il Brasile resta neutrale, la Bielorussia pronta a scendere in campo al fianco di Putin; l’Onu convoca una sessione speciale di emergenza dell’Assemblea . Stasera incontro Macron-Scholz-von der Leyen, presente anche Draghi «Rafforzeremo le misure contro il regime russo». Con queste parole Josep Borrell ha aperto la conferenza stampa del Consiglio europeo, annunciando che la Svizzera si è unita agli sforzi dell’Unione Europea. Borrell ha annunciato … Continua a leggere Borrell: Ue aumenterà aiuti militari a Kiev

Ucraina, Di Maio presiede riunione alla Farnesina

La Cina si apre a un colloquio Russia-Ucraina per risolvere il conflitto ma si astiene dal voto alla risoluzione Onu che chiede il ritiro delle truppe. Oggi leader polacco, lituano e tedesco si incontrano per discutere le sanzioni alla Russia In questo momento la Farnesina è teatro di una riunione di coordinamento diplomatico, presieduta dal ministro Luigi Di Maio e che vede la partecipazione dell’ambasciatore … Continua a leggere Ucraina, Di Maio presiede riunione alla Farnesina

Liberati i quattro membri della Legione straniera in Centrafrica

L’arresto era scattato per la presunta implicazione nell’attentato al presidente Touadéra Mankeur Ndiaye, a capo della missione di pace Onu “Minusca“, e l’ambasciata francese a Bengui hanno proclamato su Twitter la liberazione di quattro soldati partecipanti della legione straniera francese arrestati in Centrafrica – tra cui figura un italiano. Erano stati arrestati lunedì perché ritenuti implicati in un attentato alla vita del presidente Touadéra. Questo … Continua a leggere Liberati i quattro membri della Legione straniera in Centrafrica

Onu, gli incendi estremi aumenteranno del 50% alla fine del secolo

Le Nazioni Unite esortano a un “cambiamento radicale nella spesa pubblica”, investendo sulla prevenzione di tali fenomeni Un report dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) segnala che gli incendi in tutto il mondo vedranno un incremento dei fenomeni estremi sino al 14% entro il 2030, del 30% entro il 2050 e del 50% entro la fine del secolo, distruggendo non soltanto territorio boschivo e … Continua a leggere Onu, gli incendi estremi aumenteranno del 50% alla fine del secolo

Russia contro Ucraina, prime sanzioni

L’esercito russo è entrato nelle repubbliche separatiste del Donbass, l’accusa: “Kiev è serva dell’Occidente”. L’Onu lancia l’allarme: “il rischio di un grande conflitto è reale”. Convocato il consiglio di sicurezza Gli ambasciatori Ue hanno dato il primo okay alle sanzioni mirate previste contro la Russia, che ieri sera ha reso ufficiale il suo appoggio alle due autoproclamate repubbliche del Donbass segnando la fine dello stallo … Continua a leggere Russia contro Ucraina, prime sanzioni

Unhcr sulla crisi migratoria: nelle frontiere europee pratiche deplorevoli

L’Agenzia Onu ha lanciato un allarme basato su migliaia di testimonianze di minacce, violenze e umiliazioni L’alto commissario Onu per i rifugiati Filippo Grandi ha lanciato un nuovo allarme in merito alle crisi migratorie dell’est Europa. Il trattamento riservato alle persone che si affacciano alle frontiere europee è “legalmente e moralmente inaccettabile e deve finire“, ha dichiarato. La preoccupazione è che il problema diventi strutturale, … Continua a leggere Unhcr sulla crisi migratoria: nelle frontiere europee pratiche deplorevoli

Attanasio, chiuse le indagini

Accusati di omicidio due collaboratori Onu. I rapitori volevano 50 mila dollari La procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, ucciso in Congo il 22 febbraio scorso (leggi qui). La conclusione a cui si è giunti è che si tratta di un rapimento a scopo di estorsione finito male: il commando che uccise Attanasio e il carabiniere che gli … Continua a leggere Attanasio, chiuse le indagini

Biden: “rischio di un’invasione russa imminente”

Secondo il Presidente Usa, la Russia sarebbe impegnata in un’operazione false flag “per avere una scusa per attaccare” «C’è il rischio molto alto di un’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel giro di alcuni giorn e gli Stati Uniti “hanno ragione di credere” che la Russia sia impegnata in un’operazione ‘false flag’ per avere una scusa” per attaccare» A lanciare l’avvertimento è stato il Presidente … Continua a leggere Biden: “rischio di un’invasione russa imminente”

Mauritius e Regno Unito in combutta per le isole Chagos

La sovranità inglese su questo territorio è stata messa in discussione dal governo delle Mauritius e da una sentenza non vincolante del 2019 della Corte di Giustizia ONU L’ambasciatore di Mauritius all’ONU ha issato la bandiera rossa, blu, gialla e verde delle Mauritius sull’atollo di Peros Banhos, nelle isole Chagos, in una cerimonia svoltasi alle 10.30 (ora locale), a cui hanno partecipato i rappresentanti dello … Continua a leggere Mauritius e Regno Unito in combutta per le isole Chagos

Birmania, raddoppiano gli sfollati

L’Onu lancia l’allarme: sono più di un milione e due tra sfollati interni ed apolidi, la sicurezza si sta logorando sempre di più L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) riporta un quadro agghiacciante sulla situazione degli sfollati in Birmania. Dal colpo di Stato di febbraio 2021, sono raddoppiati in contemporanea ad un inesorabile degrado della sicurezza nel Paese dato da combattimenti e conflitti … Continua a leggere Birmania, raddoppiano gli sfollati

Libia, l’Onu sostiene Dbeibah come premier

Lo ha dichiarato il portavoce del Palazzo di Vetro Stephane Dujarric dopo che il parlamento di Tobruk ha nominato l’ex ministro degli Interni Fathi Bashagha capo del Governo L’Onu continua a sostenere Abdelhamid Dbeibah come premier della Libia. Lo ha dichiarato il portavoce del Palazzo di Vetro Stephane Dujarric dopo che il parlamento di Tobruk ha nominato l’ex ministro degli Interni Fathi Bashagha capo del … Continua a leggere Libia, l’Onu sostiene Dbeibah come premier