Regolamento del Senato: ok dalla Giunta

La Giunta di Palazzo Madama ha concluso l’esame degli emendamenti sul testo La Giunta di Palazzo Madama ha concluso l’esame degli emendamenti sul testo del nuovo Regolamento del Senato. Lo ha dichiarato, al termine della riunione della Giunta, il senatore della Lega Roberto Calderoli, secondo il quale “è stato dato mandato ai relatori di riferire all’Aula”. Dopo la calendarizzazione in Aula ci saranno tre giorni … Continua a leggere Regolamento del Senato: ok dalla Giunta

Testo su legge “fine vita”: dal 26 aprile inizierà l’iter al Senato

Approvato il 10 marzo scorso a Montecitorio, il testo che riconosce la morte volontaria medicalmente assistita, Introdotta l’obiezione di coscienza Il testo sul fine vita, approvato lo scorso 10 marzo dalla Camera e che da martedì inizierà il suo iter al Senato, è stato radicalmente modificato rispetto alla versione originaria durante l’esame in commissione a Montecitorio, subendo alcune modifiche anche nel corso delle votazioni da … Continua a leggere Testo su legge “fine vita”: dal 26 aprile inizierà l’iter al Senato

Il Senato approva il dl bollette

Il provvedimento contiene anche disposizioni per tenere sotto controllo i prezzi dell’energia Il decreto Bollette (qui l’approfondimento di Business24tv) è stato definitivamente approvato dal Senato. Il provvedimento contiene misure urgenti per raffreddare i costi energetici di elettricità e gas. Palazzo Madama ha approvato il dl con 207 voti favorevoli, 38 contrari e nessun astenuto. Il testo contiene anche indicazioni per lo sviluppo delle energie rinnovabili … Continua a leggere Il Senato approva il dl bollette

Università, doppia iscrizione: ok definitivo dal Senato

Palazzo Madama ha dato il via libera alla legge che consente l’iscrizione a due corsi di laurea contemporaneamente Da oggi in Italia ci si potrà iscrivere a due corsi di laurea contemporaneamente. È arrivato, infatti, il via libera definitivo dal Senato, con 178 voti a favore, cinque contrari e quattro astenuti alla nuova legge che consente in l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea. La … Continua a leggere Università, doppia iscrizione: ok definitivo dal Senato

Senato, Dl Ucraina è legge: 214 sì

Il gruppo Misto e Fdi si erano detti contrari. Il voto a favore di Lega, Forza Italia e Pd Il decreto Ucraina su cui il Governo aveva posto la fiducia al Senato (leggi qui) diventa legge. Il testo, licenziato da Montecitorio, ha ricevuto 214 voti a favore, 35 contrari e nessun astenuto. Diverse le posizioni dei gruppi di Palazzo Madama durante la discussione. La senatrice … Continua a leggere Senato, Dl Ucraina è legge: 214 sì

Dl Ucraina, il Governo ha posto la questione di fiducia al Senato

Domani il voto in Aula Il Governo ha posto la questione di fiducia sul dl Ucraina al Senato (leggi qui). Lo annuncia il ministro dei Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà a Palazzo Madama. Domani in mattinata è previsto il voto definitivo per il via libera al provvedimento. di: Francesca LASI FOTO: SHUTTERSTOCK  Continua a leggere Dl Ucraina, il Governo ha posto la questione di fiducia al Senato

Ddl peste suina, ok del Senato

Il decreto è stato approvato con 176 voti Con 176 voti favorevoli, tre contrari e 21 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato il ddl di conversione in legge del decreto recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (leggi qui). Il provvedimento, in scadenza il 18 aprile, passa ora all’esame della Camera. di: Francesca LASI FOTO: ANSA/US MINISTERO ISTRUZIONE Continua a leggere Ddl peste suina, ok del Senato

Arizona, approvata la legge che vieta l’aborto dopo la 15esima settimana

Dopo il Senato, anche la Camera dello Stato americano ha dato l’ok alla norma che non prevede eccezioni in caso di stupro, incesto o emergenze mediche Il Parlamento dell’Arizona, negli Stati Uniti, ha approvato un disegno di legge che vieta l’aborto al superamento della 15esima settimana di gravidanza. Dopo il Senato, anche la Camera dello Stato del sudovest ha dato l’ok la norma che non … Continua a leggere Arizona, approvata la legge che vieta l’aborto dopo la 15esima settimana

Ucraina, arriva anche l’ok del Senato alla risoluzione di maggioranza

La premessa ha avuto 194 voti favorevoli, 29 no e quattro astenuti L’Aula del Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni rese dal presidente del Consiglio Mario Draghi in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo, che si aprirà con un incontro con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden (leggi qui). Su richiesta di Fratelli d’Italia, favorevole a premessa e … Continua a leggere Ucraina, arriva anche l’ok del Senato alla risoluzione di maggioranza

Base regionale per il Senato, si spacca la maggioranza

Al voto lunedì, ma il centrodestra si compatta sul no. Favorevole l’ex maggioranza giallo-rossa Lunedì approderà in Aula la riforma costituzionale che abroga la base regionale per l’elezione del Senato, ma la maggioranza si è spaccata: il centrodestra ha votato contro, con Forza Italia che si è aggregata a Lega e FdI, invece l’ex maggioranza giallo-rossa si è detta favorevole. Il problema alla riforma è … Continua a leggere Base regionale per il Senato, si spacca la maggioranza

Corte Suprema Usa, al via le udienze di conferma per Ketanji Brown Jackson

Inizieranno domani le audizioni al Senato per la conferma della giudice, prima donna afroamericana a essere nominata per la più alta corte della magistratura statunitense Inizieranno domani le audizioni alla Commissione Giustizia del Senato per Ketanji Brown Jackson, la prima donna afroamericana alla Corte Suprema statunitense (leggi qui). La giudice, nominata lo scorso 25 febbraio dal Presidente Joe Biden, se nominata prenderà il posto di … Continua a leggere Corte Suprema Usa, al via le udienze di conferma per Ketanji Brown Jackson

Il Senato dà l’ok definitivo al ddl bio

Il decreto prevede disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico L’Aula del Senato, con 195 voti favorevoli, nessun contrario e quattro astenuti, approva in via definitiva il ddl Agricoltura che prevede disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico. di: Francesca LASI FOTO: ANSA/ALESSANDRO … Continua a leggere Il Senato dà l’ok definitivo al ddl bio

Senato approva la fiducia al dl Covid

Il decreto legge doveva essere convertito in legge entro l’8 marzo Dopo la Camera, anche il Senato ha dato il suo via libera alla conversione in legge del decreto Covid. Il testo ha ricevuto 193 voti favorevoli, 35 contrari e nessun astenuto. Alla votazione erano presenti 229 senatori, di cui votanti 228. L’esame sul provvedimento, in scadenza l’8 marzo, era iniziato questa mattina. Nel frattempo, … Continua a leggere Senato approva la fiducia al dl Covid

Draghi al Senato: “Italia condanna Putin non il popolo russo”

Il premier: “ammiro il coraggio di chi manifesta”. Stanziati 110 milioni per gli aiuti, aperti corridoi umanitari. Stato d’emergenza fino al 31 dicembre. Di Maio: “a Kharkiv brutale violazione del diritto internazionale” Mario Draghi ha ringraziato il Senato per il sostegno dimostrato al presidente ucraino Zelensky. Il premier, infatti, ha riferito questa mattina a Palazzo Madama sulla crisi Ucraina e sul conflitto che sta mettendo … Continua a leggere Draghi al Senato: “Italia condanna Putin non il popolo russo”

Milleproroghe, posta la fiducia al Senato

La questione era già stata espressa dai capigruppo Il Governo ha posto la questione di fiducia in Senato sul decreto Milleproroghe tramite la persona di Federico D’Inca, ministro per i Rapporti con il Parlamento. La conferenza dei capigruppo dell’Aula si era già espressa sulla fiducia. Ignazio La Russa, presidente di turno, ha dato il via alle dichiarazioni di voto. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO Continua a leggere Milleproroghe, posta la fiducia al Senato

Senato, ok unanime al Ddl Trasparenza

Con 200 voti favorevoli, l’Aula del Senato dà il via libera al disegno di legge L’Aula del Senato dà il via libera all’unanimità, con 200 voti favorevoli, al ddl per la trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie. di: Francesca LASI FOTO: ALESSANDRO DI MEO Continua a leggere Senato, ok unanime al Ddl Trasparenza

Senato approva il ddl Parrini sul contezioso liste elettorali

L’esponente dem si è detto contento del consenso unanime raccolto dalla proposta Il Senato ha approvato, con 204 voti a favore e un astenuto, il disegno di legge presentato del Pd Dario Parrini in merito alle presentazioni delle candidature per le elezioni. La proposta, in particolare, “senza allungare i tempi decisionali consentirà di risolvere più equamente il contenzioso riguardante la presentazione di candidature, liste e … Continua a leggere Senato approva il ddl Parrini sul contezioso liste elettorali

Caso Open, il Senato approva il conflitto di attribuzione

Renzi: “ci saranno cinque anni di processo. Al termine ci sarà la possibilità di avere un processo politico” Con 167 voti a favore, 76 contrari e nessun astenuto, il Senato ha approvato la relazione della Giunta delle immunità sul caso Open che coinvolge, tra gli altri, l’ex premier e senatore Matteo Renzi (leggi qui). «Il Senato si è espresso con una maggioranza schiacciante perché anche i pm … Continua a leggere Caso Open, il Senato approva il conflitto di attribuzione

Il Senato al voto sul conflitto di attribuzione nel caso Open

A favore della relazione della Giunta delle Immunità, che sostiene il ricorso di Renzi, si esporranno Pd, Forza Italia, Lega, FdI e Iv. Contrario M5s Il Senato si appresta a votare la relazione della Giunta delle Immunità che, esprimendosi sul caso Open, chiede che i pm della Procura di Firenze si presentino davanti alla Corte Costituzionale per un conflitto d’attribuzione di potere. Hanno già annunciato … Continua a leggere Il Senato al voto sul conflitto di attribuzione nel caso Open

Dl Green Pass in esame a Montecitorio

Il decreto ha già ricevuto la fiducia del Senato Dopo il via libera del Senato, è iniziato nell’Aula della Camera l’esame del decreto che proroga lo stato di emergenza e l’uso del Green Pass. Si ipotizza che il testo ottenga la fiducia di Montecitorio già oggi, dopo il voto sulle pregiudiziali dell’opposizione. Il decreto, in scadenza il 24 febbraio, aveva subito a Palazzo Madama delle … Continua a leggere Dl Green Pass in esame a Montecitorio

Dl ristori, niente indennizzo ai familiari dei medici morti per Covid

Il promotore dell’emendamento bocciato al Senato Rossi lo ha definito un “voto a dir poco vergognoso” Il Senato ha bocciato l’approvazione dell’emendamento al decreto Ristori che assicurava un indennizzo ai medici colpiti dal Covid e alle famiglie dei sanitari che hanno perso la vita a causa del virus da inizio pandemia. Il voto è stato definito “a dir poco vergognoso” dal presidente dell’Ordine provinciale dei … Continua a leggere Dl ristori, niente indennizzo ai familiari dei medici morti per Covid

Scontri Torino, Lamorgese: “proteste ok ma ci sono regole”

Il ministro dell’Interno in Senato: “ho fiducia nelle forze dell’ordine” Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese è intervenuta oggi in Aula al Senato per parlare degli scontri verificatisi a Torino il 28 gennaio scorso durante una manifestazione per la morte dello studente Lorenzo Parelli (leggi qui). «Chi ai diversi livelli è chiamato a esercitare responsabilità istituzionali e operative connesse alla salvaguardia dell’ordine pubblico deve riflettere a … Continua a leggere Scontri Torino, Lamorgese: “proteste ok ma ci sono regole”

Green Pass, obbligo al Senato per gli over 50

Dal 15 febbraio per accedere alle aule di Palazzo Madama gli ultracinquantenni dovranno esibire la certificazione verde Per accedere al Senato gli over 50 dovranno esibire il Green Pass rafforzato dal 15 febbraio.  La decisione è stata presa dal Consiglio di presidenza di Palazzo Madama. Da martedì, quindi, i parlamentari over 50, ma anche gli impiegati, i membri dello staff e i visitatori) dovranno presentare … Continua a leggere Green Pass, obbligo al Senato per gli over 50

USA, i repubblicani bloccano le norme a difesa del diritto di voto

Il Senato blocca il provvedimento voluto dal Presidente Biden I repubblicani americani in Senato bloccano il provvedimento per la difesa del diritto di voto che contiene le norme del Freedom to Vote Act e del John Lewis Voting Rights Advancement Act. 49 i senatori che hanno votato a favore, 51 i contrari. Per il via libera sarebbero stati necessari 60 sì.  La bocciatura potrebbe portare … Continua a leggere USA, i repubblicani bloccano le norme a difesa del diritto di voto

Riforma giustizia, Palazzo Madama approva la risoluzione di maggioranza

Questa mattina la Guardasigilli ha presentato una relazione sull’amministrazione della giustizia Con 195 voti a favore, 25 contrati e due astenuti, il Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza sulla relazione presentata questa mattina dalla ministra della Giustizia, Marta Cartabia, sulle riforme (leggi qui). Fratelli d’Italia e alcuni componenti del gruppo Misto hanno presentato delle risoluzioni che sono state, tuttavia, respinte. di: Alessia MALCAUS FOTO: SHUTTERSTOCK Continua a leggere Riforma giustizia, Palazzo Madama approva la risoluzione di maggioranza

Fabio Porta subentra a Cario a Palazzo Madama

Il ruolo di Cario all’interno del Senato era decaduto per brogli elettorali La presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha comunicato in Aula che il senatore dem Fabio Porta subentrerà al decaduto Adriano Cario nella circoscrizione Estero ripartizione America. La comunicazione arriva “in base alla deliberazione adottata della Giunta per le immunità“. Cario era decaduto per brogli elettorali. di: Alessia MALCAUS FOTO: SHUTTERSTOCK Continua a leggere Fabio Porta subentra a Cario a Palazzo Madama

Okay del Senato, la Manovra va alla Camera

La seduta a Montecitorio per il voto definitivo al testo è in programma per il 28 dicembre Con il cartello “Buon Natale”, esposto dal vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, si è conclusa la seduta rush a Palazzo Madama che ha dato il via libera al Manovra (leggi qui). Il testo, così come approvato dalla commissione Bilancio, ha ricevuto 215 voti a favore, 16 contrari e … Continua a leggere Okay del Senato, la Manovra va alla Camera

Sì del Senato: dl Recovery è legge

Palazzo Madama ha votato a favore della fiducia sul decreto di attuazione del Pnrr Dopo l’okay della Camera (leggi qui), anche il Senato ha dato la sua approvazione alla questione di fiducia posta dal Governo sul dl Recovery. Con 229 voti favorevoli, 28 contrari e nessun astenuto, il decreto di attuazione del Pnrr diventa ora legge. Come già spiegato dal premier Draghi, il sigillo sul … Continua a leggere Sì del Senato: dl Recovery è legge

M5S, nulla l’espulsione di 6 senatori

Lo ha stabilito il Consiglio di Garanzia Sono stati accolti i ricorsi presentati da Barbara lezzi, Elio lannutti, Rosa Silvana Abbate, Luisa Angrisani, Margherita Corrado e Fabio di Micco, senatori del gruppo Movimento 5 Stelle, che lo scorso febbraio erano stati espulsi per aver votato contro la fiducia al Governo Draghi. Lo ha deciso il Consiglio di Garanzia, dichiarando l’espulsione non valida. «Abbiamo accolto l’appello … Continua a leggere M5S, nulla l’espulsione di 6 senatori

Dl Recovery, il sì della Camera

L’assemblea esaminerà gli ordini del giorno prima che il testo passi a Palazzo Madama Viene confermata, con 414 voti a favore e 47 tra contrari e astenuti, la questione di fiducia posta alla Camera sul dl Recovery (leggi qui). Nel pomeriggio è atteso il licenziamento del testo, prima che il provvedimento passi dunque al Senato. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Continua a leggere Dl Recovery, il sì della Camera

Violenza sulle donne: Casellati al Senato

La presidente ha parlato oggi in occasione dell’evento “No alla violenza. Il grido delle donne”. Fico: “piaga grave inaccettabile” “La più tragica mattanza del mondo contemporaneo“: così la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha aperto l’evento No alla violenza. Il grido delle donne a Palazzo Madama (leggi qui). «Oltre 100 femminicidi sono stati consumati in Italia dall’inizio dell’anno e per di più all’interno delle mura … Continua a leggere Violenza sulle donne: Casellati al Senato

Dl Infrastrutture: Senato dà l’okay alla fiducia

L’Aula ha approvato il testo già passato dalla Camera Il Senato ha approvato con 190 voti a favore, 34 contrari e nessun astenuto la fiducia posta dal Governo sul dl Infrastrutture. Dopo il via libera della Camera dei deputati della scorsa settimana, quindi, il nuovo voto rappresenta il lasciapassare definitivo al provvedimento. Il dl Infrastrutture (ne abbiamo parlato qui) vuole essere un testo comprensivo in … Continua a leggere Dl Infrastrutture: Senato dà l’okay alla fiducia

Malattie rare: il via libera del Senato

L’Aula ha dato l’okay al testo unico già approvato dalla Commissione Igiene e Sanità Il Senato ha dato il suo okay al testo unico sulle malattie rare (ne abbiamo parlato qui). Secondo la presidente della commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama, Annamaria Parente, si tratta di “un aiuto concreto ai pazienti e alle loro famiglie e un esempio di buona politica“. «Ora bisogna attuare le normative … Continua a leggere Malattie rare: il via libera del Senato

Piazze italiane contro l’affossamento del ddl Zan

In migliaia riuniti a Piazza Maggiore e in altre 43 piazze d’Italia. Grillini: “un insulto a milioni di cittadine e cittadini. Episodio nero della Repubblica” Le piazze italiane si riempiono di manifestanti dopo l’epilogo del ddl Zan in Senato (ne abbiamo parlato qui). In piazza Umberto a Bari, in contemporanea con altre 43 piazze in Italia, 500 persone si sono riuscite per protestare contro lo … Continua a leggere Piazze italiane contro l’affossamento del ddl Zan

Nuovo stop al ddl Zan

Seduta sospesa dopo lo scrutinio segreto che ha vista approvata la proposta di Lega e Fdi La “tagliola”, ovvero il non passaggio all’esame degli articoli del ddl Zan proposto da Lega e Fdi, è stata approvata dal Senato con scrutinio segreto. L’iter di approvazione del disegno di legge contro l’omotransfobia, dunque, incontra un nuovo ostacolo. Nel dettaglio, i voti a favore sono stati 154, 131 … Continua a leggere Nuovo stop al ddl Zan

Ddl Zan, Ostellari riconvoca i capigruppo

Lo comunica una nota del senatore Il senatore leghista Andrea Ostellari chiede una nuova convocazione dei capigruppo al Senato in merito al ddl Zan (leggi qui). «Anche Letta si è arreso all’evidenza: il ddl Zan ha bisogno di modifiche migliorative – si legge, infatti, in una nota a firma di Ostellari. – Serve una mediazione di buonsenso per fare una legge giusta ed efficace. Senza … Continua a leggere Ddl Zan, Ostellari riconvoca i capigruppo

Scioglimento FN: le mozioni in unico odg al Senato

Le proposte di Pd, Leu, M5s e Italia Viva passeranno in modo unitario in Aula Le forze di centrosinistra hanno accettato di ritirare le singole mozioni presentate per lo scioglimento dei movimenti neofascisti (leggi qui), confluite invece in un unico ordine del giorno che dal Senato passerà in esame in Aula. A ratificare la decisione di Pd, Leu, M5s e Italia Viva il presidente di … Continua a leggere Scioglimento FN: le mozioni in unico odg al Senato

I 18enni votano per Palazzo Madama

Il capo della Repubblica ha promulgato la legge che estende il voto per il Senato anche ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 24 anni È stata promulgata dal presidente Sergio Mattarella, la “modifica all’art. 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica” (leggi qui). Si tratta della legge di riforma costituzionale, approvata dal Senato lo scorso … Continua a leggere I 18enni votano per Palazzo Madama