Regno Unito, vetture automatizzate: possibile guardare film

È attesa l’approvazione da parte del Parlamento della modifica dell’Highway Code. Lo rivela mondomotori.it Se il Parlamento dovesse approvare le proposte di cambiamento dell’Highway Code, l’equivalente del nostro Codice della Strada, tutti gli automobilisti del Regno Unito, se dotati di vetture automatizzate, avranno la possibilità di guardare film durante il viaggio. A diffondere l’informazione è stato Mondomotori.it. Un’ipotesi che sta creando opinioni contrasti in merito … Continua a leggere Regno Unito, vetture automatizzate: possibile guardare film

Accordo migranti Gb-Rwanda: preoccupazione dell’Unhcr

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati si dice contraria all’accordo che prevede il trasferimento nel Paese africano dei richiedenti asilo in attesa dello status di rifugiati L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), ha espresso forte preoccupazione per l’accordo sui migranti tra Regno Unito e Rwanda, che prevede il trasferimento nel Paese africano dei richiedenti asilo in attesa dello status di … Continua a leggere Accordo migranti Gb-Rwanda: preoccupazione dell’Unhcr

Missili ipersonici: USA UK e Australia insieme

Un’iniziativa congiunta in concorrenza ai missili russi Con l’obiettivo di concorrere con i missili russi, Usa, Regno Unito e Australia hanno deciso di puntare su un’iniziativa congiunta per lo sviluppo di missili ipersonici. Iniziativa che sta nell’ambito dell’alleanza a tre “Aukus”. Un progetto che si apra di fronte allo scenario di guerra e con l’intento di riarmo occidentale fuori e dentro la Nato. di: Flavia … Continua a leggere Missili ipersonici: USA UK e Australia insieme

Uk, l’ex speaker della Camera Bercow condannato per “bullismo seriale”

Il presidente dell’Assemblea rappresentativa è finito più volte al centro di polemiche, anche a causa del suo atteggiamento altalenante sulla Brexit L’ex speaker della Camera dei Comuni britannica John Bercow è stato riconosciuto colpevole di atti di “bullismo seriali” verso i suoi sottoposti nel corso del suo mandato di 10 anni. Il presidente dell’assemblea elettiva era noto per i suoi richiami all’ordine all’aula (“order, order!“) … Continua a leggere Uk, l’ex speaker della Camera Bercow condannato per “bullismo seriale”

Trudeau in visita nel Regno Unito ha incontrato la Regina

Si tratta del primo impegno di persona della Sovrana dopo la notizia del contagio da Covid dello scorso febbraio Dopo la notizia del contagio da Covid, avvenuta a metà febbraio, la Regina Elisabetta è ufficialmente tornata a tenere udienze di persona. Ieri la sovrana ha ricevuto nel castello di Windsor il premier canadese Justin Trudeau. Trudeau si trova impegnato in una breve “missione europea”, inaugurata … Continua a leggere Trudeau in visita nel Regno Unito ha incontrato la Regina

Royal Family, il principe Harry querela la Associated Newspapers

Nel mirino del principe c’è il Mail on Sunday pubblicato dal gruppo editoriale inglese per diffamazione Il Principe Harry fa causa all’Associated Newspapers all’alta corte londinese, perché, stando a quanto riporta la stampa inglese, il Mail on Sunday – giornale pubblicato dal gruppo editoriale – lo avrebbe diffamato in un articolo, da cui emerge la volontà di Sua Altezza di mantenere il più assoluto riserbo … Continua a leggere Royal Family, il principe Harry querela la Associated Newspapers

Tempesta Eunice, ancora allerta gialla

Previste fra oggi e domani forti piogge e raffiche fino a 80 miglia all’ora. Nel Regno Unito 155mila persone ancora senza elettricità Prosegue l’allerta per la Tempesta Eunice mentre si contano ancora i danni provocati dalle intense precipitazioni e dalle raffiche di vento che anche oggi hanno lasciato senza elettricità migliaia di persone nel Regno Unito. Le vittime registrate al momento sono 13 (qui). Secondo … Continua a leggere Tempesta Eunice, ancora allerta gialla

Tempesta Eunice, 13 morti in tutta Europa

In Gran Bretagna 400mila persone sono rimaste senza luce. Cancellati centinaia di voli, traghetti e treni in varie aree dell’Europa nord-occidentale È in continuo aggiornamento il bilancio delle vittime della tempesta Eunice che da ieri non lascia tregua al nord Europa. Attualmente il numero ufficiale è salito a 13 morti, segnalati in segnalati in Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Belgio, Germania e Polonia. A questo si … Continua a leggere Tempesta Eunice, 13 morti in tutta Europa

Iran, novità dei colloqui di Vienna

Per il portavoce del ministero degli Esteri iraniano “il negoziato ha raggiunto un punto serio” Nel contesto dei colloqui di Vienna (leggi qui), ove sono riuniti i rappresentanti di Russia, Cina, Francia, Regno Unito e Germania per la trattativa sull’energia nucleare, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Khatibzadeh ha ribadito che «non c’è una battuta d’arresto nei colloqui attualmente in corso per rilanciare l’accordo … Continua a leggere Iran, novità dei colloqui di Vienna

Mauritius e Regno Unito in combutta per le isole Chagos

La sovranità inglese su questo territorio è stata messa in discussione dal governo delle Mauritius e da una sentenza non vincolante del 2019 della Corte di Giustizia ONU L’ambasciatore di Mauritius all’ONU ha issato la bandiera rossa, blu, gialla e verde delle Mauritius sull’atollo di Peros Banhos, nelle isole Chagos, in una cerimonia svoltasi alle 10.30 (ora locale), a cui hanno partecipato i rappresentanti dello … Continua a leggere Mauritius e Regno Unito in combutta per le isole Chagos

Dimissioni della comandante di Scotland Yard, il Ministero accusa Khan

La ministra dell’Interno Priti Patel ha accusato il sindaco di Londra di aver gestito la questione in modo “maleducato e poco professionale” Ieri la prima comandante donna nella storia di Scotland Yard Cressida Dick ha rassegnato le dimissioni in seguito a una serie di polemiche (abbiamo lanciato qui la notizia). Il gesto ha innescato una razione a catena, provocando non poche tensioni fra sindaco di … Continua a leggere Dimissioni della comandante di Scotland Yard, il Ministero accusa Khan

Attacco in sinagoga, due arresti

Fermati due adolescenti a Manchester nel Regno Unito Nell’ambito delle indagini sull’attacco alla sinagoga in Texas (di cui abbiamo parlato qui), le forze dell’ordine hanno arrestato due adolescenti a Manchester, in Inghilterra. Le identità non sono ancora state rese note ma la polizia britannica sta collaborando con le autorità Usa all’inchiesta. I due ragazzi hanno sono in custodia, in attesa di essere interrogati. L’attacco alla … Continua a leggere Attacco in sinagoga, due arresti

Harry in tribunale contro la Gran Bretagna: vuole pagarsi da solo la scorta

Il principe è tornato nel Regno Unito e gli è stato negata la sicurezza privata in favore della squadra ufficiale: “rischio personale troppo grande” Si torna a parlare di tribunali in Casa Reale, ma stavolta non si tratta del principe Andrea (qui gli ultimi aggiornamenti sul caso). È il nipote Harry questa volta a giurare battaglia legale alla Gran Bretagna, che gli impedisce di pagarsi … Continua a leggere Harry in tribunale contro la Gran Bretagna: vuole pagarsi da solo la scorta

Pechino respinge le accuse di spionaggio

L’accusa ironica contro la Gran Bretagna: “hanno visto troppi film di 007” Non si è fatta attendere l’ironica risposta della Cina alle accuse mosse dal MI5, secondo cui una spia cinese si sarebbe infiltrata nel Parlamento britannico per “interferire” nella politica del Regno Unito (leggi qui): «gli individui potrebbero aver guardato troppi film di 007 – dicono da Pechino – e aver creato troppe associazioni … Continua a leggere Pechino respinge le accuse di spionaggio

Party Gate, Johnson si scusa

Il premier: “pensavo si trattasse di un evento di lavoro” Oggi in Parlamento il premier britannico Boris Johnson si è scusato per il party che si è tenuto nel giardino di Downing Street nel maggio del 2020, in piena emergenza pandemica, con tutto il Regno Unito stretto nella morsa del lockdown (leggi qui). Il primo ministro britannico ha dichiarato che “tecnicamente” le regole “non sarebbero … Continua a leggere Party Gate, Johnson si scusa

I Rolling Stones arrivano sui francobolli

La Royal Mail britannica celebrerà la band con uno speciale set filatelico in vendita dal 20 gennaio 2022 La Royal Mail, la principale azienda postale del Regno Unito, celebrerà i Rolling Stones con una serie speciale di francobolli. I fan della band e gli appassionati di filatelia potranno mettere le mani su un set di 12 francobolli, raffiguranti gli scatti più iconici dei concerti della … Continua a leggere I Rolling Stones arrivano sui francobolli

UK, serial killer in cella di vetro

La giustizia britannica ha respinto il ricorso del 68enne Robert Maudsley: chiedeva di trascorrere la sua pena insieme agli altri detenuti Robert Maudsley è condannato a trascorrere il resto dei suoi giorni all’interno di una cella trasparente nei sotterranei del carcere inglese di Wakefield. A deciderlo è la giustizia britannica che respinge il ricorso presentato dai legali di quello che è considerato uno dei serial … Continua a leggere UK, serial killer in cella di vetro

Tempesta Arwen in UK: due morti

Le raffiche di vento hanno raggiunto i 160 chilometri orari. Due uomini morti colpiti da alberi spezzati o sradicati La tempesta fredda Arwen che ha colpito il Regno Unito ha mietuto due vittime. Due uomini, infatti, sarebbero morti in Irlanda del Nord e nel Nord dell’Inghilterra a causa di alberi spezzati o sradicati dalla furia del vento. Gli incidente sono avvenuti ad Antrim e nella … Continua a leggere Tempesta Arwen in UK: due morti

Aukus, Australia: primo accordo con UK e Usa

I Paesi cominceranno a scambiarsi informazioni sulla propulsione nucleare Si avvia ufficialmente lo scambio di “informazioni sulla propulsione nucleare navale” tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti dopo il tanto criticato Aukus, il programma australiano per dotarsi di sottomarini a propulsione nucleare (dai un’occhiata qui). Il ministro della Difesa australiano, Peter Dutton, ha infatti firmato il primo accordo in merito con i diplomatici … Continua a leggere Aukus, Australia: primo accordo con UK e Usa

Dopo 49 anni torna in funzione la linea ferroviaria di Dartmoore

Lo storico percorso nella Contea di Devon in Inghilterra era stato costruito 150 anni fa È stata riattivata la linea ferroviaria di Dartmoore, nella Contea di Devon, che collega le città di Okehampton ed Exeter. La linea, costruita oltre 150 anni fa, era stata interrotta nel 1972 ed è sempre rimasta ferma, ad eccezione di qualche speciale domenica estiva. La riattivazione del treno è stata … Continua a leggere Dopo 49 anni torna in funzione la linea ferroviaria di Dartmoore

Deputata Tory denuncia il padre di Johnson per molestie

La parlamentare ha raccontato di comportamenti inappropriati durante un congresso del partito conservatore nel 2003 Stanley Johnson, il padre del premier britannico Boris Johnson, è al centro delle accuse di molestie avanzate dalla deputata conservatrice Caroline Nokes. Stando a quanto raccontato dalla parlamentare, deputata per Romsey e Southampton North dal 2010, a Sky News, Johnson le avrebbe dato una pacca sul sedere durante il congresso … Continua a leggere Deputata Tory denuncia il padre di Johnson per molestie

Due settimane di riposo per Elisabetta

Johnson assicura: “è in ottima forma” Ancora riposo per la regina Elisabetta. Buckingham Palace, infatti, fa sapere che, seguendo i consigli dei suoi medici, la regina cancellerà tutti gli impegni pubblici previsti per “almeno le prossime due settimane“. Rimarranno in programma, invece, gli impegni “leggeri“, comprese le “udienze virtuali“. Oltre alla Cop26 di Glasgow (leggi qui), per cui sembrerebbe che la monarca abbia già registrato … Continua a leggere Due settimane di riposo per Elisabetta

Brexit, Francia ferma pescherecci britannici

Uno rischia il sequestro perché non era in possesso di una licenza valida Il ministero francese per il Mare ha annunciato che la gendarmeria marittima ha fermato due navi da pesca britanniche nella baia della Senna, sulla Manica, per alcuni controlli. Il primo è stato multato per intralcio ai controlli, mentre il secondo è risultato non essere in possesso di licenza valida e quindi rischia … Continua a leggere Brexit, Francia ferma pescherecci britannici

Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Il gruppo ecologista ha bloccato la circolazione nella zona est di Londra. Il sit-in è stato immediatamente sgombrato dalla polizia È caos a Londra dove un gruppo di attivisti ecologisti di Insulate Britain ha bloccato alcune importanti vie nella zona est della Capitale Uk, in particolare a Upper Thames Street, Bishopsgate, Limehouse Causeway e nella zona attorno alla stazione di Liverpool Street. Stando a quanto … Continua a leggere Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Corea del Nord: Usa e Uk si riuniscono in consiglio Onu

Se le affermazioni di Pyongyang in merito al lancio di un missile balistico da sottomarino, il Paese avrebbe una doppia capacità di attacco nucleare Nel pomeriggio il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà d’urgenza a porte chiuse per discutere in merito ai test balistici della Corea del Nord (leggi qui). Il vertice sembrerebbe essere stato richiesto da Regno Unito e Stati Uniti. Si … Continua a leggere Corea del Nord: Usa e Uk si riuniscono in consiglio Onu

Niente alcolici per la Regina

I medici di Sua Maestà le hanno consigliato di rinunciare al suo Martini Dry serale A 95 anni la regina Elisabetta II d’Inghilterra dovrà smettere di bere alcolici. Ad ordinarlo sono stati i suoi medici. A riportarlo è il Daily mail che cita fonti provenienti dall’entourage della famiglia reale. Sembrerebbe che il consiglio sia arrivato in vista delle celebrazioni del 2022 per il cosiddetto Giubileo … Continua a leggere Niente alcolici per la Regina

Usa da terza dose

Come altri Paesi, anche gli Stati Uniti annunciano il richiamo ma l’Oms non è d’accordo La campagna di vaccinazione anti-Covid statunitense si dirige verso la somministrazione della terza dose. Come annunciato dalle autorità sanitarie, infatti, a partire dal prossimo 20 settembre, il richiamo verrà distribuito in larga scala in tutto il Paese. E, come recentemente reso noto dallo stesso presidente, anche Joe Biden e la … Continua a leggere Usa da terza dose

Tutti contro la Cina

Si è concluso il vertice della Nato a Bruxelles: Cina, Russia e Nato 2030 tra le tematiche principali toccate dai leader L’America è tornata e va a braccetto con l’Europa nella sfida contro la Cina e non solo. Dopo il G7 in Cornovaglia, 30 leader tra capi di Stato e primi ministri sono volati ieri a Bruxelles per partecipare al summit della Nato. Diversi i … Continua a leggere Tutti contro la Cina