Unicef-Oms: “più 79% di casi di morbillo nel mondo”

A gennaio e febbraio di quest’anno sono stati registrati 17.338 casi nel mondo rispetto ai 9.665 dei primi due mesi del 2021 I casi di morbillo segnalati in tutto il mondo sono aumentati del 79% nei primi due mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. È quanto dichiarato da Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) e Unicef, secondo le quali sarebbero 21 i focolai … Continua a leggere Unicef-Oms: “più 79% di casi di morbillo nel mondo”

Onu: stop ai combustibili agli ospedali in Libano

Intervento di emergenza una tantum. D’ora in avanti “tocca al governo” L’Onu, dopo 6 mesi di sostegno diretto, ha annunciato lo stop definitivo in merito alla consegna di combustibile a ospedali e aziende idriche per alimentare i generatori di corrente. «Abbiamo consegnato l’ultima goccia di carburante», ha riferito Najat Rochdi, coordinatore umanitario dell’Onu. Precisamente, da settembre a fine marzo, il Wfp, il Programma alimentare mondiale, … Continua a leggere Onu: stop ai combustibili agli ospedali in Libano

Stoltenberg: “Nato rafforzerà presenza a est”

Unicef: crisi protezione bambini, niente è al sicuro. Mosca: risposta appropriata a Polonia per espulsione diplomatici. Nato: “preoccupazione per sostegno Cina” I leader dell’Alleanza Atlantica sarebbero sul punto di “rafforzare ulteriormente la presenza della Nato nel suo lato orientale“. Ad annunciarlo è il numero uno, Jens Stoltenberg: la decisione dovrebbe arrivare domani. «Mi aspetto che domani i leader accetteranno di rafforzare la posizione della Nato … Continua a leggere Stoltenberg: “Nato rafforzerà presenza a est”

Ucraina, oltre 44 mila profughi in Italia

Unicef, ogni minuto un bambino diventa un rifugiato. Uccisi tre giornalisti da inizio conflitto. Scomparsa la giornalista russa che ha protestato in diretta tv contro la guerra Proseguono gli scontri sul suolo ucraino. Le forze russe hanno attaccato con i missili l’aeroporto di Dnipro distruggendo la pista e provocando gravi danni al terminal (leggi qui). Intanto dal Viminale fanno sapere che in Italia sono giunti … Continua a leggere Ucraina, oltre 44 mila profughi in Italia

Ucraina sotto le bombe, continuano i combattimenti

Unicef: in fuga dall’Ucraina un milione di bambini Le forze russe oggi hanno preso di mira i palazzi della diplomazia di Mariupol e Kharkiv, colpiti dalle bombe. Secondo quanto riferisce il ministero degli Esteri, l’edificio del Consolato generale greco e l’ufficio dell’Osce a Mariupol sarebbero stati danneggiati mentre i locali dei consolati onorari di Slovenia, Azerbaijan e Albania a Kahrkiv sarebbero stati distrutti. Le truppe … Continua a leggere Ucraina sotto le bombe, continuano i combattimenti

Clima, un miliardo di bambini a rischio

L’allarme è stato lanciato dall’Unicef, Russell: “i bambini al centro dei piani climatici con la massima priorità” Il rapporto “AR6” del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) dell’Unicef ha dato risultati sconcertanti per quanto concerne l’impatto della crisi climatica sull’incolumità dei bambini. Stando alle parole del direttore generale Unicef Russell, mai come oggi i più piccoli di tutto il mondo sono esposti a fenomeni estremi … Continua a leggere Clima, un miliardo di bambini a rischio

Ucraina, 7,5 milioni di bambini a rischio

L’Unicef manifesta preoccupazione per il conflitto ed esorta a difendere sempre i bambini Secondo l’Unicef (Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia), le vite di 7,5 milioni di bambini sono minacciate dalla guerra in Ucraina, costretti a fuggire con le loro famiglie in metropolitane e rifugi dai primi attacchi russi a Kiev. Stando ai dati Unicef, le necessità dei piccoli stanno aumentando in contemporanea agli sviluppi … Continua a leggere Ucraina, 7,5 milioni di bambini a rischio

Madagascar, il ciclone Batsirai causa 20 morti

Il tifone ha lasciato il Paese, già colpito dalla siccità e dalla recente tempesta tropicale Ana 20 morti, 55 mila sfollati e l’agricoltura devastata: è questo il bilancio del ciclone tropicale Batsirai (leggi qui) che “ha lasciato il Madagascar stamattina alle 7 (ora locale)“, come rende noto il rappresentante del Fondo dell’Onu per l’infanzia nel Paese, Jean Benoit Manhes. Secondo l’Unicef tra le vittime ci … Continua a leggere Madagascar, il ciclone Batsirai causa 20 morti

Siria, 850 bambini nella morsa dell’Isis

Sono intrappolati nel carcere preso d’assalto, oltre 150 i morti L’Unicef ha lanciato l’allarme perché in Siria, alla periferia meridionale della città di Hasaka, nel carcere di Gweiran preso d’assalto dall’Isis, sono intrappolati 850 tra bambini e adolescenti di varie nazionalità (leggi qui). In una sezione si trovano dal 2019 centinaia di minori che sono rimasti chiusi lì in attesa di essere giudicati e rimpatriati … Continua a leggere Siria, 850 bambini nella morsa dell’Isis

Unicef: 635 milioni di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole

In occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione l’Agenzia ha acceso una luce sul problema della scolarizzazione che ha risentito gravemente della pandemia Oggi ricorre la Giornata Internazionale dell’Istruzione. Con l’occasione, l’Unicef ha lanciato una nota per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della chiusura delle scuole. Secondo l’Agenzia in tutto il mondo sono oltre 635 milioni gli studenti colpiti dalla chiusura totale o parziale delle scuole. Quella … Continua a leggere Unicef: 635 milioni di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole

Unicef: Afghanistan verso disastro umanitario senza precedenti

Il portavoce dell’Agenzia Onu in Italia lancia l’allarme sulla terribile situazione di almeno 11 milioni di bambini nel Paese L’Afghanistan rischia un “disastro umanitario senza precedenti“. È il monito lanciato dal portavoce di Unicef Italia Andrea Iacomini, che ha evidenziato come “il collasso economico, le temperature rigide, l’aumento della fame e della povertà” rendono tragica la situazione per migliaia di bambini e bambine. Iacomini riporta … Continua a leggere Unicef: Afghanistan verso disastro umanitario senza precedenti

Per l’Unicef il 2021 è stato l’anno peggiore per i bambini

L’allarme lanciato è a tutto tondo e va dalle zone scosse da conflitti e violazioni dei diritti fino alle gravi conseguenze psicologiche della pandemia È tempo di bilanci anche per l’Unicef. Secondo l’associazione, il 2021 è stato l’anno peggiore, dal dopoguerra, per i bambini. L’appello è a tutto tondo e riguarda tanto le aree di crisi e di conflitto quanto i contesti “pacifici”. L’Unicef ha … Continua a leggere Per l’Unicef il 2021 è stato l’anno peggiore per i bambini

Aids, la battaglia continua: 35 milioni di vittime nel mondo

Le organizzazioni internazionali mettono in guardia: con l’avanzare del Covid-19 diminuiscono i test, le diagnosi e gli accessi alle terapie antiretrovirali Oggi, 1° dicembre, si festeggia la Giornata mondiale contro l’Aids e con essa l’obiettivo di sconfiggere la pandemia entro il 2030. Secondo un report redatto dall’Oms insieme al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) oggi 38 milioni di persone … Continua a leggere Aids, la battaglia continua: 35 milioni di vittime nel mondo

Allarme Unicef: bambini dati in matrimonio

Il portavoce di Unicef Italia porta l’attenzione sulla situazione drammatica in Afghanistan A lanciare l’allarme è Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia che sottolinea la triste realtà che stanno vivendo i bambini in Afghanistan. «L’aumento della fame e l’interruzione delle consegne di aiuti stanno creando una crisi in rapida espansione in Afghanistan – dichiara Andrea Iacomini a TgCom24 – i genitori devono portare i bambini fuori … Continua a leggere Allarme Unicef: bambini dati in matrimonio

L’Unicef chiude i suoi canali: il messaggio per i bambini afghani

La crisi politica in Afghanistan sta privando milioni di bambini dei diritti fondamentali, a partire dal cibo Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e l’Unicef ha chiuso tutti i suoi canali digitali. Una forma di protesta contro l’indifferenza con la quale la comunità internazionale sta trattando la questione dei bambini in Afghanistan. I numeri della situazione, sulla quale pesa gravemente la crisi … Continua a leggere L’Unicef chiude i suoi canali: il messaggio per i bambini afghani

Ordigno inesploso in Afghanistan: 9 vittime

6 erano bambini. L’Unicef lancia l’allarme sulle piccole vittime del conflitto Un residuo bellico ha decimato una famiglia afghana: lo riferisce l’Unicef. Stando a quanto reso noto, l’esplosione sarebbe avvenuta ieri mattina all’interno di un’abitazione a Kunduz, nel nord dell’Afghanistan. Si contano in tutto 9 vittime, tra cui quattro bambine e due bambini. Altri tre sarebbero rimasti feriti. Secondo la ricostruzione fornita dall’organismo delle Nazioni … Continua a leggere Ordigno inesploso in Afghanistan: 9 vittime

Unicef, il rapporto shock: tre suicidi al giorno tra adolescenti

I dati in Europa: 9 milioni di ragazzi tra 10 e 19 anni hanno un disturbo di salute mentale Il rapporto Unicef sui disturbi mentali tra gli adolescenti ha dimostrato che il suicidio tra i ragazzi è la seconda causa di morte, con tre di loro al giorno che si tolgono la vita. Una statistica che lascia a bocca aperta: solo gli incidenti stradali causano … Continua a leggere Unicef, il rapporto shock: tre suicidi al giorno tra adolescenti

Unicef, record bambini migranti verso Usa

Sono quasi 19 mila, stanno attraversando la giungla tra Colombia e Panama La giungla che separa la Colombia e Panama, chiamato “il tappo del Darién” è uno dei luoghi più pericolosi in assoluto per i migranti che cercano di raggiungere il Nord America. Eppure, il numero di bambini che sta attraversando proprio questa zona in direzione degli Stati Uniti ha raggiunto il massimo storico: quasi … Continua a leggere Unicef, record bambini migranti verso Usa

Unicef: è allarme disturbi mentali tra gli adolescenti

Sarebbero almeno 166 i ragazzi e le ragazze nel mondo che convivono con un disturbo mentale diagnosticato Più di un adolescente su 7 convivrebbe con un disturbo mentale diagnosticato. Lo rivela il rapporto La condizione dell’infanzia nel mondo di Unicef. Si tratta di 89 milioni di ragazzi e 77 milioni di ragazze tra i 10 e i 19 anni in tutto il mondo. Il rapporto … Continua a leggere Unicef: è allarme disturbi mentali tra gli adolescenti

Haiti: è emergenza umanitaria

Si aggrava il bilancio del terremoto a cui si è aggiunto l’arrivo dell’uragano Grace. Onu e Ue stanziano i fondi per gli aiuti È salito a 2.189 il numero delle vittime del terremoto che lo scorso 14 agosto ha colpito l’isola di Haiti (leggi qui). Come riportato dall’account Twitter della Protezione civile locale, inoltre, si contano 12 mila feriti e 332 dispersi. Le operazioni di salvataggio … Continua a leggere Haiti: è emergenza umanitaria