Addio a Thich Nhat Hanh, il più noto Maestro Zen al mondo

Il monaco buddhista, noto per aver fondato l’organizzazione di monasteri “Plum Village”, aveva passato 39 anni in esilio a causa del suo impegno pacifista Thich Nhat Hanh, monaco buddhista vietnamita considerato il più popolare maestro Zen al mondo, è morto a 95 anni in un tempio nel suo Paese. La notizia del decesso del religioso è stata data da Plum Village, la sua organizzazione di … Continua a leggere Addio a Thich Nhat Hanh, il più noto Maestro Zen al mondo

È morto il cantante Meat Loaf

Il musicista statunitense raggiunse il successo grazie all’album “Bat Out of Hell” Si è spento a 74 anni il cantante e attore statunitense Meat Loaf. Lo riporta il sito della BBC. Marvin Lee Aday, questo il vero nome del musicista, era nato a Dallas nel 1947. Raggiunse il successo grazie all’album Bat Out of Hell, uno dei dischi più venduti della storia del rock. Per … Continua a leggere È morto il cantante Meat Loaf

Morto l’attore Gaspard Ulliel dopo incidente in sci

Il 37enne era noto per la sua interpretazione di Yves Saint Laurent nonché per il premio César per “Juste la fin du monde” L’attore Gaspard Ulliel, 37 anni, è deceduto dopo essere rimasto gravemente ferito in un incidente sugli sci a La Rosière, area sciistica francese. Lo ha annunciato la famiglia in una nota trasmessa alla France Presse. Nel pomeriggio di martedì 18 gennaio, poco … Continua a leggere Morto l’attore Gaspard Ulliel dopo incidente in sci

Morto Francisco “Paco” Gento, campione del Real Madrid

Il calciatore fece parte del club per quasi 20 anni, segnando 200 presenze e 182 gol. Il suo record di Coppe dei Campioni, 6 in tutto, non è ancora stato eguagliato Il Real Madrid dice addio a Francisco Gento, detto Paco: con il club spagnolo l’ala sinistra vinse 6 Coppe dei Campioni. Oggi 88enne, Paco era considerato uno dei giocatori del suo ruolo più forte … Continua a leggere Morto Francisco “Paco” Gento, campione del Real Madrid

È morto lo stilista Nino Cerruti

Amatissimo dalle star, l’imprenditore biellese è stato uno dei grandi protagonisti della moda italiana e ha lanciato designer diventati poi famosissimi come Giorgio Armani Si è spento a 91 anni lo stilista e imprenditore Nino Cerruti. La morte è avvenuta all’ospedale di Vercelli, dove si trovava per un intervento all’anca. Amatissimo dalle star, Cerruti è stato uno dei grandi protagonisti della moda del secolo scorso … Continua a leggere È morto lo stilista Nino Cerruti

Spagna, addio all’architetto Ricardo Bofill

Aveva 82 anni, era uno dei più rinomati È morto a 82 anni nella sua casa di Barcellona l’architetto Ricardo Bofill, una delle personalità più amate nel suo campo e autore di progetti anche in Italia. In Spagna, Bofill si è occupato del Parco Manzanares di Madrid e del Teatro Nazionale della Catalogna. È stato sposato con l’attrice Serena Vergano. di: Micaela FERRARO Continua a leggere Spagna, addio all’architetto Ricardo Bofill

Ciao David, ultimo saluto a Roma

Si sono concluse le esequie nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, presenti le più alte cariche dello Stato, oltre a Von der Leyen e Michel Sono terminati i funerali di Stato del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Le esequie sono iniziate alle 12 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, a Roma, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, compreso il presidente … Continua a leggere Ciao David, ultimo saluto a Roma

Ultimo saluto a Sassoli

Oggi la camera ardente in Campidoglio. Domani i funerali di Stato Il feretro di David Sassoli, presidente del Parlamento Ue recentemente scomparso (leggi qui), è arrivato in Campidoglio per la camera ardente, allestita nella sala della Protomoteca. Ad attenderlo c’era il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme alla famiglia, la vedova Alessandra Vittorini, e i figli Livia e Giulio. In Campidoglio sono arrivati anche il … Continua a leggere Ultimo saluto a Sassoli

È morta Ronnie Spector, icona della musica anni ’60

Era la frontwoman delle “The Ronettes”, celebri per il brano “Be My Baby” Si è spenta a 79 anni Ronnie Spector, leader delle The Ronettes, uno dei più celebri gruppi pop e RnB degli anni Sessanta. La morte è avvenuta a causa di un tumore. Nata a Manhattan nel 1943 come Veronica Yvette Bennett, aveva preso poi il cognome del marito Phil Spector, uno dei … Continua a leggere È morta Ronnie Spector, icona della musica anni ’60

Sassoli, sì ai funerali di Stato

Domani la camera ardente in Campidoglio per il presidente del Parlamento Ue Il Consiglio dei ministri, riunitosi oggi, ha deliberato per i funerali di Stato per David Sassoli (leggi qui). Le esequie si svolgeranno venerdì 14 gennaio alle ore 12 a Roma presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Come riferito da fonti Ue, parteciperanno anche la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, … Continua a leggere Sassoli, sì ai funerali di Stato

Farnesina, sala intitolata a Sassoli

Il cordoglio della politica per il presidente del Parlamento Ue, storico volto del giornalismo italiano. Giovedì camera ardente in Campidoglio. Venerdì i funerali È morto il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, storico volto del TG1 in Italia. Era stata diffusa nella giornata di ieri la notizia del suo ricovero in ospedale, a causa di una complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario (ne … Continua a leggere Farnesina, sala intitolata a Sassoli

Addio Silvia Tortora, figlia di Enzo

Aveva 59 anni, nella vita seguì le orme del padre: era giornalista per tv e carta stampata È morta questa notte in una clinica romana Silvia Tortora, figlia del noto conduttore televisivo Enzo Tortora. Giornalista per tv e carta stampata, seguendo le orme del padre, Tortora aveva 59 anni ed era sposata con l’attore francese Philippe Leroy, da cui aveva avuto due figli, Philippe e … Continua a leggere Addio Silvia Tortora, figlia di Enzo

Addio all’attore comico Bob Saget, giallo sulla morte

Aveva 65 anni, era un volto molto noto negli Stati Uniti per la serie tv Full House, in italiano Padri in prestito È morto all’età di 65 anni l’attore, comico e conduttore televisivo Bob Saget, volto molto noto negli Usa soprattutto per via della serie televisiva Full House, andata in onda tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta anche su Rai Uno … Continua a leggere Addio all’attore comico Bob Saget, giallo sulla morte

Addio Sidney Poitier, primo Oscar di colore

Aveva 94 anni, era una leggenda di Hollywood Hollywood piange la scomparsa di Sidney Poitier, il primo uomo di colore ad aver vinto l’Oscar come miglior attore, morto all’età di 94 anni. Ne ha dato il triste annuncio il ministro degli Esteri delle Bahamas Fred Mitchell. Nato a Miami, in Florida, il 20 febbraio 1927, Poitier ha ottenuto automaticamente la cittadinanza americana per essere nato … Continua a leggere Addio Sidney Poitier, primo Oscar di colore

Addio al regista Peter Bogdanovich

Diresse “Luna di Carta”, aveva 82 anni È morto a 82 anni nella sua casa di Los Angeles il regista Peter Bogdanovich, direttore di film come L’ultimo spettacolo e Paper Moon – Luna di Carta. A riportare la notizia l’Hollywood Reporter. Le cause della morte sarebbero naturali. Bogdanovich era considerato uno degli esponenti di punta della “Nuova Hollywood” degli anni ’70. Il successo era arrivato … Continua a leggere Addio al regista Peter Bogdanovich

Morta Lady Farnham, dama di compagnia della regina Elisabetta

Diana Maxwell, nota come Lady Farnham, si è spenta a 90 anni. Per mezzo secolo è stata vicina alla sovrana Un altro lutto scuote Buckingham Palace. Durante le festività natalizie, è morta Diana Maxwell, conosciuta come Lady Farnham, una delle dame di compagnia della regina Elisabetta. La baronessa aveva 90 anni ed è stata al fianco della regina per quasi 50. La scomparsa arriva a … Continua a leggere Morta Lady Farnham, dama di compagnia della regina Elisabetta

Morto Richard Leakey, il paleontologo che scoprì l’Homo Erectus

Lo scienziato, al quale si deve il ritrovamento del “ragazzo di Turkana”, si impegnò anche nella lotta al bracconaggio e al commercio di corna d’avorio È morto Richard Leakey, il paleontologo keniota famoso per le scoperte dei fossili dei primi ominidi. Il celebre scienziato se ne è andato a 77 anni. Grazie ai suoi studi, Leakey è stato determinante per la comprensione delle origini dell’umanità in … Continua a leggere Morto Richard Leakey, il paleontologo che scoprì l’Homo Erectus

Morto l’economista Francesco Forte

L’ex ministro nei governi Fanfani e Craxi si è spento a 92 anni È morto a 92 anni l’economista e politico Francesco Forte, noto soprattutto per essere stato ministro nei governi Fanfani e Craxi. Nato Busto Arsizio (Varese) nel 1929, dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita nel 1951, inizia la sua carriera universitaria. Insegna prima a Pavia poi a Milano e Urbino. Nel 1961 succede a Luigi Einaudi nella cattedra di Scienze delle Finanze … Continua a leggere Morto l’economista Francesco Forte

Tutu in cattedrale a Citta del Capo per l’ultimo saluto

L’arcivescovo simbolo della lotta all’apartheid in Sud Africa ha richiesto una cerimonia semplice In vista dei funerali di Stato, il 1° gennaio (leggi qui), la salma di Desmond Tutu è stata portata nella cattedrale di San Giorgio a Città del Capo per l’ultimo saluto. All’arrivo della bara, i sacerdoti hanno bruciato incensi mentre Thabo Makgoba, successore dell’arcivescovo, ha recitato una preghiera. Come fatto sapere dalla … Continua a leggere Tutu in cattedrale a Citta del Capo per l’ultimo saluto

Morta la “fotografa di strada” Sabine Weiss

Aveva 97 anni: i suoi lavori sono esposti al MoMa e al Met di New York É mancata, all’età di 97 anni, Sabine Weiss, la fotografa svizzero-francese pioniera della “fotografia di strada”. Weiss è morta nella sua casa di Parigi. Ultima esponente della scuola di fotografia umanista francese del secondo dopoguerra, in 80 anni di carriera Weiss ha immortalato e portato in tutto il mondo … Continua a leggere Morta la “fotografa di strada” Sabine Weiss

Addio a John Madden, leggenda del football americano

Allenò gli Oakland Raiders fino al 1978 prima di diventare commentare televisivo e volto del videogioco sportivo più popolare degli Usa Se n’è andato John Madden, storico ex allenatore di football americano e commentatore tv. Lo rende nodo la National Football League (NLF). Madden sarebbe morto ieri in California per cause ancora sconosciute, aveva 85 anni. «Nessuno amava il football più di Coach – si … Continua a leggere Addio a John Madden, leggenda del football americano

Ultimo saluto a Desmond Tutu

Alle celebrazioni, in programma il primo giorno dell’anno, saranno ammesse solo 100 persone Il 1° gennaio, a Capetown, verranno celebrati i funerali dell’arcivescovo Desmond Tutu (leggi qui). «Una settimana di lutto nazionale ed eventi dedicati all’arcivescovo anglicano sono ancora in fase  di organizzazione» – si legge in un comunicato diffuso dalla fondazione dell’icona sudafricana che lottò contro l’apartheid. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/EPA/NIC BOTHMA Continua a leggere Ultimo saluto a Desmond Tutu

Cinema, morto il regista Jean-Marc Vallée

Sua la regia di “Dallas Buyers Club”, “Young Victoria” e “Wild” e della serie “Big Little Lies”. Aveva 58 anni Si è spento all’età di 58 anni il regista canadese Jean-Marc Vallée. Lo conferma a The Hollywood Reporter il socio di produzione, Nathan Ross. La firma di Dallas Buyers Club e Wild sarebbe morta lo scorso fine settimana nella sua baita vicino a Quebec City, in … Continua a leggere Cinema, morto il regista Jean-Marc Vallée

Usa, morta Sarah Weddington: icona per la legalizzazione dell’aborto

Negli anni Settanta portò il caso della sua cliente davanti alla Corte Suprema É morta all’età di 76 anni Sarah Weddington, l’avvocato diventato icona della legalizzazione dell’aborto negli Stati Uniti nel 1973. Nel 1970 Weddington rappresentò, infatti, Norma McCorvey, detta “Jane Roe” per nasconderne l’identità, davanti alla Corte Suprema nel caso Roe contro Wade. Tre anni dopo 7 seggi della Corte contro due votarono a … Continua a leggere Usa, morta Sarah Weddington: icona per la legalizzazione dell’aborto

Lutto a Torino, oggi i funerali del giovane operaio

Bandiere a mezz’asta per la tragedia di via Genova. L’ultimo saluto alle altre due vittime si terrà nei loro Comuni di origine Oggi Torino è in lutto: le bandiere sono a mezz’asta in “segno di commossa partecipazione della comunità torinese per la tragica scomparsa” dei tre operai morti nel crollo della Gru (leggi qui). Al cordoglio partecipano anche Ascom Confcommercio Torino e provincia e Epat … Continua a leggere Lutto a Torino, oggi i funerali del giovane operaio

Addio Antonio Falconio, ex presidente Abruzzo

Aveva 83 anni ed era un esponente del centro-sinistra Giorno di lutto per la politica abruzzese: è morto Antonio Falconio, 83 anni, ex presidente di Regione. Era stato eletto nel 1995 come candidato per il centro-sinistra e aveva ricoperto il ruolo fino al 2000. «Con tristezza abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Antonio Falconio, presidente della Regione Abruzzo dal 1995 al 2000. A nome … Continua a leggere Addio Antonio Falconio, ex presidente Abruzzo

Torino a lutto. Disposta l’autopsia sui corpi dei tre operai

La città esprime il suo cordoglio per la morte di Marco Pozzetti, Roberto Peretto e Filippo Falotico. Oggi i funerali Oggi la città di Torino sarà in lutto in occasione dei funerali di Marco Pozzetti, Roberto Peretto e Filippo Falotico, i tre operai tragicamente morti nel crollo della gru in via Genova (leggi qui). La Procura di Torino ha disposto l’autopsia sui loro corpi nell’ambito … Continua a leggere Torino a lutto. Disposta l’autopsia sui corpi dei tre operai

Lutto nel cinema spagnolo: morta Verónica Forqué

Si pensa che l’attrice iberica possa essersi tolta la vita. Pedro Almodóvar le rende omaggio È deceduta nella propria abitazione di Madrid l’attrice spagnola Verónica Forqué. Lo rendono noto i media iberici. Secondo le prime ipotesi, riportate dall’agenzia Efe e il quotidiano El País, la 66enne vincitrice di quattro premi Goya potrebbe essersi tolta la vita. Che ho fatto io per meritare questo? di Pedro … Continua a leggere Lutto nel cinema spagnolo: morta Verónica Forqué

Morta l’autrice gotica Anne Rice

Lo ha annunciato il figlio. Dai suoi romanzi sono state tratte le pellicole Intervista col vampiro e La regina dei dannati É morta a 80 anni Anne Rice, l’autrice gotica che scrisse i romanzi del ciclo Cronache dei vampiri. Dalle sue opere furono tratti i film Intervista col vampiro e La regina dei dannati. A dare la notizia della sua dipartita, avvenuta sabato sera a … Continua a leggere Morta l’autrice gotica Anne Rice

L’ultimo saluto a Lina Wertmuller

Domani nella Chiesa degli Artisti si terranno i funerali della regista della commedia italiana È stata allestita per oggi, dalle 10 alle 20, in Campidoglio la camera ardente per Lina Wertmuller, morta ieri (leggi qui). I funerali, invece, si terranno sabato 11 dicembre alle 11.30 alla Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo, Roma. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA/AFP/Frederic J. BROWN Continua a leggere L’ultimo saluto a Lina Wertmuller

Se ne va la mitica Lina Wertmuller

È morta all’età di 93 anni l’autrice di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, la prima regista donna ad essere candidata all’Oscar nel 1977 Lutto nel cinema: è morta a Roma Lina Wertmuller, una delle registe italiane più famose di sempre. Aveva 93 anni. A darne la notizia è stato un amico di famiglia tramite i social. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, … Continua a leggere Se ne va la mitica Lina Wertmuller

Lutto nel mondo del cinema: muore Martha De Laurentiis

La produttrice hollywoodiana ha prodotto pellicole come “Hannibal” e “Red Dragon” Non è riuscita a sconfiggere il cancro: lo scorso 4 dicembre è morta dopo una lunga battaglia, all’età di 67 anni, Martha De Laurentiis, vedova di Dino De Laurentiis e nota produttrice hollywoodiana. Nata Martha Schumacher a Lancaster nel 1954, in oltre 40 anni di carriera nel mondo del cinema ha realizzato film come … Continua a leggere Lutto nel mondo del cinema: muore Martha De Laurentiis

Morto il repubblicano Usa Bob Dole

Corse per la Casa Bianca contro Bill Clinton nel 1996. Detenne la carica di senatore per quasi 30 anni Se n’è andato all’età di 98 anni Bob Dole, ex senatore degli Stati Uniti ed ex candidato presidenziale repubblicano. Lo rende noto la famiglia. Senatore del Grand Old Party per lo Stato del Kansas dal 1969 al 1996, Dole detenne il record per il periodo più … Continua a leggere Morto il repubblicano Usa Bob Dole

Si è spento Toni Santagata

L’artista, originario di Sant’Agata di Puglia, era molto conosciuto per il brano Quant’è bello lu primm’ammore É mancato improvvisamente, questa mattina, il cantautore e cabarettista Toni Santagata. Antonio Morese all’anagrafe, l’85enne era conosciuto per aver vinto Canzonissima nel 1974/1975 con il brano Lu Maritiello, ma anche per le canzoni Quant’è bello lu primm’ammore, La zita e Squadra Grande, sigla di uno storico programma tv sul … Continua a leggere Si è spento Toni Santagata

Lutto nel giornalismo: morto Demetrio Volcic

Il corrispondente da Mosca raccontò la Guerra Fredda sugli schermi delle televisione italiana É morto, all’età di 90 anni, Demetrio Volcic, lo storico corrispondente da Mosca per la Rai. Il giornalista è deceduto a Gorizia, aveva compiuto il 90esimo compleanno lo scorso 22 novembre. L’Italia lo ricorda per aver raccontato la Cortina di ferro da Praga, Vienna, Bonn e Mosca. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA Continua a leggere Lutto nel giornalismo: morto Demetrio Volcic

Louis Vuitton, addio a Virgil Abloh

La star stroncata dal cancro a 41 anni È morto a 41 anni lo stilista e direttore artistico delle collezioni uomo di Louis Vuitton Virgil Abloh, stroncato da un cancro. Ne ha dato il triste annuncio il gruppo LVMH: «il gruppo LVMH, la Maison Louis Vuitton e Off-White hanno l’immenso dolore di annunciare la scomparsa di Virgil Abloh, deceduto questa domenica 28 novembre per un … Continua a leggere Louis Vuitton, addio a Virgil Abloh

F1, addio a Sir Frank Williams

Lo storico fondatore della scuderia aveva 79 anni È morto a 79 anni Sir Frank Williams, storico fondatore del team più longevo della Formula Uno. Lo ha confermato Williams Racing tramite un post sui social: «è con grande tristezza che, a nome della famiglia Williams, il team conferma la morte di Sir Frank Williams, fondatore ed ex Team Principal della Williams Racing, all’età di 79 … Continua a leggere F1, addio a Sir Frank Williams

Ultimo saluto a Doris

Si sono svolti nel padovano, la sua terra natia, i funerali del fondatore di Banca Mediolanum, deceduto nella notte tra martedì e mercoledì Si tengono oggi, nella chiesa di Sant’Andrea di Tombolo, Padova, i funerali del fondatore di Banca Mediolanum, Ennio Doris (leggi qui). Presenti Silvio Berlusconi, con i figli Marina e Piersilvio, ad Alberto Nagel, Marco Tronchetti Provera, Alessandro Benetton il presidente del Veneto, … Continua a leggere Ultimo saluto a Doris