Morbillo, +79% di casi nel mondo. È rischio epidemie

Segnalati 17.338 casi nei primi due mesi dell’anno, contro i 9.665 di quello precedente. Oms e Unicef avvertono dei rischi Nei primissimi mesi del 2022, sono stati registrati moltissimi casi di morbillo in tutto il mondo. L’Oms e l’Unicef hanno rilevato un aumento del 79% fra gennaio e febbraio dell’anno correste, rispetto al medesimo periodo nel 2021. L‘Oms aveva già avvertito dei rischi che si … Continua a leggere Morbillo, +79% di casi nel mondo. È rischio epidemie

Rio, ripartono le sfilate di carnevale post pandemia

Le sfilate, che avrebbero dovuto svolgersi a febbraio, erano state rinviate a causa della recrudescenza del Covid-19 Al via il carnevale fuori stagione a Rio de Janeiro, nonostante la maggioranza dei brasiliani si è detta contraria (leggi qui) dove in serata avrà luogo il tradizionale sambodromo cittadino, dove si darà il via alle prime esibizioni delle scuole di samba. Lo show di musica e danza … Continua a leggere Rio, ripartono le sfilate di carnevale post pandemia

Covid, l’azienda sanitaria insubre ha querelato un giornale per stalking

L’Ats della provincia di Varese e Como si è scagliata contro La Provincia di Como, rea di una “campagna denigratoria sistematica, massiccia e accanita” durante la pandemia È scontro fra i palazzi e la stampa: Ats Insubria, l’azienda sanitaria regionale di tutela delle province di Varese e Como, ha querelato il quotidiano La Provincia di Como per aver protratto, durante la pandemia, “una campagna denigratoria … Continua a leggere Covid, l’azienda sanitaria insubre ha querelato un giornale per stalking

Aie: nel 2021 emissioni record di Co2

Le 36,3 tonnellate di anidride carbonica emesse hanno compensato il calo registrato durante la pandemia L’ultima analisi dell’Agenzia internazionale dell’energia ha dimostrato che le emissioni globali di Co2 legate all’energia nel 2021 sono arrivate a 36,3 miliardi di tonnellate: un balzo in avanti del 6% che è anche “il più grande nella storia in termini assoluti” e “che ha più che compensato la riduzione provocata … Continua a leggere Aie: nel 2021 emissioni record di Co2

Usura in pandemia, cinque arresti

Una vittima ha denunciato, l’indagine si è svolta a Catanzaro I carabinieri della Compagnia di Sellia Marina, a Catanzaro, hanno tratto in arresto cinque persone con l’accusa di aver sottoposto ad usura alcuni imprenditori che versavano in una situazione di difficoltà a causa delle conseguenze economiche della pandemia. L’indagine è stata avviata nel febbraio del 2020 dopo la denuncia di una delle vittime che aveva … Continua a leggere Usura in pandemia, cinque arresti

Covid, per un italiano su due si volta pagina

Un’indagine dell’Università Cattolica svela la necessità di tantissimi italiani di lasciarsi alle spalle la pandemia, con un virus percepito meno pericoloso Secondo un’analisi condotta dall’Università Cattolica (sede di Cremona) sulla base di dati raccolti tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2022 su oltre 7000 italiani (di ogni sesso, età, appartenenza geografica e occupazione), un italiano su due (ben il 41% degli intervistati, … Continua a leggere Covid, per un italiano su due si volta pagina

Ricatti online, boom durante la pandemia: vittime soprattutto gli uomini

Uno studio condotto negli Stati Uniti ha evidenziato come siano aumentati i casi di “sextortion” ai danni anche di donne di colore e native americane e membri della comunità LGBTQ Tra i tanti fenomeni resi estremi dalla pandemia c’è anche quello dei ricatti sessuali online. Secondo uno studio condotto dagli scienziati della Florida International University (FIU) e della Cyber Civil Rights Initiative (CCRI) e pubblicato … Continua a leggere Ricatti online, boom durante la pandemia: vittime soprattutto gli uomini

Unicef: 635 milioni di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole

In occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione l’Agenzia ha acceso una luce sul problema della scolarizzazione che ha risentito gravemente della pandemia Oggi ricorre la Giornata Internazionale dell’Istruzione. Con l’occasione, l’Unicef ha lanciato una nota per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della chiusura delle scuole. Secondo l’Agenzia in tutto il mondo sono oltre 635 milioni gli studenti colpiti dalla chiusura totale o parziale delle scuole. Quella … Continua a leggere Unicef: 635 milioni di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole

Perù, con pandemia orfani 98 mila bambini

Il Paese ha il più alto tasso di mortalità al mondo In Perù il Covid ha richiesto una tassa elevatissima: più di 98 mila bambini sono rimasti orfani in quello che è risultato essere il Paese con il più alto tasso di mortalità al mondo. L’annuncio e i dati arrivano dal Governo. Il ministro per le Donne Anahi Durand ha dichiarato, partendo dall’analisi della rivista … Continua a leggere Perù, con pandemia orfani 98 mila bambini

Un anno su Twitter tra attualità, musica e sport

L’indagine “Un anno su Twitter” ha rivelato gli argomenti più popolari e gli hashtag più usati sulla piattaforma Dalle dimissioni del CEO e co-fondatore Jack Dorsey allo sviluppo di nuove funzioni per lo shopping, non sono mancate le novità su Twitter quest’anno. Il social rimane il luogo preferito dagli utenti per commentare i talent show o gli ultimi risultati sportivi, come dimostra Un anno su … Continua a leggere Un anno su Twitter tra attualità, musica e sport

Per l’Unicef il 2021 è stato l’anno peggiore per i bambini

L’allarme lanciato è a tutto tondo e va dalle zone scosse da conflitti e violazioni dei diritti fino alle gravi conseguenze psicologiche della pandemia È tempo di bilanci anche per l’Unicef. Secondo l’associazione, il 2021 è stato l’anno peggiore, dal dopoguerra, per i bambini. L’appello è a tutto tondo e riguarda tanto le aree di crisi e di conflitto quanto i contesti “pacifici”. L’Unicef ha … Continua a leggere Per l’Unicef il 2021 è stato l’anno peggiore per i bambini

Draghi al Med Dialogues

Il messaggio del premier: “su Mediterraneo e Libia si giocano le grandi sfide per pandemia e clima” È iniziata la settima edizione della Conferenza Rome Med – Mediterranean Dialogues, con un intervento del premier Mario Draghi. Draghi ha sottolineato che la sfida più grande per i Paesi più sviluppati è da giocarsi nel Nord Africa: qui passerà la lotta alla pandemia ma anche la transizione … Continua a leggere Draghi al Med Dialogues

Chi sono gli italiani indecisi sul vaccino

Uno studio rivela che chi ha un’elevata scolarizzazione tende a sfruttare meno la vaccinazione altrui Tentennano maggiormente coloro che consultano spesso o molto spesso le informazioni provenienti dai media e tendono a spiegare gli eventi attraverso teorie di tipo cospirazionista. Chi ha un’elevata scolarizzazione, invece, tende ad approfittare meno della vaccinazione altrui. È quanto emerge da uno studio multinazionale in corso in 30 Paesi europei … Continua a leggere Chi sono gli italiani indecisi sul vaccino

Post-pandemia: è boom di ricoveri di minori per disturbi psichiatrici

Rispetto al 2020 si registra l’85% in più Si parla molto delle conseguenze psicologiche che la pandemia ha avuto su giovani e adolescenti (qui un approfondimento). Un impatto dai sintomi non sempre immediatamente riconoscibili ma non per questo meno critico. Oggi sono i dati della Sinpia, Società Italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, a riportare il tema all’ordine delle cronache. L’istituto conferma che nei soli … Continua a leggere Post-pandemia: è boom di ricoveri di minori per disturbi psichiatrici

Le conseguenze psicologiche della pandemia

Uno studio ha analizzato le chiamate ai numeri di aiuto registrate durante il lockdown La pandemia ha avuto delle gravi conseguenze anche a livello psicologico. A confermarlo oggi un nuovo studio dell’Università di Losanna coordinato da Stephanie Reich dell’Università di Friburgo e pubblicato su Nature che analizza le chiamate effettuate ai numeri di aiuto e supporto psicologico fra fine 2019 e inizio 2021. Il primo … Continua a leggere Le conseguenze psicologiche della pandemia

G20: principe Carlo a Roma. Harry e Meghan inviano un messaggio ai leader

Il principe interverrà domani durante i lavori per portare il suo messaggio di lotta al cambiamento climatico. Nel frattempo i duchi di Sussex inviano una lettera per esortare i capi di Stato e di Governo a mettere fine alla pandemia Dai ranghi reali del Regno Unito a Roma per il vertice G20 (leggi qui): il principe Carlo, infatti, è atteso questa sera al Quirinale per … Continua a leggere G20: principe Carlo a Roma. Harry e Meghan inviano un messaggio ai leader

Tv ma soprattutto servizi online: il boom con la pandemia

In media gli italiani trascorrono tre ore e 23 minuti per la fruizione di contenuti online, insieme alla televisione diventano 8 Sarebbero all’incirca 8 le ore che gli italiani hanno trascorso ogni giorno, nel periodo della pandemia, davanti a televisione, videogiochi e servizi streaming di musica e video. Prima dell’insorgere del Covid-19, il dato era di cinque ore e 30 minuti, ovvero il 43% in … Continua a leggere Tv ma soprattutto servizi online: il boom con la pandemia

Violenza su minori: nel 2020 +13%

Pandemia e lockdown hanno causato un incremento di reati domestici e telematici Nel 2020 aumentano le violenze in famiglia, le vittime più frequenti sono i minori. Si tratta di 1.117 bambini e 1.260 bambine. Secondo la decima edizione del Dossier Indifesa di Terre des Hommes, infatti, rispetto all’anno precedente, si è registrato un aumento del 13% di “maltrattamenti contro familiari e conviventi“, mentre il numero di … Continua a leggere Violenza su minori: nel 2020 +13%

Covid, smantellata la task force di Lancet

A seguito della scoperta che un ricercatore collaborava con Wuhan È stata smantellata la task force di esperti della rivista Lancet, considerata una delle bibbie del mondo scientifico. La decisione è stata presa quando è venuto fuori che uno dei membri del gruppo aveva collaborato con il laboratorio di Wuhan. L’obiettivo della task force era analizzare i dati e dare una spiegazione che fosse il … Continua a leggere Covid, smantellata la task force di Lancet

Assemblea Onu, Draghi: “Italia donerà 45 milioni di dosi”

Anche Biden ha annunciato la distribuzione di altre 500 milioni di dosi. Draghi propone un board finanziario e sanitario per la vaccinazione nei Paesi più poveri L’Italia triplica i suoi sforzi nella diffusione dei vaccini anti-Covid nel mondo. Ad annunciarlo è stato il premier Mario Draghi nel suo intervento al Global Covid-19 Summit, a margine dell’Assemblea generale dell’Onu. Dalle 15 milioni di dosi annunciate al … Continua a leggere Assemblea Onu, Draghi: “Italia donerà 45 milioni di dosi”

L’Italia è zona bianca: via le mascherine ma rimane alta l’attenzione

Da oggi l’uso delle mascherine all’aperto non è più obbligatorio. Speranza: “Quadro migliorato ma la battaglia non è chiusa” Da oggi è ufficiale: tutta l’Italia è zona bianca e cade l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto (ne abbiamo parlato qui). A mancare all’appello della fascia di minor rischio era solo la Valle d’Aosta, fino a ieri ancora in zona gialla, che da oggi con l’ordinanza … Continua a leggere L’Italia è zona bianca: via le mascherine ma rimane alta l’attenzione

Il mistero di Wuhan: sequenze dei primi casi di Covid-19 cancellate dal database

Lo riporta il WSJ: dei ricercatori cinesi avrebbero chiesto la cancellazione di alcune sequenze dopo averle caricate su un archivio Usa. Secondo alcuni studiosi il caso non aggiunge informazioni sulle origini della pandemia ma l’Oms indaga Del coronavirus ormai sappiamo tutto: da oltre un anno ne conosciamo i sintomi, le modalità di diffusione e come proteggerci. Rimane invece ancora un mistero la sua origine ma … Continua a leggere Il mistero di Wuhan: sequenze dei primi casi di Covid-19 cancellate dal database

Sri Lanka, l’incubo della marea nera

Oltre 1000 i container che trasportavano 25 tonnellate di acido nitrico ed altri prodotti tossici: è il carico presente sulla nave mercantile naufragata al largo della costa orientale del Paese È allarme marea nera. Il primo giugno è stato domato l’incendio scoppiato sulla nave cargo al largo delle coste dello Sri Lanka dopo ben 13 giorni, a causa delle grandi difficolta riscontrate dovute al mare mosso e ai … Continua a leggere Sri Lanka, l’incubo della marea nera

Festa della Repubblica, Mattarella: “La storia siamo noi”

Durante la giornata di ieri, 2 giugno, al centro del discorso del Presidente sono stati i giovani, il coraggio e la speranza quali chiavi del successo per la ripartenza del Paese «Sono passati settantacinque anni da quando, con il voto nel referendum del 2 giugno 1946, gli italiani, scegliendo la Repubblica, cominciarono a costruire una nuova storia. Anche oggi siamo a un tornante del nostro … Continua a leggere Festa della Repubblica, Mattarella: “La storia siamo noi”

Pfizer, possibile ok dell’Ema al programma di vaccinazione della fascia 12-15 anni

L’Agenzia europea ha approvato l’estensione della seconda dose a 40 giorni. Silvio Brusaferro ipotizza l’utilizzo di una terza dose. Ed in Gran Bretagna sta per essere lanciato il primo test al mondo sugli effetti di una terza dose A breve dovrebbe arrivare l’ok dell’Ema per poter somministrare il vaccino targato Pfizer anche ai minori, in questo caso i ragazzi tra i 12 ed i 15 … Continua a leggere Pfizer, possibile ok dell’Ema al programma di vaccinazione della fascia 12-15 anni