Meteo, Pasqua con vento e freddo. Miglioramenti a Pasquetta

Pasqua con cielo nuvolo su Abruzzo, Molise e rovesci sparsi su Calabria e Sicilia. A Pasquetta le condizioni meteo saranno stabili su tutta l’Italia L’alta pressione che nei giorni precedenti ha garantito condizioni meteo stabili si è indebolita. Una perturbazione proveniente dai Balcani lambisce il Paese. I suoi effetti si faranno sentire con decisione a causa dei venti di Bora, di Grecale e di Tramontana, … Continua a leggere Meteo, Pasqua con vento e freddo. Miglioramenti a Pasquetta

Papa: non avere cura del clima è un peccato contro Dio

A colloquio con i gesuiti, il Pontefice ha ribadito l’urgenza di un intervento in favore della “casa comune” «Non avere cura del clima è un peccato contro il dono di Dio che è il creato. Per me è una forma di paganesimo: è usare come fossero idoli ciò che invece il Signore ci ha dato per la sua gloria e lode» – così il Papa … Continua a leggere Papa: non avere cura del clima è un peccato contro Dio

Un terzo di pioggia in meno in Italia: è allarme incendi

Coldiretti punta i riflettori su una piaga climatica preoccupante che sta provocando diversi roghi boschivi in tutta la Penisola Quello appena trascorso si conferma uno degli inverni più asciutti degli ultimi anni. Lo testimoniano drammaticamente gli incendi boschivi che imperversano, in questi giorni soprattutto nel nord-ovest (è ancora in corso il rogo a Valstrona, qui), e lo ribadisce anche l’ultima analisi di Coldiretti. Quest’anno in … Continua a leggere Un terzo di pioggia in meno in Italia: è allarme incendi

Ondata di gelo in India: 176 morti

A New Delhi pagano il prezzo più alto i senzatetto. Il bilancio delle vittime potrebbe essere peggiore, non esiste un censimento aggiornato degli homeless Un’ondata di gelo ha stretto nella sua morsa l’India con temperature tra due e 10 gradi inferiori rispetto alla media stagionale, un record assoluto nell’ultimo decennio. A New Delhi la situazione è particolarmente critica per gli oltre 47 mila senzatetto che … Continua a leggere Ondata di gelo in India: 176 morti

L’Italia dice addio al freddo?

È in arrivo l’anticiclone delle Azzorre che provocherà un innalzamento delle temperature Il gelo che in questi giorni ha colpito l’Italia potrebbe essere solo un ricordo. L’afflusso di aria artica che sta interessando il nostro Paese durerà fino a domani, poi lascerà il posto all’alta pressione, il cosiddetto anticiclone delle Azzorre. Fino a domani, però, ancora freddo sulla Penisola. Le temperature saranno fredde di giorno … Continua a leggere L’Italia dice addio al freddo?

Mari e oceani mai così caldi

Secondo uno studio condotto dall’INGV e ENEA, nel 2021 la temperatura degli oceani raggiunto i valori più caldi mai misurati per il sesto anno consecutivo. Allarme per il Mediterraneo, che sarebbe il bacino che si scalda più velocemente Nel 2021 la temperatura degli oceani ha raggiunto i valori più caldi mai misurati per il sesto anno consecutivo. A dirlo è lo studio Another record: Oceanwarming … Continua a leggere Mari e oceani mai così caldi

Alla ricerca del ghiaccio perduto: al via le perforazioni in Antartide

È partita la missione “Beyond Epica – Oldest Ice” volta a trovare campioni di ghiaccio risalenti a 1,5 milioni di anni fa Un team italo-francese ha iniziato le perforazioni in Antartide con l’obiettivo di studiare ghiacci che si sono formati 1,5 milioni di anni fa. È partita, infatti, Beyond Epica-Oldest Ice, missione coordinata dall’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), volta a … Continua a leggere Alla ricerca del ghiaccio perduto: al via le perforazioni in Antartide

Il buco dell’ozono del 2021 è uno dei più ampi e longevi di sempre

Secondo gli scienziati, senza il protocollo di Montreal l’impoverimento dell’ozonosfera sarebbe ancora più grave Nel 2021 si è registrato il buco dell’ozono più ampio e longevo dal 1979, giunto a chiusura in un tempo del 95% superiore rispetto a quelli precedentemente monitorati. La conferma arriva dagli scienziati del Copernicus Atmosphere Monitoring Service, in collaborazione con il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio. … Continua a leggere Il buco dell’ozono del 2021 è uno dei più ampi e longevi di sempre

Clima, gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi a livello globale

Sono i dati diffusi dal Copernicus Climate Change Service (C3S) dell’Unione Europea Gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi a livello globale e le concentrazioni di anidride carbonica e metano continuano ad aumentare. ll 2021 è stato il quinto anno più caldo mai registrato, ma solo leggermente più caldo del 2015 e del 2018. Sono i dati diffusi dal Copernicus Climate Change Service … Continua a leggere Clima, gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi a livello globale

Allerta clima in Italia, 187 eventi estremi nel 2021

Sono 9 le vittime di un anno caratterizzato da alluvioni, piogge intense e caldo da record. Il report di Legambiente Il 2021 è stato l’annus horribilis degli eventi climatici estremi in Italia. Secondo il report di Legambiente, infatti, nel corso degli ultimi 365 giorni il Belpaese ha subito ben 187 fenomeni meteorologici estremi che hanno mietuto 9 vittime. Le Regioni più colpite sono state Sicilia … Continua a leggere Allerta clima in Italia, 187 eventi estremi nel 2021

Gli albatros non sono più monogami: colpa del clima

Sempre più gli esemplari che rompono le loro “promesse d’amore” e la causa starebbe nel riscaldamento dei mari Oltre a incarnare metaforicamente lo spirito del poeta nei Fiori del male di Baudelaire, gli albatros sono noti anche per essere animali monogami. Una verità che però trova sempre più eccezioni e la causa sarebbe proprio il riscaldamento globale. A riportare il curioso fatto è uno studio … Continua a leggere Gli albatros non sono più monogami: colpa del clima

Italia, arrivano ghiaccio e neve

Forti temporali e neve, allerta rossa in Calabria e Basilicata Torna il maltempo in Italia, questa volta caratterizzato da neve e ghiaccio. Su parte della Calabria e della Basilicata scatta l’allerta rossa, mentre è arancione sulla Campania e gialla su Umrbia e Lazio e su parte di Abruzzo, Molise, Sicilia e Toscana. Il crollo delle temperature è drastico in tutta la Penisola: sono previste forti … Continua a leggere Italia, arrivano ghiaccio e neve

In 9 anni distrutto il 14% delle barriere coralline

Lo studio del Gcrmn traccia un quadro preoccupante sulle specie coralline sempre più a rischio La salute delle nostre barriere coralline è sempre più a rischio. Il rapporto annuale del Global Coral Reef Monitoring Network (Gcrmn) è impietoso e con la sua sesta edizione decreta la distruzione del 14% dei coralli nei mari di tutto il mondo. Una porzione pari a una superficie di 11700 … Continua a leggere In 9 anni distrutto il 14% delle barriere coralline

Clima, Papa: “non sprecare occasione”

Il Pontefice ha inviato una lettera ai cattolici scozzesi esprimendo rammarico per non aver potuto presenziare alla Cop26 «Il tempo sta finendo». Così Papa Francesco interviene, tramite lettera inviata ai cattolici di Scozia, alla Cop26 di Glasgow. Sull’emergenza climatica scrive: «imploriamo i doni divini di saggezza e forza su coloro che sono incaricati di guidare la comunità internazionale mentre cercano di affrontare questa grave sfida … Continua a leggere Clima, Papa: “non sprecare occasione”

Ispra: in Italia temperature in salita, +1,5 gradi

L’Istituto di ricerca evidenzia il trend positivo in atto da decenni sulle temperature di terra e dei mari Mentre volge al termine il Cop26 (qui la bozza del documento finale), anche l’Italia deve fare i conti con il termometro. L’ultima ricerca dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha infatti rilevato un aumento di 1,5° delle temperature e di 1° delle temperature … Continua a leggere Ispra: in Italia temperature in salita, +1,5 gradi

Allarme riscaldamento: il monito del Met Office al Cop26

Basta un aumento di due gradi per mettere a rischio oltre un miliardo di persone nel mondo In occasione del Cop26 il Met Office, servizio meteorologico nazionale del Regno Unito, ha pubblicato una ricerca allarmante: basterà l’aumento delle temperature globali di due soli gradi centigradi per indurre lo stress da caldo estremo in almeno un miliardo di persone. I cortei di protesta a Glasgow (li … Continua a leggere Allarme riscaldamento: il monito del Met Office al Cop26

Emissioni di carbonio verso cifre record

Dopo il rallentamento dovuto all’emergenza pandemica e allo stop dell’economia, la combustione fossile sembra destinata a superare i numeri del 2019 È allarme emissioni di carbonio. Stando al rapporto Global Carbon Project, infatti, dopo una riduzione del 5,4% nel 2020, dovuta alla pandemia, nel 2021 la combustione fossile sta tornando ai livelli record del 2019, superandoli. Il rallentamento economico, dunque, ha solo temporeggiamento ma, secondo … Continua a leggere Emissioni di carbonio verso cifre record

Clima, ultima chiamata a Glasgow

Johnson apre la CoP26 e cita gli 007: “dobbiamo salvare la Terra”. Draghi: “i giovani giudicheranno le nostre azioni” Il premier britannico Boris Johnson invoca l’immagine di James Bond per salvare la Terra dal pericolo dei cambiamenti climatico. Aprendo i lavori della CoP26, di fronte a circa 120 leader del mondo in Scozia, Johnson avverte tuttavia che “questo non è un film“, che la minaccia … Continua a leggere Clima, ultima chiamata a Glasgow

Cop26, al via i lavori a Glasgow

Il premier Johnson lancia l’allarme: “resta un minuto prima della mezzanotte, se non saremo seri qui e ora per i nostri figli sarà tardi”. Il principe Carlo ai delegati: “sul clima è guerra” «L’umanità ha esaurito il tempo per invertire la rotta sui cambiamenti climatici che minacciano il pianeta. Resta un minuto prima della mezzanotte, se non saremo seri qui e ora per i nostri … Continua a leggere Cop26, al via i lavori a Glasgow

Draghi: “G20 un successo”

Draghi: “summit ha riempito di sostanza le parole, ora nostra credibilità dipende dalle azioni” Si sono conclusi i lavori del summit G20 a Roma (leggi qui). L’ospite del vertice che ha visto partecipare i maggiori leader del mondo, il premier italiano Mario Draghi, ha chiuso il tavolo alla Nuvola dell’Eur. Nel suo discorso il primo ministro ha voluto sottolineato il “grandissimo lavoro” fatto in questi … Continua a leggere Draghi: “G20 un successo”

Cop26: Greta a Glasgow

La giovane attivista non è stata invitata a partecipare ai lavori. Al via oggi la due settimane di trattative sul clima. Rapporto Wmo: ultimi 7 anni più caldi di sempre Mentre a Roma si chiude la seconda e ultima giornata dei lavori del G20 (leggi qui), a Glasgow prende il via la Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. I leader mondiali in … Continua a leggere Cop26: Greta a Glasgow

Target 2050: anche Israele verso emissioni zero

L’annuncio del premier Naftali Bennet: “doppio impegno nei confronti degli accordi di Parigi” A pochi giorni dall’inizio della Cop26, nuovi obiettivi per le emissioni arrivano da Israele. Il primo ministro Naftali Bennet, infatti, ha annunciato la volontà di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050. «Israele – ha affermato il premier – si allinea ai Paesi sviluppati che già hanno adottato misure per … Continua a leggere Target 2050: anche Israele verso emissioni zero

Clima, Onu: dimezzare emissioni in 8 anni

Guterres: “siamo sulla buona strada per la catastrofe” Secondo quanto emerge dall’Emission Gas Report 2021 dell’agenzia Onu per l’ambiente in vista della Cop26, gli impegni nazionali di vari Paesi sul clima appaiono troppo lontani dagli obiettivi dell’accordo di Parigi. «Per contenere il riscaldamento globale entro +1,5 gradi il mondo deve quasi dimezzare le emissioni annuali di gas serra nei prossimi otto anni», avverte l’Onu. E … Continua a leggere Clima, Onu: dimezzare emissioni in 8 anni

Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Il gruppo ecologista ha bloccato la circolazione nella zona est di Londra. Il sit-in è stato immediatamente sgombrato dalla polizia È caos a Londra dove un gruppo di attivisti ecologisti di Insulate Britain ha bloccato alcune importanti vie nella zona est della Capitale Uk, in particolare a Upper Thames Street, Bishopsgate, Limehouse Causeway e nella zona attorno alla stazione di Liverpool Street. Stando a quanto … Continua a leggere Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Allarme clima, Onu: “nel 2020 record di gas serra”

Il Greenhouse Gas Bulletin dell’Omm mette in guardia: “rivedere i sistemi industriali, energetici, di trasporto e l’intero stile di vita” È record nel 2020 di concentrazione di gas serra nell’atmosfera, un fenomeno che nel 2021 ha continuato a crescere. A renderlo noto è l’Organizzazione meteorologica mondiale dell’Onu secondo la quale il tasso di incremento annuo è andato crescendo oltre la media del periodo 2011-2020. Stando … Continua a leggere Allarme clima, Onu: “nel 2020 record di gas serra”

Clima, cinque adolescenti contro il Governo australiano

I giovanissimi contestatori si sono rivolti all’Onu sostenendo che l’obiettivo sulle emissioni non sia consono agli obblighi di Canberra nei confronti dei diritti dei più giovani Cinque giovani australiani si sono rivolti alle Nazioni Unite: secondo loro, infatti, l’inazione del Governo di Canberra sul tema del clima costituisce una violazione dei diritti umani. Lo riferisce il Guardian Australia. Il gruppo è formato da membri della … Continua a leggere Clima, cinque adolescenti contro il Governo australiano

Verso la Cop26: Alok Sharma non è ottimista

Il presidente designato della Cop26 annuncia difficoltà nel raggiungere un accordo. Nel frattempo l’Arabia Saudita vuole raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060 Buone e cattive notizie dal fronte dell’emergenza climatica. A pochi giorni dall’inizio della Cop26 in Scozia, l’Arabia Saudita ha annunciato che punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060. «Oggi annuncio l’obiettivo di emissioni zero dell’Arabia Saudita entro il 2060 attraverso … Continua a leggere Verso la Cop26: Alok Sharma non è ottimista

Cop26: ieri il Climate Live a Stoccolma

Presente al concerto anche Greta Thunberg Presente, al Climate Live di Stoccolma, il concerto in difesa del clima, anche l’attivista Greta Thunberg. La kermesse ha fatto parte dei circa 40 eventi organizzati in vista della Cop26 che si terrà a Glasgow a novembre. Diverse centinaia di persone sono accorse al concerto e numerosi relatori sono intervenuti sul palco per parlare di cambiamento climatico. di: Alessia MALCAUS FOTO: … Continua a leggere Cop26: ieri il Climate Live a Stoccolma

Clima, l’indignazione di Elisabetta II

La regina come Greta: “i leader parlano ma non agiscono” La regina Elisabetta II si è lasciata andare, a sorpresa, a un’esternazione molto critica nei confronti dei leader mondiali alle prese con l’emergenza climatica: «sono persone che parlano ma non agiscono», ha sentenziato la sovrana. Un giudizio severo che è stato fatto durante un colloquio privato all’apertura del parlamento gallese ieri a Cardiff. Riferendosi alla … Continua a leggere Clima, l’indignazione di Elisabetta II

Cop-26, spaventano le crisi energetiche

L’India rischia il collasso, aumentata la produzione di carbone La necessità di fronteggiare la sfida climatica si scontra con le crisi energetiche globali: un “binomio critico” che si dovrà discutere alla conferenza sul clima di Glasgow, perché con le materie prime che scarseggiano è difficile non ricorrere all’aumento della produzione di combustibili inquinanti. Una delle strade individuate per snellire l’impatto dell’uomo sull’ambiente, infatti, è la … Continua a leggere Cop-26, spaventano le crisi energetiche

Pre Cop26, Cingolani: “spero sia svolta storica”

Presidente Cop26, Alok Sharma: “ho fiducia in un risultato positivo” Si è conclusa questa mattina la Pre Cop26 di Milano, l’evento che insieme allo Youth4Climate ha preceduto la Cop26 di Glasgow di novembre (leggi qui). I 50 ministri dell’Ambiente che si sono riuniti si sono trovati d’accordo sulle parole del presidente della Conferenza delle parti, Alok Sharma: «occorre fare di più per mantenere il riscaldamento … Continua a leggere Pre Cop26, Cingolani: “spero sia svolta storica”

Youth4Climate, Draghi: “avete ragione”

Il premier ai giovani attivisti del clima: “vi stiamo ascoltando”. Registrati disordini a Milano Il premier Mario Draghi è intervenuto allo Youth4Climate, l’evento dei giovani che precede la PreCop e la Cop-26 (leggi qui). A Milano anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Questa generazione, la vostra generazione, è la più minacciata dai cambiamenti climatici. Avete ragione a chiedere una responsabilizzazione, a chiedere un cambiamento … Continua a leggere Youth4Climate, Draghi: “avete ragione”

Milano per il clima: al via il Youth4Climate

Thunberg: “la speranza è verità e azione” Greta Thunberg è salita sul palco dello Youth4Climate. «Vogliamo una giustizia climatica, ora! – ha detto. – I cambiamenti sono un’opportunità per tutti, non c’è un piano B, basta bla bla bla. Dai leader mondiali sentiamo solo parole, fanno solo finta di ascoltarci. Le emissioni continuano ad aumentare. Possiamo invertire questa tendenza, ma serviranno soluzioni drastiche. E dato … Continua a leggere Milano per il clima: al via il Youth4Climate

Clima shock: cataclismi più forti del 700% per i bimbi di domani

A rivelarlo uno studio della Vrije Universiteit Brussel Secondo uno studio pubblicato su Science e sviluppato dai ricercatori della Vrije Universiteit Brussel, i bambini di oggi dovranno affrontare in futuro eventi climatici estremi, molto più intensi rispetto a quelli a cui siamo abituati a causa del cambiamento climatico (leggi qui). I neonati dovranno affrontare ondate di calore 7 volte più torride, il doppio degli incendi, … Continua a leggere Clima shock: cataclismi più forti del 700% per i bimbi di domani