Mattarella: “Ue-Nato uniti contro la guerra”

La presidente della Repubblica Slovacca è stata intrattenuta a colazione dal capo dello Stato È arrivata questa mattina in visita ufficiale al Quirinale la presidente della Repubblica Slovacca, Zuzana Čaputová. A riceverla, nella sede della Presidenza della Repubblica, c’era il Capo di Stato, Sergio Mattarella, insieme al sottosegretario agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova. Mattarella nel suo discorso di benvenuto ha … Continua a leggere Mattarella: “Ue-Nato uniti contro la guerra”

26 marzo elezione Presidente in Iraq

A Baghdad sarà eletto il nuovo Presidente della Repubblica Sabato 26 marzo è attesa l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica a Baghdad, in Iraq. Per convenzione politica interna il nuovo Presidente dovrà appartenere alla comunità curda. Secondo i media locali, però, i partiti sono ancora divisi circa il nome da proporre. La maggioranza parlamentare formata da: i deputati del leader sciita Moqata Sadr, quelli del … Continua a leggere 26 marzo elezione Presidente in Iraq

Ricordo vittime della mafia, Mattarella: “onorare chi ha pagato con la vita”

Il presidente della Repubblica ha ricordato che la memoria è un “richiamo contro la indifferenza” Ricorre oggi la quinta Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In occasione del ricordo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato che la “memoria è impegno“. «Onorare chi ha pagato con la vita il diritto alla dignità di essere uomini, opponendosi alla … Continua a leggere Ricordo vittime della mafia, Mattarella: “onorare chi ha pagato con la vita”

Mattarella a messa alla Basilica di Santa Sofia: “faremo tutto quello che si può”

Il Capo dello Stato ha partecipato alla celebrazione nella chiesa cattolica ucraina di Roma Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla messa nella la Basilica di Santa Sofìa a Boccea, chiesa ucraina cattolica. La chiesa ed il suo comprensorio costituiscono dall’inizio della guerra il punto di raccolta e di stoccaggio degli aiuti verso la popolazione ucraina, visibili all’esterno e depositati anche all’interno dei … Continua a leggere Mattarella a messa alla Basilica di Santa Sofia: “faremo tutto quello che si può”

Mattarella si riduce lo stipendio

Il presidente della Repubblica non percepirà neanche il vitalizio Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di ridurre il proprio stipendio di circa 60mila euro. Lo si apprende da un comunicato ufficiale del Quirinale, che spiega come il Capo dello Stato abbia voluto ridurre il suo stipendio arrivando alla pari del trattamento pensionistico che riceve dall’Inps per i suoi anni da professore universitario. Il Capo … Continua a leggere Mattarella si riduce lo stipendio

Mattarella al Corviale: “rispetto e collaborazione”

Il capo di Stato ha partecipato all’inaugurazione di un campo di calcio costruito nell’ambito del calcio sociale, alla periferia di Roma Oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato al Corviale di Roma in occasione dell’inaugurazione di un’iniziativa di calcio sociale. «Qui c’è una straordinaria manifestazione di quello che emerge nella società. Ho letto delle scritte splendide, come “stare insieme”, “dialogare con il rispetto … Continua a leggere Mattarella al Corviale: “rispetto e collaborazione”

Mattarella: “lo straordinario viaggio della nostra democrazia”

Il libro “Uguali per Costituzione” porta la firma del presidente della Repubblica alla prefazione. “I principi fondamentali della Costituzione il nostro patrimonio più prezioso” Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al suo secondo mandato, ha firmato la prefazione del libro Uguali per Costituzione. Storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi di Ernesto Maria Ruffini. «Ognuno di noi come singolo cittadino e tutti insieme come … Continua a leggere Mattarella: “lo straordinario viaggio della nostra democrazia”

Mattarella: “Italia grande Paese”

Il presidente della Repubblica ha prestato il suo giuramento sulla Costituzione prima di parlare alla Nazione davanti al Parlamento in seduta comune. Come da prassi, il Premier Draghi ha presentato le dimissioni ma il Capo dello Stato lo ha invitato a ritirarle Si è concluso il tanto atteso discorso alla Nazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciato durante la cerimonia di giuramento e insediamento. … Continua a leggere Mattarella: “Italia grande Paese”

I prossimi 7 anni di Mattarella

Un cerimoniale complesso e scandito al secondo inaugurerà il secondo mandato del presidente, partenza alle 15.30. Molta attesa per il discorso alla Nazione in cui affronterà i temi attuali della pandemia, della crisi ucraina e del ruolo del Parlamento e dell’Italia Oggi alle 15.30 si svolgerà il cerimoniale per l’insediamento al Quirinale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al suo secondo mandato. Dopo aver giurato … Continua a leggere I prossimi 7 anni di Mattarella

Mattarella torna al Colle: per gli italiani un fallimento della politica

Mentre scendono i consensi dei leader politici che hanno partecipato attivamente alla rielezione del capo dello Stato, continuano i preparativi per la cerimonia di insediamento a bordo della Maserati e della Flaminia Per il 70,4% degli italiani la rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica è una sconfitta per tutta la politica. A renderlo noto è un sondaggio realizzato da Euromedia Research per La … Continua a leggere Mattarella torna al Colle: per gli italiani un fallimento della politica

Mattarella: “grazie, sono a servizio della Repubblica”

Il Presidente della Repubblica ringrazia i cittadini su Twitter Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella usa Twitter per ringraziare i cittadini che dopo la sua rielezione hanno inondato il Quirinale di messaggi, auguri, suggerimenti. (leggi qui). Sono tutti incoraggiamenti che per lui “costituiscono una preziosa sollecitazione per l’impegno a servizio della Repubblica”. Il giuramento si terrà il 3 febbraio, giorno di scadenza del primo mandato … Continua a leggere Mattarella: “grazie, sono a servizio della Repubblica”

Mattarella bis, il 3 febbraio il giuramento

Il capo dello Stato è il secondo più votato della storia della Repubblica con 759 preferenze, secondo solo a Pertini Sergio Mattarella ha deciso di “non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati“. Il capo dello Stato, eletto ieri sera con 759 preferenze, è il secondo più votato della storia della Repubblica dopo Sandro Pertini e ha risposto a una chiamata corale di tutto l’arco … Continua a leggere Mattarella bis, il 3 febbraio il giuramento

Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica

L’attuale Capo dello Stato è stato riconfermato per un secondo mandato con 759 voti Al sesto giorno di votazioni i grandi elettori riuniti a Montecitorio hanno decretato il nuovo presidente della Repubblica, confermando l’attuale capo dello Stato Mattarella. Il secondo mandato era stato invocato a gran voce da tutti i partiti di maggioranza che hanno chiesto al Presidente un nuovo sacrificio per il Paese (leggi … Continua a leggere Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica

Alla fiera del Quirinale. Cantanti, giornalisti e presentatori tv for president

Tra i nomi improbabili votati il secondo giorno spiccano Claudio Baglioni, Nino Frassica, Roberto Mancini e molti altri personaggi famosi Anche ieri fumata nera per il nuovo inquilino del Colle ma il Presidente uscente, Sergio Mattarella, e l’ex magistrato Maddalena risultano essere i più votati (leggi qui per saperne di più). Nel mezzo della tempesta di schede bianche, c’è fra le schiere di Palazzo Chigi … Continua a leggere Alla fiera del Quirinale. Cantanti, giornalisti e presentatori tv for president

Colle, prima giornata: scheda bianca

Incontri tra leader e toto-nomi: i Grandi elettori hanno cominciato a esprimere le loro preferenze sul prossimo presidente della Repubblica Si sono concluse le operazioni di voto dei senatori alla Camera per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica (leggi qui). La seduta comune è stata sospesa per 10 minuti prima del voto dei deputati. È terminato l’incontro tra Salvini e Conte. «Nell’incontro tra il leader … Continua a leggere Colle, prima giornata: scheda bianca

Colle, Berlusconi verso un nuovo nome

Conte e Salvini hanno avuto un “incontro cordiale” nell’ambito delle trattative per l’elezione del capo di Stato. Sgarbi: “Berlusconi proporrà un nome, io so qual è” Sarebbe terminato l’incontro tra l’ex premier, Giuseppe Conte, e il leader della Lega, Matteo Salvini, per una possibile intesa verso l’elezione del nuovo presidente della Repubblica (leggi qui). Stando a quanto riferiscono fonti leghiste, si è trattato di un … Continua a leggere Colle, Berlusconi verso un nuovo nome

Colle, Meloni vuole vertice centrodestra

I Grandi elettori del Pd si riuniscono domenica, come rendono noto fonti interne Nonostante lo stop (leggi qui), la leader di Fratelli d’Italia vuole un vertice del centrodestra in vista del voto al Quirinale. «Il vertice del centrodestra deve essere ancora convocato – ha detto Giorgia Meloni ai giornalisti. – Per come la vedo io, è inevitabile che si svolga prima della fine della settimana … Continua a leggere Colle, Meloni vuole vertice centrodestra

Colle, Berlusconi “binario morto”

Il Cavaliere sembra essere indeciso se fare un passo indietro o chiedere lealtà mentre l’idea di Draghi al Quirinale continua a essere sulla bocca di molti, ma non tutti A differenza di quanto precedentemente previsto, il vertice di centrodestra in programma per oggi in vista del via all’elezione per il Quirinale non si farà. L’incontro, infatti, è stato “congelato”: Silvio Berlusconi, al momento unico nome … Continua a leggere Colle, Berlusconi “binario morto”

Colle, Berlusconi appeso a un filo e quel “piano B” di Salvini

Fonti azzurre rassicurano sull’unità del centrodestra ma gli alleati si starebbero rivolgendo altrove in attesa dell’inizio del voto In vista delle elezioni al Quirinale, la Lega starebbe ancora pensando ad un piano B che vada oltre la candidatura di Silvio Berlusconi (leggi qui). In settimana, infatti, il centrodestra saprà “degli incontri e dei conti di Silvio Berlusconi” e dovrà decidere se proporre il nome del … Continua a leggere Colle, Berlusconi appeso a un filo e quel “piano B” di Salvini

Fico: per il Quirinale faremo una votazione al giorno

Il presidente della Camera auspica un profilo di “alta moralità” e il più possibile “condiviso”. Stretta sulle tempistiche per evitare di scavallare la scadenza del mandato di Mattarella La partita del Colle è alle porte: il 24 gennaio si terrà la prima votazione per il presidente della Repubblica e l’aria, a Roma, è sempre più tesa (qui le ultime dal dibattito politico sui candidati). Oggi … Continua a leggere Fico: per il Quirinale faremo una votazione al giorno

Pd: Colle condiviso, no ai giochi politici

Il Nazareno invoca “un approccio costruttivo” per “trovare una soluzione condivisa” La corsa per il Quirinale comincia a calare i suoi assi. Mentre il Centrodestra si presenterà unito, supportando il nome di Berlusconi (lo abbiamo visto qui, anche se il Cavaliere non ha ancora sciolto la riserva), M5S e Pd sono alla ricerca di un candidato alternativo: «non c’è nessun diritto di precedenza che il … Continua a leggere Pd: Colle condiviso, no ai giochi politici

Quirinale, Draghi è il più menzionato sui social

In base all’analisi dei dati dell’ultima settimana, il premier raccoglie il 71% delle citazioni totali È quello di Mario Draghi il nome che ricorre con maggiore frequenza nelle conversazioni sui social connesse all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. È quanto emerge da un’analisi realizzata per l’Adnkronos da Human, la piattaforma di web e social listening interamente sviluppata da Spin Factor, società leader a livello nazionale … Continua a leggere Quirinale, Draghi è il più menzionato sui social

Verso il Quirinale, Draghi e Berlusconi i nomi più twittati

Il premier e il leader di FI occupano l’86% delle conversazioni sul candidato a presidente della Repubblica, ma chi commenti sono più positivi per il primo che per il secondo É ormai partito il conto alla rovescia verso il 24 gennaio, giorno in cui il Parlamento in seduta comune sarà chiamato a svolgere la prima votazione per l’elezione del presidente della Repubblica (leggi qui). Ricordiamo: … Continua a leggere Verso il Quirinale, Draghi e Berlusconi i nomi più twittati

Quirinale, Tajani: “Berlusconi sciolga la riserva sulla sua candidatura”

In un’intervista il vicepresidente di Fi ha indicato nel Cavaliere “l’uomo che ha saputo dare segnali di unità al Paese” Il nome di Silvio Berlusconi aleggia ancora sulla bocca di molti come possibile candidato al Colle (leggi qui). L’ultimo ad esprimersi in tal senso è il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, in un’intervista su Corriere.it. «Non esiste una candidatura di bandiera per Silvio Berlusconi … Continua a leggere Quirinale, Tajani: “Berlusconi sciolga la riserva sulla sua candidatura”

Berlusconi verso il Colle, l’endorsment di Lopez

Il segretario del PPE ha dichiarato che l’elezione del Cavaliere alla presidenza della Repubblica sarebbe una grande vittoria per l’Italia e per l’Europa La candidatura di Berlusconi al Quirinale non piace solo al centrodestra in patria; anche il segretario del Ppe Antonio Lopez, il Partito Popolare Europeo di cui Forza Italia fa parte a Strasburgo, ha fatto sapere che “Berlusconi al Quirinale sarebbe una doppia … Continua a leggere Berlusconi verso il Colle, l’endorsment di Lopez

Quirinale, 24 gennaio prima votazione

Il Parlamento è convocato in seduta comune alle 15 per eleggere il prossimo presidente della Repubblica dopo Sergio Mattarella È stata resa nota la data di inizio delle votazioni in Parlamento per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. La prima seduta comune è stata convocata per lunedì 24 gennaio alle ore 15. Montecitorio ha diffuso una comunicazione ufficiale, che è passata innanzitutto per le Regioni, … Continua a leggere Quirinale, 24 gennaio prima votazione

Nomina del capo dello Stato, quali tempistiche?

Nella storia della Repubblica ci sono voluti fino a 23 scrutini prima di arrivare a una nomina. Il mandato di Mattarella scadrà il 3 febbraio Il Parlamento è stato convocato per la prima votazione del presidente della Repubblica: la seduta inaugurale è in programma per lunedì 24 gennaio alle ore 15, quando le entrambe le Camere e i delegati regionali si riuniranno a Montecitorio (lo … Continua a leggere Nomina del capo dello Stato, quali tempistiche?

Totonomi al Quirinale: è tempo di una donna

Nel dibattito sul successore di Mattarella si inserisce un appello di diverse figure di cultura che invocano una figura femminile alla Presidenza della Repubblica Una figura capace di “spogliarsi di ogni precedente appartenenza e farsi carico esclusivamente dell’interesse generale“. È questo l’auspicio lanciato per il suo successore da Mattarella nel discorso di Capodanno (abbiamo commentato qui le sue parole). Nel frattempo il totonomi per il … Continua a leggere Totonomi al Quirinale: è tempo di una donna

Quirinale, a caccia di stabilità

Il Paese avrebbe bisogno di stabilità: per questo tra i partiti si rinforza l’idea di un nuovo settennale per Mattarella La possibilità che si riconfermi la coppia Draghi-Mattarella alla guida del Paese sembra piacere sempre di più ai parlamentari, soprattutto in nome della stabilità. Mentre ci si avvicina, infatti, al momento in cui il super collegio elettorale sarà chiamato a votare il nuovo inquilino del … Continua a leggere Quirinale, a caccia di stabilità

Quirinale, Grandi elettori potrebbero aumentare

Il nuovo eletto alle suppletive di Roma potrebbe aggiungersi al super collegio elettorale per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica In attesa del conto alla rovescia verso l’elezione del nuovo presidente della Repubblica (leggi qui), la platea dei cosiddetti “Grandi elettori” potrebbe ingrandirsi. Dopo le dimissioni da Montecitorio di Roberto Gualtieri, neo sindaco di Roma, infatti, si attende ancora di scoprire chi lo sostituirà alle … Continua a leggere Quirinale, Grandi elettori potrebbero aumentare

Mattarella saluta gli ambasciatori

Il presidente, sul finire del suo mandato, partecipa alla XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia al Palazzo della Farnesina. «Nel volgere lo sguardo nei 7 anni passati – ha esordito il capo dello Stato, – non posso che rilevare come l’attività internazionale non sarebbe stata possibile senza … Continua a leggere Mattarella saluta gli ambasciatori

PD contro la rieleggibilità del presidente

I senatori dem hanno depositato un ddl che propone la modifica degli articoli 85 e 88 della Costituzione Il PD deposita un disegno di legge costituzionale per vietare la rieleggibilità del presidente della Repubblica. Il ddl porta la firma dei senatori Dario Parrini, Luigi Zanda e Gianclaudio Bressa e prevede la modifica degli articoli 85 e 88 della Costituzione. In particolare, il primo articolo chiede … Continua a leggere PD contro la rieleggibilità del presidente

Quirinale, da cinque secoli palazzo del potere

Il palazzo è stato a lungo residenza di Papi e Re Il Quirinale, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica, è stato per secoli dimora dei Papi e per oltre settant’anni la casa dei Re. Lo storico Palazzo ha cambiato più volte pelle ma è sempre restato il cuore del potere romano. Ai nostri giorni è una piccola città con le sue 1200 stanze e i … Continua a leggere Quirinale, da cinque secoli palazzo del potere

Mattarella: “lingua è pilastro”

Il presidente della Repubblica è intervenuto alla Settimana della Lingua italiana nel mondo Oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa alla XXI Edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, alla Farnesina. «Umberto Eco in occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia definì questa ambizione come l’italiano di domani suggerendo due spunti che opportuno oggi riprendere: italiano è “elemento costante di italianità nel corso di … Continua a leggere Mattarella: “lingua è pilastro”

Draghi al Quirinale? L’ipotesi si fa incerta

Mentre Berlusconi continua la sua ricerca di voti, il Parlamento è sempre più scettico sul trasferimento di Draghi Nel pieno del semestre bianco impazza il dibattito, parlamentare e non, sulla nomina del prossimo presidente della Repubblica. Sul tavolo l’ipotesi della salita di Mario Draghi al Colle. Una candidatura inizialmente caldeggiata da alcuni perché troverebbe largo supporto nell’arco parlamentare ma sempre più scongiurata da molti altri. … Continua a leggere Draghi al Quirinale? L’ipotesi si fa incerta

Migrantes, quasi 6 milioni di italiani all’estero. +3% nel 2020

Mattarella: “valore umano, culturale e professionale inestimabile” Sempre più italiani scelgono di trasferirsi all’estero. Secondo il Rapporto sugli italiani all’estero di Migrantes, infatti, al 1° gennaio del 2021 sono 5.652.080 i connazionali che partecipano alla comunità fuori dai confini. Un numero pari al 9,5% degli oltre 59,2 milioni di italiani residenti nel Paese. Nel confronto con l’anno precedente, il 2020, l’anno in cui la pandemia … Continua a leggere Migrantes, quasi 6 milioni di italiani all’estero. +3% nel 2020

Elezioni del presidente della Repubblica: cosa ne pensano gli italiani

Il dibattito imperversa su Facebook, ma ritrae uno scenario del post-Mattarella ancora incerto Mancano ormai pochi mesi all’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Per comprendere come gli italiani stiano attraversando il semestre bianco, ANSA e DataMediaHub hanno realizzato un’analisi basandosi su post e interazioni su Facebook contenenti le parole chiave “Quirinale” e “presidente della Repubblica”. I risultati raccolti ci raccontano un’Italia ancora divisa sull’elezione del … Continua a leggere Elezioni del presidente della Repubblica: cosa ne pensano gli italiani

Cavalieri, Mattarella consegna le onorificenze

Il capo di Stato di fronte ai Cavalieri del Lavoro: “la prova di un Paese maturo è mettere al centro l’affermazione del lavoro” Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto oggi, al Quirinale, la consegna delle insegne di Cavaliere dell’Ordine ‘Al Merito del Lavoro’ ai Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2020 e 2021. Diversi i temi caldissimi affrontati dal capo dello Stato … Continua a leggere Cavalieri, Mattarella consegna le onorificenze

Mattarella: “Nova Gorica e Gorizia vetrina dello spirito europeo”

Il presidente si è recato sul confine italo-sloveno per le celebrazione delle due capitali europee della cultura 2025 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla stazione Transalpina, sul confine italo-sloveno tra Gorizia e Nova Gorica, per le celebrazioni per l’assegnazione congiunta del titolo di Capitale europea della Cultura 2025 alle due città, come già annunciato a dicembre. «Questo confine torna a essere un … Continua a leggere Mattarella: “Nova Gorica e Gorizia vetrina dello spirito europeo”