Scambio prigionieri Usa-Russia: “non cambiano relazioni”

Un veterano della Marina Usa in cambio di un trafficante di droga: questo l’accordo tra i due Paesi Sebbene i rapporti tra Washington e Mosca siano al momento molto tesi, i due Paesi hanno effettuato uno scambio di prigionieri militari. In particolare, stando a quanto riferito da un alto funzionario Usa, si tratta di un veterano della Marina Usa incarcerato a Mosca in cambio di … Continua a leggere Scambio prigionieri Usa-Russia: “non cambiano relazioni”

Washington: quattro feriti in una sparatoria. Trovato morto l’autore

L’identità dell’autore degli spari, avvenuti tra Cleveland Park e Van Ness, è sconosciuta Sono quattro le persone rimaste ferite a Washington durante una sparatoria avvenuta ieri sera. Il presunto autore sarebbe stato ritrovato senza vita in un appartamento dalla polizia, coadiuvata dagli agenti dell’Fbi nella ricerca. L’incidente è avvenuto tra Cleveland Park e Van Ness, vicino ad alcune ambasciate e alla Howard University Law School. … Continua a leggere Washington: quattro feriti in una sparatoria. Trovato morto l’autore

Cina, esercitazioni militari intorno a Taiwan

Sull’Isola è in visita una delegazione del Congresso Usa La tensione tra la Cina e gli Stati Uniti si fa serrata su Taiwan (leggi qui). Mentre una delegazione Usa è in visita sull’Isola, l’esercito cinese annuncia di aver condotto esercitazioni militari nei dintorni di Taiwan. Pechino non tentenna e dichiara: “è una risposta ai segnali sbagliati inviati dagli Usa sulla questione di Taiwan”. di: Micaela FERRARO FOTO: … Continua a leggere Cina, esercitazioni militari intorno a Taiwan

Biden a picco nei sondaggi, approvato dal 33%

L’ultima rilevazione vede l’attuale amministrazione guadagnare punti solo sul fronte Ucraina, con l’approvazione del 39% dell’elettorato Nonostante l’esplosione della guerra in Ucraina abbia in parte giovato alla sua reputazione, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden continua ad affrontare un momento difficile a livello di consensi. I sondaggi continuano a ritrarlo in difficoltà: secondo l’ultima rilevazione di Quinnipiac appena il 33% degli elettori lo promuove, … Continua a leggere Biden a picco nei sondaggi, approvato dal 33%

Usa, arriva la X per il genere sui passaporti

Un’opzione simile esiste già in altri 11 Paesi nel mondo Entra in vigore oggi il provvedimento dell’amministrazione Biden che consente ai cittadini statunitensi di selezionare sul proprio passaporto la X per indicare il terzo genere. Questa svolta è stata fortemente voluta dal presidente come simbolo di un impegno concreto per le persone che non si riconoscono nelle categorie binarie maschio o femmina. Dall’anno prossimo questa … Continua a leggere Usa, arriva la X per il genere sui passaporti

Iran: sul nucleare pronti all’accordo ma servono garanzie Usa

Teheran ha ribadito che “non farà marcia indietro dalle sue linee rosse”, rigettando le condizioni di Washington Gli accordi sul nucleare stanno attraversando una fase di stallo dopo che Teheran ha respinto le richieste degli Stati Uniti in cambio della rimozione delle sanzioni (ne parlavamo anche qui). Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian ha ribadito di essere “giunti a conclusioni nelle discussioni tecniche con … Continua a leggere Iran: sul nucleare pronti all’accordo ma servono garanzie Usa

Trump deciderà se candidarsi nel 2024 in base al suo stato di salute

La speaker della Camera Nancy Pelosi annulla il suo viaggio in Asia perché positiva al Covid Donald Trump torna a parlare dell’assalto a Capitol Hill. L’ex presidente degli Stati Uniti, in un’intervista al Washington Post, ha affermato di “rimpiangere” di non aver marciato insieme ai suoi sostenitori il 6 gennaio. Il tycoon ha, inoltre, addossato la colpa alla speaker della Camera Nancy Pelosi e su … Continua a leggere Trump deciderà se candidarsi nel 2024 in base al suo stato di salute

Orge e cocaina per Madison Cawthorn

Il giovane politico 26enne repubblicano ha rivelato durante un’intervista per un podcast di essere stato invitato a festini e orge Clamore e stupore negli Stati Uniti a seguito delle dichiarazioni rilasciate di un giovane deputato repubblicano, il 26enne Madison Cawthorn. Il politico, durante un’intervista per un podcast, Warrior Poet Society, pubblicato la scorsa settimana, ha rivelato di essere stato invitato a festini e orge a … Continua a leggere Orge e cocaina per Madison Cawthorn

Negli Stati Uniti la Polizia uccide tre persone al giorno

Dall’omicidio di George Floyd il clima di violenze non si è placato. L’anno peggiore è stato il 2021 con 1.136 morti La morte di George Floyd ha attirato l’attenzione della politica statunitense e non solo sulle vittime della violenza della Polizia ma, ad oggi, non ha sortito alcun effetto concreto nelle cronache quotidiane che continuano a raccontare di persone uccise per mano degli agenti. Secondo … Continua a leggere Negli Stati Uniti la Polizia uccide tre persone al giorno

Oggi l’incontro tra Lavrov e Kuleba

Gli Stati Uniti temono l’uso di armi chimiche da parte della Russia È iniziato l’attesissimo incontro di oggi tra il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov e il suo omologo ucraino Dmitry Kuleba ad Antalya, in Turchia. Lo rende noto Mosca. L’incontro sarebbe dovuto iniziare alle 8.45 ora italiana, stando a quanto scritto dal ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, che prende parte all’incontro, in … Continua a leggere Oggi l’incontro tra Lavrov e Kuleba

Metsola: “fondi del Bilancio Ue a Kiev”

Gli Usa accusano la Russia di aver creato una “guerra alla libertà dei media e alla verità” mentre la Corte penale internazionale annuncia un’accusa per crimini di guerra Una parte dei fondi del bilancio Ue sarà destinato all’Ucraina. Ad annunciarlo è la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola. Come riferito in un’intervista al Corriere della Sera, nel Parlamento Ue “una larghissima maggioranza ha votato a … Continua a leggere Metsola: “fondi del Bilancio Ue a Kiev”

Ucraina, Di Maio presiede riunione alla Farnesina

La Cina si apre a un colloquio Russia-Ucraina per risolvere il conflitto ma si astiene dal voto alla risoluzione Onu che chiede il ritiro delle truppe. Oggi leader polacco, lituano e tedesco si incontrano per discutere le sanzioni alla Russia In questo momento la Farnesina è teatro di una riunione di coordinamento diplomatico, presieduta dal ministro Luigi Di Maio e che vede la partecipazione dell’ambasciatore … Continua a leggere Ucraina, Di Maio presiede riunione alla Farnesina

Honduras, Washington chiede l’estradizione di Hernandez

L’ex presidente sarebbe sospettato di traffico di droga. A rendere nota la richiesta di arresto di un “politico” è il ministero degli Affari esteri honduregno Gli Stati Uniti chiedono che l’ex presidente honduregno Juan Orlando Hernandez venga estradato dal Paese perché sospettato di traffico di droga. A renderlo noto è il ministero degli Affari esteri dell’Honduras che tuttavia non fa il nome dell’ex presidente. Il dicastero … Continua a leggere Honduras, Washington chiede l’estradizione di Hernandez

Runner afroamericano ucciso: giudice rigetta accordo con l’accusa

La famiglia di Ahmaud Arbery, ucciso nel 2020, si era opposta perché due degli imputati avrebbero scontato la loro pena in un carcere federale L’accordo con l’accusa siglato da due dei tre imputati nella morte di Ahmaud Arbery è stato respinto dal giudice distrettuale Lisa Wood, in accordo con la volontà della famiglia della vittima. I due soggetti, Travis McMichael e suo padre Gregory McMichael, … Continua a leggere Runner afroamericano ucciso: giudice rigetta accordo con l’accusa

Ucraina, Usa pronta all’invio di 5.000 soldati

Von der Leyen: “Europa impegnata nel trovare una soluzione alla crisi”. La Nato invia navi e aerei nell’Est La Nato, tramite una nota, ha fatto sapere che gli alleati “stanno mettendo le forze in allerta e stanno inviando navi e caccia in Europa dell’Est, per rinforzare la nostra capacità di deterrenza e difesa, mentre la Russia continua ad aumentare la propria presenza militare dentro e … Continua a leggere Ucraina, Usa pronta all’invio di 5.000 soldati

USA, i repubblicani bloccano le norme a difesa del diritto di voto

Il Senato blocca il provvedimento voluto dal Presidente Biden I repubblicani americani in Senato bloccano il provvedimento per la difesa del diritto di voto che contiene le norme del Freedom to Vote Act e del John Lewis Voting Rights Advancement Act. 49 i senatori che hanno votato a favore, 51 i contrari. Per il via libera sarebbero stati necessari 60 sì.  La bocciatura potrebbe portare … Continua a leggere USA, i repubblicani bloccano le norme a difesa del diritto di voto

USA nella morsa del freddo

Una potente tempesta invernale si sta abbattendo sul Sud e la costa orientale degli Stati Uniti. Decine di migliaia di persone sono rimaste senza elettricità, tanti i voli cancellati Una potente tempesta invernale si sta abbattendo nel Sud e sulla costa orientale degli Stati Uniti. Oltre 60 milioni di americani sono nella morsa del freddo fra temperature saldamente sotto lo zero, pioggia, neve e ghiaccio. … Continua a leggere USA nella morsa del freddo

Sanzioni Usa contro Putin, per Mosca “rottura delle relazioni”

Il portavoce del presidente, Peskov, mette in guardia su quella che definisce “misura oltre ogni limite” Dal Cremlino fanno sapere che l’introduzione di sanzioni dagli Stati Uniti contro il presidente, Vladimir Putin, equivale alla “rottura delle relazioni“. A dirlo è il portavoce Dmitri Peskov, citato dalla Tass. «Introdurre sanzioni contro un capo di Stato e contro il leader della Russia, lo ripeto un’altra volta, è … Continua a leggere Sanzioni Usa contro Putin, per Mosca “rottura delle relazioni”

Leader repubblicano al Senato, Mitch McDonnell si ricandida

L’annuncio fatto dallo stesso politico del Kentucky ai giornalisti L’attuale leader del partito repubblicano al Senato, Mitch McDonnell, ha annunciato che si ricandiderà a guida del Grand Old Party. Al momento non risultano esserci altre candidature. «Ho intenzione di ricandidarmi di nuovo a leader quest’anno» – ha infatti detto ai giornalisti. Con la dichiarazione ha messo anche fine alle voci che paventavano una possibile riorganizzazione … Continua a leggere Leader repubblicano al Senato, Mitch McDonnell si ricandida

Biden: “Senato ripristini il Voting Right Act”

Per il presidente, gli Stati Uniti hanno gli occhi del mondo puntati addosso sulla difesa del diritto di voto Joe Biden torna a parlare del piano di difesa al diritto di voto (leggi qui). «Il Senato deve votare le leggi per proteggere il diritto di voto e ripristinare il Voting Right Act del 1965, e dobbiamo sbarazzarci della norma sull’ostruzionismo a cui l’opposizione può appellarsi … Continua a leggere Biden: “Senato ripristini il Voting Right Act”

Diritto di voto, Biden: “leggi svolta per la nazione”

Il presidente durante un discorso in Georgia ha sottolineato i suoi intenti sulle leggi per la difesa della democrazia Per Joe Biden la difesa del diritto di voto è una priorità. Così il presidente Usa risponde al blocco al Congresso imposto al piano dal voto contrario dei repubblicani. Durante un discorso ad Atlanta, in Georgia, ha detto: «i prossimi giorni, quando queste leggi arriveranno al … Continua a leggere Diritto di voto, Biden: “leggi svolta per la nazione”

Trump è il favorito dei repubblicani

Il 54% degli elettori ha dichiarato che sosterrà il Tycoon nella prossima tornata per le presidenziali Usa Secondo un sondaggio Reuters-Ipsos il rappresentante favorito dei Repubblicani alle prossime presidenziali sarà Donald Trump. Il 54% degli intervistati ha infatti dichiarato che sosterrà l’ex presidente nella prossima tornata. Il tycoon avrebbe quindi un vantaggio di ben 43 punti sul secondo favorito in area repubblicana, il governatore della … Continua a leggere Trump è il favorito dei repubblicani

Rapporti Usa-Russia: a gennaio incontro su Ucraina e nucleare

Sempre nello stesso mese la Russia incontrerà la Nato e l’Osce A partire dal prossimo 10 gennaio verranno avviati i negoziati tra Stati Uniti e Russia: temi principali saranno le tensioni in Ucraina e il controllo delle armi nucleari. «Gli Stati Uniti sono desiderosi di avviare un dialogo con la Russia» – ha affermato un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca all’Afp. … Continua a leggere Rapporti Usa-Russia: a gennaio incontro su Ucraina e nucleare

Usa, approvata l’emergenza dopo il tornado

Le vittime accertate sono 84 in 6 Stati ma il bilancio sembra destinato ad aggravarsi. Oltre 300 mila abitazioni senza energia elettrica Aumenta a 6 il numero degli Stati Usa colpiti dal tornado (leggi qui). Si contano almeno 30 fenomeni e danni e vittime in Arkansas, Illinois, Kentucky, Missouri, Mississippi e Tennessee. Nel Kentucky, in particolare, si sono verificati i danni maggiori e il maggior … Continua a leggere Usa, approvata l’emergenza dopo il tornado

Icona diritti civili, chiuse indagini sull’omicidio

La vittima era Emmett Till, 14enne afroamericano torturato nel 1955 Il dipartimento di Giustizia americano ha chiuso con un nulla di fatto l’indagine sul rapimento e il barbaro omicidio di Emmett Till, 14enne afroamericano torturato e ucciso da due uomini bianchi nel 1955. All’epoca dei fatti, Till venne accusato di aver molestato una ragazza e sulla base di questa accusa venne preso di mira dai … Continua a leggere Icona diritti civili, chiuse indagini sull’omicidio

Siria, Usa allenta le sanzioni per favorire le Ong

Le organizzazioni no profit avranno più spazio di manovra per portare aiuto umanitario nel Paese Gli Stati Uniti allentano la presa sulle sanzioni economiche e commerciali imposte alla Siria con l’obbiettivo di agevolare gli interventi umanitari. Precisamente, il Dipartimento di Stato ha annunciato la decisione di una serie di emendamenti al pacchetto di sanzioni rivolte al Governo centrale di Damasco. Questi daranno margini più ampi … Continua a leggere Siria, Usa allenta le sanzioni per favorire le Ong

Usa, lascia la direttrice della comunicazione di Harris

Ashley Etienne lascia lo staff dopo le tensioni interne La Casa Bianca naviga in acque agitate: con il presidente Usa Joe Biden sotto accusa su molti temi (leggi qui), la vicepresidente Kamala Harris è stata accusata di essere poco presente e questo ha causato delle tensioni importanti tra lo staff presidenziale e quello di Harris. A farne le spese sembrerebbe esser stata la direttrice della … Continua a leggere Usa, lascia la direttrice della comunicazione di Harris

La Cina si allena su modelli Usa

L’obiettivo dell’esercitazione sarebbe “neutralizzare” i mezzi chiavi delle forze statunitensi L’esercito cinese si addestra usando riproduzioni di portaerei statunitensi. La notizia è stata rivelata dal sito web Us Naval Institute: dalle immagini satellitari riprese in una zona remota del deserto occidentale, infatti, si vedrebbero riproduzioni di una portaerei e due caccia torpedinieri missilistici guidati classe Arleigh Burke. Sembrerebbe che l’Esercito popolare di liberazione si starebbe … Continua a leggere La Cina si allena su modelli Usa

Prof di spagnolo uccisa nell’Iowa: due 16enni sospettati

La donna messicana insegnava nel liceo frequentato dai due ragazzi. Non si esclude l’ipotesi razziale Avrebbero ucciso l’insegnante di spagnolo per poi nasconderne il corpo. Per questo due studenti di 16 anni dell’Iowa, Stati Uniti, sono ora sospettati con l’accusa di omicidio di primo grado. A rendere nota la notizia è la Nbc, citando le autorità di Fairfield. La donna, la 66enne Nohema Graber, originaria … Continua a leggere Prof di spagnolo uccisa nell’Iowa: due 16enni sospettati

Maneskin e il delirio a Las Vegas

La band italiana, vincitrice a Sanremo e all’Eurovision, ha conquistato gli Stati Uniti aprendo il concerto dei Rolling Stones Continua la scalata al successo dei Maneskin: ieri sera migliaia di spettatori a Las Vegas, in attesa dei Rolling Stones, hanno acclamato la band italiana. «Hello Las Vegas! É un onore essere qui ed avere la possibilità di suonare sul palco della band più grande di … Continua a leggere Maneskin e il delirio a Las Vegas

Usa, l’Isis-K una minaccia nel giro di 6 mesi

Ad annunciarlo è il sottosegretario alla Difesa Kahl L’Isis-K in Afghanistan potrebbe essere la nuova minaccia internazionale. A dare l’allarme è il sottosegretario alla Difesa Usa, Colin Kahl. Stando a quanto riferito da Kahl al Congresso, i militanti dell’Isis-K potrebbero colpite obiettivi internazionali nel giro di 6 mesi. Soprattutto, sarebbe difficile stabilire se i talebani siano in grado di combattere i jihadisti (ne abbiamo parlato … Continua a leggere Usa, l’Isis-K una minaccia nel giro di 6 mesi

Corea del Nord: Usa e Uk si riuniscono in consiglio Onu

Se le affermazioni di Pyongyang in merito al lancio di un missile balistico da sottomarino, il Paese avrebbe una doppia capacità di attacco nucleare Nel pomeriggio il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà d’urgenza a porte chiuse per discutere in merito ai test balistici della Corea del Nord (leggi qui). Il vertice sembrerebbe essere stato richiesto da Regno Unito e Stati Uniti. Si … Continua a leggere Corea del Nord: Usa e Uk si riuniscono in consiglio Onu

California in ginocchio per il rogo Alisal

8 mila gli acri bruciati mentre strade ed edifici vengono evacuati Un importante incendio sta minacciando il sud della California da lunedì. Il rogo, denominato “Alisal”, ha già distrutto oltre 8 mila acri lungo la costa di Santa Barbara. A riferirlo è il Guardian. Le fiamme stanno mettendo a dura prova strutture e strade, richiedendo un’immediata evacuazione nelle zone del Refugio Canyon e di El … Continua a leggere California in ginocchio per il rogo Alisal

Texas, ripristinata la legge anti-aborto

La Corte d’appello di New Orleans ha ribaltato la decisione del giudice Pitman. Ora la Casa Bianca potrebbe rivolgersi alla Corte Suprema Il Senate Bill 8, la legge restrittiva sull’aborto varata dallo Stato del Texas, Stati Uniti, viene ripristinato. A deciderlo, dopo lo stop del giudice federale Robert Pitman (leggi qui), la Corte d’appello federale di New Orleans. Era stato il procuratore generale del Texas, il … Continua a leggere Texas, ripristinata la legge anti-aborto

Texas: bloccata la legge sull’aborto

L’amministrazione Biden prosegue la sua battaglia, un giudice federale ha temporaneamente sospeso il Senate Bill 8 La legge sull’aborto in Texas, Stati Uniti, si ferma allo stop. Il giudice federale Robert Pitman ha, infatti, temporaneamente bloccato il Senate Bill 8, il provvedimento di legge che vieta le interruzioni di gravidanza dopo la sesta settimana (ovvero da quando viene rilevato il battito cardiaco), anche in caso di … Continua a leggere Texas: bloccata la legge sull’aborto

Gli Stati Uniti riaprono ai cittadini Ue vaccinati

Le restrizioni verranno allentate da novembre e l’apertura coinvolgerà anche i cittadini provenienti da Uk, Cina, Brasile, Sudafrica, India e Iran A partire da novembre i cittadini Ue potranno ricominciare a viaggiare alla volta degli Stati Uniti. Dopo 18 mesi di restrizioni, dovuti alla pandemia di Covid-19, infatti, gli Usa riaprono i varchi ai turisti dei 33 Paesi Ue oltre che a chi proviene da … Continua a leggere Gli Stati Uniti riaprono ai cittadini Ue vaccinati

Bolawrap: la pistola lancia-laccio debutta a Genova

Ampiamente utilizzato negli Usa, questo strumento permette alla polizia di bloccare le persone pericolose senza ferirle Debutta in Italia la “bolawrap”, il laccio immobilizza-persone già utilizzato negli Stati Uniti. La prima città in cui questo strumento verrà dato in dotazione alla polizia locale sarà Genova. Finora, in Europa, l’unica polizia a sperimentarne l’impiego è stata quella serba. L’introduzione di questa innovazione è stata presentata nel … Continua a leggere Bolawrap: la pistola lancia-laccio debutta a Genova

New York, emergenza per Ida

Violentissime le piogge in città, si contano 45 morti La “coda” dell’uragano Ida ha colpito New York (leggi qui). La città ha dichiarato lo stato d’emergenza mentre piogge violentissime sferzano le strade e provocano inondazioni. Nella giornata di ieri sono caduti 80,01 mm di pioggia in soli 60 minuti, la più grande quantità d’acqua mai caduta sulla metropoli statunitense, secondo il rilevamento fatto al Central … Continua a leggere New York, emergenza per Ida

Usa da terza dose

Come altri Paesi, anche gli Stati Uniti annunciano il richiamo ma l’Oms non è d’accordo La campagna di vaccinazione anti-Covid statunitense si dirige verso la somministrazione della terza dose. Come annunciato dalle autorità sanitarie, infatti, a partire dal prossimo 20 settembre, il richiamo verrà distribuito in larga scala in tutto il Paese. E, come recentemente reso noto dallo stesso presidente, anche Joe Biden e la … Continua a leggere Usa da terza dose