I Måneskin aderiscono a “Stand Up For Ukraine”, l’evento a sostegno dei rifugiati

La band capitolina aderisce alla campagna organizzata da Global Citizen, in collaborazione con la presidente della Commissione europea Von der Leyen, per raccogliere fondi a sostegno delle persone in fuga dalla guerre in Ucraina, in Yemen e in Siria I Måneskin aderiscono alla campagna Stand Up For Ukraine, organizzata da Global Citizen per raccogliere fondi a sostegno dei rifugiati in fuga dalla guerre in Ucraina, … Continua a leggere I Måneskin aderiscono a “Stand Up For Ukraine”, l’evento a sostegno dei rifugiati

Zelensky si rivolge alla Grecia: “l’Ue ci aiuti”

I ministri degli Esteri del G7 condannano le atrocità di Bucha e chiedono che la Russia venga sospesa dal Consiglio Onu sui diritti dell’uomo «Mariupol ha bisogno di un aiuto umanitario urgente» – così il presidente ucraino Zelensky si rivolge al Parlamento greco in videoconferenza, invitandolo a “usare la sua influenza” come membro dell’Ue. A Mariupol, infatti, esisterebbe una comunità greca con la quale “la coesistenza … Continua a leggere Zelensky si rivolge alla Grecia: “l’Ue ci aiuti”

Ue, von der Leyen: “parere su adesione dell’Ucraina in pochi mesi”

La presidente della Commissione europea ha annunciato che il parere richiesto sull’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea sarà pubblicato tra pochi mesi e non dopo anni. Il Presidente del Consiglio Europeo Michel ha annunciato la creazione di un fondo di solidarietà per il Paese devastato dal conflitto La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che il parere richiesto sull’ingresso dell’Ucraina nell’Ue sarà pubblicato … Continua a leggere Ue, von der Leyen: “parere su adesione dell’Ucraina in pochi mesi”

Ucraina, Di Maio: neanche il popolo russo vuole questa guerra

Zelensky parla ancora al popolo: “non abbiamo altro da perdere se non la nostra libertà”. La F1 cancella tutte le corse in programma in Russia nei prossimi anni «Siamo in presenza di una situazione che anche da questo punto di vista rischia di essere esplosiva nella capacità di controllarla». È questa l’opinione del ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, secondo il quale è necessario un … Continua a leggere Ucraina, Di Maio: neanche il popolo russo vuole questa guerra

Draghi: “invasione russa ingiustificabile”

Riunione del Comitato per la sicurezza italiana a Palazzo Chigi. La presidente della Commissione Ue, von der Leyen: “Putin si fermi”. Borrell: “in gioco il futuro del mondo” È dura la reazione del premier Mario Draghi all’invasione russa iniziata alle prime ore di questa mattina (leggi qui). «Il Governo italiano condanna l’attacco della Russia all’Ucraina. È ingiustificato e ingiustificabile – ha detto. – L’Italia è … Continua a leggere Draghi: “invasione russa ingiustificabile”

Jeje Odongo non saluta Ursula von der Leyen

Durante il summit a Bruxelles il ministro degli Esteri ugandese non ha stretto la mano alla presidente della Commissione europea ma solo a Macron e Michel. Una vicenda che ricorda molto il celeberrimo “Sofagate” La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen subisce l’ennesimo atto maschilista. Al Summit a Bruxelles tra l’Unione europea e quella africana, durante una foto di rito, il ministro degli … Continua a leggere Jeje Odongo non saluta Ursula von der Leyen

La tragedia di Rayan, le condoglianze di von der Leyen

La presidente della Commissione Ue in Marocco per la prima tappa del viaggio in Africa La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in visita in Marocco, ha voluto dedicare un pensiero al piccolo Rayan, il bimbo morto dopo essere rimasto bloccato per oltre 100 ore in un pozzo (leggi qui). «Voglio trasmettere le mie condoglianze ai genitori del piccolo Rayan e a tutto … Continua a leggere La tragedia di Rayan, le condoglianze di von der Leyen

Ucraina, Usa pronta all’invio di 5.000 soldati

Von der Leyen: “Europa impegnata nel trovare una soluzione alla crisi”. La Nato invia navi e aerei nell’Est La Nato, tramite una nota, ha fatto sapere che gli alleati “stanno mettendo le forze in allerta e stanno inviando navi e caccia in Europa dell’Est, per rinforzare la nostra capacità di deterrenza e difesa, mentre la Russia continua ad aumentare la propria presenza militare dentro e … Continua a leggere Ucraina, Usa pronta all’invio di 5.000 soldati

Ucraina, von der Leyen: “se ci dovesse essere attacco noi siamo pronti”

Peskov sulle parole di Biden: “dichiarazioni che possono destabilizzare” ma resta la possibilità di un nuovo incontro La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è intervenuta sul tema della tensione tra Ucraina e Russia. «Noi speriamo che l’attacco all’Ucraina non ci sia ma se ci sarà noi siamo pronti – ha detto al Wef di Davos. – Le autocrazie temono il successo delle … Continua a leggere Ucraina, von der Leyen: “se ci dovesse essere attacco noi siamo pronti”

Macron all’Eliseo: uniti a Roma e Berlino

Il presidente francese: “fortuna avere Draghi e Mattarella in Italia” La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen è giunta a Parigi oggi insieme al collegio dei commissari Ue in occasione del lancio della presidenza francese dell’Unione Europea, che durerà 6 mesi, e insieme al presidente francese Emmanuel Macron ha preso parte a una conferenza stampa di inizio lavori. Nel corso del suo intervento, … Continua a leggere Macron all’Eliseo: uniti a Roma e Berlino

Draghi per la democrazia

“Ue esempio di resilienza e democrazia nei giorni più scuri della crisi” Il premier italiano Mario Draghi è intervenuto in videoconferenza al summit per la democrazia, convocato dagli Stati Uniti e presieduto dal presidente Usa Joe Biden e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. «La pandemia – ha esordito il primo ministro – ha rappresentato una delle principali sfide alle democrazie del mondo, … Continua a leggere Draghi per la democrazia

Orban a Ue: “stop a norme obsolete”

Il premier ungherese si è rivolto alla Commissione in merito alle procedure di infrazione sul tema migranti Il premier ungherese Viktor Orban indirizza una lettere alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. In particolare, il primo ministro magiaro inviata la Commissione a sospendere le procedure di infrazione in merito ai dossier sull’immigrazione e sulle frontiere perché “pregiudicherebbero le azioni degli Stati membri volte … Continua a leggere Orban a Ue: “stop a norme obsolete”

Migranti, von der Leyen: “al fianco delle persone bloccate”

L’Ue ha stanziato 700 mila euro per l’emergenza umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha commentato la crisi dei migranti al confine polacco con la Bielorussia (leggi qui). «L’Europa è al fianco delle persone intrappolate alla frontiera con la Bielorussia – ha scritto su Twitter von der Leyen. – Siamo pronti a fare di più. … Continua a leggere Migranti, von der Leyen: “al fianco delle persone bloccate”

Cop26, azioni per il clima

La presidente von der Leyen ha annunciato l’iniziativa per la riduzione delle emissioni di gas metano. Accordo per porre fine alla deforestazione In occasione della Cop26 di Glasgow (leggi qui l’inaugurazione), 80 Paesi aderisco all’iniziativa globale per la riduzione del 30% delle emissioni di metano entro il 2030. Ad annunciarlo è la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, secondo la quale ridurre di … Continua a leggere Cop26, azioni per il clima

G20, intesa per la crisi

I leader mondiali riuniti a Roma hanno trovato un accordo per l’emergenza climatica. Bilaterale tra Biden e von der Leyen: “Usa e Ue amici nelle sfide del secolo” Continuano ad arrivare le anticipazioni di quello che sarà il comunicato finale del G20 di Roma (qui la prima parte della seconda giornata di lavori). «Guardiamo alle Olimpiadi invernali e alle Paralimpiadi di Pechino 2022, come un’opportunità competizione per … Continua a leggere G20, intesa per la crisi

I leader del G20

I partecipanti al vertice di Roma tra i capi di Stato e di Governo dei Paesi membri e ospiti e le maggiori organizzazioni mondiali Al via domani il vertice del G20 di Roma. Ecco quali sono i Paesi membri e ospiti, le Organizzazioni e i leader che parteciperanno. A rivestire il ruolo di padrone di casa sarà il premier italiano Mario Draghi. Dall’Europa, saranno presenti … Continua a leggere I leader del G20

Varsavia contro Bruxelles, Draghi: “sostegno alla Commissione Ue”

Sul tema è intervenuto anche il sottosegretario Enzo Amendola «Fermo, fermissimo sostegno alla Commissione europea nell’azione che sta facendo – così il premier Mario Draghi ha commentato la posizione dell’Italia in merito scontro di ieri tra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki (ne abbiamo parlato qui). – La Commissione sta reagendo con fermezza». Draghi, intervenuto questa … Continua a leggere Varsavia contro Bruxelles, Draghi: “sostegno alla Commissione Ue”

Sentenza polacca, von der Leyen: “sfida all’Ue”

Presenti al Parlamento Ue per il dibattito sullo stato di diritto in Polonia la presidente della Commissione Ue e il primo ministro Morawiecki Nuovi scontri tra Strasburgo e Varsavia sul caso della sentenza della Corte costituzionale polacca (ne abbiamo parlato qui). «Noi siamo preoccupati per la recente sentenza della Corte costituzionale polacca – ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, intervenendo al … Continua a leggere Sentenza polacca, von der Leyen: “sfida all’Ue”

Ungheria con Varsavia contro i trattati Ue

Orban si è espresso sul caso mentre Bruxelles assicurerà “il primato dei trattati”. La politica italiana si spacca L’Ungheria si schiera a sostegno della Polonia nel caso della sentenza contro i trattati Ue. Secondo quanto riportato dall’agenzia ungherese Mpi, infatti, il premier ungherese, Viktor Orban, afferma che la sentenza di Varsavia è frutto “della cattiva prassi delle istituzioni europee“, che hanno esteso il loro potere … Continua a leggere Ungheria con Varsavia contro i trattati Ue

Difesa, Draghi: “ruolo dell’Europa centrale”

Per il primo ministro non c’è da aspettare sul progetto di costituzione della “Expedition force” Ue «Non c’è più tempo da perdere». É questo l’allarme del premier italiano Mario Draghi in merito al dossier sulla difesa europea già sul tavolo della presidente della Commissione Ue, Ursula von Der Leyen. «Il ruolo dell’Europa è centrale nella dimensione della difesa europea. La crisi afghana ha mostrato la … Continua a leggere Difesa, Draghi: “ruolo dell’Europa centrale”

11/9: 20 anni dopo gli eventi che hanno cambiato il mondo

Ricorre oggi il ventennale degli attacchi terroristici alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono. Le parole delle istituzioni Gli Stati Uniti d’America si fermano, oggi, nel ventennale degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. «Mentre continuiamo a riprenderci da questa tragedia, sappiamo per certo che non c’è nulla che l’America non possa superare. I semi del caos, piantati quel settembre da coloro che desideravano ferirci, sono … Continua a leggere 11/9: 20 anni dopo gli eventi che hanno cambiato il mondo

Afghanistan, ritiro del G7

Draghi: l’Italia dirotterà le risorse militari sugli aiuti umanitari. Von der Leyen: “il nuovo Governo non sarà riconosciuto” Si è tenuto ieri pomeriggio il vertice dei leader del G7 per discutere la situazione in Afghanistan in vista soprattutto dell’approssimarsi della scadenza del 31 agosto per il ritiro delle truppe statunitensi dal Paese. Ieri in conferenza stampa i talebani hanno dichiarato che non intendono accettare uno … Continua a leggere Afghanistan, ritiro del G7

Europa tricolore

Con il 4 a 3 deciso ai rigori gli Azzurri si portano a casa la coppa dei campioni d’Europa. Donnarumma eletto miglior giocatore del torneo Gli Azzurri sono arrivati al Quirinale per essere ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I primi a scendere dal pullman, con in mano la tanto desiderata coppa, sono stati il capitano Giorgio Chiellini e il ct Roberto Mancini. Quest’ultimo ha … Continua a leggere Europa tricolore

Ultimatum per l’Ungheria

Durante il vertice Ue di ieri i leader europei si sono schierati contro l’approvazione della legge ungherese che viola il Trattato e lede i diritti Lgbtq+. “Una vergogna” per von der Leyen ma Viktor Orban difende il provvedimento L’Unione Europea lancia l’ultimatum all’Ungheria: entro il 30 giugno dovrà dare “chiarimenti, spiegazioni e informazioni” sulla nuova legge considerata discriminatoria in tema di diritti Lgbtq+. Sono stati molti … Continua a leggere Ultimatum per l’Ungheria

Von der Leyen a Cinecittà: Pnrr “ambizioso e lungimirante”

La presidente della Commissione Ue ha ufficialmente consegnato l’approvazione del Recovery Plan italiano al premier Mario Draghi. Entro luglio la prima tranche di fondi «È una giornata di orgoglio per il nostro Paese». Sono state queste le parole del premier Mario Draghi per suggellare l’importanza della giornata di ieri, in conferenza stampa congiunta insieme alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen a Cinecittà, … Continua a leggere Von der Leyen a Cinecittà: Pnrr “ambizioso e lungimirante”

Dirottamento: ora la Bielorussia è No-fly zone

Reazione durissima dell’Europa dopo il dirottamento del volo Ryanair a Minks e l’arresto del giornalista Roman Protasevich. La comunità internazionale definisce “inaccettabile” quanto accaduto L’Unione Europea dichiara la No-fly zone sulla Bielorussia dopo il caso dell’aereo Ryanair dirottato a Minks. Il Consiglio dei Ventisette in riunione a Bruxelles ha vietato alle compagnie bielorusse di sorvolare lo spazio aereo europeo e ha invitato le compagnie europee … Continua a leggere Dirottamento: ora la Bielorussia è No-fly zone

Tragedia sulla cabinovia

Omicidio colposo plurimo: è questa l’ipotesi di reato nelle indagini per la tragedia avvenuta ieri sulla funivia Stresa-Mottarone dove hanno perso la vita 14 persone 14 morti: è questo il bilancio della tragedia avvenuta ieri intorno a mezzogiorno sulla funivia Stresa-Mottarone, in provincia di Verbania-Cusio-Ossola, sul Lago Maggiore. Erano 15 le persone a bordo della cabina che si è staccata cadendo dal punto più alto … Continua a leggere Tragedia sulla cabinovia

Tregua raggiunta

Grazie all’impegno della comunità internazionale sono cessati gli scontri tra israeliani e palestinesi. Ora l’impegno verso la ricostruzione della Striscia di Gaza e l’apertura al dialogo Dopo 11 giorni di combattimenti Israele e Hamas hanno dichiarato il cessate il fuoco. Nella notte tra il 20 e il 21 maggio le due fazioni in conflitto hanno raggiunto una tregua grazie alla mediazione dell’Egitto e dell’intera comunità … Continua a leggere Tregua raggiunta