I Pink Floyd rimuovono la loro musica dalle piattaforme di Russia e Bielorussia

David Gilmour annuncia che le opere del gruppo dal 1987 in poi verranno rimosse dai fornitori di musica digitale nei due Paesi Con un post pubblicato su Facebook, il chitarrista e cantante dei Pink Floyd David Gilmour ha annunciato che tutta la produzione dello storico gruppo, così come quella del suo lavoro da solista, verrà rimossa da tutte le piattaforme musicali in Russia e Bielorussia. … Continua a leggere I Pink Floyd rimuovono la loro musica dalle piattaforme di Russia e Bielorussia

Colpito l’istituto di ricerca nucleare a Kharkiv

Il portavoce del pentagono dice che non ci sono indicazioni sull’attacco all’Ucraina da parte della Bielorussia. Alcune fonti del Pentagono affermano che le forze russe sono a 15 km dalla Capitale Continua la guerra in Ucraina (leggi qui). Nuovi bombardamenti russi da nord-est sono in corso sulla città portuale ucraina di Mykolaiv sul mar Nero, a nord della Crimea. Lo afferma su Telegram il governatore … Continua a leggere Colpito l’istituto di ricerca nucleare a Kharkiv

Parlamento polacco, intervengono Zelensky e Stoltenberg

Il premier ucraino ringrazia i polacchi per il supporto e rimarca: “dovremmo essere fratelli con i bielorussi”. Stoltenberg: “difenderemo ogni territorio Nato Il premier ucraino Volodymyr Zelensky ha lasciato oggi un videomessaggio per il parlamento Polacco, ringraziando per il supporto che il Paese ha offerto all’Ucraina e dichiarando: “siamo fratelli, non esistono confini. Dovremmo esserlo anche con i bielorussi”. Il leader ucraino ha avuto un … Continua a leggere Parlamento polacco, intervengono Zelensky e Stoltenberg

Bomba carta nell’ambasciata bielorussa: indaga l’antiterrorismo

Al vaglio il video ripreso da una telecamera di sicurezza che avrebbe immortalato due persone a poca distanza dalla sede diplomatica I pm dell’antiterrorismo di piazzale Clodio indagano sulla bomba carta nel giardino dell’ambasciata di Bielorussia a Roma (leggi qui). All’attenzione dell’aggiunto Michele Prestipino è arrivata una prima informativa della Digos e ora gli inquirenti sono al lavoro per individuare i responsabili. Al vaglio il video … Continua a leggere Bomba carta nell’ambasciata bielorussa: indaga l’antiterrorismo

Roma, lanciata bomba carta nell’ambasciata bielorussa

Il boato è stato percepito in tutta la zona ma l’ordigno esplosivo non ha causato danni. Non si esclude che il gesto possa essere legato alla guerra in Ucraina Una bomba carta è stata lanciata nel giardino dell’ambasciata della Bielorussia, a Roma. L’ordigno esplosivo è stato scaraventato oltre il muro di cinta della sede diplomatica in via delle Alpi Apuane, nel quartiere Montesacro. Il boato … Continua a leggere Roma, lanciata bomba carta nell’ambasciata bielorussa

Kiev-Mosca, raggiunta intesa per cessate il fuoco temporaneo

Nonostante le voci contrastanti circolate nelle score ore, le due delegazioni si sono accordate sull’attivazione di corridoi umanitari Novità nei negoziati tra Russia Ucraina. Stando a quanto riportato dal Guardian, ci sarà un terzo round di colloqui. Intanto, timidi segnali di speranza si stagliano all’orizzonte: la delegazione di Kiev ha affermato che è stata un’intesa sul cessate il fuoco temporaneo e sull’attivazione di corridoi umanitari. … Continua a leggere Kiev-Mosca, raggiunta intesa per cessate il fuoco temporaneo

Paralimpiadi, Russia e Bielorussia senza bandiera

I direttori musicali russi Kirill e Vasily Petrenko prendono posizione contro l’invasione russo In vista dell’inizio dei Giochi Paralimpici a Pechino e nel pieno del conflitto ucraino, è stato reso noto che gli atleti russi e bielorussi parteciperanno agli eventi sportivi ma senza bandiera. Anche l’Ucraina sarà presente con tutti i suoi 20 atleti. Intanto, dal mondo della musica prendono posizione Kirill Petrenko e Vasily … Continua a leggere Paralimpiadi, Russia e Bielorussia senza bandiera

Borrell: Ue aumenterà aiuti militari a Kiev

Il Brasile resta neutrale, la Bielorussia pronta a scendere in campo al fianco di Putin; l’Onu convoca una sessione speciale di emergenza dell’Assemblea . Stasera incontro Macron-Scholz-von der Leyen, presente anche Draghi «Rafforzeremo le misure contro il regime russo». Con queste parole Josep Borrell ha aperto la conferenza stampa del Consiglio europeo, annunciando che la Svizzera si è unita agli sforzi dell’Unione Europea. Borrell ha annunciato … Continua a leggere Borrell: Ue aumenterà aiuti militari a Kiev

Ucraina, convocata sessione speciale di emergenza dell’Assemblea Onu

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso, con 11 voti favorevoli e uno contrario (la Russia) di convocare una sessione speciale di emergenza dell’Assemblea: è accaduto solo 7 volte nella storia Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha deciso con 11 voti a favore, uno contrario (la Russia), e tre astenuti (tra cui la Cina) di convocare una sessione speciale di emergenza dell’Assemblea Generale, … Continua a leggere Ucraina, convocata sessione speciale di emergenza dell’Assemblea Onu

Ucraina, asse Putin-Lukashenko

Si è tenuta oggi la conferenza stampa congiunta del presidente russo e del suo omologo bielorusso Lukashenko. Intanto a Monaco è iniziata la conferenza sulla Sicurezza Dopo un incontro durato due ore e mezza, il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo Alexander Lukashenko hanno tenuto una conferenza stampa durante la quale è stato affrontato lo spinoso discorso dell’Ucraina (leggi qui). Il leader del … Continua a leggere Ucraina, asse Putin-Lukashenko

Bombardamento in Ucraina: colpito un liceo

Non si segnalano vittime Il cortile di un liceo è stato colpito durante un bombardamento nell’est dell’Ucraina. Lo rende noto su Facebook la municipalità di Popansa, nella regione di Lugansk, aggiungendo che una casa privata è stata danneggiata. «Al momento dell’attacco – si legge nel post – c’erano 30 studenti e 14 membri del personale». Le persone hanno trovato rifugio nel seminterrato. Non si segnalano … Continua a leggere Bombardamento in Ucraina: colpito un liceo

Ucraina, Mosca evacua l’ambasciata di Kiev

Lavrov ha espresso disappunto per il fallimento dei colloqui con il ministro degli Esteri britannico: “tra di noi è in corso una conversazione tra un muto e un sordo” Le preoccupazioni per il clima di tensione ai confini dell’Ucraina crescono. Secondo il segretario generale della Nato, Jean Stoltenberg, quello attuale è momento pericoloso per l’Europa. «Ho scritto oggi al ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov … Continua a leggere Ucraina, Mosca evacua l’ambasciata di Kiev

Allarme Ue per repressioni in Bielorussia

Oggi è il giorno della solidarietà, a 18 mesi dalle presunte elezioni truccate «Il 9 febbraio segna 18 mesi dalle elezioni falsificate dell’agosto 2020. Un anno e mezzo dopo, il regime di Lukashenko in Bielorussia continua le violazioni diffuse dei diritti umani e la sua brutale repressione contro tutti i segmenti della società bielorussa», è questa la comunicazione che arriva dalla Commissione Europea questa mattina, … Continua a leggere Allarme Ue per repressioni in Bielorussia

Mosca invia altri veicoli militari in Bielorussia

Attualmente al confine con l’Ucraina sono dispiegati oltre 100mila soldati per esercitazioni congiunte Nelle scorse ore Biden ha ammonito il presidente ucraino Zelensky di una possibile invasione della Russia nel suo Paese (qui). La presenza di Mosca nella regione è sempre più incombente e la minaccia dell’esplosione di un conflitto acquisisce concretezza: il Cremlino ha inviato altri veicoli militari in Bielorussia per esercitazioni congiunte di … Continua a leggere Mosca invia altri veicoli militari in Bielorussia

Crisi Ucraina, Biden contro Putin

Gli Usa valutano sanzioni personali al presidente russo. Presto in moto le truppe. Il Canada ritira i familiari dei diplomatici da Kiev La crisi ai confini dell’Ucraina continua a impensierire il mondo occidentale (leggi qui). Il presidente Usa Joe Biden ha annunciato che potrebbe prendere in considerazione sanzioni personali ai danni del presidente russo Vladimir Putin in caso di invasione dell’Ucraina e ha dichiarato che … Continua a leggere Crisi Ucraina, Biden contro Putin

La Polonia sta costruendo un altro muro al confine bielorusso

La recinzione avrà lo scopo di ostacolare l’ingresso in Europa di migranti irregolari. Secondo una portavoce delle guardie di confine polacche, Varsavia ha avviato la costruzione di una nuova recinzione sulla frontiera orientale, a confine con la Bielorussia. La muraglia ha lo scopo di ostacolare l’ingresso in Europa di migranti irregolari. La decisione è quindi “preventiva” e vorrebbe scongiurare la crisi migratoria prima e politica … Continua a leggere La Polonia sta costruendo un altro muro al confine bielorusso

Truppe russe in Bielorussia: esercitazione contro minacce ai confini

Lo riportano da Mosca. I Paesi confinanti sono Ucraina e Polonia Il ministero della Difesa russo ha reso noto che le truppe militari si stanno recando in Bielorussia per svolgere un’esercitazione congiunta. Lo riporta la Tass. L’obiettivo dell’esercitazione sarebbe simulare “la neutralizzazione delle minacce ai confini“. La Bielorussia confina con l’Ucraina, a sud, e con la Polonia, a ovest. di: Alessia MALCAUS FOTO: SHUTTERSTOCK Continua a leggere Truppe russe in Bielorussia: esercitazione contro minacce ai confini

Crisi del confine, squadra Onu non accettata

Il team inviato per far luce sulla crisi dei migranti sarebbe stato lasciato fuori da Polonia e Bielorussia L’Onu avrebbe inviato una squadra per indagare sulla crisi dei migranti al confine tra Polonia e Bielorussia (leggi qui), ma nessuno dei due Paesi gli avrebbe consentito l’accesso. A denunciarlo è la stessa Organizzazione. Come detto dalla portavoce Liz Throssell alla stampa, il team si era recato … Continua a leggere Crisi del confine, squadra Onu non accettata

Migranti, Save the Children: “politiche disumane”

Nell’ultimo anno, solo nella rotta del Mediterraneo, sono morte 1.315 persone È tempo di bilanci per Save the Children che, nel rapporto diffuso da Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa per l’organizzazione, ci restituisce una fotografia impietosa sulle morti dei migranti nel Vecchio Continente. A novembre di quest’anno, le morti e i dispersi accertati nel Mediterraneo erano 1.315. Altri 28.600 sono stati intercettati in mare … Continua a leggere Migranti, Save the Children: “politiche disumane”

Usa contro Lukashenko: condanne “non conformi” agli oppositori

Per Blinken il popolo bielorusso non meriterebbe questa “dura repressione” Dagli Stati Uniti arriva la richiesta al Governo bielorusso di Lukashenko di cessare la “dura repressione” nei confronti di individui, media indipendenti e avversari politici. Insieme alla richiesta, arriva anche lo stigma alle condanne degli oppositori, considerate “politicamente motivate” e “non conformi alla legge“. «Né gli individui né il popolo bielorusso meritano questa dura repressione» … Continua a leggere Usa contro Lukashenko: condanne “non conformi” agli oppositori

Ucraina, appello della Nato

Il segretario generale ha chiesto alla Russia di ridurre le tensioni Durante un breve tour nei Paesi Baltici, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha lanciato un appello alla Russia perché vengano ridotte le tensioni con l’Ucraina: «noi richiamiamo la Russia alla trasparenza, a ridurre le tensioni e alla de-escalation sul fronte ucraino – ha detto – la Nato resta vigile e ribadisce il … Continua a leggere Ucraina, appello della Nato

Bielorussia, leader opposizione all’Ue: “azioni penali contro trasgressori diritti umani”

Sviatlana Tsikhanouskaya si è detta dalla parte del diritto internazionale e ha invitato l’Europa a prendere l’iniziativa La leader dell’opposizione in Bielorussia, Sviatlana Tsikhanouskaya, è intervenuta oggi al Parlamento Ue in merito alla crisi dei migranti (leggi qui). «Siamo fedeli al diritto internazionale! – ha esordito. – Date il via libera a perseguire i trasgressori dei diritti umani ai sensi della giurisdizione penale universale. Fate … Continua a leggere Bielorussia, leader opposizione all’Ue: “azioni penali contro trasgressori diritti umani”

Crisi del confine, Polonia non cederà

In un tweet del premier polacco Morawiecki si legge l’accusa alla Bielorussia di voler destabilizzare l’Europa “Il più grande tentativo di destabilizzare l’Europa” dalla Guerra Fredda: così il premier polacco Mateusz Morawiecki definisce la crisi dei migranti al confine con la Bielorussia (approfondisci qui). «Questo è il più grande tentativo di destabilizzare l’Europa in 30 anni. La Polonia non cederà al ricatto e farà di … Continua a leggere Crisi del confine, Polonia non cederà

Lukashenko e le accuse alla Polonia

Secondo il presidente la Bielorussia avrebbe “prove” sull’uso di sostante chimiche e cannoni ad acqua contro i migranti al confine Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko accusa la Polonia: gli ufficiali polacchi avrebbero agito nei confronti dei migranti “come nazisti” (leggi qui). Nel dettaglio, stando a quanto dichiarato da Lukashenko in un’intervista alla Bbc, la Polonia avrebbe violato il confine e usato contro i migranti sostante … Continua a leggere Lukashenko e le accuse alla Polonia

L’Ucraina vuole il muro con Bielorussia e Russia

La barriera sarà lunga 2.500 chilometri Anche l’Ucraina si prepara a combattere l’afflusso di migranti tramite la costruzione di un muro (leggi qui). Il Governo ha annunciato che verrà costruita una barriera di 2.500 chilometri lungo i confini con Bielorussia e Russia per un costo complessivo di 565 milioni di euro. «Costruire una recinzione con filo spinato, con copertura totale da parte di sistemi di … Continua a leggere L’Ucraina vuole il muro con Bielorussia e Russia

Bielorussia, colloquio tra Putin e Lukashenko

Sono stati trasferiti duemila migranti. Secondo Varsavia la Russia si “finge” mediatrice La situazione al confine tra Polonia e Bielorussia si fa sempre più tesa e continua a impensierire (leggi qui). Questa mattina un accampamento improvvisato è stato sgomberato e circa duemila migranti, in condizioni di congelamento per le temperature vicino allo zero hanno trascorso la notte in un centro logistico. Più di mille erano … Continua a leggere Bielorussia, colloquio tra Putin e Lukashenko

Putin: “Occidente sfrutta la crisi per pressioni su Minsk”

La Polonia accusa la Bielorussia di istigare i migranti alla violenza contro i soldati posti al confine Secondo il presidente russo Vladimir Putin i Paesi occidentali starebbero sfruttando la crisi alla frontiera polacca per fare pressioni su Minsk. «Non si può fare a meno – ha detto, stando a quanto riportato da Interfax, durante una riunione del consiglio del ministero degli Esteri russo – di … Continua a leggere Putin: “Occidente sfrutta la crisi per pressioni su Minsk”

Colloquio tra Merkel e Lukashenko

Attacco della Russia: “Paesi occidentali violano gli accordi di Minks con la loro presenza in Ucraina” Minks e Ue daranno il via ai colloqui sulla crisi dei migranti al confine con la Polonia (leggi qui). Lo rende noto l’agenzia di Stato bielorussa secondo la quale il presidente bielorusso Alexander Lukashenko e la cancelliera tedesca Angela Merkel si sono accordati telefonicamente. Nel frattempo la portavoce del … Continua a leggere Colloquio tra Merkel e Lukashenko

Migranti, von der Leyen: “al fianco delle persone bloccate”

L’Ue ha stanziato 700 mila euro per l’emergenza umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha commentato la crisi dei migranti al confine polacco con la Bielorussia (leggi qui). «L’Europa è al fianco delle persone intrappolate alla frontiera con la Bielorussia – ha scritto su Twitter von der Leyen. – Siamo pronti a fare di più. … Continua a leggere Migranti, von der Leyen: “al fianco delle persone bloccate”

Confine, Lukashenko: “evitare scontri”

La polizia di Varsavia ha lanciato gas lacrimogeni in risposta al tentativo di superare il blocco. A dicembre cominceranno i lavori del muro. Dall’Ue 25 milioni di euro per la gestione della crisi «Il mio obiettivo principale oggi è difendere il nostro Paese, il nostro popolo ed evitare scontri. Bisogna evitare che la situazione si trasformi in un duro scontro». Così il presidente bielorusso Alexander … Continua a leggere Confine, Lukashenko: “evitare scontri”

Migranti, nuove sanzioni dell’Ue contro la Bielorussia

Le dichiarazioni di Lukashenko dopo l’annuncio del ministero degli Esteri iracheno sul volo di rientro su base volontaria. Ue in Consiglio affari esteri. Cremlino: “solo mediatori” Il Consiglio Ue ha dato il suo via libera all’estensione del regime delle sanzioni nei confronti della Bielorussia (leggi qui). Il provvedimento è rivolto a individui ed entità che hanno avuto a che fare con le attività del regime … Continua a leggere Migranti, nuove sanzioni dell’Ue contro la Bielorussia

Crisi del confine, Borrell: “inaccettabile”

Il premier polacco ha annunciato che potrebbe essere richiesto l’intervento della Nato L’Unione europea ribadisce la sua posizione sulla crisi dei migranti al confine tra la Polonia e la Bielorussia. L’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, ha detto al ministro degli Esteri bielorusso Vladimir Makei: «la situazione attuale è inaccettabile e deve finire. Le persone non dovrebbero essere usate come armi.» Borrell ha, inoltre, sottolineato la necessità … Continua a leggere Crisi del confine, Borrell: “inaccettabile”

Crisi al confine polacco: trovato migrante morto

Vladimir Putin ha escluso ogni responsabilità della Russia sugli eventi, sostenendo invece che a causarli siano stati i Paesi occidentali. Punta il dito sulle questioni umanitarie Si registra la prima vittima della crisi sui migranti al confine polacco con la Bielorussia (ne abbiamo parlato qui). Si tratta di un migrante siriano di 20 anni, trovato morto in una foresta nei pressi del villaggio Wolka Terechowska, … Continua a leggere Crisi al confine polacco: trovato migrante morto

Cremlino: nessuno stop del gas

La rassicurazione all’Europa dopo la minaccia della Bielorussia È arrivata oggi la rassicurazione del Cremlino circa le forniture di gas all’Europa, che stando a quanto dichiarato dal Governo russo non subiranno fermi. Lo ha specificato nel corso di una video conferenza stampa il portavoce Dmitry Peskov. Proprio ieri la Bielorussia aveva minacciato di tagliare i rifornimenti se l’Unione Europea avesse dato ulteriori sanzioni (leggi qui). … Continua a leggere Cremlino: nessuno stop del gas

Il ricatto di Lukashenko

La minaccia all’Ue: “niente gas se introdurrà le sanzioni” I 27 Paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto nella giornata di ieri un’intesa per le sanzioni contro la Bielorussia e contro coloro che favoriscono il traffico illegale di migranti verso i territori dell’Ue (ne abbiamo parlato qui). Oggi, il leader della Bielorussia Aleksandr Lukashenko ha minacciato di interrompere il flusso di gas se l’Ue introdurrà nuove sanzioni … Continua a leggere Il ricatto di Lukashenko

Confine in Polonia: trovata intesa Ue

Questa mattina la recinzione che teneva fuori i migranti provenienti dal territorio bielorusso era stata sfondata. Oltre 50 arresti I 27 hanno raggiunto un’intesa per estendere la cornice legale delle sanzioni contro la Bielorussia a chi favorisce il traffico illegale dei migranti verso l’Unione europea. Oggi in una riunione degli ambasciatori degli Stati membri verranno discussi nomi ed entità da inserire nel quadro, che già … Continua a leggere Confine in Polonia: trovata intesa Ue

Confine polacco: si rischia il conflitto

La Germania esorta l’Ue ad aiutare la Polonia contro il flusso di migranti. Per Morawiecki c’è in gioco la stabilità del Continente Lo stato di tensione al confine tra Bielorussia e Polonia sembra essere al punto di non ritorno. Secondo il premier polacco, Mateusz Morawiecki, “sigillare il confine polacco” è “nell’interesse del Paese“. «Oggi sono in gioco anche la stabilità e la sicurezza dell’intera Ue» – ha scritto … Continua a leggere Confine polacco: si rischia il conflitto

Com’è andata?

Le ultime nuove sulle notizie della settimana Il tiro alla fune di Europa e Usa contro la Bielorussia Continuano le azioni dell’Europa e degli Stati Uniti contro la Bielorussia dopo il dirottamento del volo Ryanair e l’arresto del giornalista dissidente Roman Protasevich. «Gli Stati Uniti, in coordinamento con l’Ue e altri partner e alleati, stanno sviluppando un elenco di sanzioni mirate contro i membri chiave … Continua a leggere Com’è andata?

Dirottamento: ora la Bielorussia è No-fly zone

Reazione durissima dell’Europa dopo il dirottamento del volo Ryanair a Minks e l’arresto del giornalista Roman Protasevich. La comunità internazionale definisce “inaccettabile” quanto accaduto L’Unione Europea dichiara la No-fly zone sulla Bielorussia dopo il caso dell’aereo Ryanair dirottato a Minks. Il Consiglio dei Ventisette in riunione a Bruxelles ha vietato alle compagnie bielorusse di sorvolare lo spazio aereo europeo e ha invitato le compagnie europee … Continua a leggere Dirottamento: ora la Bielorussia è No-fly zone